Una mousse detergente viso è adatta a ogni tipo di pelle.
La mousse è inoltre adatta non solo nelle giornate calde che per un coccola in più in quelle più fredde.
Ogni donna nella sua routine di bellezza giornaliera dovrebbe includere la mousse viso, non solo per combattere i danni dello stress e dell’inquinamento.
Uno dei momenti irrinunciabili della routine di bellezza quotidiana è infatti l’utilizzo di una mousse se poi è in una formulazione naturale e biologica ancora meglio.
La detersione infatti è un gesto che regala alla nostra pelle equilibrio, luce nuova a volto e combatte i segni dell’invecchiamento. Il viso va pulito con una mousse detergente viso scelta a seconda del tipo di pelle e e questa azione andrebbe ripetuta sia al mattino che alla sera.
Al mattino il detergente viso mousse andrebbe usato prima del make up.
Alla sera, invece la mousse detergente viso rimane sempre utile per rimuovere non solo i residui del trucco, ma anche un eventuale eccesso di sebo o di impurità accumulate durante la giornata.
Se seguirete questa routine con la vostra mousse viso preferita la vostra pelle respirerà e si depurerà, apparendo più bella e essendo più sana.La scelta della mousse detergente viso.
Scegliere la mousse detergente viso bio più adatta varia a seconda del tipo di pelle da trattare
E’ essenziale imparare a capire che tipo di pelle si ha. La nostra pelle non è sempre uguale, ma cambia in base alla stagione, all’età, al periodo che si sta vivendo e lo stesso dovrebbe essere per il detergente mousse viso che si usa il detergente. Le esigenze possono cambiare giorno per giorno.
Durante alcuni periodi la pelle potrebbe essere più secca e necessitare di una mousse detergente viso che allo stesso tempo purifichi idratando.
Durante altri giorni, invece, la pelle potrebbe dover essere purificata maggiormente e sceglierete un detergente mousse viso più specifico e così via.
- Detergente viso mousse e PH che cosa sapere
Dopo e durante la detersione, è sempre importante completare la beauty routine scegliendo dei prodotti (compresa quindi la mousse detergente viso) che possano ristabilire il normale PH cutaneo;
è importante mantenerlo stabile perchè squilibri nel PH possono dare adito a infiammazioni e iirritazioni o alterazioni della cute.
Quindi è importante leggere l’inci della mousse detergente viso per far sì che la pelle resti nel suo PH e allo stesso tempo riceva la corretta e necessaria idratazione.
Mousse detergente viso: perché e quali sono le migliori?
Che non basti solo l’acqua per pulire la pelle del viso è cosa ormai nota a tutti.
Sono necessari i detergenti che permettono all’acqua di miscelarsi e di allontanare dal viso gli agenti esterni.
Anche il detergente mousse viso che sii trovai in commercio agisce il questo modo.
Non abbiamo che l’imbarazzo della scelta tra le tipologie di mousse detergente viso bio e in base al tipo di pelle possiamo davvero sbizzarrirci, la mousse detergente viso è ormai un must nelle zone orientali, ma il detergente viso mousse è abbastanza recente per la beauty routine occidentale.
Il detergente mousse viso ha una consistenza cremosa, è l’ideale per chi detergendosi ama la sensazione di pulizia completa e profonda che tipica della mousse detergente viso.Il detergente mousse viso è indicato per tutte le esigenze.
La mousse detergente viso bio poi è anche per le pelli sensibili o delicate e che hanno bisogno di una pulizia si leggera ma efficace.
La coccola della mousse detergente viso
Approfittiamo del momento del lavaggio del viso per regalarci un massaggio e qualche coccola.
Usiamo il detergente mousse viso perchè non vogliamo una pulizia aggressiva, che potrebbe portare la pelle a disidratarsi e quindi a diventare troppo secca.
La mousse detergente viso invece idrata la pelle, ricordiamoci però di fare attenzione anche nel risciacquo, usiamo acqua tiepida e non lasciamo residui della mousse detergente viso bio sulla pelle perchè potrebbero causare irritazioni o fastidi.
- Mousse detergente viso: come si usa e si risciacqua
Alla sera ad esempio una volta rimosso il make up dalla pelle del viso è il momento della mousse detergente viso bio.
