Olio di argan i TOP 5

Indice dei contenuti
olio di argan

L’olio di argan a cosa serve? L’Argan (Argania spinosa o Argania sideroxylon) è un albero ampiamente diffuso nelle regioni aride del sud-ovest del Marocco.

Nonostante la mancanza di acqua nel sottosuolo, l’Argania è un albero molto longevo che può avere 150-200 anni.

Il frutto che produce è una bacca verde, simile alle olive, ma di dimensioni maggiori che ha al suo interno un nocciolo che ha al suo interno due o più mandorle, da cui nasce l’olio di argan.

Questo prezioso olio ha molte proprietà e può essere utilizzato in campo alimentare e cosmetico. Infatti, può migliorare l’idratazione della pelle, quindi può aumentare le sue capacità di difesa ed elasticità.

Vi ricordiamo però che a questo scopo sono adatti tutti i prodotti a base di emulsioni olio/acqua, ricchi di acidi grassi polinsaturi, ceramidi e sostanze igroscopiche, quindi in grado di assorbire e trattenere l’acqua.

La produzione dell’olio di Argan

La produzione di questo prodotto richiede un processo laborioso, e fino a poco tempo fa era completamente artigianale.

olio di argan puro

L’operazione più laboriosa consiste nell’asportare prima la polpa (per l’alimentazione del bestiame), e poi estrarre il cuoio delle noci contenute nel frutto.

La resistenza di questo guscio è stata spezzata dalla pressione di due sassi, che hanno schiacciato le noci e rilasciato i semi all’interno.

Il passaggio successivo prevede l’essiccazione lenta, che deve essere effettuata a temperature moderate.

Successivamente, con l’ausilio di una pietra rotante simile alla macina utilizzata per produrre l’olio d’oliva (“arzeg” nella lingua locale), si è continuato a macinare i semi.

Il tutto viene poi mescolato con acqua fredda per facilitare l’estrazione dell’olio. La pasta ottenuta viene poi miscelata e pressata manualmente per produrre goccioline di olio emulsionate in acqua.

Tuttavia, poiché l’interesse commerciale per l’olio dell’Africa continua a crescere, sono state introdotte presse meccaniche per accelerare il processo di produzione migliorando la protezione e la qualità del prodotto (evitando così l’aggiunta di acqua durante il processo di macinazione).

La pelatura iniziale e la successiva frantumazione delle noci continuano invece ad essere eseguite manualmente.

La tostatura

Il processo di tostatura naturale conferisce al prodotto un forte aroma tostato e un sapore speciale molto simile alle nocciole.

olio di argan capelli

Il colore è leggermente più scuro dell’olio d’oliva. A seconda che il kernel venga tostato prima dell’uso, l’olio può essere utilizzato nei cosmetici e negli alimenti.

Sin dai tempi antichi, le persone in Africa hanno conosciuto le proprietà di bellezza dell’olio. Non a caso, l’albero che ha ottenuto questa preziosa sostanza è anche chiamato “albero della vita”.

Nel dettaglio, a differenza dell’uso alimentare, l’olio di argan utilizzato in cosmetica non viene tostato, ma spremuto a freddo.

Questo tipo di processo produttivo permette di ottenere un olio più limpido e trasparente del cibo.

L’olio di argan, per i suoi ingredienti ricchi e speciali, possiede svariate proprietà, che lo rendono un ingrediente cosmetico utile e prezioso.

Le proprietà dell’olio argan

Ricordiamo:

olio di argan per capelli

  • Proprietà antiossidanti
  • Proprietà elastiche
  • Proprietà idratanti ed emollienti

Le suddette caratteristiche sono da attribuire ai numerosi acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi presenti nello stesso olio, nonché alla sua parte insaponificabile, che contiene vitamina E, alcoli triterpenici, steroli, carotene e luteina.

L’olio può essere usato nella cosmetica per il benessere di diverse parti del corpo.

In effetti, questo prodotto ha molti usi: Bastano poche gocce di olio direttamente sulla pelle o nell’acqua del bagno per rendere la pelle luminosa e morbida.

Grazie al suo ottimo contenuto di antiossidanti, l’olio di argan aiuta a proteggere la pelle dalle aggressioni esterne.

Questi agenti possono essere la luce solare, fumo, vento, metalli pesanti, vari inquinanti, comprese le sostanze tossiche che vengono inalate, ingerite o assorbite attraverso la pelle.

Tuttavia, va notato che, sebbene possa aiutare a proteggere la pelle dagli effetti nocivi delle radiazioni UV, l’olio di argan da solo non può sostituire in alcun modo la protezione solare.

