Olio detergente viso i TOP 5

Indice dei contenuti
olio detergente viso

Spesso si evita di utilizzare l’olio convinti che non siano adatto alla pelle mista o grassa.

Sull’olio viso c’è molta disinformazione e confusione. Il risultato è quello di evitare l’olio viso perdendo tutti i fantastici benefici che questo prodotto in realtà ha.

Alcune informazioni sbagliate su questo prodotto per il viso sostengono che l’olio viso detergente non fornisce idratazione alla pelle e che sia grasso, ma ciò non rispecchia la realtà.

L’olio detergente viso magari non aggiunge idratazione ulteriore alla pelle, ma aiuta a trattenere l’acqua già presente bloccandone l’evaporazione soprattutto dalla superficie cutanea.

Quindi, per evitare che la pelle perda idratazione l’uso regolare di un questo prodotto per il viso è una buona nuova abitudine da prendere.

Un altro mito è che un olio viso vale l’altro, e che quindi sono tutti uguali.

È credenza popolare che questo prodotto per il viso ostruisca i pori e porti alla formazione o di acne e di punti neri e simili.

Tuttavia, ci sono molte differenze tra un olio per il viso e un altro.

Per farvi capire meglio ad esempio l’olio di ricino è molto denso ma secca la pelle, un olio viso contenente olio di avocado invece è nutriente ma non grasso, e questo prodotto per il viso ad esempio che contiene del kiwi sarà leggero e purificante.

Infatti tipologie di olio viso detergente diverse hanno anche proprietà diverse, quindi scegliere il migliore e che meglio si adatti al proprio tipo di pelle è davvero molto importante ed è un punto essenziale per arrivare ad avere una beauty routine personalizzata ed efficace e una pelle bella, curata e sana.

Un mito particolarmente insistente è che non abbiamo bisogno di un detergente olio viso per detergere la pelle del volto e che basti acqua e magari del sapone.

Ma il normale sapone ha un PH che non va bene per il viso e ok è vero che la pelle naturalmente produce del sebo che impedisce alla pelle di perdere troppa acqua.

Tuttavia a volte e con il passare degli anni il corpo tende a produrne meno con la conseguente perdita idrica maggiorata e a pelle che risulta più secca. Più si iva il là con l’età e più è importante scegliere il miglior olio.

Ci sono anche momenti contrari in cui la pelle produce troppo sebo e ottura i pori e non fa respirare la pelle. In questo caso è importante scegliere il miglior olio detergente viso purificante per pelli grasse o miste che possiamo trovare in commercio.

Perché usare un olio viso detergente

Può sembrare strano scegliere di pulire il viso con un olio, ma la realtà è che i composti che sono già oleosi possono essere utilizzati per abbattere altri composti oleosi.

miglior olio detergente viso 1

Quindi, se si pulisce il viso con un olio viso detergente, si rimuoverà il trucco e il sebo in eccesso della pelle del viso in modo molto efficace.

Un altro vantaggio che deriva dall’usare un detergente olio viso è che non solo puliscono la pelle in modo fantastico, ma supportano il normale equilibrio della pelle del viso e idratano meglio di alcuni detergenti “tradizionali” che magari nemmeno detergono poi allo stesso modo.

In ultimo e non meno importante, l’olio viso detergente è delicato sulla pelle e aiuta a regolare non solo l’idratazione, ma contengono anche delle sostanze antiossidanti, antinfiammatorie e acidi grassi che hanno molti effetti benefici sulla pelle e doneranno una nuova luce al viso.

Perché inserire un olio detergente viso nella beauty routine quotidiana?

Prima di tutto per le sue caratteristiche un olio viso detergente è adatto a ogni tipo di pelle, la loro origine è antichissima il che è una garanzia, e rendono la pelle più luminosa.

miglior olio detergente viso

Sentire parlare di un detergente olio viso sembra molto strano ma in realtà la consistenza oleosa è un alleato ottimo quando si tratta di pulizia del viso.

Non solo, l’olio migliore è particolarmente adatto per le pelli a tendenza mista o grassa, che spesso ha segni di acne o punti neri o addirittura entrambi.

