Hai bisogno di una maschera viso pelle grassa se ti ritrovi ad avere la pelle untuosa al tatto. Apparentemente sembra che sia invincibile, ma le soluzioni ci sono sempre, basta avere delle piccole accortezze rispettando la giusta cura quotidiana e scegliere i giusti prodotti per il vostro make up.
Non sei sicura di avere la pelle grassa? Scopriamolo insieme e prendiamo una semplice velina, pulita ovviamente e tipo quella da trucco, mettiamola sul nostro viso e facciamo una leggera pressione. Se sulla salvietta notiamo delle piccole tracce unte o umide, puoi essere certo di avere la pelle grassa.
Chiaramente dobbiamo tener conto che se parliamo di pelle grassa , interessa il volto in ogni angolo. Se invece ci accorgiamo che l’unto è solo nella zona T, ovvero mento fronte e naso, allora è più giusto dire che si tratta di pelle mista.
Cosa potremmo usare per evitare questo orribile inestetismo? La maschera viso pelle grassa. La maschera viso pelle grassa, se usata correttamente, può darci certamente dei benefici. Quindi dopo aver constatato di avere la pelle grassa, magari facendoci aiutare dal nostro dermatologo di fiducia, potremmo iniziare a cercare la maschera viso pelle grassa più adatta a noi.
Maggiormente possiamo notare che nell’età adolescenziale, si ha più a che fare con la cute grassa, ma non c’è da stupirsi se è presente anche in un età più adulta. Purtroppo quando la cute è grassa, possiamo imbatterci in alcune patologie appunto cutanee come per esempio la dermatite seborroica o addirittura l’ acne.
Maschera viso pelle grassa.
Ecco come scegliamo la giusta machera viso pelle grassa adatta a noi. innanzitutto presa coscienza del fatto di avere la cute grassa, ovvero quella cute untuosa e anche spessa in cui a livello clinico possiamo osservare qualche comedone (ovvero gli orribili punti neri), la pelle lucida, dei follicoli dilatati e talvolta anche delle papule sulla pelle spesso bianche tendenti al giallastro.
Come per ogni nostro prodotto, anche la maschera viso pelle grassa è ideata pensando esattamente solo all’effetto che vogliamo ottenere e non i base alla tipologia di pelle prestabilita. Infatti per scegliere la maschera viso pelle grassa giusta, dipende solo da modo in cui tu preferisci sentire e vedere la tua pelle.
Di conseguenza l’ideale sarebbe fare una sorta di ricerca sul tipo di ingredienti che possono essere in grado di aiutarti a raggiungere il risultato che tanto desideri. Ed ecco che dovremmo occuparci di una detersione profonda; oggi è possibile con un unico prodotto, con la maschera viso pelle grassa.
Si perchè al suo interno come basi possiamo trovare detergenti di argilla, talco o fango. Grazie ad essi possiamo ottenere una pulizia super pratica e veloce delle pelle. Inoltre grazie all’ aggiunta di semplici ingredienti che purificano e astringono, la maschera viso pelle grassa diventa realmente il mix perfetto per un’ ottima detersione.
Poi se tra gli ingredienti si trovano: menta piperita, zenzero e succo di limone, avremo una pelle certamente illuminata e rigenerata perchè se è congestionata la liberano; mentre per garantire elasticità e morbidezza, troveremo di sicuro ingredienti, all’interno della maschera viso pelle grassa, ammorbidenti come per esempio miele, o burro di cacao o di murumuru.
I diversi tipi di pelle.
La maschera viso pelle grassa va usata per cercare di attutire i problemi di pelle grassa, vi elencheremo adesso alcuni tipi di pelle grassa:
- pelle grassa oleosa: quello che rende oleosa la pelle facendola apparire visibilmente lucida e dilatandone i pori, è il sebo;
- pelle grassa seborroica: è proprio quando notiamo la tipica pelle a buccia d’arancia, perchè il sebo appunto dilata in modo notevole i pori causata dall’attività abbondante delle ghiandole sebacee;
- pelle asfittica: quando si hanno i comedoni e quindi i pori si presentano chiusi (punto bianco) o aperto (punto nero), è stato causato dal sebo che essendo ceroso e denso, si intrappola nei follicoli. Quindi la pelle non appare liscia ma ruvida.
- pelle a tendenza acneica: qui addirittura si rischia di avere delle lesioni che deturpano la pelle perchè sulla pelle si formano delle pustole causate dai batteri, causando delle reazioni, importanti, infiammatorie.