Quest’olio è sempre un ottimo antiossidante

Sempre grazie alla sua potente attività antiossidante, l’olio di argan ha proprietà antietà e antirughe. L’olio di argan capelli può essere utilizzato per comprimere i capelli umidi fragili e fragili.

olio di argan per capelli 1

Allo stesso tempo, massaggiare alcune gocce di olio di argan capelli sul cuoio capelluto può aiutare ad alleviare i problemi di forfora.

Abbinato all’olio di mandorle dolci, l’olio di argan può essere utilizzato anche per prevenire le smagliature durante la gravidanza.

Per le sue proprietà idratanti ed emollienti, questo olio può essere utilizzato per prevenire e contrastare eventuali irritazioni cutanee dopo e dopo la depilazione.

Usato in combinazione con il succo di limone, l’olio di argan può essere usato come lozione per prevenire la desquamazione e la rottura delle unghie.

Infine, l’olio di argan può essere utilizzato anche per massaggi caldi e freddi per rilassare e “rilassare” i muscoli contratti.

Olio argan utilizzabile per i capelli

L’olio di Argan per capelli, estratto dal nocciolo dell’Argania Spinosa, è un ingrediente naturale che può apportare molti reali benefici a chi lo utilizza.

I nostri capelli sono sempre più soggetti a situazioni di stress e cattive abitudini: l’asciugacapelli è troppo caldo e usato troppo vicino alla testa, e fumo, inquinamento, lavaggi impropri…

Insomma, fin qui non devono mancare i fattori di rischio che possono indebolire e danneggiare i capelli.

Sui capelli si può usare l’olio di Argan capelli, un medicinale che idrata e nutre in profondità i capelli, rendendoli anche più morbidi e luminosi.

Veri trattamenti di bellezza e panacea, adatti a tutte le persone che desiderano avere capelli sempre perfetti.

Questo prezioso prodotto per capelli è un vero toccasana di bellezza e contiene molti acidi grassi essenziali per i capelli e antiossidanti.

Ciò significa che l’olio di argan è molto efficace nel combattere i radicali liberi e prevenire l’invecchiamento.

Particolarmente ricco di acido linoleico, precursori di Omega 6, acido α-linoleico, precursori di Omega 3, vitamine A ed E, polifenoli e fitosteroli. E’ adatto per la tua chioma l’olio di argan capelli.

Olio di argan capelli per quali tipi?

Olio di Argan per capelli: se hai i capelli grassi l’oro del Marocco, che è il soprannome di olio di argan per capelli, è un potente sebo regolatore, quindi anche se hai i capelli grassi, può essere utilizzato con successo.

In ogni caso, i capelli fini sono senza dubbio i capelli che possono beneficiare maggiormente delle proprietà di questa speciale panacea.

Proprio perché spesso appesantiscono a causa dell’inquinamento e/o di fattori esterni, questo tipo di capelli viene spesso lavato, e le problematiche che ne derivano sono legate all’usura e all’opacità.

In questo caso l’olio di argan per capelli utilizzato per i capelli fini contribuisce a renderli leggeri e lucenti, e può agire anche come agente nutriente, rafforzandoli visibilmente dopo il lavaggio.

L’olio di Argan può essere utilizzato da solo o inserito come ingrediente in speciali trattamenti di bellezza per capelli.

Se vuoi usarlo da solo, è olio di argan puro, sappi che deve l’olio di argan per capelli deve essere applicato rigorosamente sulla chioma asciutta e usato con moderazione.

Bastano infatti poche gocce dell’olio di argan puro per agire su tutta la lunghezza e ottenere capelli più morbidi, lucenti e più disciplinati. Ovviamente, come trattamento post lavaggio, non necessita di risciacquo.

Nei trattamenti di inserimento, come quelli studiati dagli esperti di formulazione, l’olio di argan puro può essere utilizzato nel film frontale dello shampoo, utilizzato almeno un’ora prima del lavaggio.

Inoltre, l’olio di argan puro può essere utilizzato direttamente all’interno dello shampoo.

Per ottenere i migliori risultati per capelli nutriti, lucenti e lucenti, ti consigliamo di utilizzare questi due prodotti.

