Aloe vera come usarla

Indice dei contenuti
aloe vera come usarla

L’aloe vera è la pianta dalle mille virtù. Se sei alla ricerca di informazioni riguardo “aloe vera pianta come usarla”, continua a leggere il nostro articolo e scoprirai i mille benefici di questo potentissimo antidoto naturale!

Nello specifico vedremo che cosa è esattamente l’aloe vera, quali sono le sue principali proprietà e quali i sui benefici. A seguire, invece, troverai tantissime ricette naturali che potrai realizzare anche da sola comodamente da casa tua, per sfruttare fino in fondo tutti i benefici di questa pianta miracolosa.

L’aloe vera è una pianta molto simile all’agave nell’aspetto fisico, caratterizzata da foglie a forma triangolare molto lunghe, appuntite e anche piuttosto spesse. L’aloe vera è meravigliosa sia da vedere in natura, sia da tenere in casa propria in quanto non necessita di moltissime attenzioni ed il suo colore verde acceso si sposa praticamente con qualsiasi tipo di arredamento.

Inoltre, come vedremo nel corso di questo articolo, le sue proprietà sono più che notevoli, quindi avere una pianta di aloe in casa non solo si sposa perfettamente con un discorso ornamentale, ma anche di salute. Nello specifico, il nettare curativo si trova all’interno delle foglie di agave, non sul tronco, non all’esterno della foglia, ma al suo interno e ha la consistenza di un gel.

Tale gel può essere utilizzato in decine di modi differenti per raggiungere appunto moltissimi risultati di vario genere. Volendo riassumere solo in poche parole le principali caratteristiche dell’aloe vera potremmo dire che è una pianta nutriente, lenitiva, antinfiammatoria, depurativa e remineralizzante.

Aloe vera pianta come usarla

Le proprietà nascoste nel gel di aloe vera sono innumerevoli. Noi ne abbiamo elencate cinque, nel paragrafo precedente, ma come è possibile sfruttare queste proprietà nella vita di tutti i giorni? In che modo bisogna assumere l’aloe vera e in quali quantità per poter fruire dei suoi effetti lenitivi o depurativi, ad esempio? In commercio, infatti, è possibile trovare l’aloe vera in diverse forme: in pastiglie, in succo da bere e in gel.

aloe vera come usarla sul viso

Andiamo dunque a vedere quali sono appunto gli usi casalinghi più comuni di questa pianta e quali sono i benefici che si possono trarre da ognuno di questi metodi, iniziando da quello che è sicuramente il suo utilizzo più conosciuto, ovvero quello anti scottature.

L’aloe vera è uno dei prodotti più datati utilizzati nella beauty routine giornaliera di molte donne, oltre che da medici e dermatologi nelle prescrizioni di cure leggere per diversi tipi di inestetismi. Non sono molti a sapere, infatti, che già i Sumeri, secoli fa, utilizzavano questa pianta per curare diverse patologie ed infiammazioni dell’epidermide.

È stato però negli anni sessanta in cui sono stati riconosciuti anche a livello medico gli effettivi poteri di questa pianta a livello dermatologico, specialmente per quanto riguarda la cura delle ustiono o delle punture degli insetti.

Se sei alla ricerca di informazioni su “aloe vera come usarla” perché sei stata punta da un insetto, oppure ti sei scottata, puoi sperimentare immediatamente gli effetti miracolosi di questa pianta sulla tua pelle.

Se hai già comprato un gel all’aloe vera, infatti, ti basterà applicarne una piccola quantità sulla parte da guarire. Se invece hai una pianta di aloe vera in casa, dovrai semplicemente recidere una piccola parte da una qualsiasi foglia della tua pianta partendo dall’estremità, dalla punta, della foglia stessa. Noterai immediatamente il gel trasparente che inizierà ad uscire.

A questo punto non ti resterà che prendere un pò di questo gel direttamente con le dita e picchiettarlo delicatamente sulla parte lesa. Sentirai immediatamente una sensazione fresca e di sollievo. Se la tua scottatura è molto evidente, ti renderai conto che anche il rossore inizierà ad attenuarsi immediatamente.

Aloe vera viso come usarla

L’aloe vera è un vero e proprio toccasana per quanto riguarda la guarigione dalle ferite in quanto agevola la formazione del tessuto cellulare. Sulle ferite è quindi ottima in quanto ostacola anche la formazione di scomode infezioni.

