Lo scrub alle gambe è quel trattamento che si può fare tranquillamente a casa e che permette di avere gambe toniche e belle, oltre ad offrire perfetti risultati con la depilazione. Spesso capita che a seguito della ceretta si notano dei fastidiosi punti rossi su tutta la gamba, in alcuni casi addirittura dei brufoletti che sono causati dai peli incarniti.
Proprio lo scrub è la soluzioni a tali problematiche, esso permette di far apparire le gambe morbide e levigate. Il nome di questo trattamento deriva dal verbo inglese “To scrub” che si traduce in “strofinare”.
Questo identifica benissimo il procedimento che con lo sfregamento delle gambe permette di eliminare in maniera veloce ed efficace le cellule morte della pelle, andando a favorire il rinnovamento cellulare ma anche la produzione di collagene ed elastina. Sono sufficienti pochi trattamenti per permettere alla pelle di apparire immediatamente più giovane sia alla vista che al tatto.
Subito dopo la pelle sarà visibilmente più luminosa e pulita, rimuovendo lo smog che spesso la ingrigisce. Oltre a tutto questo, attraverso lo scrub è possibile ridurre le macchie sulla pelle, intervenire alle smagliature ed eliminare la secchezza cutanea.
Quando farlo
Non che ci sia un momento migliore e uno peggiore, anche se si consigli di procedere con il trattamento subito dopo il bagno o la doccia. Con la pelle ancora umida e comunque molto idratata si potrà avere un effetto migliore, senza considerare che lo scrub risulterà essere meno aggressivo sulla pelle, di quanto sarebbe se lo si facesse a corpo asciutto.
Il primo passaggio dello scrub alle gambe lo si può fare proprio sotto l’acqua con un guanto in crine, esso potrà offrire un primo scrub alla pelle che le permetterà anche di essere maggiormente ricettiva con gli appositi prodotti utilizzati poi di seguito. Si tratta di un vero e proprio trattamento di bellezza e per avere un buon risultato è indispensabile essere sempre costante.
La raccomandazione questa volta però, è quella di non esagerare. Esfoliare in maniera eccessiva potrebbe essere causa di secchezza della pelle, quindi è importante darsi dei tempi.
Il consiglio generale è quello di procedere con lo scrub una volta a settimana, anche se, per le pelli sensibili, sarebbe meglio ogni 2. Meglio evitare il trattamento nel caso in cui la pelle presenti delle abrasioni o delle irritazioni, si potrebbe peggiorare la situazione.
In genere sarebbe meglio non esporre la pelle esfoliata alla luce del sole, quindi, in estate sarebbe consigliabile fare lo scrub di sera, per fare in modo che non sia causa di irritazioni. Si ricorda che, al contrario di quello che si possa pensare, in estate lo scrub è un grandissimo alleato per far durare l’abbronzatura molto più a lungo.
Esfoliando si eliminano le cellule più superficiali, quindi quelle più abbronzate, ma se questo trattamento è stato fatto in maniera costante tutta l’estate, si eviterà a settembre che l’abbronzatura vada via completamente dopo poche docce. Lo scrub in questo caso, permette al derma di recepire al meglio i raggi solari ed avere un’abbronzatura molto più duratura nel tempo.
Come funziona lo scrub alle gambe
Quindi è importante la costanza nel sottoporsi a questo trattamento, questo vuol dire che deve diventare un appuntamento fisso nella beauty routine del corpo. Ma è altrettanto importante anche come questo viene fatto.
Fare lo scrub in maniera corretta vuol dire, poterne sfruttare maggiormente i benefici. Come anticipato, si deve procedere sulla pelle bagnata, per evitare di creare irritazioni da sfregamento.
Poi si potranno seguire alcuni semplici passaggi per un risultato veramente perfetto:
- massaggiare il composto scelto sulle zone interessate, praticando dei movimenti circolari ed andando ad insistere in maniera particolare, nelle zone dove la pelle è più secca. Questo vuol dire che particolare attenzione la si deve avere per i talloni e per le ginocchia dove si accumulano maggiormente le cellule morte;
- risciacquare le gambe con abbondante acqua corrente tiepida;
- nutrire la pelle con la propria crema idratante preferita. In questo modo si potrà notare una pelle liscia, morbida e perfettamente nutrita.
In genere il prodotto per lo scrub al suo interno ha delle microsfere che vanno ad agire in maniera meccanica grazie al massaggio. Non vi è alcun bisogno di insistere eccessivamente, anche perchè si potrebbe altrimenti irritare la pelle.
