Aloe vera a cosa serve

Indice dei contenuti
aloe vera a cosa serve

In questo articolo ti spiegheremo l’Aloe vera a cosa serve e quali sono tutti i benefici che si possono trarre dal suo utilizzo. Sempre più spesso sentiamo parlare di aloe vera e di tutti i benefici che questa pianta può apportare sia al nostro organismo che alla nostra pelle. Ma quali sono tutti questi benefici e in che modo possiamo fruirne al cento per cento?

La pianta dell’aloe vera viene utilizzata per le sue proprietà benefiche fin dall’antichità, motivo per il quale oggi ancora facciamo molta confusione tra tipologia di prodotti e di principi attivi presenti in essi. Cerchiamo dunque di fare un po’ di chiarezza su l’aloe vera in generale.

L’aloe è una pianta che appartiene alla famiglia delle piante aloeaceae e, in particolare, viene dall’Arabia, anche se al giorno di oggi viene coltivata un po’ in tutto il mondo, con una maggiore concentrazione nelle zone dove c’è un clima piuttosto secco.

Questa pianta è molto conosciuta e soprattutto apprezzata in quanto sono molto numerose le sue proprietà benefiche sia per l’organismo che, più in generale, per tutto il corpo. Si tratta in poche parole di un rimedio cento per cento naturale per vari inestetismi che caratterizzano il corpo umano, all’interno del quale sono presenti moltissime proprietà nutritive, depurative e antinfiammatorie.

Più nello specifico è il gel che viene ricavato dalle foglie stesse della pianta a contenere tutti i principi attivi. Infatti è questo stesso gel che viene utilizzato nella produzione di creme, lozioni e prodotti di tipo sia estetico che farmaceutico.

A cosa serve l’aloe vera da bere

Si è detto che è all’interno del gel che sono presenti le sostanze nutritive e benefiche che caratterizzano l’aloe vera. È infatti per l’appunto il gel che viene impiegato per la formulazione di creme e altri prodotti sua di uso estetico che farmaceutico.

a cosa serve l aloe vera da bere

Le creme idratanti a base di aloe vera, ad esempio, hanno una forte azione antibatterica la quale le rende ideali per donare un sollievo immediato nei casi di scottature solari e ustioni di vario genere.

Ma non soltanto, in quanto determinate crema a base si aloe vera sono anche ottime sia per allevare il prurito (provocato anche da un pizzico di un animale) che per diminuire sia il rossore della pelle che anche l’intera irritazione dovuta ad un’eccessiva esposizione ai raggi solari.

È proprio grazie agli estratti di aloe vera, infatti, che vengono messi a punto moltissimi cosmetici per la beauty routine di ogni persona, imprescindibilmente dal suo tipo di pelle.

Tra questi prodotti è possibile trovare lozioni di ogni genere come anche sieri e scrub adatti anche per le pelli più difficili che, in genere, sono anche le più difficili da trattare.

Sono degni di nota anche gli integratori alimentari a base di aloe vera e i succhi da bere, i quali vengono utilizzati per diversi scopi come ad esempio per dimagrire, per rinforzare le difese immunitarie, per regolarizzare il flusso intestinale ma anche per combattere vari fastidi come ad esempio la costipazione.

Quali sono i benefici principali del succo di aloe vera

Il gel di aloe vera è sicuramente la forma più conosciuta sotto la quale vediamo questa pianta in commercio. Ma ne chiederti a cosa serve l’aloe vera, dovresti prendere in considerazione anche il suo utilizzo orale. Il succo di aloe vera, infatti, viene particolarmente consigliato per la protezione dell’intero organismo da quello che viene chiamato in medicina “stress ossidativo”. In che modo l’aloe vera combatte questo stress ossidativo?

Semplicemente grazie alla sua azione lenitiva direttamente applicata sull’apparato digestivo. Assumendo aloe vera per via orale, infatti, è possibile eliminare anche le tossine più dannose, favorendo così oltre che un corretto flusso intestinale, anche una regolare, sana e naturale perdita di peso.

a cosa serve aloe vera

In generale viene consigliato di assumere il succo di aloe vera al mattino a stomaco vuoto, magari con l’aggiunta di acqua e di limone per rendere più piacevole la bevanda. Una delle pochissime note dolenti dell’aloe vera, infatti, è proprio il suo sgradevole sapore, sfortunatamente.