Inoltre, grazie alle sue proprietà antibatteriche e analgesiche, oltre ad alleviare il dolore causato da ferite, punture di insetti e scottature, è anche consigliata per il trattamento curativo del contorno occhi.

Il gel di questa piante è infatti anche rinomato per le sue proprietà rigeneranti ed idratanti. Vediamo quindi la prima delle ricette a base di aloe vera che ti abbiamo promesso, utile per la cura del tuo contorno occhi.

Per questa ricetta avrai bisogno di:

  • un cucchiaio da minestra di aloe vera (meglio ancora se fresca)
  • una goccia di olio essenziale di rosmarino o di olio essenziale di limone (i quali hanno entrambi ottime proprietà antiossidanti e antistress)
  • qualche goccia di olio di riso.

Tutti questi ingredienti sono particolarmente indicati per contrastare il gonfiore delle palpebre tipico degli occhi stanchi e affaticati. Una volta mescolati insieme tutti gli ingredienti, potrai iniziare a spalmare con delicatezza il composto ottenuto su tutto il contorno occhi, effettuando un massaggio leggero con movimenti circolari.

Se non utilizzerai tutto il composto, potrai conservare quello che avanza nel frigorifero per un massimo di cinque o sei giorni. Se quello che cerchi più nello specifico è un effetto rilassante, aggiungi al composto anche qualche goccia di olio essenziale di camomilla blu, il quale è estremamente delicato sulla pelle.

Crema viso fai da te

Come accennato in precedenza, l’aloe vera viene utilizzata in moltissime beauty routine giornaliere come sostituto della crema idratante o del tonico lenitivo. Sembra che anche che principesse dell’antichità come Nefertiti e Cleopatra utilizzassero il gel di aloe vera per prendersi cura della propria bellezza.

Se vuoi farlo anche tu, ti basterà utilizzare nuovamente qualche grammo del gel di aloe vera direttamente dalla tua pianta e picchiettarlo sul viso direttamente con le dita, proprio come faresti con una qualsiasi crema idratante.

Una delle caratteristiche principali che sono più apprezzate in assoluto dell’aloe vera è che questo gel è idoneo per qualsiasi tipo di pelle, anche per le più sensibili che, generalmente, sono molto difficili da trattare.

aloe vera viso come usarla

Se non vuoi attingere dalla tua pianta ogni giorno per effettuare questa operazione, ti consigliamo vivamente di prendere qualche cucchiaino del gel da una foglia e di metterlo in un barattolino di vetro insieme a qualche gocci di limone fresco. Potrai conservare il composto in frigorifero per un massimo di sei o sette giorni.

E se l’aloe vera può essere utilizzata sia come sostituto del tonico, che come sostituto della crema idratante, devi sapere allora che è un ottima alternativa anche alle maschere ricostituenti per ogni tipo di pelli, anche per quelle più sensibili e per quelle più delicate. A seguire, una ricetta casalinga per una fantastica maschera idratante e ricostituente da applicare subito dopo l’utilizzo dello scrub nella tua beauty routine.

Ingredienti, preparazione e applicazione

Per preparare una maschera all’aloe vera da applicare dopo lo scrub avrai bisogno di:

  • un cucchiaio da minestra di gel di aloe vera
  • un cucchiaio da minestra di olio di mandorle
  • due o tre gocce di un olio essenziale rilassante (es. calendula, camomilla..)
  • due cucchiai di argilla bianca
  • una tazzina di latte di mandorla

Amalgama bene tutti quanti gli ingredienti fino ad ottenere un composto compatto e senza grumi. successivamente, applica la maschera direttamente sul viso e lasciala agire per circa dieci o quindici minuti, a seconda dei risultati che vuoi ottenere.

Abbiamo già fatto vari riferimenti a come veniva utilizzata l’aloe vera dai Sumeri e da principesse come Cleopatra e Nefertiti. Devi sapere però, che anche l’intera popolazione egizia utilizzava giornalmente questa pianta per gli usi più disparati, tant’è vero che il popolo egizio la definiva la pianta dell’immortalità.

E se fino ad ora abbiamo decantato le proprietà curative del gel di aloe vera, devi sapere che anche il succo di aloe vera è incredibilmente curativo, in quanto depura l’organismo stimolando le funzionalità digestive dell’intestino.

aloe vera come usarla

In questo modo, si prevengono eventuali inestetismi come la stitichezza e le varie infiammazioni intestinali. Quella che segue è un’altra delle nostre ricette fai fa te per preparare un ottima spremuta fresca fai da te con effetto detox.

