Migliori shampoo per capelli

Indice dei contenuti

Sei alla ricerca dei migliori shampoo per capelli per prenderti cura della salute e del benessere della tua chioma? In questo articolo troverai moltissimi consigli preziosi.

La scelta dello shampoo per capelli deve essere influenzata principalmente da tre fattori: il pH di uno shampoo, la sua composizione chimica e tipologia di capelli. Esistono poi tutta una serie di altri fattori secondari che vanno presi in considerazione come ad esempio la lunghezza e lo spessore dei capelli e il tipo di capello (ad esempio capelli ricci, mossi..).

Sia il cuoio capelluto che i capelli hanno delle specifiche esigenze in base alla loro composizione. Per questo motivo, scegliere lo shampoo più adatto a soddisfare ogni esigenza è la soluzione migliore per rispondere ai bisogni di capelli e cuoio capelluto.

Molti di noi hanno la cattiva abitudine di utilizzare molto spesso il primo shampoo disponibile nella doccia. Una volta ogni tanto questo non è un problema, il vero problema si presenta quanto uno shampoo non adatto e non specifico viene utilizzato per un periodo di tempo più o meno prolungato. Molte persone, infatti, si trovano con diverse problematiche dei capelli a seconda dei diversi shampoo utilizzati.

Questo perché dei capelli che in linea generale sono grassi, non possono essere trattati con un prodotto ideato per i capelli secchi, così come i capelli affetti da forfora non possono essere trattati con un prodotto realizzato per i capelli fini o per i capelli fragili.

Migliori shampoo per capelli: imparare a leggere l’etichetta prima di tutto

Lo shampoo è un prodotto cosmetico che serve alla detersione dei capelli e del cuoio capelluto. Fortunatamente lavare i capelli è un azione incredibilmente naturale e, per questo motivo, automatica. E, se da una parte questa abitudine è sicuramente un bene, dall’altra presenta i suoi lati negativi, in quanto diventa automatica anche la scelta dello shampoo più comodo e più facilmente trovabile al supermercato.

i migliori shampoo per capelli grassi

Scegliere uno shampoo con superficialità, basandosi soltanto sul prezzo o sull’aspetto estetico del flacone, non è mai una scelta intelligente. Bisogna infatti entrare nell’ottica che scegliere il corretto shampoo non è una questione di estetica, se non una questione di salute dei propri capelli.

Uno shampoo non adeguato potrebbe infatti addirittura irritare il cuoio capelluto fino anche ad alterarne la protezione. I nostri capelli presentano infatti un film idro lipidico che li protegge dai vari agenti esterni come il troppo calore, la pioggia o anche lo stress del phon. Uno shampoo sbagliato potrebbe alterare tale film compromettendo in modo più o meno importante la protezione dei capelli.

Per tutti questi motivi, imparare a leggere l’etichetta di uno shampoo è un aspetto fondamentale per effettuare una scelta corretta e consapevole tra i migliori shampoo per capelli. Andiamo ora a vedere quali sono le probabili composizioni e formulazioni presenti in uno shampoo

Informazioni generali per una corretta lettura delle etichette cosmetiche

Uno shampoo, così come moltissimi altri prodotti cosmetici, contiene al suo interno formulazioni complesse di vario genere, oltre che moltissimi tensioattivi e additivi. Tra i tensioattivi e gli additivi più comuni è possibile trovare gli addolcenti, i coloranti, i profumi, gli schiumogeni e anche gli ammorbidenti.

Sono effettivamente moltissimi gli ingredienti che compongono un prodotto complesso come uno shampoo ma, per orientarsi verso una scelta sicura, sono sempre tre gli ingredienti che vanno principalmente controllati per garantire l’efficacia del prodotto: gli schiumogeni, i conservanti ed i tensioattivi.

Ingredienti come solfati e parabeni non contribuiscono alla salute dei capelli. Per questo motivo, è importante ricercare nelle etichette diciture come SLES e/o SLS, e scartare i prodotti che le contengono.

È importante ricordare sempre che, specialmente per le persone che presentano un cuoio capelluto sensibile, non è mai una buona idea scegliere uno shampoo aggressivo. I migliori shampoo per capelli sono infatti ideati e realizzati per essere molto delicati ed agire comunque in modo efficace contro il problema da trattare.

