Sei alla ricerca di informazioni sulle proprietà ed i benefici di Aloe vera esi gel? In questo articolo scoprirai tutto sull’aloe vera, una pianta ricca nutrienti che si presta a numerosissimi utilizzi sia per uso esterno che per uso interno.
L’aloe vera è una delle piante più utilizzate sia nei prodotti di tipo estetico che in quelli di tipo farmaceutico. È possibile trovare l’estratto della pianta ad uso personale sia sotto forma di gel (quindi per uso esterno) che sotto forma di succo, polpa o pastiglie (e quindi per uso interno).
Sono moltissime le testimonianze dell’uso di aloe vera già in tempi molto antichi (ad esempio la utilizzavano sia Cleopatra che Nefertiti come prodotti di bellezza) ma, ultimamente, i risultati benefici della pianta sono anche stati confermati da molte ricerche scientifiche.
Le parti che vengono utilizzate sia per l’utilizzo del gel, che per l’utilizzo del succo, sono sempre le foglie. Questa pianta si può coltivare tranquillamente dal balcone di casa propria, ed infatti è proprio per questo che moltissime persone preparano i loro prodotti di aloe direttamente da casa propria.
Il prodotto esi aloe vera gel, in particolare, si è dimostrato incredibilmente efficace per trattare inestetismi come ad esempio le ustioni, la psoriasi, le abrasioni e altre malattie cutanee di vario genere.
Il succo di aloe vera, invece, risulta ottimo per contrastare problemi di tipo gastrointestinale e per attivare un azione disintossicante e immunostimolante all’interno dell’organismo. Andiamo ora a vedere quali sono tutti i benefici dell’aloe vera.
Aloe vera esi gel: quali sono i benefici
Sia il gel di aloe vera che il succo si sono dimostrati prodotti estremamente versatili, infatti possono essere utilizzati e vengono utilizzati i moltissime situazioni differenti.
Aloe vera esi gel, principalmente, è risultato utilissimo per trattare problemi cutanei di vario genere, dalle ustioni, alle ferite, fino anche alla comparsa di forfora sul cuoio capelluto.
L’aloe vera in succo, invece, è indicata per risolvere gli inestetismi interni dell’organismo. Sotto questo punto di vista, i principali benefici dell’utilizzo di aloe vera si possono riscontrare sull’apparato gastro intestinale e, più in generale, su tutto il sistema immunitario.
L’aloe vera, se assunta nella quantità e nelle dosi consigliate, infatti, assume un azione antibatterica, un azione antiossidante, una anti virale e anche una disintossicante. Andiamo ora a studiare da vicino tutte le proprietà appena elencate.
Benefici per l’apparato gastrointestinale
Una delle proprietà per le quali l’esi aloe vera gel è così apprezzato da tutti quanti i consumatori, è proprio quella antinfiammatoria. Questo perché, all’interno dell’aloe vera, è presente una quantità notevole di mucopolisaccaridi.
È infatti proprio per questo motivo che questa pianta è comunemente utilizzata anche per la risoluzione di problemi come ad esempio la colite e/o la gastrite, oltre che, ovviamente, per molti altri tipi di infiammazioni anche meno conosciute.
Probabilmente avrai sentito parlare di tutta una serie di prodotti a base di aloe vera che sono stati eliminati dal mercato europeo a causa della presenza di Aloina al loro interno.
Chiaramente, nei prodotti per il trattamento dell’apparato gastro intestinale, così come in generale per qualsiasi prodotto di aloe vera destinato ad un utilizzo interno, non deve essere presente l’aloina. Questa sostanza, infatti, potrebbe peggiorare i sintomi, invece che guarirli. Ad ogni modo tieni presente che la maggior parte dei prodotti a base di aloe vera contenenti l’aloina è stato eliminato dal mercato.
Benefici per il sistema immunitario
Si è detto che l’aloe vera esi gel contiene al suo interno delle ottime proprietà immunostimolanti. Questo perché, all’interno delle foglie di aloe è presente l’acemannano, il quale aiuta e stimola l’attività che svolgono i macrofagi.
Grazie a questa azione il corpo viene difeso sia dall’attacco dei batteri, che anche dall’attacco di vari virus. Durante la pandemia dovuta al covid 19, infatti, il consumo di prodotti a base di aloe vera è aumentato del 44% rispetto agli anni precedenti.
