Vuoi scoprire tutti i benefici che puoi trarre dall’utilizzo di Gel Aloe Vera Capelli? In questo articolo analizziamo tutti i benefici ed i vantaggi dell’aloe vera sul nostro organismo.
L’Aloe vera è una piante incredibilmente ricca di sali minerali, vitamine e altri nutrienti che, tra le tante cose, possono contrastare la caduta dei capelli, nutrendo il cuoio capelluto fino in profondità. Tra le varie piante mediche che esistono al mondo, l’aloe vera è sicuramente una delle più utilizzate sia per quanto riguarda il settore medico che quello erboristico e cosmetico.
Questo grazie, chiaramente, alle sue proprietà rigenerative e curative. Molto più conosciuta per le sue capacità lenitive e cicatrizzanti sulla pelle, l’aloe vera viene in realtà impiegata anche per prendersi cura della salute dei propri capelli, contrastandone la caduta.
Ma in che modo il gel aloe vera per capelli riesce a nutrire a fondo il cuoio capelluto? L’estratto di aloe vera è ricco di vitamine e sali minerali (in particolare vitamina A, B12 ed E), i quali sono considerati degli ottimi stimolanti per la crescita dei capelli.
Scientificamente questi risultati non sono ancora stati definiti certi al cento per cento, infatti sono moltissimi gli studiosi, soprattutto americani, che stanno cercando di fare chiarezza sulle proprietà di questa piante. Ciononostante, sono moltissimi i professionisti che si occupano del trattamento sia dei capelli che del cuoio capelluto che hanno provato sui loro clienti che, con l’assunzione di aloe vera, il tasso di crescita dei capelli è di un centimetro al mese.
Gel aloe vera capelli: da cosa dipende la sua efficacia
Come accennato, gli esperti della tricopigmentazione hanno già potuto verificare, su molti pazienti, l’effettiva utilità dell’utilizzo di aloe vera per una maggiore possibilità di crescita dei capelli.
È chiaro che, spiegano i medici coinvolti nelle ricerche, nel percorso di ricrescita del capello sono coinvolti anche alcuni altri fattori così come ad esempio la genetica, l’utilizzo, o meno, di uno shampoo o di altri prodotti specifici e la salute generale del paziente. Ma cosa rende il gel aloe vera per capelli più idoneo di un qualsiasi altro prodotto come ausilio nella ricrescita dei capelli?
Sicuramente, le sostanze presenti all’interno dei prodotti a base di aloe vera giocano un ruolo fondamentale in questo processo. Si parla di sostanze come le vitamine, gli acidi grassi, gli amminoacidi essenziali, gli steroidi vegetali e determinati minerali come ad esempio zinco e rame, essenziali per la crescita dei capelli. L’aloe vera contiene tutte queste sostanze in abbondanza.
Va inoltre detto che tutte queste sostanze non soltanto aiutano il cuoio capelluto nella ricrescita più veloce dei capelli, ma svolgono un ruolo fondamentale anche nella protezione dello stesso e nel contrasto della comparsa di forfora. Sono moltissimi oggi, infatti, gli shampoo protettivi che contengono al loro interno un alta percentuale di gel di aloe vera.
Nel capitolo che segue andremo ad analizzare quali sono i vantaggi più comuni (quelli che sono almeno stati scientificamente comprovati) dell’utilizzo del gel aloe vera per capelli sul cuoio capelluto.
Quali sono i vantaggi
L’aloe vera è una pianta ricca di nutrienti e minerali che viene utilizzata per il benessere e la cura di moltissime parti del nostro corpo. Per quanto riguarda i capelli ed il cuoio capelluto, i vantaggi comprovati scientificamente che si possono trarre dal suo utilizzo sono i seguenti:
- l’efficacia nel contrastare inestetismi anche piuttosto gravi come ad esempio la dermatite seborroica. La dermatite seborroica è una sorta di eruzione cutanea che infiamma la pelle fino anche a modificarne il colore, il quale diventa rosso piuttosto acceso. Tale colore, tipico di una pelle stressata, infiammata, viene anche accompagnato da delle squame di differente grandezza e spessore abbastanza antiestetiche sulla superficie cutanea. La dermatite seborroica può colpire uomini e donne di tutte le età indistintamente ma, nel caso dei bambini, si tratta si parla di crosta da latte. Tale crosta nei più piccoli può comparire sua sulla testa che su altre zone del corpo. Vari studi hanno rilevato come l’utilizzo del gel aloe vera per capelli abbia anche aiutato a ridurre il prurito tipico di questo inestetismo, e questo grazie alle miracolose proprietà antinfiammatorie della pianta.