Il quale è eccessivamente amaro e, di conseguenza, non gradevole per la maggior parte dei palati. Ad ogni modo l’aloe può essere mescolata con moltissime altre sostanze per essere resa più gradevole al palato, come ad esempio miele e/o limone. Quelli che seguono sono i principali benefici che si possono riscontrare assumendo l’aloe vera via orale.

  • Il rinforzamento del sistema immunitario
  • La prevenzione dei segni del tempo sul proprio viso e sulla propria pelle
  • La regolarizzazione del flusso intestinale
  • Il sollievo del dolore grazie alla sua azione antinfiammatoria.

Aloe vera a cosa serve: quali sono le sue proprietà a livello puro

Come accennato all’inizio dell’articolo, l’utilizzo dell’aloe ha delle radici molto antiche. Tuttavia, ancora oggi sono in atto centinaia di studi dagli scienziati di tutte le parti del mondo con il fine di accertare tutti quanti gli effettivi benefici e tutte quante le eventuali controindicazioni legate all’utilizzo di questa pianta.

Dopo diversi anni di ricerche è risultato che, effettivamente, l’aloe vera è un ottima alleata per la perdita di peso in modo completamente naturale. Il consumo di aloe vera, a quanto pare, accelererebbe in maniera anche piuttosto evidente tutte quelle che sono le funzionalità del metabolismo, permettendo anche al corpo di ridurre sia il grasso che i tessuti adiposi depositati e accumulati nel tempo, soprattutto a causa di una vita eccessivamente sedentaria.

Nota bene: non credere che da questo momento in poi, assumendo del succo di aloe vera potrai permetterti di mangiare tutto quello che vuoi senza ingrassare. Questo è completamente sbagliato in quanto l’aloe vera funziona, come qualsiasi altra sostanza dimagrente, soltanto se viene accompagnata da un regime alimentare dietetico vario e molto bilanciato.

Senza contare ovviamente la regolare attività fisica che è fondamentale in qualsiasi processo di dimagrimento e/o di rassodamento del corpo umano. Ma, se questi potrebbero essere già motivi a sufficienza per iniziare ad assumere aloe vera, sarai ben contento di sapere che quelli elencati fino ad ora non sono neanche la metà di quelli che sono in realtà gli effettivi benefici dell’aloe. Vediamone altri.

Altre proprietà dell’aloe vera che dovresti conoscere

L’azione lenitiva, associata all’utilizzo di aloe vera è sicuramente la proprietà più interessante di questa pianta, oltre che la proprietà per la quale il 90% delle persone compra i prodotti a base di appunto aloe vera.

L’azione lenitiva dell’aloe permette a chiunque ne faccia uso di provare un sollievo immediato in caso di punture con insetti di vario genere, ma anche dopo il contatto con delle meduse o di piante che possono provocare infiammazioni e prurito (es. l’ortica).

È infatti proprio grazie a questo potere lenitivo che la maggior parte delle creme da applicare dopo le scottature contengono un’altissima percentuale di aloe vera al loro interno.

L’aloe è inoltre considerata perfetta come cicatrizzante, il che spiega infatti come mai moltissime persone utilizzano il gel di aloe vera sulle ferite anche ancora piuttosto fresche. Per velocizzarne il processo di cicatrizzazione. Il motivo per la quale la sintesi del collagene avviene molto più in fretta, dopo aver applicato un qualsiasi prodotto a base di aloe vera sulla pelle, è la presenza di polisaccaridi all’interno appunto del gel.

a cosa serve l'aloe vera

Vanno inoltre segnalati anche tutti i benefici che lo stesso sistema immunitario riesce a trarre da un utilizzo continuo dei prodotti a base di aloe vera come gel e , in particolare, succhi e compresse. Il gel di aloe vera contiene infatti al suo interno diverse proprietà considerati antivirali, le quale possono contrastare diversi tipi sia di malattie autoimmuni ma anche di allergie.

A cosa serve l’aloe vera sotto forma di integratori alimentari

Ti abbiamo appena parlato delle ottime caratteristiche antivirali che sono presenti all’interno del gel di aloe vera. Non è affatto assolutamente un caso, infatti, se durante il periodo del covid 19, il consumo di qualsiasi prodotto (gel, succhi, compresse) a base di aloe vera sia aumentato così vertiginosamente.

