Come usare aloe vera per il viso

Indice dei contenuti
come usare aloe vera per il viso

Le proprietà benefiche dell’aloe sono note dall’antichità. Per secoli l’aloe è stata considerata un elisir naturale di salute e anche di bellezza e continua ad essere impiegata per la cura personale, o come ingrediente di base per cosmetici.

L’aloe vera è una pianta molto versatile e non dovrebbe mai mancare. Continuate a leggere per scoprire come usare aloe vera per il viso e cosa la rende così speciale, per ricevere molti consigli e per capire come usarla durante il vostro rituale di bellezza.

L’aloe è anche chiamata fonte dell’eterna giovinezza, pianta dell’immortalità ed è composta da più del 95% da acqua, ha più di 150 sostanze vitali, tra cui citiamo le vitamine, i minerali, gli enzimi, gli aminoacidi e diversi oligo elementi, la cui perfetta combinazione fa miracoli per la salute e anche per la bellezza, ecco perchè diventa fondamentale capire come usare l aloe vera per il viso.

Le proprietà benefiche dell’aloe

L’aloe grazie proprio alla sua composizione è super idratante, inoltre le vitamine e gli oligoelementi hanno un’azione nutriente e stimolano la crescita delle cellule e la sintesi del collagene, ha un’azione lenitiva e molto rinfrescante per la pelle, la protegge anche dagli agenti atmosferici, dall’inquinamento e dall’invecchiamento.

L’aloe inoltre è depurativa, favorisce la circolazione sanguigna e ha proprietà anti infiammatorie, anti batteriche, cicatrizzanti e rigeneranti.Non stupisce quindi che è davvero una risorsa preziosa e sapere come usare l’aloe vera per il viso.

come usare l aloe vera per il viso

Il gel d’aloe vera ha effetti molto positivi sulla pelle. Oltre ad essere un super idratante, la rende più elastica e luminosa, aiuta la circolazione sanguigna, stimola il metabolismo delle cellule e del collagene e ritarda la comparsa delle rughe facendo apparire più giovane e più tonica.

Questa pianta è inoltre ottima per la cura di irritazioni e infiammazioni per i suoi principi attivi lenitivi, rinfrescanti e antisettici. Prima di capire meglio come usare l’aloe vera per il viso sappiate che essa è un rimedio naturale contro le scottature solari, le ustioni e le irritazioni causate da reazioni allergiche, dermatiti, ma anche contro impurità della pelle o, semplicemente, per rinfrescare la pelle in estate.

Come usare l’aloe vera per il viso e come realizzare prodotti fatti in casa

La polpa delle foglie di aloe può avere molti impieghi si può usare materia prima nelle più svariate situazioni e routine di bellezza quotidiane. Potete anche acquistare un ottimo gel a base di aloe vera in farmacia, para farmacia o online oppure potete realizzarlo voi facilmente.

Se infatti in giardino coltivate l’aloe vera potrete realizzare in casa il vostro gel naturale, non è complicato e basterà seguire bene le istruzioni, maneggiare tutto con le mani pulite o i guanti e usare attrezzi e contenitori puliti o sterilizzati.

Per prima cosa bisogna tagliare la foglia esterna della pianta e tenerla in posizione verticale con la parte recisa verso il basso. Ciò consentirà alla resina di aloe che è di colore giallastro di fuoriuscire e di essere separata dal gel.

Dopo qualche minuto, bisogna lavare molto le foglie, eliminare le spine con delle forbici e rimuovere con delicatezza la buccia che ricopre la polpa che è trasparente; poi potrete tagliare il gel in pezzetti e poi ricavarne la purea. Il gel d’aloe vera è versatile, potrete usarlo puro o applicarlo sulla pelle usandolo come ingrediente di base di molte ricette di bellezza per il benessere quotidiano.

Come usare aloe vera per il viso più nel dettaglio

Potrete realizzare in casa maschere per il viso, lozioni, scrub e sieri. In pochi minuti creerete degli ottimi prodotti completamente naturali usando ingredienti semplici e facilmente reperibili.

Quando ad esempio la pelle secca è molto sensibile usare una buona crema idratante o un siero viso naturale a base di aloe nutre la pelle in profondità e contribuisce a prevenire delle irritazioni. Grazie all’aiuto del gel a base di aloe vera potrete realizzare in pochi secondi un siero portentoso per la cura della pelle secca.

come usare l aloe vera per il viso

Vi basterà unire il gel di aloe vera con alcune gocce del vostro olio essenziale preferito e poi applicare il siero sul viso. L’aloe è infatti un ottimo idratante per la pelle secca perchè trattiene l’umidità e le permette di penetrare in profondità nello strato corneo mantenendo la pelle più elastica.