A differenza dell’acqua che lo respinge, questo prodotto per il viso si mescola con gli altri oli e quindi lavora più in profondità perchè attrae a sé tutte le impurità, liberando così anche i pori dagli eccessi di sebo e altre possibili ostruzioni che si possono accumulare nell’arco della giornata.

Inoltre, proprio perché è un olio viso detergente è in grado di ricostruire la naturale barriera grassa della pelle, rendendola più sana e mantenendola luminosa, libera dalle impurità e quindi anche più bella.

L’usanza di usare un detergente olio viso, per quando lo possa sembrare, non è poi così nuova nel mondo della bellezza.

L’olio viso nei paesi asiatici è usato infatti da molto tempo non solo per sciogliere il trucco, ma anche per pulire la pelle del viso e anche del resto del corpo.

Quale pelle può trarre beneficio dall’olio?

In generale, come abbiamo detto la pulizia a base di detergente olio viso è adatta per tutti i di pelle, ma ci sono anche tipologie specifiche a seconda dei tipi di pelle e anche alla composizione lipidica.

olio viso detergente

L’acido oleico contenuto in questo prodotto per il viso va a beneficio di chi ha una pelle secca ad esempio ed è anche utile per un’azione ricostituente della pelle del viso.

Per la pelle mista o grasse è consigliato un miglior olio detergente viso ricco di acido linoleico perchè può far diminuire il sebo in eccesso e anche aiutare a eliminare ciò che ottura i pori.

Il migliore può contenere, tra gli altri, olio di girasole e di vinaccioli, ma non solo.

Come applicare l’olio

Per prima cosa, prima di mettere l’olio viso detergente è importante avere mani pulite e viso asciutto.

detergente olio viso

L’acqua respingerebbe l’azione del detergente olio viso prima ancora di applicarlo.

Procedere con l’applicazione dell’olio  detergente direttamente sulla pelle, massaggiando per qualche minuto con movimenti circolari, ampi e lenti e dal basso verso l’alto.

In questo modo, massaggiando questo prodotto per il viso, le cellule morte si alzeranno e saranno più propense a lasciare la pelle e si stimolerà anche il flusso sanguigno del volto, attivando il microcircolo e aumentando la tonicità del viso.

Il massaggio inoltre stimolerà il flusso linfatico che aiuterà a rimuovere le impurità dalla pelle contribuendo ad ottenere una pelle più luminosa e sana.

  • Rimuovere bene l’olio

Errore da non fare assolutamente è quello di risciacquare con l’acqua l’olio viso detergente in eccesso.

L’acqua non si mescola mai con l’olio e quindi con le impurità che nel frattempo sono state catturate nel detergente olio viso.

È quindi meglio utilizzare per rimuovere l’olio  in eccesso rimasto sulla pelle, un panno caldo, massaggiando delicatamente con movimenti circolari fino a quando tutto l’olio viso detergente sarà scomparso.

In alternativa al panno per rimuovere l’olio detergente viso si possono anche usare i classici dischetti di cotone.

Olio e doppia detersione

Se desiderate una pulizia ancora più efficace potete utilizzare il miglior olio viso in quella pratica che si chiama doppia detersione.

Il procedimento è molto semplice, si utilizza il detergente olio viso come prima cosa, che permette ad esempio la rimozione del trucco, della sporcizia e dei depositi di impurità o smog che si sono accumulati durante il giorno.

Un secondo passaggio invece lo si fa con o un detergente schiumogeno o dell’acqua micellare, per rimuovere qualsiasi altro residuo non eliminato durante il primo passaggio.

  • Olio quale preferire e come utilizzarlo?

Usare il miglior olio per il viso è un gesto al quale, solo pochi anni fa, non avremmo mai nemmeno pensato.

Ma la beauty routine evolve e a volte anticipa le esigenze di consumatori e consumatrici sempre più attente alle novità e esigenti. Ed ecco farsi strada intere tipologie di olio viso detergente.

Perché il diffondersi dell’olio detergente viso è una buona notizia?

Per iniziare lo è per la pelle: l’olio viso detergente ha una texture corposa e nutriente ma allo stesso tempo purificante, il miglior olio detergente viso quindi è gradito sia a chi ha la pelle disidratata, ma anche a chi la ha mista o grassa.