Ultimo consiglio è quello di procedere allo scrub qualche giorno prima della ceretta per poter avere un risultato migliore.
La scelta dello scrub
In commercio sono molti gli scrub disponibili, alcuni possono anche essere preparati in casa. Quindi è chiaro quanto sia indispensabile riuscire a scegliere quello giusto.
Lo scrub, esattamente come tutti gli altri prodotti di cosmetica, deve essere scelto a seconda della tipologia di pelle. Occorre un prodotto che rispetti la pelle senza mai aggredirla e che riesca anche a soddisfare le esigenze dell’individuo.
Quindi quello che occorre fare è, riuscire a comprendere di cosa si ha bisogno e per questo, sarà possibile distinguere tra:
- gambe con ritenzione idrica o cellulite: il miglior prodotto è a base di caffeina in quanto questo è in grado di favorire l’assorbimento di eventuali accumuli di cellulite andando ad evitare che si formino le vene varicose;
- pelle opaca o visibilmente invecchiata: si raccomanda uno scrub all’olio di cocco, che venga abbinato con dello zucchero. Un composto che rende la pelle visibilmente più bella ed idratata in maniera naturale;
- gambe stanche c con puntini rossi: ottimo rimedio per queste gambe sono gli scrub a base di rosmarino e di basilico. Tale prodotto ha delle proprietà veramente ottime per migliorare la circolazione e allo stesso tempo rendere la pelle più soda.
Lo scrub è un passaggio fondamentale nella beauty routine di ogni donna, indispensabile per la bellezza e il benessere delle gambe. Un trattamento che idrata la pelle, mentre la libera dalle impurità, eliminando le cellule morte e preparando la pelle a ricevere tutti i trattamenti successivi compresa la depilazione.
Uno dei modi migliori per far durare la ceretta a lungo e per prendersi cura delle proprie gambe dopo intere giornate in piedi. Adatto a tutte le tipologie di pelle, permette di prendersi cura del corpo senza una spesa eccessiva.
Scrub per le gambe fai da te
Come anticipato in precedenza nei negozi specializzate sono molte le soluzioni proposte come scrub per le gambe. Ma in un periodo in cui il fai da te è estremamente apprezzato, non mancano le soluzioni da poter preparare a casa.
Quello che occorre per avere un buono scrub è una composizione con una parte più granulosa e un’altra più fluida. In genere gli ingredienti proposti sono molto semplici da reperire.
Pochi passaggi e ci si potrà dedicare un momento di piacere e di benessere con un trattamento realmente efficace. Ottimale è ad esempio il sale marino uno degli elementi esfolianti più efficaci in assoluto.
Sale grosso
Per la preparazione quello che serve è una piccola quantità di sale o fino o grosso, che deve poi essere mescolato a dell’olio di oliva extravergine. Ci si può poi aggiungere qualche goccia di olio essenziale a proprio piacimento.
Miele
Altrettanto efficace è lo scrub da preparare con del miele e dello zucchero. Quello che serve sono 3 cucchiai di zucchero e 2 di miele in modo da preparare un composto che dovrà poi essere applicato sulla pelle.
Infine si consiglia di provare uno scrub a base di zucchero, di olio e infine di succo di limone. Ottimo anche il bicarbonato fa unire a piccole quantità di acqua e di latte detergente.
Qualunque sia l’abbinamento scelto, si consiglia, dopo la sua applicazione di risciacquare le gambe e quindi di applicare della crema idratate e nutriente.
I vantaggi dello scrub
Concedersi una o 2 volte al giorno uno scrub per le proprie gambe, vuol dire poter godere di una serie di vantaggi che proprio questo trattamento offre al corpo. Quindi per poter avere una pelle completamente nuova e perfettamente curata si consiglia di scegliere quale degli scrub sia migliore per il proprio corpo.
Procedendo con costanza si potrà godere di non pochi vantaggi:
- una pelle molto più giovane: data dalla continua stimolazione del rinnovamento cellulare;
- prevenzione dei peli incarnita: soprattutto se si procede con lo scrub prima della depilazione;
- una pelle molto più luminosa: si elimina l’ingrigimento che si ha dallo smog e dalle polveri che si pongono sul derma delle gambe e non solo;
- idratazione: molti degli scrub hanno una componente in grado di nutrire e di idratare la pelle;
- abbatte lo stress: dedicare a se stesso anche soli 10 minuti, si traduce in una netta riduzione della stanchezza e del malumore;
- la pelle si prepara a ricevere tutti gli altri trattamenti e ad assorbirli efficacemente;
- l’abbronzatura dura molto più a lungo;
- la pelle risulta essere pulita profumata.