Un opzione incredibilmente utile in moltissimi casi riguarda l’utilizzo degli oli shampoo. Tali prodotti sono in grado di detergere il cuoio capelluto senza aggredirlo in nessun modo, in quanto sono completamente privi di qualsiasi agente schiumogeno, tensioattivo o conservante. Detto questo, è arrivato il momento di andare a studiare le particolarità del pH di uno shampoo.

I migliori shampoo per capelli grassi

Una volta imparato a leggere le etichette, e capito quali sono gli ingredienti da ricercare e quelli invece da evitare, sarà possibile andare a valutare il pH dello shampoo. Il pH è un aspetto fondamentale della composizione di tutti i migliori shampoo per capelli. Analizzando tutti gli shampoo in commercio è risultato che la maggior parte di essi non possiede un pH superiore a 5.5.

Secondo i vari studi del caso, questo sembra essere precisamente il pH perfetto per entrambi cuoio capelluto e capelli. Non tutte quante le persone sono a conoscenza del fatto che i capelli sono una parte acida del nostro corpo.

Così come il cuoio capelluto. I capelli, in linea generale, contengono un pH di circa 3,67. Il cuoio capelluto, invece, è molto meno acido, presentando un pH di 5.5, come appunto la maggior parte dei migliori shampoo presenti sul mercato.

In base a questi dati si è stabilito che il miglior pH valutabile per qualsiasi tipo di capelli è quello di 5.5, in quanto questo pH non risulta assolutamente aggressivo per il cuoio capelluto.

i migliori shampoo per capelli colorati

Per andare ad ammortizzare in qualche modo lo sbalzo di pH nei confronti dei capelli, sarà sufficiente utilizzare prodotti riparatori come ad esempio maschere, oli o un balsamo adatto alla tipologia di capelli da trattare. Questi prodotti sono infatti ottimi per donare ai capelli rovinati una nuova lucentezza, elasticità e morbidezza.

Informazioni generali per la valutazione del pH di uno shampoo per capelli

Molte persone pensano che quando si parla di pH neutro, in realtà ci si riferisca in qualche modo ad un pH di zero o di numeri molto vicini allo zero. Questa informazione è totalmente sbagliata e costruita intorno alla credenza che zero in qualche modo vuol dire sempre neutro.

Probabilmente per molti casi funziona in questo modo, ma per quanto riguarda il pH della pelle o di uno shampoo, no. Uno shampoo neutro è infatti uno shampoo che ha un pH compatibile con quello del cuoio capelluto. Uno shampoo con un pH che va da tre a cinque può essere considerato uno shampoo neutro.

Ora, il pH di uno shampoo non è necessariamente sempre definibile dal principio, in quanto può variare a seconda del tipo di capelli che si tratta e del tipo di trattamento o trattamenti a cui è stato sottoposto il capello stesso.

Inoltre, oltre si migliori shampoo per capelli con un pH neutro, per nutrire i propri capelli è anche possibile utilizzare altri prodotti che contengano determinate formulazioni di pH neutro o, per lo meno, basico.

I parrucchieri, ad esempio, sono soliti utilizzare degli shampoo più acidi del normale, per andare ad ammortizzare quella che è la forte azione alcalina di moltissimi prodotti decoloranti. In linea generale, i capelli che sono stati trattati con permanenti o tinture di vario genere, hanno sempre bisogno di uno shampoo dal pH neutro, per risanare i danni che lo stress di tali trattamenti ha provocato sui capelli.

I migliori shampoo per capelli colorati

Ora che sappiamo leggere l’etichetta di tutti i migliori shampoo per capelli e che sappiamo riconoscerne il pH, è arrivato il momento di essere più specifici e di trovare il migliore shampoo per le proprie esigenze. Come detto in principio, la scelta va orientata in base alla composizione chimica, al pH e al proprio tipo di capelli.

Per capelli normali si intendono tutti quei capelli che non sono né grassi e né fini. Né colorati e né trattati con trattamenti stressanti come ad esempio la permanente.