Con l’aiuto del detergente mousse viso si rimuovono fino in fondo tutte le impurità che sono ancora presenti nella pelle del viso, come ad esempio residui di sudore, sebo, le sostanze inquinanti etc.
Usiamo il detergente viso mousse nel modo più piacevole possibile, quasi in una coccola, avvolgendo tutto il volto con una mousse detergente viso che al tatto è sì densa e ricca ma anche estremamente leggera.
Il procedimento per utilizzare il detergente mousse viso è molto semplice
Prima di tutto va inumidito il volto e anche collo e décolleté. Poi bisogna prendere una dose della mousse detergente viso bio nel palmo della mano.
Aggiungiamo un pochino di acqua tiepida per emulsionare il detergente mousse viso on le dita. La schiuma della mousse detergente viso si formerà sotto i nostri polpastrelli e sarà piacevole al tatto e leggerissima. La mousse detergente viso così formatasi andrà massaggiata con delicati movimenti circolari anche sul collo e sul décolleté.
I movimenti circolari per massaggiare la mousse sul viso dovranno essere fatti dal basso verso l’alto, meglio partire dalle guance e dalla fronte nel distribuire uniformemente il detergente, per poi passare alla zona vicino alla bocca, al naso e intorno agli occhi.
Infine, la mousse va risciacquata con acqua e il viso asciugato tamponando con un panno pulito o con un asciugamano morbido ed asciutto.
Ecco finalmente che il risultato no solo sarà visibile ma si potrà anche toccare con mano: una pelle pulita, liscia, rigenerata, luminosa ed elastica. Sarete assolutamente radiose.
In alcune tipologie di mousse bio questa radiosità è data dalla presenza dell’estratto di pappa reale contenuto, questo speciale ingrediente se messo nella mousse fa apparire la pelle ringiovanita e luminosa quasi istantaneamente.
Quando usare la mousse?
La formulazione del detergente è sì importante, ma lo è altrettanto seguire i giusti passaggi non solo per detergere il viso, ma anche per ottenere ogni giorno una pelle non solo pulita, ma anche tonica e giovane.
- Al mattino, regaliamo il risveglio perfetto alla nostra pelle con la mousse : con calma, avvolgiamola, e rendiamola così più rilassata e luminoso. Utilizzandola infatti eliminiamo il sebo prodotto durante la notte e doniamo alla pelle la trasparenza necessarie per accogliere meglio i trattamenti come la crema idratante e il trucco. Se amiamo truccarci, infatti usare la mousse regala una base perfetta per il make up.
- Alla sera è essenziale eliminare il make up ma anche liberarsi dalle impurità e anche dallo stress accumulato durante il giorno, quindi è un secondo momento perfetto.
Per il corretto trattamento quindi l’applicazione è consigliata sia alla mattina che alla sera.
- Perché sceglierla?
In commercio per la detersione del viso non esiste solamente il detergente viso mousse ma molte altre tipologie di detergenti per il viso.
Vi presentiamo ora le principali tipologie per poi soffermarci su perchè scegliere la mousse come modalità preferita.
- Gel detergente: la sua formula dona una profonda rispetto ai latte detergenti o alla crema. Proprio per questo è un tipo di detergente consigliato alla pelle normale o mista a patto che sia formulato con tensioattivi vegetali. Non è consigliato alla pelle secca o delicata.
- Latte detergente. La sua formula ricca è destinata principalmente alla pelle secca. È infatti arricchito con oli o burri nutrienti.
- Acqua micellare, detergente liquido da utilizzare con un dischetto di cotone. È un valido struccante e lascia la pelle idratata e pulita, ma non tutti i tipi di acqua micellare sono utilizzabili sulle zone delicate del volto come il contorno occhi.
- Ora arriviamo alla mousse : è molto delicata, adatto a tutti i tipi di pelle. La sua texture assicura una detersione leggera, non aggressiva, ma sempre efficace. L’erogazione detergente mousse viso ha una maggior eco sostenibilità perchè viene erogata la giusta quantità di mousse detergente viso da utilizzare.