Ma non si tratta soltanto dei prodotti a base di aloe vera, ma anche delle piante. Sono moltissime infatti le persone che hanno iniziato a coltivare una pianta di aloe vera in casa durante il periodo del lock down dovuto alla pandemia.

Assumere l’aloe vera per vie orali, sotto forma di succo, infatti, vuol dire anche poter fruire di un’azione lassativa. Tale azione  non solo è ottima per contrastare la costipazione, ma anche per il rinforzamento di tutta quella che è la flora batterica, eliminando anche le varie sostanze tossiche all’interno dell’intestino.

In questo modo sicuramente il nostro organismo, libero da tutte le tossine e le sostanze tossiche in eccesso, potrà assorbire al meglio quelle che sono invece le sostanze nutritive di cui ha bisogno.

Assumendo gli integratori alimentari a base si aloe vera sarà possibile beneficiare di moltissime proprietà antiossidanti, antisettiche, nutrienti e antinfiammatorie. Inoltre, il succo di aloe vera, se non è trattato con altri prodotti ma è completamente naturale, possiede al sui interno proprietà depurative e immunostimolanti, oltre che remineralizzanti. Ma come fare a scegliere il prodotto giusto a base di aloe vera, tra tutti quelli che sono presenti nel mercato odierno? Vediamolo subito.

A cosa serve aloe vera: come scegliere i migliori prodotti a base si aloe vera

Il prodotto più conosciuto a base di aloe vera è sicuramente i gel. Quando si parla dei benefici di questa pianta miracolosa, infatti, è di fondamentale importanza suddividere quelli che sono i prodotti da cui trarre beneficio, in quanto ogni prodotto può, a sua volta, portare al corpo o all’organismo dei benefici differenti.

Inoltre, è importante precisare che, purtroppo, non tutti quanti i prodotti a base di aloe vera che sono presenti sul mercato sono validi per la cura degli inestetismi dell’organismo e della pelle.

Ad ogni modo, i prodotti che sicuramente, rispetto agli altri, stanno riscuotendo maggior successo sono sicuramente i gel puri al cento per cento in quanto posseggono una composizione completamente naturale, la quale mantiene inalterate quelle che poi sono tutte le proprietà vantaggiose della pianta stessa.

Parliamo quindi di prodotti che vengono considerati anche molto versatili, in quanto ideati e realizzati per tutti i tipi di pelli, anche per quelle più sensibili, le quali sono sicuramente le più difficili da trattare.

L’azione di questo tipo di gel è un azione lenitiva, ottima dunque per dare sollievo a tutte le pelli che hanno subito uno stress più o meno pesante. Il gel infatti protegge la pelle stressata mentre la nutre ricostituendo così più in fretta anche il tessuto cellulare. Queste erano le indicazioni per capire più precisamente a cosa serve l’aloe vera sotto forma di gel e come utilizzarla per trarne il massimo dei benefici.

Le nostre conclusioni riguardo l’utilizzo di questa pianta

Un altro prodotto a base di aloe vera che è veramente molto apprezzato è sicuramente il succo di aloe vera, il quale viene consigliato in modo particolare per le sue azioni emolliente e lenitiva. Il succo di aloe vera è consigliato sia per un azione disintossicante, sia per un azione dimagrente.

Non a caso, sono molte di più le donne che gli uomini a consumare il succo di aloe vera, in quanto è stato dimostrato che tengono molto di più alla loro forma fisica.

aloe vera a cosa serve

Il succo di aloe vera si ricava semplicemente dalla centrifuga delle foglie stesse della pianta, la quale buccia, al suo interno, contiene una sostanza chiamata aloina, riconosciuta come uno dei più potenti lassativi naturali. In questo caso, forse in maniera anche più attenta riguardo l’utilizzo del gel, vanno osservate particolarmente sia le istruzioni presenti sull’etichetta del prodotto, sia gli eventuali consigli del medico.

Il succo di aloe vera è un estratto di un elemento cento per cento naturale, questo è vero, tuttavia, specialmente se si stanno assumendo altri farmaci o si è in una determinata condizione fisica di debolezza (es. incinta, diabete..) è fondamentale sentire il proprio medico o il farmacista. Questo perché l’assunzione di aloe vera legata ad altri farmaci potrebbe in qualche modo inibire o annullare gli effetti appunto degli altri farmaci.

Se hai trovato utile questo articolo, continua a seguirci visitando sia il nostro blog che i nostri canali social.