- pelle mista: questo tipo di pelle, più o meno, racchiude quasi tutti i tipi di pelle elencate prima, ovvero può avere zone estremamente secche ed aride, e zone molto acneiche e grasse. Quindi tratti con cute seborroica e tratti di pelle secca.
Quando la pelle è lenita, per calmarla e darle freschezza possiamo trarre beneficio dalla maschera viso pelle grassa con ingredienti come la rosa, o per tonificarla e per avere un’ azione antisettica la calamina. Se e esfoliata, uno scrub con caffè, riso, gusci di mandorle o noci, miglio o addirittura i fagioli azuki.
Come si applica la maschera viso per pelle grassa.
Ma come si applica la maschera viso per pelle grassa? Ricordiamoci che prima di applicare qualsiasi cosa sul nostro viso, dobbiamo essere certi che sia pulito. Detto questo cerchiamo di detergere e pulire in profondità la pelle del nostro viso cercando di rimuovere e catturare in modo accurato ogni tipo di residuo di make up e di trucco.
In base al nostro tipo di pelle, si utilizza un detergente adatto, ad esempio se si ha la pelle normale o secca andremo ad utilizzare un latte, ma considerando appunto che noi dovremo usare una maschera viso per pelle grassa, applicheremo un detergente in schiuma o in gel. Per una detersione accurata , vi suggeriamo di applicare il prodotto scelto con dei movimenti circolari per poi risciacquarlo con dell’acqua tiepida.
Per garantire alla maschera viso per pelle grassa, di penetrare in fondo alla pelle, consentendo ai principi attivi di lavorare bene, vi suggeriamo di eseguire subito dopo la detersione uno scrub possibilmente a grana fine. Cosicché la pelle si esfolia in modo delicato e rimuoviamo le cellule morte favorendone la rigenerazione naturale delle cellule. Non dimentichiamo il collo, va applicato su tutto il viso dal centro spostandoci verso l’esterno.
Dopo aver sciacquato bene, ci facciamo aiutare per la rimozione, da un dischetto in cotone o un guanto. Invece per applicare la nostra maschera viso per pelle grassa, il nostro consiglio è quello di utilizzare un pennello piatto, per una perfetta ed uniforme applicazione. Il top sarebbe sceglierne uno tipo a spatola che abbia le setole naturali, oppure semplicemente con la punta delle dita.
Il momento migliore della giornata.
Quindi facendoci aiutare dal nostro pennello naturale, distribuiamo bene il prodotto in tutto il viso in modo uniforme (mi raccomando, facciamo sempre attenzione a lasciare libero il contorno labbra e occhi) e non scordiamoci del collo.
E’ giunta l’ora della posa, ci facciamo consigliare dalle istruzioni che troviamo sul retro della confezione, e ci godiamo quei 12 – 16 minuti di totale relax. Approfittane e sdraiati godendoti il momento con della buona musica.
Trascorso il tempo necessario per la posa occupiamoci della rimozione anche di questa maschera viso per pelle grassa, aiutandoci sempre con una spugnetta imbevuta di acqua calda. assicuriamoci di asportare ogni taccia di prodotto e poi tamponiamo delicatamente con un asciugamano di spugna. Infine, coccoliamo il nostro viso con un bel massaggio applicando la nostra solita crema viso nutriente adatta alla nostra pelle.
Ma quindi quando sarebbe il momento giusto della giornata? Considerando che comunque siamo sempre di fretta per la vita frenetica che svolgiamo, l’ideale sarebbe farlo proprio la sera.
Anzitutto perchè la pelle di sera si prepara ad affrontare la notte, e quindi è pronta ad accogliere ogni tipo di crema e maschera e poi perchè noi stessi avremo sicuramente un po’ di tempo in più x farci una coccola e rilassarci. L’ideale sarebbe un paio d’ ore prima di andare a nanna.
La maschera viso pelle grassa funziona!
Siamo sicuri che la maschera viso pelle grassa funziona? Oramai le maschere viso sono diventate un vero e proprio fenomeno. Tanto è vero che sul web non si fa altro che vedere sia le star che le influencer, sfoggiare maschere di tutti i tipi e di tutti i colori.
Il vero must ,è proprio la maschera, della beauty routine. Ovviamente la vera domanda è: la maschera viso pelle grassa funziona davvero?
E ancora: realmente fatto tutto ciò che si dice? Ovvero nutrono in profondità, o idratano, o garantiscono una pelle luminosa e sana? Alcuni dermatologi smentiscono perchè sono un po’ scettici dato che non ci sono reali prove scientifiche, quindi non vengono considerate, da un punto di vista professionale e medico, necessarie.
