Maschera contorno occhi: vediamo la sua utilità. Il contorno occhi è la zona più importante del viso. A differenza di altre parti del viso, questa zona in realtà non ha ghiandole sebacee ed è tre volte più sottile della pelle di altre parti del viso, quindi è più delicata e sensibile.
Per questi motivi è più probabile che la zona del contorno occhi abbia segni più o meno evidenti: una notte insonne, un periodo di pressione della vita è maggiore, la fatica accumulata durante il giorno può essere sufficiente per passare davanti allo schermo del computer le occhiaie.
La borsa intorno alla zona degli occhi. Ovviamente anche l’età è un fattore determinante, infatti con il tempo è più probabile che rughe e segni di espressione compaiano in questa zona particolarmente delicata.
È possibile rimanere in salute, riposo e sguardo giovanile! Basta seguire uno stile di vita regolare e una dieta sana, ma la cosa più importante è aggiungere alla propria routine di bellezza quotidiana e settimanale i prodotti più adatti ed efficaci, mirati in modo specifico a questa specifica zona del viso.
Prova la maschera contorno occhi caffe descritte in questo articolo, la tua maschera contorno occhi migliore. La maschera contorno occhi fai da te caffe la puoi anche fare in casa, la tua maschera contorno occhi.
Maschera contorno occhi per tutti
L’uso mirato della maschera contorno occhi può infatti avere un enorme impatto; pertanto, un trattamento e un’attenzione speciali possono ridurre al minimo i difetti nella zona degli occhi.
Una maschera contorno occhi usata 1-2 volte a settimana è una formula utilizzata per nutrire e idratare la zona intorno agli occhi e diminuire i segni di affaticamento.
Una maschera contorno occhi con effetto ghiaccio defaticante per esigenze specifiche. La maschera per la zona degli occhi contro l’affaticamento con succo d’arancia e acido ialuronico è adatta per le zone intorno agli occhi spenti e stanchi. Chi invece mostra solo i segni dell’età può utilizzare una maschera rigenerante ricca di acqua di cocco e acido ialuronico.
Prova la maschera contorno occhi caffe descritte in questo articolo, la tua maschera contorno occhi migliore. La maschera contorno occhi fai da te caffe la puoi anche fare in casa, la tua maschera contorno occhi.
Maschera contorno per gli occhi come si usa?
La maschera contorno occhi deve essere applicata sulla zona degli occhi e lasciata per 15 minuti. Il consiglio è di utilizzare queste maschere la sera prima di andare a letto: infatti è di notte che il potere della maschera contorno occhi può combattere più efficacemente il fisiologico ristagno di liquidi, che è la principale causa del gonfiore oculare intorno alla zona degli occhi.
Prova la maschera contorno occhi caffe descritte in questo articolo, la tua maschera contorno occhi migliore. La maschera contorno occhi fai da te caffe la puoi anche fare in casa, la tua maschera contorno occhi.
Il contorno occhi è la parte più delicata del viso, e il passare del tempo non è l’unico fattore che provoca inestetismi. Ci sono molti fattori esterni come foschia, fumo, eccessiva esposizione al sole, allergie, ecc., Che renderanno la tua pelle fragile e renderanno i tuoi occhi più stanchi, quindi puoi provare la maschera per la riparazione degli occhi fai da te.
Per fortuna esistono rimedi naturali efficaci e facili da preparare. Sono pochi gli ingredienti salutari quotidiani utilizzati in estate e in inverno per preparare maschere per riparare e proteggere la pelle da borse, rughe, occhiaie e occhiaie. Prova la maschera contorno occhi caffe descritte in questo articolo, la tua maschera contorno occhi migliore. La maschera contorno occhi fai da te caffe la puoi anche fare in casa, la tua maschera contorno occhi.
Maschera alla rosa e burro di cacao
Grazie alle sue proprietà emollienti e nutrienti, il burro di cacao è garantito per essere più fresco e silenzioso dopo il primo trattamento. L’acqua di rose può pulire in profondità la pelle e l’olio d’oliva (preferibilmente olio extra vergine di oliva) aiuta a prevenire l’aumento della secrezione di sebo e aiuta a mantenere la pelle liscia.
Sciogliere 3 cucchiaini di burro di cacao in 3 cucchiaini di olio, quindi scaldarlo a bagnomaria per 3 minuti. Spegnete il fuoco, versate 1 cucchiaino di acqua di rose e mescolate fino a completo assorbimento.