Magari invece volete eliminare brufoli, macchie, acne e altri inestetismi cutanei, bhe è un altro modo per come usare aloe vera per il viso, creare una maschera purificante con alcuni semplici ingredienti come 3 cucchiai di gel d’aloe vera, 1 cucchiaio di formaggio quark magro e 1 cucchiaino di miele.

Questa maschera viso è lenitiva, purificante e nutritiva e vi basterà unire questi tre ingredienti fino a formare una crema omogenea che applicherete sul viso e lascerete agire per 15 minuti. Trascorsi i quali basterà risciacquare accuratamente con acqua tiepida.

Come usare aloe vera per il viso: peeling e struccante fai da te

Per realizzare uno scrub purificante e nutriente vi basteranno 1 cucchiaino di gel d’aloe vera,1 cucchiaino di sale marino e 6 gocce di olio di jojoba (o altro olio essenziale se preferite), poi basterà mescolare bene i tre ingredienti e massaggiare lo scrub così ottenuto sul viso con dei movimenti leggeri e circolari.

Poi basterà risciacquate il viso con acqua tiepida e asciugarlo tamponando delicatamente. Se la vostra pelle è particolarmente sensibile o secca e non volete ricorrere agli struccanti tradizionali che a volte sono troppo aggressivi, potete usare il gel d’aloe per una rimozione delicata ma efficace del make-up.

Basterà mescolare 30 ml di gel a base di aloe insieme a 50 ml dell’olio che preferite per curare e pulire efficacemente la vostra pelle.Potete, inoltre, anche usare un prodotto contenente aloe vera, che sia un latte detergente o un’acqua micellare.

Assicuratevi, però, che contenga pochi additivi e che sia biologica. In questo modo non soltanto pulirete con delicatezza la vostra cute ma le fornirete la giusta idratazione che è fondamentale.

Aloe una cura di bellezza e salute

Come avrete notato, l’aloe vera è un vero e proprio mix di bellezza e, per questo motivo, è spesso utilizzata come ingrediente di molti prodotti cosmetici naturali. Oltre ad essere nota per le sue proprietà idratanti, le oltre 150 sostanze vitali presenti donano nuova luce e consistenza al viso, aiutano a ridurre le rughe, a nutrire e a rinfrescare la pelle.

L’aloe vera è dunque miracolosa e vi garantirà una pelle fresca, elastica e nutrita. Se non disponete nel vostro giardino di una pianta o preferite prodotti già in commercio, al momento dell’acquisto, assicuratevi che siano il più possibile naturali e senza o con pochi additivi. Pensate anche che una pianta di aloe vera è un vero e proprio investimento e che potete sempre imparare come usare aloe vera per il viso.

Per secoli l’aloe è stata considerata un elisir naturale di bellezza e, ancora oggi, continua ad essere impiegata per la cura personale o come ingrediente di base per cosmetici fatti in casa. L’aloe vera è versatile e non dovrebbe mai mancare durante il rituale di bellezza quotidiano grazie al suo 98,5% d’acqua, più di 150 sostanze vitali, vitamine, minerali, aminoacidi etc. la cui perfetta interazione per la salute e la bellezza è un mix perfetto.

Altre informazioni…

L’aloe, ormai lo sappiamo è super idratante grazie alla sua alta percentuale d’acqua, inoltre levitamine e gli oligo elementi contenuti nella pianta hanno un’azione positiva sulla creazione del collagene che col tempo fisiologicamente rallenta.

Sapere come usare aloe vera per il viso può aiutare a creare mix ad azione lenitiva e rinfrescante, oppure creme protettive contro gli agenti esterni, che contrastano l’invecchiamento della pelle o ad azione anti infiammatoria e anche anti batterica.

Il gel d’aloe vera ha effetti sorprendenti, come super idratante, rende la pelle più elastica, promuove la circolazione e stimola il metabolismo ritardando la comparsa delle rughe.

come usare aloe vera per il viso

La vostra pelle con l’uso regolare di prodotti a base di aloe rende visibilmente la pelle più giovane e tonica.Questa pianta miracolosa ottima per la cura di irritazioni è anche lenitiva, rinfrescante, antisettica, è un ottimo rimedio naturale contro ustioni, scottature, irritazioni cutanee, reazioni allergiche, psoriasi, piccole ferite.

La polpa contenuta all’interno delle foglie della pianta ha molti impieghi e si può usare, come abbiamo visto, preziosa materia prima nelle più svariate situazioni quotidiane.