Ma solo chi le testa personalmente, può realmente testimoniare il beneficio che trova, se non altro, perchè sicuramente rappresentano comunque una coccola per il viso.
Ma non solo, alcune maschere riescono a frenare in modo temporaneo per esempio la perdita naturale, della pelle stessa, di umidità. Infatti riescono ad idratare la pelle lasciandola sicuramente più morbida e riescono a ridurre per un po’ le rughe quelle più sottili.
Poi invece se usassimo una maschera quelle in foglio, sicuramente avremmo la possibilità di aumentare i benefici proprio perchè gli ingredienti attivi della maschera, rimangono intrappolati sulla pelle. A quel punto il risultato diventerà evidente e più rapido.
Basti pensare che condizioni di un certo livello come psoriasi o eczemi, sono proprio i dermatologi che prescrivono creme proprio da applicare sulla parte interessata per poi mettere sopra una velina di carta.
Maschera viso pelle grassa fai da te.
Volete sapere se abbiamo per voi delle ricette naturali per preparare un ottima maschera viso pelle grassa fai da te? Ma certo che si, e siamo felici di darvi tutti i conigli utili , non vi resta che provare subito.
Ad esempio un classico contro la pelle grassa è il bicarbonato di sodio: basta unire 4 cucchiai di bicarbonato di sodio, stessa quantità di acqua e 2 cucchiai di succo di limone. Frizzerà un po’, ma ottenendo la cremina non vi resta che applicarla e tenerla in posa circa 20 minuti.
E poi ancora: frullare un cetriolo con un albume d’uovo e un cucchiaio di succo di liimone.vi suggeriamo di tenere il composto circa 15 minuti in frigo, così avrete una bella sensazione rinfrescante, e subito dopo potrete applicarlo sul viso e collo.
Potrete anche schiacciare una patata lessa, unirvi un cucchiaio di mollica di pane e qualche goccia di succo di limone. Pronti per la posa.
Per togliere l’unto della pelle, un ottimo frutto da utilizzare è la papaya, inoltre aiuta anche ad esfoliare la pelle. è efficace sulle piccole cicatrici, facendole apparire minimizzate, sulle rughe sottili e anche sui brufoli. Dovrete semplicemente prendere mezza papaya bella matura e frullarla ( potete aggiungere se volete anche qualche goccia di succo di limone) e applicarla.
Ma anche con la banana, delicata su ogni tipo di pelle. Vi basterà schiacciarla insieme d un cucchiaio di miele e qualche goccia si cucco di limone o di arancia, che vi darà quell’effetto purificante. Applicatelo e tenetelo su per circa 15 minuti.
Cosa bisogna non fare.
Ovviamente ricordiamoci sempre che sia la maschera viso fai da te, che le maschere in commercio, vengono usate con criterio e non bisogna farne abuso (generalmente uno o due volte la settimana). Inoltre non va mai superata la zona contorno occhi e la bocca per eventuali irritazioni ed arrossamenti. Le cose da non fare su una pelle grassa sono parecchie.
Ad esempio non bisogna aggredirla. Non va iper nutrita, ma non bisogna nemmeno aggredirla con dei prodotti cosmetici che possono risultare irritanti. Non bisogna fare lavaggi troppo frequenti per evitare che l’aspetto della pelle peggiori, ed usare dei detergenti che possiedono un ph basso (4.5 – 5.5) e che solitamente contengono acidi della frutta.
Evitare assolutamente prodotti senza risciacquo , perchè purtroppo la permanenza in modo prolungato di questi prodotti, vanno ad ostruire i follicoli dando così vita come abbiamo detto all’inizio, ai comedoni o pustole bianco-giallastre. Ma la cosa che più in assoluto fa male (indistintamente dal tipo di pelle) è il fumo: aderisce ai vari strati epidermici che abbiamo superficiali, rendendo così la pelle unta.
Infatti consigliamo sempre di evitare luoghi eccessivamente inquinati. E chiaramente bisogna prestare attenzione sempre a ciò che mangiamo. Ad esempio bisognerebbe eliminare tutti quegli alimenti che risultano eccitanti, come per esempio caffè o tè, e i cibi salati o comunque troppo grassi come per esempio gli insaccati, i formaggi, le fritture ecc.; e quei cibi con alto indice glicemico, soprattutto le merendine preconfezionate.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social