Una lozione anticaduta capelli efficace potrebbe essere una soluzione per non perdere i capelli e di conseguenza anche la testa! La caduta dei capelli è un processo che interessa tutti nel corso della vita, in media ci sono circa 20 cicli di crescita, caduta e ricrescita nell’arco di una vita dei capelli.
La durata del ciclo di vita di ogni capello è da un minimo di 2 ad un massimo di 4 anni e la frequenza in cui cadono cambia in relazione a molti fattori, uno su tutti la quantità di capelli che si hanno, specie nelle donne la perdita può arrivare anche a 100 capelli al giorno.
Quindi prima di parlare della perdita di capelli come patologica è sempre meglio comprenderne l’origine e se si tratta di normali cicli vitali dei capelli. Esistono delle variabili che possono essere la frequenza con cui cadono i capelli e il quantitativo; ad esempio nel cambio di stagione, per via dei cambiamenti di temperature, c’è una perdita di capelli più copiosa ma che è normale e non patologica.
Dato che i capelli si adattano meglio alle alte temperature rispetto alle basse l’autunno è la stagione che ogni anno mette a rischio la salute dei capello con una caduta maggiore e non bisogna spaventarsi se si perdono più capelli del solito, fa tutto parte della fisiologia e della natura.
La maggior perdita si ha in autunno ed è legata anche al fatto che d’estate i capelli sono sotto l’effetto dei radicali liberi dati dalle radiazioni solari che danneggiano i bulbi dei capelli.
La caduta dei capelli
La caduta dei capelli, specie nei maschi, pochi lo sanno ma inizia già nell’adolescenza e all’inizio dell’età adulta con il progressivo arretramento dell’attaccatura frontale dei capelli, per questo sarebbe meglio iniziare ad usare una lozione per capelli anticaduta già subito;
anche se questo è un processo molto lento che può durare anni con cambiamenti minimi cominceranno a comparire delle aree di diradamento finchè non si arriva al momento in cui le zone di diradamento tendono a confluire.
Nelle donne invece non esiste un punto preciso in cui inizia la perdita ma si tratta, solitamente, di un diradamento generale che interessa tutto il cuoio in modo uniforme, anche qui meglio però iniziare subito ad usare una lozione capelli anticaduta.
Nelle donne solitamente la perdita dei capelli si verifica più in menopausa quando l’organismo perde l’influsso benefico degli estrogeni, i capelli perdono vigore, lucentezza, diventano fini e fragili con facilità a cadere.
Per contrastare la caduta è molto importante seguire uno stile di vita sano, evitare lo stress e fare attenzione alla dieta, usare anche integratori e una lozione anticaduta capelli efficace.
Come prevenire la caduta dei capelli?
Esistono molti tipi di perdita di capelli ma sicuramente la più frequente è l’alopecia androgenetica che riconosce cause genetiche, ma anche ambientali e ormonali che determinano la perdita dei capelli soprattutto nella parte frontale e superiore.
Quando la causa è genetica i presidi sono spesso inefficaci, associandoli ad uno stile di vita ci aiutano però a rallentare il processo, in quest’ottica è utile la scelta di iniziare ad utilizzare una lozione per capelli anticaduta.
Circa un terzo dei ragazzi tra 15 e 18 anni soffre di caduta dei capelli in varie forme, evenienza questa che può trasformarsi in un vero e proprio disagio psicologico in una fase della crescita delicata come l’adolescenza. Le cause sono da ricercare soprattutto nell’ereditarietà, ma anche nello stress psicologico e anche nelle carenze nutrizionali.
Solitamente c’è anche un’eccessiva produzione di sebo che non aiuta il capello, ecco perchè possono essere utili shampoo specifici e una lozione anticaduta capelli efficace.
Prevenire la caduta dei capelli con una lozione anticaduta è una buona idea, come anche curare l’alimentazione può essere utile, le carenze nutrizionali infatti possono portare ad una perdita dei capelli maggiore e non sono rare le alopecie per diete molto drastiche;
la prevenzione inizia certamente con una lozione capelli anticaduta ma continua con l’attenzione che si mette a tavola quotidianamente assumendo i giusti nutrienti, proteine, aminoacidi e vitamine per la sintesi della cheratina che è la sostanza di cui sono fatti i capelli.
Caduta capelli e dieta
Importantissimo nella dieta quotidiana è anche non far mancare mai gli acidi grassi e gli omega-3 che si trovano ad esempio nel pesce, negli oli vegetali e nella frutta secca, una carenza di omega-3 può dare alterazioni a carico del cuoio capelluto con caduta dei capelli conseguente.