Ingredienti e preparazione

Per preparare un ottima spremuta all’aloe vera con effetto dimagrente avrai bisogno di:

  • tagliare due o tre foglie di aloe vera
  • estrarne tutto il gel con l’aiuto di un cucchiaio da minestra
  • aggiungere del succo di pompelmo
  • frullare nel frullatore

A questo punto dovrai ricordare che il gel di aloe vera è particolarmente sensibile all’ossidazione e, per questo motivo, con il passare del tempo perde molte delle sue sostanze nutritive. Per questo motivo ti consigliamo prima di tutto di utilizzare sempre aloe vera fresca e, in secondo luogo, di bere la spremuta appena fatta e di non far passare troppo tempo.

Fino ad ora abbiamo visto che l’aloe vera può essere utilizzata come sostituto di moltissimi prodotti utilizzati nella tua beauty routine giornaliera: la crema idratante, il tonico, la maschera, il prodotto per il contorno occhi.

Ma le sorprese di questa pianta miracolosa non sono ancora finite in quanto il gel di aloe vera può anche essere utilizzato, apportando qualche piccola modifica che ora vedremo, come scrub naturale per tutto il corpo, eliminando così tutte le impurità presenti sul corpo a livello superficiale. Questa la ricetta.

Per uno scrub naturale fai da te da applicare su tutto il corpo avrai bisogno di:

  • tre o quattro cucchiaini di sale fino
  • due o tre cucchiaini di olio di jojoba (o qualsiasi altro olio più leggero di quello di oliva)
  • mezza tazza di gel di aloe vera.

Unisci tutti gli ingredienti e mescola vigorosamente fino ad ottenere un composto compatto. A questo punto, massaggia delicatamente lo scrub su tutto il tuo corpo, lasciandolo agire per diversi minuti. Dopo circa cinque o dieci minuti, a seconda del tuo tipo di pelle, potrai risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.

Aloe vera come usarla sul viso

Un’altro degli utilizzi più comuni dell’aloe vera è quello dell’applicazione post depilazione. L’aloe vera possiede, come detto, proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, proprietà ricercatissime in un prodotto da utilizzare nella fase post depilazione, specialmente per tutte quelle persone che sono caratterizzate da una pelle sensibile o molto sensibile.

aloe vera pianta come usarla

Immediatamente dopo aver effettuato la depilazione, infatti, è consigliabile passare dell’acqua ossigenata sulle zone della pelle appena depilate (per disinfettarle) e poi, successivamente, dell’olio di propoli, il quale possiede delle proprietà calmanti.

A questo punto la pelle non solo sarà disinfettata, e più distesa, ma avrai anche eliminato le tracce di cera rimaste sulla pelle. Questo è quindi il momento di applicare il gel all’aloe, il quale puoi anche mescolare con dello yogourt fresco per aumentare gli effetti di fresco e quelli di sollievo.

Abbiamo visto nel corso di questo articolo già ben sette benefici dell’utilizzo della pianta di aloe vera, sotto forma di gel o di succo da bere. Abbiamo infatti visto che è ottima contro le scottature, per il trattamento del contorno occhi, come crema viso, maschera e tonico fai da te, come succo dimagrante, come scrub naturale e anche come rimedio post depilazione.

Se volessimo elencare tutti i benefici effettivi dell’aloe vera sul corpo e sull’organismo umano, molto probabilmente non basterebbe tutta la giornata. Quindi, abbiamo deciso di elencarti ancora tre benefici, piuttosto comuni, dell’utilizzo di questa pianta.

L’aloe vera è ottima per la salute dei capelli, in quanto è un naturale antiforfora e può essere usata anche come maschera di bellezza per i capelli oltre che per il trattamento del cuoio capelluto grasso.

L’aloe vera è inoltre utilizzata per contrastare gengiviti e afte varie che si creano all’interno della bocca. Infine, mai come in questo periodo, l’aloe vera è stata utilizzata come ingrediente principale dei gel disinfettanti per le mani. Questi erano tutti gli utilizzi dell’aloe vera, se hai bisogno di altri consigli a riguardo non esitare a leggere gli altri articoli sul nostro blog e a visitare i nostri canali social.