Per questi capelli è consigliabile utilizzare solo i migliori shampoo per capelli, che siano adatti anche a dei lavaggi piuttosto frequenti e che non espongano i capelli a nessun tipo di stress.

i migliori shampoo per capelli

La formulazione degli shampoo extra delicati è sicuramente quella più adatta in quanto tali shampoo contengono al loro interno una componente grassa ideale per il rafforzamento (o l’eventuale creazione) di un film protettivo sul cuoio capelluto e su tutte le lunghezze.

Capelli secchi e opachi, in linea generale, vanno trattati con la stessa strategia, ovvero con i migliori shampoo ad azione rinforzante e idratante. I capelli opachi vanno lavati con una maggiore enfasi rispetto a tutti gli altri capelli, in quanto è necessario spingere il prodotto abbastanza a fondo perché arrivi ad idratare l’intera superficie danneggiata.

Capelli fini e piuttosto fragili

I capelli fini e fragili sono molto probabilmente i capelli più difficili da trattare, in quanto hanno bisogno di alcune accortezze in più rispetto ai capelli normali. I capelli fragili vanno trattati esclusivamente con i migliori shampoo per capelli.

Tali shampoo devono inoltre avere un azione rinforzante e devono contenere al loro interno delle sostanze grasse grazie alle quali sarà possibile creare sulla propria testa una sorta di pellicola protettiva. Grazie a questa pellicola, i capelli saranno più protetti da vari agenti danneggianti come ad esempio il calore del phon o le temperature troppo basse.

Prima di andare aventi vorremmo fare un appunto riguardo l’utilizzo dei migliori shampoo per capelli. Più o meno tutti quanti siamo abituati a lavare i nostri capelli con dei prodotti che fanno molta schiuma.

In genere, più schiuma fa un prodotto e più crediamo che stiamo lavando i nostri capelli al meglio. Non ti meravigliare quando ti renderai conto che il tuo nuovo shampoo, comprato appositamente per il tuo tipo di capelli e per il tuo pH della pelle, non farà tutta quella schiuma a cui sei abituato.

Le sostanze grasse che sono presenti in questi tipi di prodotti, infatti, non hanno affatto un alto potere schiumogeno, ed è importante ricordare che questo non è assolutamente indice di scarsa qualità, anzi, è tutto il contrario!

Capelli grassi

I capelli grassi sono l’incubo peggiore di ogni donna, in modo particolare di tutte le donne con i capelli lunghi. Tale capello ha bisogno di essere lavato più spesso di un capello fino, secco o fragile, in quanto appare sporco in molto meno tempo.

Tuttavia, lavare troppo spesso i capelli grassi contribuisce solamente a peggiorare la situazione! Questo perché lavare troppo spesso (così come anche toccare troppo spesso) una cute già di per se grassa, aumenta la secrezione di sebo da parte di tutte le ghiandole sebacee. Una caratteristica piuttosto comune dei capelli grassi è che, il più delle volte, sono anche affetti da problemi più o meno gravi di forfora.

migliori shampoo per capelli

In caso di capelli grassi, il consiglio è quello di affidarsi ai migliori shampoo per capelli ad azione sebo normalizzante, realizzati appositamente per regolarizzare il più possibile il normale ph della cute.

Capelli affetti da forfora

La forfora è un altro degli incubi peggiori di molti uomini e donne. Provocata da moltissimi fattori, anche psicologici, la forfora è un problema piuttosto comune che va trattata con attenzione, altrimenti si rischia di alimentare questa condizione.

Utilizzare uno shampoo che non sia antiforfora e, soprattutto, che non sia adatto al proprio tipo di capelli, è assolutamente deleterio per tutto quanto il cuoio capelluto.

I capelli con forfora vanno trattati obbligatoriamente con il migliori shampoo per capelli ad azione antiforfora. Nel caso in cui i trattamenti antiforfora non dovessero funzionare, è sempre consigliabile rivolgersi ad un parrucchiere o ad un dermatologo specializzato.

Abbiamo visto che la scelta dello shampoo è condizionata da tre fattori fondamentali: il pH, la composizione e la tipologia di capello. Adesso sta solo a te utilizzare queste informazioni per trovare il miglior shampoo secondo le esigenze dei tuoi capelli. Se hai trovato interessante questo articolo, continua a seguirci sul nostro blog e sui nostri canali social.