È sempre meglio moderare l’assunzione di zucchero raffinato perché tende ad aumentare la quota di insulina in circolo che è uno stimolo alla produzione di cortisolo che è anche conosciuto come l’ormone dello stress. Ovviamente non bisogna trascurare di assumere le vitamine e i sali minerali per prevenire la caduta e per mantenere sani e belli i capelli.
Magari non sapete che una pianta nota dall’antichità per il suo potere rinvigorente sui capelli è l’equiseto che è ricchissimo di acido salicilico, calcio, magnesio che sono tutte sostanze fondamentali per la rimineralizzazione del capello a rischio caduta e a volte è usata anche in una lozione anticaduta capelli efficace.
Altro rimedio antico a base di erbe per la cura e il benessere dei capelli è l’ortica, anch’essa la troviamo spesso nella lozione anticaduta che possiamo acquistare in farmacia o erboristeria o online.
Essa è molto ricca di vitamine e di sali minerali, basta anche far bollire delle foglie in acqua, poi l’infuso viene filtrato e applicato direttamente sulla capigliatura e sulla cute massaggiando dalla radice. Questo infuso è rivitalizzante e aiuta anche a combattere la forfora grazie all’azione seboregolatrice.
Altri metodi naturali
Tra i metodi naturali maggiormente utilizzati per prevenire la caduta c’è anche il lievito di birra, lo troviamo in commercio in capsule, compresse e anche polvere; il suo effetto benefico è dato da aminoacidi, sali minerali e vitamine presenti in forma molto facilmente assimilabile.
Un altro rimedio largamente utilizzato è l’aloe vera, o come ingrediente in una lozione anticaduta o come impacco che deve essere tenuto in posa mezz’ora prima di essere risciacquato; anche assumere un cucchiaino di succo di aloe al giorno sembra aiutare per prevenire la perdita dei capelli.
Essendo ricchissimo di polifenoli anche l’estratto di foglie di olivo è molto usato in una lozione anticaduta capelli efficace e utile per il benessere totale dei capelli e fermarne la caduta.
L’infuso ad esempio si applica sul cuoio capelluto, con un leggero massaggio, che restituisce ai capelli la naturale bellezza, salute, restituendo forza e lucentezza ai capelli diradati e spenti.
I fiori di bach possono essere utilizzati per contrastare la caduta dei capelli, sono utili per la forfora data l’azione regolatrice sul sebo. Nel caso di diradamento per stress sono utilissimi i fiori di bach e anche per le perdite stagionali maggiori del normale è consigliatissimo l’uso contemporaneo di fiori di Bach e una lozione anticaduta capelli efficace perRidare vigore ai capelli.
Motivi per cui cadono i capelli
Il diradamento da stress è un problema sempre più diffuso, per fortuna è una delle poche forme di perdita dei capelli totalmente reversibile, una volta superato lo stress la capigliatura ritorna come prima.
Solitamente nell’alopecia da stress oltre alla perdita dei capelli c’è anche un’eccessiva produzione di sebo ecco perchè è importante usare prodotti specifici a cui affiancare una lozione anticaduta. Il sebo in eccesso infatti tende ad ostruire il follicolo pilifero soffocando il capello e creando un’infiammazione dei bulbi piliferi con dolore e prurito del cuoio e conseguente perdita dei capelli.
L’alopecia è uno degli effetti collaterali molto conosciuta della chemioterapia, dal fortissimo impatto psicologico, si manifesta perchè i farmaci antitumorali possono aggredire anche le cellule sane dell’organismo come i follicoli piliferi provocando quindi la caduta dei capelli.
Non tutti i farmaci antitumorali portano alla perdita dei capelli e lo stesso discorso vale anche per grado di perdita. Solitamente la caduta dei capelli è reversibile perchè i follicoli piliferi si rigenerano al termine della terapia e molto rapidamente. Inizialmente i capelli ricrescono molto fragili e sottili ma dopo 3 o 6 mesi la capigliatura ritorna come prima.
Una lozione anticaduta capelli efficace nella dermatite seborroica può dare sollievo, questa è una patologia infiammatoria del cuoio capelluto che è caratterizzata dall’eccessiva produzione di sebo, dal prurito e dal dolore al cuoio capelluto, ci può essere umn’arrossamento e la formazione di squame e forfora.
Altri motivi che provocano la caduta
Il prurito della dermatite seborroica è così intenso che espone i capelli a traumi associati alla eccessiva produzione di sebo e i capelli cadono con molta facilità. L’ipersecrezione di sebo impedisce anche il processo di ricrescita del capello, se non curata adeguatamente la dermatite seborroica può evolvere in alopecia.
