Pelle impura, punti neri, pelle grassa o pelle sensibile? La cura naturale con una maschera viso purificante fatta in casa può risolvere molti problemi cutanei e spesso basta un’occhiata nel frigorifero per trovare gli ingredienti necessari per le maschere “do it yourself”.
Se soffrite di pelle impura o secca preparare da soli una maschera idratante viso fatta in casa è davvero molto semplice. Uova, farina, miele, olio potrebbe sembrare la ricetta per una torta, invece è la lista dei possibili injredientiiniziali per fare una maschera viso idratante fatta in casa per una cura del volto fai da te.
Sono delle semplici ricette per ogni tipo di pelle con le quali potrai organizzare anche una giornata della bellezza con le amiche. Una maschera viso fatta in casa va provata prima dell’utilizzo continuo, meglio se su una piccola zona come ad esempio il dorso della mano.
Perché anche gli ingredienti naturali possono scatenare allergie in alcune persone particolarmente sensibili, anche se è raro. Per escluderlo, basta semplicemente applicare un pochino di maschera viso idratante fatta in casa e aspettare almeno una decina di minuti (meglio 15).
3 info per te
Se la pelle non mostra reazioni non desiderate vuol dire che maschera idratante viso fatta in casa può essere utilizzata.Consigli per una maschera viso purificante fatta in casa efficace.Se la pelle viene accuratamente pulita ed è libera da grasso e da sporco, può assorbire meglio gli ingredienti con cui la maschera viso idratante fatta in casa è fatta.
La pelle del viso deve quindi essere pulita prima di applicare la maschera.Ricorda che i prodotti fatti in casa con ingredienti naturali hanno una durata più breve dei prodotti acquistati. Utilizza per la maschera viso fatta in casa solo prodotti freschi ed è meglio applicarla immediatamente.
Se non puoi usarla subito conserva la maschera viso fatta in casa in frigorifero per un massimo di 24 ore. Altrimenti potrebbero formarsi batteri che potrebbero arrossare la pelle.
Affinché un trattamento al viso sia efficace, è fondamentale conoscere le caratteristiche e il tipo di pelle su cui la maschera viso fatta in casa deve essere messa. Lavoro, casa, conti, vita di coppia, problemi, tutta questa agitazione si riflette sulla pelle sotto forma di rughe, macchie e colorito spento.
Pelle vulnerabile: cosa fare
Utilizzando solo ingredienti naturali potete preparare una maschera viso purificante fatta in casa e ridare vita alla pelle risaltandone la bellezza.Se non avete tempo di andare dall’estetista o le creme sono troppo care, non preoccupatevi. Ma prima bisogna capire come funziona ed è costituita la pelle e cosa la può danneggiare.
Perché la pelle è vulnerabile? La pelle è l’organo più esteso del corpo umano ed è la prima e principale barriera contro i patogeni esterni. Tra le molteplici funzioni ci sono ad esempio il regolare la temperatura corporea, il proteggere le strutture interne e dare tatto e pressione.
Una pelle liscia e luminosa non è solo bella ma è indice di salute, esistono molti fattori interni ed esterni che possono influire negativamente sul suo aspetto e sulla sua salute.
Tra i principali fattori che possono colpire negativamente la pelle troviamo ad esempio un’eccessiva esposizione ai raggi del sole, un uso eccessivo di cosmetici e saponi (magari troppo aggressivi o non adatti al proprio tipo di pelle), uso eccessivo di alcol e tabacco, una dieta poco equilibrata.
Dal punto di vista estetico, la pelle è spesso considerata il simbolo della bellezza in numerose culture e molte aziende di cosmetici concentrano tutti i loro sforzi nella ricerca di nuove formule per ringiovanirla o proteggerla.
Il trattamento di bellezza per la pelle che può aiutare la sua bellezza e salute è quello delle maschere e non avete bisogno di prodotti costosi o pieni di sostanze chimiche: usando prodotti naturali potrete preparare una maschera viso fatta in casa efficace e sicura.maschera idratante viso fatta in casa: bellezza e salute.
Maschera viso idratante fatta in casa: la migliore
Una creazione del genere idrata, elimina le cellule morte e ridisegna le linee del viso.Esistono vari tipi di maschere fatte in casa, ognuna agisce sulla pelle in modo diverso, per cui è bene tenere in considerazione gli effetti e il tipo di pelle per decidere quale preparare.Tipi di maschera viso fatta in casa e le sue diverse funzioni.