Una delle ragioni più grandi per cui assumere aloe vera è dunque proprio la stimolazione delle difese naturali del nostro organismo, specialmente nei periodi in cui viene più messo sotto stress, come ad esempio durante il cambio di stagione.
Aloe vera esi gel: azione antivirale e antibatterica
Sono molte ad oggi le ricerche che hanno dimostrato la capacità dell’estratto di aloe vera di agire aggressivamente contro diversi tipi di funghi, virus e batteri. L’assunzione del succo a base di aloe vera è quindi di ausilio in tutti i casi in cui si verifichino infezioni come ad esempio la candida albicans o anche l’escherichia coli.
In questi casi l’aloe vera agisce sia sostenendo il sistema immunitario, grazie alla sua azione immunostimolante, sia anche agendo attivamente contro l’infezione. Ricorda che, specialmente in caso di infezioni aggressive, non è mai consigliato trattare da soli l’inestetismo ma è sempre opportuno richiedere il parere del medico.
L’estratto di aloe vera contiene al sui interno una vera e propria miniera sia di sali minerali che anche di vitamine e altre sostanze particolarmente utili sia al benessere e alla salute della nostra pelle, che a quella del nostro organismo.
Tale pianta è infatti considerata unica per le sue proprietà antiossidanti e disintossicanti. Queste proprietà permettono di combattere attivamente i radicali liberi, che sono coloro che contribuiscono all’invecchiamento cellulare nel nostro corpo.
Questo è infatti il principale motivo per il quale la maggior parte delle persone che assumono l’aloe vera per diversi motivi, iniziano a notare degli evidenti miglioramenti anche a livello di unghie, epidermide e capelli.
In quanto prodotto totalmente naturale, l’aloe vera non è ancora stata analizzata sotto tutti i punti di vista e, per questo motivo, ad oggi ancora non conosciamo il cento per cento dei potenziali benefici di questa pianta. Tuttavia, molte ricerche ad oggi si stanno concentrando sul potenziale antitumorale della pianta stessa.
Aloe vera esi gel e aloe vera succo
Abbiamo visto quali sono i principali benefici dell’aloe vera sotto forma di gel. Ma anche il succo farà così tanto bene proprio come il gel? L’assunzione del succo di aloe vera (consigliato da bere sempre fresco e, soprattutto, sempre e solo derivato dalla polpa di aloe vera) viene consigliata per affrontare moltissimi disturbi differenti, ma anche per il rafforzamento del sistema immunitario, come accennato poco fa. PEr riassumere in pochi punti chiave quali sono tutti i principali benefici dell’utilizzo di aloe vera, possiamo agire così:
- depurazione di tutto l’organismo
- depurazione e protezione della pelle
- azione protettiva e disinfettante per le gengive e tutta la cavità orale
- salvaguardia della salute dentale
- riduzione di tutti i tipi di infiammazioni
- regolazione degli zuccheri all’interno del sangue.
Ma quali sono effettivamente le dosi di aloe vera esi gel, o succo, che vanno assunte per iniziare a fruire di tutti questi benefici? Vediamolo nel paragrafo che segue.
Succo di aloe vera: posologia
In molti si domandano cosa potrebbe accedere al nostro corpo se assumessimo un bicchiere di polpa di aloe vera al giorno. Dunque, sicuramente gli effetti sarebbero positivi, ma è anche necessario rispettare le dosi prescritte in genere dal medico o comunque riportate sulle etichette dei prodotti o delle lozioni.
In linea generale, comunque, la dose consigliata da bere di aloe vera è di circa un misurino (ovvero venti millilitri) per circa due o tre volte al giorno. Questo equivale a poco più di una tazzina di caffè al giorno.
È necessario rispettare sempre le dosi consigliate in quanto uscire dai numeri prescritti o riportati sul foglietto illustrativo potrebbe causare problemi anche piuttosto rilevanti come ad esempio l’acidità di stomaco o il senso di nausea.
Tuttavia, i benefici rispettando le dosi consigliate non sono pochi, infatti con semplicemente una tazzina di aloe vera al giorno è possibile rafforzare il proprio sistema immunitario, migliorare la propria digestione e prendersi cura della propria pelle. Questo include anche ovviamente un azione anti invecchiamento e l’aiuto della guarigione di ferite e ustioni varie.
Nonostante il succo di aloe vera sia incredibilmente utile per moltissime azioni dell’organismo, come visto, l’aloe vera resta famosa per il suo formato in gel. Andiamo dunque a vedere quali sono gli utilizzi di aloe vera esi gel.
