La maschera idratante viso fai da te è un’ottima idea quando si vuol parlare sia di cura della pelle che di genuinità dei prodotti utilizzati per la cura della pelle. Sebbene oggigiorno siano in commercio molti prodotti etichettati come naturali al 100%, c’è ancora chi preferisce preparare le cose in casa.
Per questo motivo la ricerca di ricette per una maschera idratante per il viso fai da te sono sempre più frequenti nel mondo del web. Sarà per una voglia di ritorno alla genuinità, alla naturalezza, al km 0, fatto sta che molte persone preferiscono preparare personalmente non solo pietanze culinarie ma anche prodotti per la cura del corpo.
Gli ingredienti di base sono super naturali e alcuni li abbiamo anche in dispensa! Però prima di partire con le nostre ricette per una maschera idratante per il viso fai da te, non dimenticare che una maschera viso va applicata almeno 2 volte a settimana!
Maschera idratante viso fai da te con le uova
La maschera viso fai da te idratante con le uova può sembrare sia strana che poco appetibile. Strana perché una maschera per il viso fai da te idratante con le uova che di solito mangiamo, non è una cosa che ci capita di sentire tutti i giorni.
Inoltre, una maschera viso fai da te idratante con le uova può sembrare poco appetibile per via della consistenza delle uova stesse: come può diventare una maschera se le uova sono di consistenza viscida? Ed è qui che entra in scena il secondo ingrediente!
Vediamo quindi la ricetta della maschera viso idratante con le uova: 1 albume d’uovo e 1 cucchiaio di farina. È la farina infatti che dona consistenza al composto e si amalgama bene con l’albume.
Una volta mixati i due ingredienti, avremo ottenuto la nostra maschera per il viso fai da te idratante con le uova. Dopo averla applicata, lascia in posa la tua maschera viso fai da te idratante con le uova per almeno 15 minuti e poi risciacqua.
Non dimenticare di applicare la crema viso che più preferisci dopo aver risciacquato il viso. Infatti è sempre consigliato applicare una crema viso dopo aver fatto un trattamento con una maschera, come in questo caso con la maschera viso fai da te idratante con le uova.
Ed ora procediamo con le nostre ricette per preparare una maschera idratante viso fai da te!
- Maschera viso idratante illuminante fai da te con lo yogurt
La maschera viso idratante e illuminante fai da te con lo yogurt svolterà la tua skincare! Siamo soliti mangiare lo yogurt per merenda o a colazione, ma mai ci saremmo aspettati di poterlo mettere anche sulla pelle!
La ricetta della maschera viso idratante e illuminante fai da te con lo yogurt è consigliabile anche per idratare la pelle del corpo. Ecco la ricetta della maschera viso idratante e illuminante fai da te con lo yogurt: mezzo vasetto di yogurt bianco e un po’ di olio EVO.
Applica il composto sul viso, e se vuoi anche sul corpo quando fai la doccia, lascia agire per qualche secondo e risciacqua. Sentirai subito la pelle più morbida e idratata!
Come puoi vedere, le ricette che ti consigliamo sono super naturali! Avresti mai creduto che una maschera viso idratante e illuminante fai da te si potesse fare con lo yogurt e con l’olio EVO? Entrambi sono ingrediente molto nutrienti, per questo svolgono anche un’ottima azione idratante per la pelle di tutto il corpo.
Attenzione però! durante l’applicazione di qualsiasi maschera idratante per il viso fai da te (o acquistata in negozio), fai sempre attenzione alla zona occhi. Mai applicare la maschera idratante per il viso fai da te, o qualsiasi altro tipo di maschera, nella zona occhi.
Quale sarà la prossima ricetta per preparare un’ottima maschera idratante per il viso fai da te? Nel prossimo paragrafo ti sveleremo la ricetta della maschera idratante per il viso fai da te all’olio di cocco!
Maschera idratante per il viso fai da te all’olio di cocco
Altra ricetta per una maschera idratante per il viso fai da te pronta! Questa ricetta contiene un ingrediente che ti abbiamo già svelato nel titolo del paragrafo e anche all’inizio del nostro articolo ossia l’olio di cocco.
L’olio di cocco è un ottimo ingrediente che nutre in profondità non solo la pelle ma anche i capelli. Infatti d’estate, quando i raggi del sole sono molto più forti, è consigliabile applicare dell’olio di cocco sui capelli per proteggerli dal sole.
Dato che però in questo articolo ci interessiamo delle ricette per preparare una buona maschera idratante per il viso fai da te, basta parlare di capelli!
Ecco la ricetta della maschera idratante per il viso fai da te all’olio di cocco: mezzo vasetto di yogurt bianco, un po’ di olio di cocco e succo di limone. Mescola gli ingredienti in una ciotola finché non otterrai un composto cremoso.
È la cremosità a farti capire che la maschera idratante per il viso fai da te all’olio di cocco è pronta! Una volta raggiunta la cremosità, applica la maschera idratante per il viso fai da te all’olio di cocco sul viso e lasciala in posa per 15 minuti per poi risciacquare.
Non dimenticare di pulire il viso prima di applicare la maschera idratante per il viso fai da te all’olio di cocco! Altra osservazione: quando parliamo di yogurt, non facciamo riferimento allo yogurt greco, di consistenza più densa e cremosa, ma di quello bianco tipico, molto meno denso.
Crema viso fai da te pelle matura con aloe vera
La crema viso fai da te per pelle matura con aloe vera è la chicca di questo articolo! Anzi no, le chicche di questo articolo sono due dato che anche nel prossimo paragrafo sveleremo la ricetta della crema viso fai da te pelle matura con cera d’api!