Tamponare leggermente la zona degli occhi con un pennello, lasciare agire per 15 minuti e risciacquare con acqua tiepida per ottenere un tocco super morbido e piacevole. Prova la maschera contorno occhi caffe descritte in questo articolo, la tua maschera contorno occhi migliore, la tua maschera contorno occhi.
Maschera alla camomilla
È un dato di fatto che la camomilla aiuta a dormire. Riduce anche i capillari e aiuta ad alleviare il gonfiore sotto gli occhi. Per questo, il seguente rimedio della nonna è molto efficace e molto veloce, ora spieghiamolo. Per questa maschera è necessaria una bustina di camomilla: fai bollire una piccola quantità d’acqua, poi lascia due bustine e lascia in infusione per 5 minuti.
Contemporaneamente, massaggiare l’olio di mandorle con due dita fino a quando la pelle intorno agli occhi non sarà liscia e lucida. Quando le bustine saranno a temperatura ambiente (se non avete tempo mettetele in frigorifero per 1 minuto) strizzatele e adagiatele sugli occhi.
Tienilo per 10 minuti, poi… Guarda! Questa semplice ricetta renderà i tuoi occhi più freschi e luminosi! Prova la maschera contorno occhi caffe descritte in questo articolo, la tua maschera contorno occhi migliore, la tua maschera contorno occhi.
Maschera latte e miele
Dopo aver utilizzato questa maschera per un mese, la pelle diventa più distesa e distesa: il latte è l’ingrediente perfetto che agisce sulla pelle e rimuove le cellule morte; il miele invece può ammorbidire i tessuti e rendere elastico il contorno occhi, che è una vera bomba anti età e la farina è un perfetto scrub levigante dai movimenti delicati.
Versare 1 cucchiaio di miele in una piccola ciotola e aggiungere gradualmente 2 cucchiai di latte.
Quando saranno ben amalgamati, setacciate una manciata di farina e aggiungetela al composto. Mettete la maschera intorno agli occhi, picchiettando. Lasciate in posa per dieci minuti.
Sciacquare abbondantemente con acqua e poi ripetere tre volte a settimana, dopo 30 giorni l’effetto è strepitoso! Prova la maschera contorno occhi caffe descritte in questo articolo, la tua maschera contorno occhi migliore, la tua maschera contorno occhi.
Maschera al burro di cocco
Con i principi attivi del gel di aloe vera e le proprietà nutrienti dell’olio di cocco, anche le rughe più ostinate sono indelebili. D’altra parte, l’olio di pompelmo è un antiossidante che può rendere la pelle più soda.
Ingredienti:
- 4 cucchiai di gel D’Aloe Vera
- 2 cucchiaini di olio di cocco
- 3 gocce di olio essenziale di pompelmo
Mescolate gli ingredienti, farlo riposare in frigo per 40 minuti.
Utilizzare un pennello per applicare intorno agli occhi e mantenere per 20-25 minuti. Rimuovere con acqua fredda, dopo aver terminato, pulire la pelle con acqua di rose. Prova la maschera contorno occhi caffe descritte in questo articolo, la tua maschera contorno occhi migliore, la tua maschera contorno occhi.
Maschera al cetriolo
Per le sue proprietà enzimatiche e astringenti, il cetriolo è ottimo per sgonfiare gli occhi e ridurre lo stress, anche in caso di gonfiore agli occhi causato da allergie. La fecola di patate, invece, ha un effetto antinfiammatorio, quindi aiuta ad eliminare l’occhio rosa in breve tempo.
La prima cosa da fare è mescolare il cetriolo (con la buccia!) e poi metterlo in frigorifero per un’ora. Questa volta aiuterà a rilasciare gli enzimi astringenti e porterà un tocco di rigenerazione e freschezza alla maschera.
Poi prendete una patata cruda lavata e sbucciata e tagliatela a fette sottili: due ne bastano, e il resto si può mettere in forno! Applicate la maschera di cetriolo sulla zona interessata con un pennello, quindi posizionare le patatine sulle palpebre: lasciare riposare per non più di 15 minuti.
Al termine del trattamento, risciacquare con una crema idratante neutra. Prova la maschera contorno occhi caffe descritte in questo articolo, la tua maschera contorno occhi migliore.