Aloe vera esi gel a cosa serve
Come sicuramente potrai immaginare, il miglior modo per curare moltissime patologie di livello basso e medio, ci viene fornito direttamente dalla natura. Questo è chiaramente il caso dell’aloe vera. Il gel di aloe vera esi gel viene estratto direttamente dalle foglie della pianta per dei benefici a dir poco unici su tutta la pelle. A seguire un elenco degli utilizzi più comuni che si possono trarre dall’utilizzo di questa sostanza.
Utilizzo in campo cosmetico
- Crema per il corpo idratante e ricostituente
- Crema per contrastare le mani screpolate
- Scrub casalingo fai da te
- Lozione per combattere la comparsa della forfora tra i capelli
- Maschera per il viso ricostituente
- Impacchi da effettuare prima e dopo lo shampoo per il benessere del cuoio capelluto
- Crema da utilizzare per diminuire l’acne
- Dentifricio completamente naturale
- Naturale gel per capelli
Utilizzo in campo farmaceutico
- Rimedio naturale contro le scottature sia solari che anche di altro genere
- Sollievo contro le punture di insetti
- Rimedio per alleviare il dolore post depilazione
- Aiuta la più veloce cicatrizzazione delle ferite
- Allevia e schiarisce le macchie scure della pelle
- Ottima per massaggiare sia i muscoli che i piedi stanchi a fine serata
- Rimedio per le gengive arrossate e le afte all’interno della bocca
- Allevia il mal di testa se utilizzata sulle tempie attraverso un massaggio circolare
Questi erano tutti i più comuni benefici che si possono trarre da un corretto utilizzo di aloe vera esi gel. Ma come si estrae, esattamente, il gel di aloe vera dalla pianta? Vediamolo nel paragrafo che segue.
Come si estrae il gel di aloe vera dalla pianta
Se hai una pianta di aloe vera a casa tua, puoi anche smettere di spendere soldi in farmacia o in erboristeria per acquistare i tuoi prodotti a base di aloe vera. Infatti, estrarre il gel da una pianta non ti sembrerà mai stato così semplice.
Dunque la foglia va recisa dal basso verso l’alto. Si tratta semplicemente di recidere tutto il contorno della foglia con un coltello bel affilato, eliminando la parte spinosa della foglia e lasciando fuoriuscire tutto il liquido giallo presente. Bisogna prestare particolare attenzione a tale liquido giallo in quanto presenta un forte effetto lassativo e, per questo motivo, è utilizzato in molti prodotti che presentano esattamente questo scopo.
A questo punto sarà sufficiente spremere la foglia il più possibile per ricavare solamente il gel di aloe vera puro di quale avrai bisogno. Per aiutarti di più puoi utilizzare un cucchiaio.
Ricorda che puoi conservare il gel di aloe vera estratto dalla tua pianta per circa una settimana. Se, per qualche motivo, il gel dovesse iniziare a cambiare colore, vuol dire allora che non è più buono e che dovrai estrarne dell’altro.
Aloe vera esi gel: le nostre conclusioni riguardo il suo utilizzo
Abbiamo visto, durante il corso dell’articolo, i differenti utilizzi, i vantaggi e tutte le proprietà della pianta di Aloe vera. Abbiamo visto nello specifico le proprietà sia si aloe vera esi gel, che del succo di aloe vera.
Entrambe queste versioni dell’aloe sono facilmente reperibili in farmacia ed in erboristeria, oltre che chiaramente negli shop online. Prima di concludere vogliamo sottolineare l’importanza di seguire le indicazioni del medico di base anche per quanto riguarda l’assunzione di prodotti naturali come ad esempio l’aloe vera di cui abbiamo qui parlato.
Come proprio tutte quante le altre piante presenti in natura, infatti, l’aloe vera non è di certo esente da eventuali effetti collaterali. Tali controindicazioni si verificano più che altro nel tratto gastrointestinale quando viene assunta aloe vera sotto forma di succo in modo più che altro scorretto.
In particolar modo se stai assumendo dei farmaci, è sempre meglio informare il tuo medico, in modo tale da scongiurare definitivamente la possibilità che l’assunzione contemporanea dei sue prodotti possa in qualche modo essere dannosa. Inoltre, rispettare i dosaggi è pressoché tassativo. Se questo articolo ti è tornato utile allora non esitare a venirci a trovare nuovamente sul nostro blog e sui nostri canali social.