Sei alla ricerca di un kit pulizia viso che ti aiuti a rimuovere anche le impurità più difficili da togliere sulla tua pelle? In questo articolo ci occuperemo di mostrarti le soluzioni migliori e i migliori kit presenti sul mercato per la pulizia del viso professionale. Prima di passare alle varie soluzioni per la rimozione delle impurità del viso, tuttavia, è il caso di parlare di come avviene una corretta pulizia del viso e di quali sono i reali benefici che può apportare alla tua pelle.
La pulizia del viso è un trattamento fondamentale per una corretta beauty routine giornaliera di ogni donna (ma anche degli uomini) che desidera avere una pelle luminosa e sana. Effettuando una pulizia del viso come si deve è possibile godere di un aspetto sempre sano e giovanile, libero da qualsiasi impurità.
Acquistando un kit pulizia viso professionale potrai eseguire questa operazione comodamente da casa tua ogni qual volta ne avrai voglia. Tuttavia, se preferisci affidarti nelle mani di un esperto, la pulizia del viso professionale è un azione consigliata da svolgere circa una volta ogni due mesi, a seconda del tuo tipo di pelle.
Tornando alla pulizia del viso fai da te, ad ogni modo, devi sapere che è un procedimento consigliato tutte le mattine appena sveglia in modo tale da preparare la tua pelle ad affrontare la giornata che hai davanti. Inoltre, una buona detersione della pelle è necessaria anche tutte le sere prima di andare a dormire per eliminare il make up.
Kit pulizia viso: come avviene una corretta pulizia del viso
Acquistare un kit pulizia viso ti permetterà di effettuare da casa una pulizia del viso profonda e rigenerante. Questo non ti impedirà comunque di recarti dall’estetista di tanto in tanto per essere trattata con le mani di un esperto.
Una pulizia del viso eseguita alla perfezione comprende diversi passaggi in modo tale da migliorare l’aspetto della pelle in ogni suo strato. A seguire ti elenchiamo tutti i passaggi che vanno eseguiti per accertarsi di effettuare una corretta pulizia del viso, iniziando dalla detersione della pelle fino all’applicazione del tonico e della crema idratante.
Il primo passaggio da effettuare per una corretta pulizia del viso è la detersione della pelle. Effettivamente questo non è uno degli step di una pulizia del viso profonda, in quanto viene effettuato a prescindere ogni mattina e ogni sera.
Tuttavia, senza una corretta detersione del viso sarebbe impossibile procedere con una pulizia profonda. In questa fase, infatti, vengono eliminate tutte le impurità depositate sul viso (eventuali residui di make up, cellule morte, impurità dovute allo smog, sebo in eccesso..). Eliminando tutte queste impurità, i pori vengono liberati e possono assorbire meglio tutti i prodotti che vengono utilizzati nei passaggi successivi.
Utilizzo dei vapori
Esporre la pelle al contatto con il vapore è necessario per la dilatazione dei pori e la conseguente fuoriuscita di tutto quello che è il sebo in eccesso. Questa azione è fondamentale per permettere alla pelle la sua rinnovazione. In una pulizia del viso professionale i vapori possono essere causati da un apposito macchinario ma, se si vuole procedere con questa operazione in casa, ci sono altri metodi molto validi, seppur casalinghi.
Ad esempio, il metodo più utilizzato per esporre la propria pelle ai vapori in casa è quello di portare l’acqua ad ebollizione in una pentola di medio – grandi dimensioni.
Una volta che l’acqua bolle, spegnere il fuoco e spostare la pentola su una superficie stabile come ad esempio un tavolo. A questo punto bisognerà posizionarsi con il viso ad una distanza di circa dieci o quindici centimetri dalla pentola e coprire la testa con un asciugamano per permettere alla pelle di sfruttare fino all’ultimo getto di vapore.
È consigliabile restare sulla pentola per circa quindici venti minuti, in modo tale da permettere anche ai pori più otturati di aprirsi e liberarsi della sporcizia e del sebo in eccesso al loro interno. La prossima operazione sarà quella dell’esfoliazione della pelle, durante la quale potrai procedere con il primo degli strumenti che avrai trovato nel tuo kit pulizia viso.