Quindi, come usare l’aloe vera per il viso?

Potrete facilmente realizzare in casa maschere, sieri, lozioni, scrub o trattamenti per capelli. Diverse ricette fai-da-te sono molto semplici per realizzare velocemente degli ottimi prodotti naturali con ingredienti semplici e facilmente reperibili in casa.

Grazie all’aiuto del gel d’aloe vera potrete realizzare sieri miracolosi per la cura della pelle secca o irritata con gel di aloe vera con gocce dell’olio preferito per la cura della pelle e applicare poi il prodotto realizzato sul viso.

L’aloe è infatti un ottimo dissetante per la pelle e permette all’umidità di penetrare in profondità e di immagazzinarsi nello strato più esterno della cute, mantenendo la pelle più idratata.

Oppure potrete creare delle maschere per dichiarare guerra a brufoli, macchie e altri inestetismi della pelle, con ingredienti abbiamo visto semplici e che magari si ha già in casa come miele, formaggio morbido, yogurt e simili.

Per realizzare ad esempio delle maschere viso lenitive o purificanti o altamente nutritive vi basterà unire dei semplici ingredienti e formare una crema il più omogenea possibile.Potete anche preferire un prodotto biologico da acquistare e che contenenga aloe vera, che sia un latte detergente o un’acqua micellare, controllate che contenga pochi additivi e che sia il più naturale possibile.

In sintesi

Le proprietà più importanti dell’aloe vera sono essere depurativa, riuscire a remineralizzare la pelle, lenire, disinfiammare e nutrire la pelle. L’aloe vera è un vero e proprio mix di bellezza spesso utilizzata come ingrediente di molti prodotti cosmetici naturali. Oltre ad essere nota per le sue proprietà idratanti, le oltre 150 sostanze vitali presenti garantiranno una pelle fresca, elastica e nutrita.

Se non disponete nel vostro giardino di una pianta o preferite prodotti già in commercio, al momento dell’acquisto, assicuratevi che siano il più possibile naturali, ma visto che come usare l’aloe vera per il viso è molto semplice vi consigliamo vivamente di acquistare delle piante, che poi dopo 3 anni almeno, potrete usare per realizzare i prodotti più diversi.

Ovviamente nel frattempo, potrete scegliere di utilizzare prodotti già in commercio, stando attenti a scegliere i migliori, senza additivi chimici, il più naturali possibili.

È sempre consigliato leggere bene l’inci dei prodotti (l’elenco degli ingredienti) con attenzione e fino in fondo quando si sta valutando che prodotto scegliere. L’aloe vera e i suoi estratti rientrano anche nella composizione di diversi integratori alimentari; mentre il gel di aloe viene impiegato esternamente per il trattamento cosmetico e di contrastare il bruciore e le irritazioni cutanee.

Per concludere

L’aloe vera e i suoi estratti non sono farmaci e prima di utilizzarli per fini terapeutici, è sempre opportuno consultare il medico, sopratutto se si soffre di disturbi o malattie, se si è in gravidanza o si sta allattando e/o se si stanno seguendo terapie farmacologiche.

L’aloe succo è controindicato in situazioni, come gravidanza e allattamento, durante il ciclo mestruale, nei bambini, l’aloe invece a uso esterno non ha particolari controindicazioni, ma come dicevamo, sempre meglio confrontarsi con il proprio medico prima di utilizzare l’aloe in preparazioni cosmetiche.

come usare aloe vera per il viso

Tuttavia, è doveroso precisare che, ad oggi con l’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo, l’utilizzo di prodotti a base di aloe responsabili dell’effetto purgante sono vietati a causa dei rischi per la salute, ma l’aloe a uso esterno e cosmetico è sicuro.

L’aloe per uso esterno è efficace nell’accelerare la guarigione di lesioni cutanee, fa dilatare i capillari, aumentando il flusso del sangue locale, ha proprietà antimicrobiche, stimola la rigenerazione cutanea.

Questo liquido gelatinoso viene utilizzato per uso esterno per la cura del capello e del cuoio capelluto. E’ stato inoltre proposto l’impiego di aloe gel nel trattamento della psoriasi e dell’herpes grazie alle sue proprietà emollienti, inoltre essendo semplice come usare aloe vera per il viso viene sfruttato in cosmesi per la preparazione dei prodotti, come abbiamo visto, per vari usi come mani screpolate, pelli secche e creme solari.

Se questo articolo ti è stato utile, tornaci a trovare sul blog e sui nostri canali social!