L’anemia sideropenica è una carenza di ferro e si può associare a perdita dei capelli perchè il ferro è uno dei minerali che compongono il capello ed è responsabile della sua ossigenazione.
Quindi in caso di mancanza di ferro i capelli diventano più sfibrati ed hanno maggiore tendenza a cadere. Il ciclo vitale dei capelli è fortemente influenzato dagli ormoni, infatti i capelli crescono grazie all’azione dell’ormone della crescita e per azione degli androgeni possono iniziare a cadere.
Inoltre abbiamo già accennato alla perdita dei capelli in menopausa per la carenza di estrogeni ed all’aumento della produzione di androgeni. Anche disfunzioni della tiroide possono associarsi a perdite di capelli.
Da non dimenticare poi la perdita di capelli tipica del post-partum a cui molto spesso si associa anche un forte stress psicologico che contribuisce ad alimentare il processo di caduta dei capelli, qui può rientrare nelle opzioni l’uso di una lozione per capelli anticaduta. Si tratta di una vera e propria cura, che si può effettuare sia come prevenzione che come trattamento SOS in caso di caduta stagionale.
Soluzioni naturali
Una lozione anticaduta capelli efficace può essere un prodotto che contrasta la caduta dei capelli ereditaria, ormonale, temporanea, combattendo lo stress ossidativo e lasciando la chioma più folta e bella.
Un prodotto naturale contiene una potente combinazione di estratti vegetali come ad esempio l’estratto di foglie di olivo che prolunga la fase di crescita, penetrando nel follicolo pilifero. contrasta le aggressioni dei radicali liberi, protegge dalle aggressioni esterne e dall’invecchiamento precoce dei bulbi piliferi e dei capelli.
Anche l’estratto di caffè può essere un ingrediente valido in una lozione anticaduta che migliora il microcircolo e contrasta la caduta dei capelli, in sinergia con proteine, vitamine e ad esempio estratto di avena, ortica rafforzano il bulbo pilifero
Ci possono essere anche dei trattamenti intensivo (un’applicazione costante di una lozione anticaduta capelli efficaceper 3 mesi a giorni alterni) la lozione va applicata di solito solo sul cuoio capelluto, non sulle lunghezze. Va massaggiata accuratamente con i polpastrelli con un movimento circolare per favorire l’assorbimento.
Suggeriamo anche l’applicazione notturna per intensificare la sua azione e prolungare il tempo di azione. Ci possono anche essere dei trattamenti con una lozione anticaduta preventiva in autunno e in primavera, in modo da rafforzare la fase di ricrescita dei capelli.
Consigliamo anche in alternativa 1 applicazione alla settimana di una lozione anticaduta capelli efficace per 6 settimane. Per un trattamento efficace, si consiglia l’uso in combinazione con il degli Shampoo Stimolanti per capelli tendenti alla debolezza.
Il problema e la soluzione
La caduta dei capelli è uno dei principali problemi degli individui di entrambi i sessi, anche se nelle donne è un fenomeno che si presenta in modo più raro, in ogni caso peggiora notevolmente la qualità della vita.
Tale problema è fisiologico se arriva dopo una certa età, varia da persona a persona ma generalmente non si attesta prima dei 40 anni, è patologico se dipende da particolari condizioni o da vere e proprie malattie che colpiscono il bulbo pilifero e la struttura del capello.
Se però il bulbo pilifero non è atrofizzato c’è sempre speranza e una lozione anticaduta insieme a tutti gli accorgimenti descritti poco fa può aiutare a eliminare il problema alla radice. Si tratta di una condizione piuttosto mortificante, lo sappiamo, sia nel corpo che nello spirito, perchè può minare l’autostima di chi la subisce e interferire nei rapporti con gli altri.
In molti di questi casi è possibile intervenire, lo abbiamo visto, sia con cure mirate, naturali, che possano arrestare la perdita o rallentarne gli effetti a lungo termine, per evitare un peggioramento inarrestabile. Talvolta è inoltre possibile stimolare una nuova crescita del capello, utilizzando una lozione anticaduta e prodotti specifici per favorire la rinascita di una chioma folta e sana.
Una lozione per capelli anticaduta sè un prodotto che contrasta la caduta, ma che spesso si risolve utilizzando più soluzioni insieme. Se hai trovato interessante questo articolo, continua a seguirci sul nostro blog e sui nostri canali social.