La pelle matura ha bisogno di cure diverse da una pelle più giovane e quindi più elastica, per questo i prodotti per la cura della pelle cambiano anche in base all’età. Tuttavia, resta sempre buona abitudine, a qualsiasi età, di pulire e idratare la pelle sia del viso che del corpo.
Bene, ora ti sveliamo la ricetta per preparare la crema viso fai da te per pelli mature con aloe vera! Ingredienti: 1 cucchiaio di olio EVO, 2 cucchiai di gel di aloe (puoi ricavarlo dalla pianta di aloe vera) e 2 cucchiai di latte in polvere.
Quello che devi fare è amalgamare i 3 ingredienti e applicare la crema viso fai da te per pelle matura dopo aver pulito per bene viso e collo.
Per quanto riguarda il gel di aloe vera: se non riesci a trovare una pianta di aloe, puoi recarti in farmacia o erboristeria.
Altro consiglio: dopo aver applicato la crema viso fai da te per pelle matura con aloe vera massaggiandola delicatamente sul viso e facendola assorbire, devi fare ancora un’altra cosa. Se noti delle rimanenze di crema sul viso, risciacquale con un po’ di acqua e di sapone (neutro).
Crema viso fai da te pelle matura con cera d’api
La crema viso fai da te pelle matura può essere preparata con tanti ingredienti ma noi per le nostre due ricette abbiamo scelto il gel di aloe vera e la cera d’api. Dopo la ricetta della crema viso fai da te per pelli mature con gel di aloe vera, vediamo insieme quella con cera d’api.
Crema viso fai da te per pelli mature con cera d’api: 10 gr di cera d’api, 25 ml di olio EVO, 10 ml di acqua di rose e 5 ml di olio di tea tree. Una volta sciolta la cera d’api, unisciti tutti gli ingredienti e frullali per ottenere un composto cremoso. Ed ecco che la tua crema viso fai da te per pelle matura con cera d’api è pronta!
Tuttavia, potrebbe risultare difficile reperire l’acqua di rose e l’olio di tea tree ma non possiamo saperlo se non ci proviamo, giusto?
Una volta che sia in farmacia che in erboristeria o in altri negozi che potrebbe vendere questi prodotti vediamo che non ci sono, passiamo al web! L’importante è che tu riesca a preparare quest’ottima crema per il viso fai da te pelle matura con cera d’api!
Non dimenticare mai che l’idratazione è importante! Infatti il nostro articolo prosegue con altre due ricette di maschera idratante per il viso fai da te! Dopo due paragrafi dedicati alla crema viso fai da te per pelle matura, ritorniamo alla maschera idratante per il viso fai da te e ad altre due ricette!
Maschera idratante per il viso fai da te per pelle secca
La pelle secca, che guaio! Ma quali sono i segreti per idratarla a fondo? In questo paragrafo ti forniremo la ricetta di un’ottima maschera per il viso fai da te idratante per pelle secca! Anche nella ricetta di questa maschera idratante per il viso fai da te, gli ingredienti puoi trovarli nella tua dispensa!
Ecco cosa ti servirà per preparare la maschera viso fai da te idratante per pelle secca: olio e miele. Per le dosi: 2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di miele. Basta mischiare i due ingredienti e applicare la maschera idratante viso fai da te sul viso un po’ umido.
Dato che una pelle secca può anche sembrare spenta, potremmo definire questa maschera idrante viso fai da te anche una maschera viso idratante e illuminante fai da te!
E vogliamo parlare della genuinità dei due prodotti utilizzati per produrre questa maschera idratante viso fai da te? Anzi no, per produrre questa maschera viso idratante illuminante fai da te? Sia l’olio che il miele sono, di natura, dei prodotti super naturali molto nutrienti sia come se utilizzati per nutrirsi che se applicati sulla pelle.
Quindi ci sembra davvero di aver centrato il punto e di averti fornito la ricetta per una maschera viso idratante illuminante fai da te davvero eccezionale!
Denominare questo mix di ingredienti “maschera viso idratante illuminante fai da te” non è un errore perché questo tipo di maschera idratante viso fai da te dona una nuova luce alla pelle!
Maschera idratante viso fai da te per pelle sensibile
Ed ecco l’ultima ricetta, per questo articolo, di una maschera idratante viso fai da te! Dopo aver visto varie ricette per preparare una maschera idratante per il viso fai da te e una maschera viso idratante illuminante fai da te, vediamo quest’altra ricetta.
In questa ricetta per preparare una maschera idratante viso fai da te, gli ingredienti che ti servono sono: 1 banana, 2 cucchiai di yogurt e 1 cucchiaino di olio. Per proseguire nella preparazione di questa maschera per il viso fai da te idratante, schiaccia la banana, aggiungi lo yogurt e l’olio.
Una volta applicata la maschera idratante per il viso fai da te per pelle sensibile, lasciala in posa per almeno 15 minuti. Dopodiché risciacqua e applica la crema viso che preferisci e che è più adatta alla tua pelle, in questo caso sensibile.
E siamo giunti all’ultima ricetta per preparare una buona maschera per il viso fai da te idratante ! Tra maschera viso fai da te idratante alle uova, maschera viso idratante illuminante fai da te allo yogurt, maschera idratante per il viso fai da te all’olio di cocco, stop!
Ora non ti resta che studiare le varie ricetta di maschera idratante per il viso fai da te che ti abbiamo fornito e provarle! E ricorda, che sia una maschera per il viso fai da te idratante o una maschera viso idratante illuminante fai da te, continua a prenderti cura della tua pelle!
E se vuoi scoprire altre ricette per preparare un’ottima maschera viso idratante illuminante fai da te, non basta che continuare a leggere i nostri articoli!
Scopri altri articoli sul nostro blog o sui nostri profili social.