- il maggiore nutrimento ai follicoli piliferi. Stimolando la circolazione sanguigna, grazie alle sostanze grasse, alle vitamine e ai minerali presenti nella pianta, infatti, viene a crescere anche sia l’apporto di ossigeno che, come detto, il nutrimento per tutti i follicoli piliferi.
- il contrasto evidente della perdita dei capelli
Andiamo ora a vedere più approfonditamente quali sono i benefici e come si utilizza il gel.
Quali sono gli effettivi benefici dell’aloe vera e come si utilizza
L’estratto di aloe vera è un prodotto, chiaramente, naturale al cento per cento. Se utilizzato nel modo corretto sul cuoio capelluto, i benefici che si possono trarre da questa sostanza sono innumerevoli. Vediamo dunque quali sono i benefici che si possono trarre dall’utilizzo del gel aloe vera capelli e come applicare questo prodotto.
L’aloe vera è una pianta e, come tale, è composta per la grandissima maggioranza d’acqua. Per la precisione, il gelo che viene estratto dalle foglie di aloe vera è composto dal 97% di acqua e dal restante 3% di vitamine, nutrienti e sali minerali.
Questo rende il gel di aloe vera un prodotto estremamente idratante, ottimo per la detersione di tutto il corpo, anche dei capelli. Applicandolo correttamente sul cuoio capelluto, infatti, sarà possibile detergere i capelli rimuovendo dagli stessi tutto il sebo depositato in eccesso. Non solo, essendo così idratante questa sostanza va anche ad eliminare eventuali residui di prodotti depositati sui capelli.
Inutile inoltre sottolineare la delicatezza del gel aloe vera per capelli, la quale rende questo prodotto perfetto per ogni tipo di capello, anche per quelli più sensibili e delicati, i quali sono molto difficili da trattare. È degna di nota anche la sua azione antiforfora.
Anche tra gli scaffali dei supermercati, infatti, è possibile notare una quantità molto elevata di shampoo antiforfora che contengono estratti di aloe vera al loro interno. Il nostro consiglio, in casi di forfora persistente, è quello di contattare il proprio medico di famiglia e chiedere consiglio sull’eventuale utilizzo di uno shampoo antiforfora a base di aloe vera completamente naturale.
Rafforza e ripara la chioma
Come accennato al principio dell’articolo, il gel che viene estratto direttamente dalle foglie di aloe vera è ricco di vitamine, sali minerali e altre sostanze nutrienti. Tali sostanze, in particolar modo la vitamina A, C e la vitamina E, sono considerate fondamentali nel processo di ricambio cellulare, il che migliora senza dubbio la struttura del capello, il quale risulterà molto più in salute e molto più lucente.
Questa azione che avviene di risanamento della struttura del capello, avviene anche in contemporanea sul cuoio capelluto. Questa forte azione ricostituente dell’aloe vera infatti è molto utile anche sulla cute stressata a causa della forfora o della dermatite seborroica.
Il veloce ricambio cellulare permetterà non solo ai capelli di essere più sani, ma anche all’epidermide della testa di risanarsi più in fretta possibile dopo uno stress subito.
Inoltre, è importante sottolineare come l’alta presenza di vitamine all’interno del gel aloe vera per capelli sia anche in grado di risanare gran parte dei danni che i capelli subiscono a causa del continuo, e a volte eccessivo, contatto diretto con i raggi del sole.
L’aloe vera contiene al suo interno una buona percentuale sia di acido folico che di vitamina B12, sostanze che vengono generalmente aggiunte chimicamente a moltissimi prodotti per contrastare appunto la caduta dei capelli. Per questo motivo, specialmente quando, per un motivo o per un altro, si decide di trattare la propria cute esclusivamente con prodotti cento per cento naturali, il gel di aloe vera diventa il migliore amico dell’uomo.
Ma, per trarre tutti questi benefici, e molti altri, in che modo bisogna applicare il prodotto sulla propria testa? Nel capitolo che segue vedremo come utilizzare il gel aloe vera per capelli per beneficiare di tutte le sue proprietà nutrienti, ricostituenti e lenitive.