La formulazione dell’olio viso detergente, come spiegato poco fa, ha l’enorme plus di funzionare come una calamita: in pratica il detergente olio viso attira a sé il sebo e le sostanze grasse in un modo molto più efficace dei detergenti tradizionali. Residui di make up, cosmetici e impurità varie non avranno scampo per il miglior olio per il  viso. Per strano o paradossale che possa sembrare lavare il viso con un detergente olio viso è il sistema più efficace per purificare la pelle del viso da tutte le sostanze grasse e anche untuose.

  • Olio detergente viso e oleochimica

Se oggi ne sappiamo così tanto sull’olio detergente viso lo dobbiamo ai progressi fatti dall’oleochimica.

L’oleochimica è una divisione della chimica cosmetica che studia le sostanze non solubili in acqua e le loro proprietà.

L’oleochimica studia quindi burri, grassi, cere e oli.

Nel miglior olio detergente viso e in generale in ambito cosmetico sono maggiormente usati prodotti di origine vegetale come estratti di olio di:

  • argan
  • jojoba
  • cocco
  • oliva
  • avocado
  • mandorle
  • canapa
  • lino, etc…

Nell’olio viso detergente questi estratti possono anche avere una consistenza solida, e, solo a temperatura ambiente trasformarsi in liquidi.

È il caso, per esempio, del burro di cacao e anche del burro di karité presenti nella miglior olio detergente viso. In realtà i grassi utilizzati in alcune tipologie di olio detergente viso possono anche derivare da estrazioni petrolifere, come la paraffine.

In alcune tipologie di olio viso detergente ci sono oli di origine animale, come la cera d’api ad esempio, o anche essere frutto di operazioni di sintesi chimica.

Quindi il consiglio principale nella scelta del miglior olio detergente viso è quello di leggere bene la loro composizione e l’INCI e preferire gli olii naturali.

Oli naturali e detergenti

Gli oli naturali sono sicuramente da preferire nell’olio viso detergente.

Quelli ottenuti da sintesi chimica hanno una serie di vantaggi: hanno costi di produzione inferiori, sono più naturali sono sempre stabili e hanno maggiore resistenza al passare del tempo.

Alla luce dei fatti, nella scelta tra un olio detergente viso che contiene materie prime naturali e un detergente olio viso che ne contiene di sintetiche, i fattori che calcolano le aziende cosmetiche sono estremamente pratici: dipende dai consumatori, dalla fascia di mercato e anche dal costo finale.

Qual è il miglior olio per il consumatore?

Per chi lo utilizza qual è il detergente olio viso da preferire?

L’ olio viso detergente derivato da vegetali ha un’elevata affinità con il sebo della pelle, quindi lo eliminano con più facilità.

Oltre alla provenienza ciascun olio detergente viso può essere classificato in base alla sua capacità di sciogliere il sebo, i pigmenti e anche le particelle inquinanti.

Il detergente olio viso che non ne contengono non sono assolutamente adatti alla detersione.

Olio detergente puro o balsamo?

L’olio detergente viso si ottiene da spremitura a freddo sia di frutti che di semi oleosi. Vengono sottoposti a passaggi che li rendono più gradevoli sulla pelle.

Altra cosa sono i balsami per la detersione: a base sì oleosa ma arricchiti di burri o cere, che danno loro maggiore consistenza e lipidici come sono potrebbero essere troppo pesanti. Mentre l’olio viso detergente ha non solo elevato confort ma anche molta senso rialita.

Fine detersione perchè è importante?

Qualunque sia l’olio viso detergente scelto, una volta ultimata la pulizia, meglio tamponare la pelle con un tonico di ultima generazione, che spesso è arricchito da ingredienti idratanti o anche con un siero a base acquosa, o con dell’acqua miscelare che completati il vostro rituale di pulizia.

Solo a questo punto si può passare all’applicazione del trattamento viso preferito.

Magari, perché no, anch’esso sotto forma di olio e scelto anch’esso come il miglior olio detergente viso in base sia alle caratteristiche che alle esigenze cutanee.

L’olio di cetriolo, ad esempio, è un valido aiuto contro le macchie ed è rinfrescante, quello ottenuto dal riso o di malva è molto adatto a pelli sensibili, l’olio di avocado rinforza la barriera cutanea.

Insomma nello scegliere il miglior olio detergente viso avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social!