Una maschera viso fatta in casa con effetto tensore ad esempio si applica umida e quando si asciuga provoca una tensione che aiuta la circolazione del sangue e la nutrizione della pelle. Una maschera viso fatta in casa rassodante invece si applica umida e quando si asciuga provoca una tensione diversa rispetto alla precedente e che rassoda la pelle.
Una maschera viso fatta in casa con funzione esfoliante elimina le cellule morte e le secrezioni in eccesso della pelle. Una maschera idratante viso fatta in casa evita l’evaporazione dell’acqua superficiale della pelle, creando una barriera che la protegge e che favorisce la scomparsa delle rughe e delle linee di espressione.
Una maschera viso fatta in casa può anche essere stimolante sui vasi capillari superficiali e favorire il nutrimento dei tessuti. Una maschera viso fatta in casa schiarente invece è studiata per assorbire l’eventuale eccesso di melanina ed eliminare le macchie della pelle.
Una maschera viso fatta in casa può anche eliminare le cellule morte dallo strato superficiale, attivando il rinnovamento cellulare. Ecco perchè è importante capire che la pelle di ogni persona ha caratteristiche diverse, per cui anche la maschera viso fatta in casa deve essere diversa a seconda della funzione e della persona che la applica. Uno degli aspetti che influisce di più nell’efficacia di una maschera viso fatta in casa è infatti il tipo di pelle: secca, grassa o mista.
Se sapete di che cosa ha bisogno il vostro viso, potrete creare una maschera viso fatta in casa ad hoc per voi.Maschera viso fatta in casa, quale creare per la propria pelle?
Dedicate un’ora del giorno o della sera al vostro viso e prima di applicare la maschera che preferite, lavatevi la faccia con un detergente non aggressivo ma efficace per eliminare dalla pelle le impurità che si sono accumulate durante il giorno sul viso anche se non le vedete.
Ricordatevi di preparare soltanto la quantità che utilizzerete subito o anche dopo 24 ore al massimo perchè può stare solo un giorno in frigorifero ma una maschera viso fatta in casa può anche essere usata ogni giorno, ma è preferibile lasciare che la pelle del viso riposi almeno un giorno.
Maschera viso fatta in casa esfoliante: miele e mandorle.
Per preparare il migliore esfoliante fatto in casa avrete bisogno di un cucchiaio di miele, un cucchiaino di limone e due mandorle, basterà tritare le mandorle con il mortaio fino a ridurle in polvere e mischiarla con il miele e aggiungere alla fine il succo di limone.Questa maschera viso fatta in casa va applicata delicatamente sul viso con dei leggeri massaggi circolari, lasciata asciugare per 15 minuti e poi sciacquata con dell’acqua tiepida.
La pelle apparirà subito più liscio e luminose e voi vi sentirete subito ringiovanite.Se desiderate semplicemente una pelle più liscia potete anche applicare solo il miele sul viso lasciandola agire per almeno 15 minuti. Poi potete risciacquare il miele con acqua fredda e vedere subito il risultato.
È incredibile quanto diventa morbida la pelle dopo aver usato una maschera con l’avena. Il procedimento è molto semplice: frullare o triturare molto bene mezza tazza di avena, a cui aggiungere mezzo cucchiaino di miele, due cucchiai di latte, due gocce di olio essenziale di camomilla o quello che preferite.Il tutto va miscelato per bene e applicato con le dita, con dei massaggi circolari, basta poi lasciarla agire per 15 minuti e poi sciacquate con acqua tiepida.
La pelle sarà liscia e se aggiungere anche 5 gocce di succo di limone a questa maschera viso fatta in casa con avena, sarà anche più purificata e luminosa.
Maschera idratante viso fatta in casa con la frutta e la verdura.
Alcuni frutti sono l’ideale per idratare la pelle del viso grazie al loro contenuto di acqua.Per esempio, una banana matura, può essere schiacciata fino ad ottenere un impasto da applicare su viso e collo per 15 minuti e poi si potrà togliete con acqua fredda utile ad attivare la circolazione del sangue e quindi il micro circolo del viso.
Al posto della frutta per realizzare la vostra miglior maschera viso idratante fatta in casa potete anche scegliere della verdura, come ad esempio il cetriolo, che ha molte caratteristiche positive. È fresco e immaginate i miracoli che può fare sulla pelle, soprattutto dopo una giornata faticosa.
Il procedimento è semplice: basta privare un cetriolo della buccia, tritarlo fino ad ottenere un impasto, ricordandovi di lasciare da parte 2 fettine da mettere sugli occhi.Questo impasto a base di cetriolo va messo su tutto il viso e lasciato riposare per 15 minuti. Poi sciacquato con acqua fredda e ritroverete la pelle del viso fresca e perfettamente idratata.