Esfoliazione della pelle
Un kit pulizia viso professionale che si rispetti contiene al suo interno principalmente prodotti esfolianti e strumenti per eliminare le impurità entrate più in profondità come ad esempio punti neri o sebo in eccesso.
Tra i prodotti esfolianti che possono essere contenuti in un kit pulizia viso è possibile trovare sicuramente lo scrub. L’operazione di esfoliazione della pelle viene chiamata solitamente peeling e si riferisce all’azione di passare lo scrub sulla pelle del viso in modo tale da eliminare tutto lo sporco che è uscito dai pori dilatati durante l’esposizione al vapore.
Durante la fase di esfoliazione della pelle viene quindi eliminato il sebo in eccesso, i punti neri, più superficiali, lo sporco accumulato sul viso e tutto il resto delle eventuali impurità. In termini di strumenti, invece, in un kit pulizia viso professionale si troveranno sicuramente vari strumenti, tipici della professione di estetista, come gli uncini a forma circolare per l’estrapolazione anche dei punti neri più profondi.
Eliminare i punti neri con le dita non è mai una soluzione idonea, in quanto si rischia di infettare ancora di più i pori ma, durante la fase di esfoliazione della pelle, è consigliabile utilizzare questi strumenti presenti all’interno del kit pulizia viso per eliminare anche lo sporco più ostinato.
Applicazione della maschera rilassante e rigenerante
Ci troviamo verso gli ultimi passaggi di una corretta pulizia del viso, ovvero quelli dell’applicazione di una maschera rilassante e rigenerante, del tonico e, infine, del massaggio del professionista.
Con la fase di esfoliazione è possibile dichiarare conclusa la pulizia del viso, o almeno la parte che riguarda precisamente l’eliminazione e l’asportazione di tutte le impurità presenti sulla pelle. Ma, per quanto una pulizia del viso ben realizzata sia fondamentale e necessaria per la salute della pelle, la pelle stessa viene sottoposta ad uno stress non indifferente ogni volta che viene trattata con questi trattamenti di bellezza.
Per questo motivo, immediatamente dopo aver terminato con l’ultimo passaggio di esfoliazione, è necessario applicare una maschera rilassante e ricostituente. Ora, chiaramente, non tutte le maschere sono uguali ed e importante scegliere soltanto quella giusta per il proprio tipo di pelle.
A seconda del kit pulizia viso che si è scelto, è possibile a volte trovare anche delle maschere rilassanti al loro interno. Una maschera rilassante e rigenerante deve rimanere in posa sulla pelle per un tempo che va da circa quindici fino anche a cinquanta minuti, a seconda del tipo di pelle che si ha e dei risultati che si vogliono ottenere.
Applicazione del tonico e del massaggio finale
Una volta tolta la maschera facciale il viso risulterà immediatamente più luminoso, più radioso, più disteso. In genere è consigliabile non risciacquare immediatamente il viso subito dopo l’applicazione della maschera in quanto ci sono moltissime proprietà nutritive all’interno di alcune maschere che continuano a fare azione sul viso fino anche a sessanta minuti dopo che la maschera viene tolta.
Ad ogni modo, se non si ha molto tempo a disposizione e non si possono lasciare ancora i residui della maschera sulla pelle perché bisogna passare alla fase successiva, è necessario risciacquare bene e tamponare con il solito asciugamano umidificato con acqua di rose.
A questo punto bisogna applicare un tonico sulla pelle, che ha un potere restringente e rinfrescante. In questo modo ci si assicura che i pori vengano richiusi correttamente e che, quindi, la pelle non sia troppo esposta all’inquinamento esteriore. Il massaggio finale è opzionale ma, qualora si optasse per una pulizia professionale in un centro estetico, è usualmente compreso nel prezzo e viene effettuato con una crema idratante.
Kit pulizia viso punti neri: tutti i benefici della pulizia del viso
La pulizia del viso presenta molteplici benefici in quanto è, tra le tante cose, anche una forma di prevenzione contro l’acne e tutte le altre impurità che minacciano la luminosità e la tonicità della pelle.