Come avrete già notato nella descrizione appena fatta è un prodotto che mette insieme tutti i vantaggi delle altre tipologie;
La schiuma deterge e idrata ed da integrare assolutamente nella beauty routine quotidiana se ancora non la utilizzate soprattutto la mattina o la sera, la mousse è il prodotto ideale per scrollarsi di dosso lo stress e per mantener il viso sempre fresco e idratato in ogni momento della giornata e della vita.
in più si può anche ottimizzare la quantità di prodotto e per qualsiasi tipologia di pelle, anche quella delicata e sensibile, allo stesso tempo è attiva se utilizzata per la detersione della pelle mista o grassa.
Insomma la mousse è un lasciapassare per tutti i tipi di pelle e situazioni.
Che ingredienti può contenere la mousse detergente viso?
La mousse è di per sé un detergente delicato e allo stesso tempo ricco di principi attivi.
Nella sua formula possano trovare:
- Dei complessi naturali ottenuti ad esempio dall’estratto di Pisello
- Oligoelementi naturali
- Agenti naturali idratanti
- Elementi antiossidanti naturali estratti ad esempio dall’uva
- Estratti vegetali per mantenere la pelle giovane
- Aloe vera idratante e purificante
- Fiori d’Arancio tonificanti e idratante
- Acido ialuronico che ha proprietà idratanti
- Estratto di malva, purificante e addolcente
- Estratti di passiflora e calendula, protettivi e rinfrescanti
- Acqua di rosa dalle proprietà idratanti
- The verde dalle proprietà sia lenitive che antiossidanti
- Avena, emolliente e purificante
- Estratti di frutti rossi e mirtillo nero, defaticanti e tonificanti.
Tutti questi ingredienti contenuti nella mousse sono ottimi per detergere la pelle e rimuovere anche tutte le impurità.
Una mousse detergente viso con anche solo alcuni di questi ingredienti ha inoltre una fantastica azione illuminante e rivitalizzante.
Conclusioni.
Una mousse viso bio è indicata per detergere la pelle a fondo ma allo stesso tempo con delicatezza.
La mousse fa per voi perchè è un prodotto he rimuove a fondo smog, trucco e impurità ma senza essere aggressiva e stressare la pelle del volto.
Una mousse detergente viso bio è anche ecologica, perchè non si spreca il prodotto e in commercio si trovano proposte 100% naturali, certificate anche vegane e non testate sugli animali.
Inoltre la maggior parte delle tipologie di mousse si può trovare con il suo flacone in plastica 100% riciclata, e la maggior parte delle mousse detergente viso bio ha il 99% di ingredienti naturali e il 20% biologici.
Le diverse tipologie di detergente viso mousse ha una consistenza cremosa ma non pensante ed è l’ideale per chi desidera la sensazione di pulizia profonda tipica della schiuma, ma delicata.
La mousse biologica infatti nasce per le pelli più delicate, ma grazie ai vari principi attivi che abbiamo citato prima e con cui vene arricchita è indicata per tutti.
La mousse: una pulizia leggera ma efficace.
La mousse è ricca di diversi principi attivi, la schiuma sul viso che si crea elimina le impurità ma con un livello di idratazione molto alto che lascia la pelle morbida e, se la mousse detergente viso è aromatizzata (se mousse bio sarà delicatamente profumata con degli olii essenziali ad esempio, mai con profumi artificiali) lascerà anche un gradevole aroma sulla vostra pelle.
Normalmente la mousse è una mousse delicata, da usare quotidianamente. La pelle rimane così sempre liscia e vellutata, la mousse detergente viso non brucia gli occhi e non fa tirare la pelle.
Il detergente mousse viso si può utilizzare anche in combinazione con creme idratanti e tonici.
Raramente una mousse ha una consistenza oleosa, anzi di solito sono molto eteree ma consentono anche la rimozione del trucco.
Si applica sulla pelle umida e si massaggia delicatamente per un momento rilassante da dedicarsi giornalmente.
Subito dopo l’applicazione si avrà la sensazione di una pelle più sana e più pulita.
La mousse è molto delicata sulla pelle.
La schiuma deterge e idrata ed da integrare assolutamente nella beauty routine quotidiana se ancora non la utilizzate soprattutto la mattina o la sera, la mousse è il prodotto ideale per scrollarsi di dosso lo stress e per mantener il viso sempre fresco e idratato in ogni momento della giornata e della vita.
Una mousse bio è l’ideale anche per pelli sensibili e ha effetti antiossidanti e lenitivi continui, solo il meglio per il vostro viso.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social!