Questa maschera viso fatta in casa utilizza miele e uovo, un mix senza paragoni per la bellezza del viso. Basta mischiare due cucchiai di miele con un albume d’uovo che avrete sbattuto, poi aggiungere un cucchiaio di succo di limone e mescolare bene prima di applicarla su tutto sul viso, con un massaggio circolare delicato.
Sentirete subito la pelle distendersi, meglio lasciare questa maschera ad agire per almeno 20 minuti poi non sciacquate con acqua ma pulitevi il viso con del latte scremato leggermente caldo.
Una maschera viso fatta in casa con i fiori o il pomodoro.
Era proprio vero ciò che dicevano le nonne: qualcosa di effimero come una rosa nasconde il segreto dell’eterna giovinezza. Volete provare una maschera viso fatta in casa così promettente?Basterà tritare i petali di cinque rose fresche per formare un impasto da applicare sul viso per 15 minuti.
Poi usate dell’acqua fredda per eliminarlo e vedrete i risultati sorprendenti.Se invece volete alleggerire il viso dalle rughe, anche se sono un segno di esperienza e maturità, usate una maschera fatta mescolando un bicchiere di yogurt naturale con un cucchiaino di semi di finocchio.
Mettete questa maschera viso idratante fatta in casasul viso e tenetela su per 20 minuti e poi usate dell’acqua tiepida per toglierla. Se ripeterete il trattamento con costanza la vostra pelle vi ringrazierà e vedrete molte meno rughe.
Se volete agire contro acne o punti neri potete invece realizzare una maschera viso purificante fatta in casa con il pomodoro. Magari non ne siete a conoscenza ma il pomodoro ha diversi effetti sulla pelle, idrata, purifica e rende la pelle più tonica.
Se volete che quei fastidiosi brufoletti o punti neri spariscano, vi basterà tagliare un pomodoro a metà e passarlo lungo il viso. Lasciandolo agire per 15 minuti per poi toglierlo con acqua tiepida. Come alternativa potete usare anche un limone o il suo succo, esso serve infatti anche ad eliminare le macchie.
Per questa maschera viso purificante fatta in casa basterà mischiare un cucchiaio di miele con un altro di succo di limone. Applicate il composto con l’aiuto di un dischetto di cotone sulla pelle del viso e lasciatelo agire per 20 minuti. Poi toglietelo con un dischetto di cotone pulito e acqua minerale a temperatura ambiente. Fate attenzione a pulire bene e accuratamente la pelle, perché se la esponete al sole con tracce di limone si formeranno altre macchie, invece di eliminarle.
In conclusione…
Se sentite la pelle secca utilizzate questa meravigliosa maschera naturale per idratarla e anche per nutrirla. Vi serviranno delle fragole che andranno tritate e poi mischiate ad un pò di miele. Applicate la maschera sul viso e lasciatela su per 20 minuti. Poi rimuovete con acqua fredda e sentirete subito la pelle molto più energica e vitale.
Le maschere viso fai da te sono trattamenti di bellezza molto vantaggiosi per la pelle che grazie alle proprietà chimico-ficiche degli ingredienti contenuti all’interno di una maschera viso fatta in casa e studiata ad hoc ne trae beneficio su molti punti di vista diversi.
L’azione meccanica superficiale esercitata durante la rimozione della maschera con acqua o meno, favorisce l’eliminazione delle cellule superficiali, rendendo così la cute più luminosa, purificata e anche levigata.Inoltre questi trattamenti favoriscono l’assorbimento di altri principi attivi e sostanze nutritive applicate dopo la maschera viso purificante fatta in casa e conferiscono una gradevole sensazione rigenerante.
Gli ingredienti attivi da incorporare variano in funzione dell’effetto che si vuole ottenere, ma di base sono molto semplici da trovare, a volte li abbiamo già in casa e comunque il costo per acquistarli, in caso non li trovassimo già in dispensa, sono bassi.
Inoltre i prodotti naturali che si possono utilizzare per la realizzazione ad esempio di una maschera idratante viso fatta in casa sono veramente molti: acqua di rose o di fiori, olio essenziale di lavanda, di camomilla o un altro olio preferito, o molto più semplicemente camomilla, tè, aloe vera ecc.
Servono in aggiunta solo molta fantasia e una generale conoscenza delle propria pelle e delle caratteristiche terapeutiche di ciò che usiamo per realizzare una maschera viso fatta in casaAppositamente studiata per la pelle del viso. Scopri di più sul nostro blog o sui nostri social.