Maschera alle carote
Questa maschera va bene per chi soffre di occhiaie. Grazie agli antiossidanti e al beta-carotene, le carote possono combattere i segni di stanchezza. Dopo pochi utilizzi noterete la vera differenza di carnagione, la carnagione apparirà più luminosa e meno pallida.
D’altra parte, il succo di limone è ottimo per rimuovere l’eritema sotto gli occhi e darti un nuovo aspetto. Per questa maschera occorrono due carote e mezzo succo di limone. Mescolare le carote in un frullatore, aggiungere il succo di limone e mescolare ancora fino a ottenere un composto cremoso. Stendetela su tutta la superficie con un cucchiaio e lasciatela per 15 minuti.
Risciacquare con acqua tiepida, quindi tamponare il contorno occhi con olio di mandorle dolci per levigare meglio la pelle e mantenere la fragranza a lungo. Ripeti questa maschera 2-3 volte a settimana, l’effetto è sorprendente!
Maschera contorno occhi fai da te caffe
Il caffè può ridurre o eliminare le occhiaie e borse sotto gli occhi, grazie alla caffeina che è un ingrediente di molti prodotti.
La prima maschera contorno occhi fai da te caffe che possiamo fare è usare il caffè freddo per restringere le borse sotto gli occhi: Prendi una tazza di caffè freddo e immergici dentro due batuffoli di cotone Mettere il batuffolo di cotone in frigorifero per circa 15 minuti o in freezer per circa 5 minuti Applicare un batuffolo di cotone freddo intorno agli occhi per circa 10 minuti
Un altra maschera contorno occhi fai da te caffe che possiamo realizzare include l’utilizzo di fondi di caffè al posto del caffè liquido per curare le occhiaie: Mescola i fondi del caffè con lo yogurt bianco e le gocce di succo di limone. Applicate sul contorno occhi e massaggiate.
Tienilo per circa 10 minuti Rimuovere con l’aiuto di dischetti di cotone.
Un’altra maschera contorno occhi fai da te caffe più semplice svolgerà anche un ruolo nell’antirughe, è necessario utilizzare caffè liquido con fondi di caffè: Prendi una tazza di caffè liquido e immergi 2 pezzi di garza. Copri ogni pezzo di garza con dei fondi di caffè, quindi applicalo sotto gli occhi per circa 10 minuti.
Simile alle preparazioni precedenti, questa maschera utilizza caffè macinato e olio d’oliva. Per fare questo vi basterà mescolare parti uguali di caffè e olio per formare un composto che distribuirete sul viso, pulite sempre e rimuovete con movimenti circolari. Dopo questo passaggio, puoi lasciarlo per circa 15 minuti e poi sciacquarlo con acqua tiepida.
Come funziona la maschera al caffe
Poiché la caffeina ha proprietà antiedemigene, cioè può ridurre la presenza di liquidi in eccesso nei tessuti, la caffeina viene spesso utilizzata nei cosmetici.
Quindi in fondo la caffeina ha la capacità di stimolare lo scarico dei liquidi, motivo per cui è particolarmente indicata per trattare gli occhi gonfi (e quindi liquidi) piuttosto che le occhiaie secche, cioè più o meno scolpite in solchi profondi.
Inoltre, la caffeina è anche particolarmente indicata per proteggere la zona del contorno occhi, in particolare i sottilissimi capillari esistenti, per proteggerla dai raggi ultravioletti del sole.
A parte le allergie, praticamente niente. Questo perché l’assorbimento della caffeina attraverso la pelle non sarà così alto da influenzare negativamente il corpo, a meno che non si tratti di soggetti allergici come menzionato sopra.
Quale è la soluzione migliore?
La soluzione migliore dipende dal tuo tipo di pelle, dal risultato che vuoi ottenere. Puoi provare i fondi di caffè se ti piace fare le ricette in casa, oppure provare tra le tante ricette suggerite in questo articolo. Certo, se hai le occhiaie puoi utilizzare oltre la maschera e le creme il trucco.
Queste maschere vanno bene per tutte le età. Lo sapevi che anche se hai 20 anni dovresti già iniziare ad utilizzare dei prodotti anti età per il contorno occhi e anche cosmetici idratanti, perchè prima inizia, prima riesci a contrastare i segni dell’invecchiamento e a mantenere una pelle sana e giovanile, non solo per il contorno occhi. Ci sono soluzioni per ogni tipo di pelle; grassa, normale, sensibile, mista. Grazie per l’attenzione.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social