Grazie a questo trattamento è infatti possibile detergere la pelle fino in fondo, rimuovendo tutti i punti neri, le cellule morte ed il sebo in eccesso, contrastando anche quello che è l’insorgere dei batteri che causano la comparsa dei brufoli. Molto spesso siamo portati a pensare che la pulizia del viso è un operazione rivolta soltanto ai più giovani, i quali presentano generalmente una pelle più impura.
Ci teniamo tantissimo a sfatare questo mito in quanto i punti neri e le impurità della pelle si presentano a tutte le età, giovanissime, adulte e anche anziane. Per questo motivo il trattamento della pulizia della pelle è consigliato a tutte le età e per tutti i tipi di pelle.
Se hai deciso di comprare un kit pulizia viso ma non hai mai fatto una pulizia della pelle fino ad ora, ti consigliamo vivamente, almeno per la prima volta, di rivolgerti ad un esperto o ad un esperta.
Un estetista non solo saprà consigliarti qual è il migliore kit pulizia viso professionale per il tuo tipo di pelle, ma sarà anche in grado di mostrarti quali sono i passaggi da eseguire e come vanno eseguiti per non commettere errori. Andiamo adesso a vedere quali sono i prodotti generalmente utilizzati durante una pulizia del viso ad hoc.
Kit pulizia viso: i prodotti necessari
Esistono sul mercato moltissimi tipi di kit pulizia viso, differenti tra loro per numero di strumenti, numero di prodotti e tipologia di pelli da trattare. In linea generale, comunque, ci sono alcuni strumenti e prodotti che non possono proprio mancare in un kit pulizia viso. Questi alcuni dei più importanti.
- il pentolino per preparare il vapore direttamente da casa
- una spugnetta, possibilmente in micro fibra, per la rimozione delicata dei prodotti
- un latte detergente
- dei dischetti di cotone per l’applicazione del tonico
- delle maschere per il viso rilassanti, ricostituenti e idratanti
- un tonico
- una crema o, in alcuni casi, un siero idratante
Il nostro personale consiglio è quello di preferire la qualità dei tuoi prodotti, più che la quantità. Potrai trovare moltissime opzioni differenti sul mercato di prodotti e strumenti per la tua pulizia del viso.
Ma è sempre bene tenere a mente che effettuare una pulizia del viso con dei prodotti scadenti o comunque non molto funzionali, in alcuni casi potrebbe anche voler dire andare a peggiorare una situazione già preesistente piuttosto che andarla a migliorare. Per questo motivo, confrontati prima con il tuo dermatologo di fiducia, il quale saprà sicuramente consigliarti tra quali marche di prodotti scegliere.
Kit pulizia viso donna: in conclusione
Quante volte si può fare una pulizia del viso? Questa è una delle domande più richieste, tuttavia non esiste una risposta universale. È corretto dire che, in linea generale, la pulizia del viso va effettuata circa una volta al mese.
Detto questo, bisogna poi andare ad analizzare ogni singolo caso, ovvero ogni tipo di pelle. Chi possiede una pelle molto grassa, molto probabilmente avrà bisogno di una pulizia del viso una volta ogni due o ogni tre volte a settimana. Mentre, chi ha invece una pelle molto delicata, sarà indirizzato dall’estetista stesso ad effettuare questa pulizia circa tre o quattro volte in un anno.
Abbiamo visto in questo articolo l’importanza di effettuare periodicamente una pulizia del viso. Che sia in casa propria attraverso un kit pulizia viso o che sia in un centro estetico affidandosi ad un professionista del mestiere. Ma quali sono i costi di un kit professionale e quali quelli di un centro estetico?
Anche in questi casi i prezzi sono molto variabili e dipendono dal tipo di pelle, da quanti e quali prodotti e strumenti si scelgono e dalle competenze dei professionisti.
In linea generale, comunque, possiamo dire che un buon kit pulizia viso che contenga prodotti e strumenti a sufficienza per una pulizia del viso fai da te può costare dai trenta ai cinquanta euro. Mentre, il prezzo standard per una pulizia del viso su una pelle normale è di circa quaranta euro.
Se questo articolo ti è stato utile torna a trovarci sul nostro blog e sui nostri canali social.