Gel aloe vera capelli ricci
L’aloe vera può essere applicata sui capelli in diversi modi. A seguire vedremo i metodi più comuni di applicazione di aloe vera sul cuoio capelluto più alcuni consigli preziosi per sfruttare al meglio tutti i benefici della pianta.
Il gel di aloe vera è sicuramente, tra tutti, il prodotto a base si aloe vera più conosciuto e più utilizzato. Questo è dovuto ovviamente anche al fatto che quando viene estratta l’aloe vera dalle foglie, la sua consistenza è quella gelatinosa.
Il gel viene poi trattato per ottenere altri prodotti come lo sono il succo di aloe vera, naturale o modificato con l’aggiunta di altri ingredienti, e le compresse di aloe vera. Vediamo dunque come applicare il gel di aloe vera sui capelli ricci.
Se possiedi una pianta di aloe vera, continua a leggere questo paragrafo per scoprire come trarre benefici direttamente dalla tua pianta. Se invece hai deciso di utilizzare un gel commerciale, reperibile praticamente ovunque in farmacia, supermercato, erboristeria e shop online, puoi passare al paragrafo successivo.
Se hai una pianta di aloe vera in casa pupo iniziare a tagliare la foglia di aloe partendo dall’estremità interna fino ad arrivare alla punta. A questo punto, con l’aiuto di un cucchiaio puoi raccogliere tutto il gel che riesci a prendere dalla foglia e utilizzarlo così puro, oppure con l’aggiunta di altri ingredienti naturali come ad esempio olio di oliva o olio di cocco.
Chiaramente aggiungi l’olio solamente se non hai i capelli grassi. Ora potrai strofinare il gel (o il composto di gel e olio) direttamente sul tuo cuoio capelluto e lasciarlo agire per almeno un ora, prima di risciacquare con un shampoo delicato.
Maschera per capelli a base di aloe vera
Ripetendo il trattamento a base di gel aloe vera per capelli descritto sopra, per almeno due o tre volte alla settimana, sarà possibile vedere dei risultati incredibili in termini di lucentezza e di forza del capello già dopo due settimane. Anche i capelli che resteranno intrappolati nel pettine saranno molti di meno! Un altro metodo per sfruttare al massimo i benefici dell’aloe vera sul cuoio capelluto è quello di preparare una maschera ricostituente fai da te a base di gel aloe vera capelli e olio di jojoba.
Le dosi sono: stessa quantità di aloe vera e olio di jojoba, miele, albumi d’uovo e del fieno greco. Bisogna rimuovere gli ingredienti e miscelarli insieme fino ad ottenere un composto pressoché omogeneo che andrà applicato e massaggiato in maniera diretta sulla chioma.
Tale maschera va lasciata in posa per circa quindici o venti minuti e, a fine trattamento, va risciacquata abbondantemente con dell’acqua tiepida prima di procedere con l’utilizzo dello shampoo. Dopo questo trattamento non è consigliabile utilizzare uno shampoo aggressivo, ma è preferibile un prodotto delicato.
I modi di utilizzare l’aloe vera per ricostituire il cuoio capelluto sono davvero moltissimi. Ma non soltanto, in quanto il gel di aloe vera può essere utilizzato anche come prodotto unico di bellezza come sostituto di scrub, tonici per il viso, creme idratanti e così via.
Ad ogni modo, uno degli altri metodi abbastanza comuni attraverso il quale viene utilizzato il gel aloe vera capelli per rafforzare il cuoio capelluto è come crema per i massaggi appunto della cute della testa. Per preparare il composto è necessario unire al gel aloe vera per capelli una dose sufficiente di olio di cocco, il quale possiede moltissime proprietà antiossidanti e antibatteriche.
Una volta mescolate le due sostanze basterà utilizzare il composto ottenuto per massaggiare il cuoio capelluto delicatamente per alcuni minuti. Successivamente è consigliabile avvolgere i capelli in un asciugamano (preferibilmente in micro fibra), aspettare circa un ora e poi risciacquare abbondantemente prima con acqua e poi con il classico processo di shampoo ed eventualmente balsamo naturale. Per chi non ha i capelli grassi, è valido anche l’olio di oliva in sostituzione di quello di cocco.
Se hai trovato utile questo articolo continua a seguirci sul blog e sui canali social.