I benefici dell’olio di argan in punti

Potresti già sapere che l’olio di argan usato per i capelli ha molte proprietà e benefici. Tra questi:

  • Dite addio ai capelli crespi e ribelli
  • Aiuta ad eliminare la forfora
  • Rinforza i capelli fragili, fini e secchi
  • Prevenire la caduta dei capelli. Grazie olio di argan per capelli!
  • Proteggere dai danni causati da piscine, acqua di mare e luce solare
  • Ti permette di avere capelli sempre morbidi e lucenti. Grazie olio di argan per capelli!

E’ bello coccolarsi con l’olio di argan puro, prendersi cura dei propri capelli con l’olio di argan capelli, per avere un’ottima chioma grazie all’olio di argan per capelli.

Hai deciso di acquistare l’olio di argan puro, o diluito, ma non sai come introdurlo nel tuo regime di bellezza quotidiano?

Ecco come integrarlo per la tua bellezza

  • Crema idratante notturna

L’olio di Argan puro o diluito si assorbe rapidamente e non lascia residui, quindi è molto adatto per l’uso dopo la detersione, basta far cadere una goccia di normale crema idratante e massaggiare viso e collo in maniera circolare.

Prodotti delicati e sicuri sono adatti anche per il contorno occhi. La vitamina A e la vitamina E aiuteranno a ridurre le rughe su questa parte particolarmente delicata del viso.

  • Tonico per la pelle

Il mantenimento della carnagione è l’obiettivo della routine di bellezza quotidiana di chiunque, grazie all’olio di argan puro.

Per i migliori risultati, puoi aggiungere 2-4 gocce di olio di argan puro o diluito al tonico, o ancora meglio creare da zero un tonico completamente naturale a casa.

  • Esfoliante

Non è difficile realizzare in casa un buon prodotto esfoliante, ed è decisamente più economico dei prodotti in commercio. +

Per vedere l’efficacia dell’olio di argan puro  come esfoliante, basta mescolare un po’ di zucchero di canna con qualche goccia di olio di argan sui palmi delle mani e massaggiare il viso per 2-4 minuti, facendo particolare attenzione alle zone più grasse.

L’esfoliazione regolare può eliminare le cellule morte e levigare le rughe, rendendo la pelle più sana e luminosa.

Grazie all’aggiunta di saccarosio, l’olio di argan viene assorbito più velocemente. Questo prodotto esfoliante è adatto anche per piedi e gomiti.

E ancora….

  • Trattamento dell’acne

Un’importante novità nel trattamento dell’acne è che l’olio di argan puro può ridurre rapidamente l’untuosità della pelle, soprattutto quando l’acne si manifesta tra i 30 ei 40 anni ed è più difficile da trattare.

Le creme chimiche sono molto costose e rischiano di aggravare la situazione.

L’acido linoleico contenuto nell’olio di argan puro aiuta a ridurre le infiammazioni causate dall’acne e a riparare le cellule della pelle.

Per una pelle più resistente si può aggiungere qualche goccia di tea tree oil, ricco di antiossidanti e con proprietà antibatteriche, antivirali e antimicotiche, aiuta anche a ridurre l’infiammazione causata dall’acne.

Idratante per il corpo

L’olio puro dell’Argan non è adatto solo per la pelle del viso, ma anche per la pelle di tutto il corpo come tutti gli idratanti naturali, un altro prodotto è l’olio di cocco.

Questa è una soluzione ideale per chi è allergico agli ingredienti chimici presenti nei prodotti di uso comune.

Per zone particolarmente secche come gomiti, ginocchia, ecc., è sufficiente insistere sul massaggio. Balsamo: se l’olio di argan fa bene alla pelle, lo sono anche i capelli.

È un olio non grasso, e il fatto che sia il balsamo perfetto per creare la tua pettinatura preferita e garantire un trucco a lunga tenuta.

Inoltre protegge i capelli dalla disidratazione, rende i ricci lucenti e lisci e previene il calore del phon.

  • Trattamento per unghie e cuticole

L’Argan sotto forma di olio puro serve per la detersione e il mantenimento di unghie in salute ed è utile, anche, per le cuticole.

Bisogna applicare una goccia sull’unghia, aspettate un po’, lavate, sciacquate e mettete lo smalto desiderato.

  • Trattamento piedi

L’Argan sotto forma di olio puro è ideale anche per i piedi secchi, ne bastano 2 gocce per dare a questa parte del corpo le attenzioni che merita.

A seconda di quanto è secca la pelle, potrebbero essere necessarie più gocce per idratare l’area.

Quindi coprite i piedi con dei calzini e lasciate penetrare l’olio per almeno 20 minuti, preferibilmente di notte. Quindi pulire le macchie di olio sulla pianta dei piedi con un panno caldo.

Balsamo per le labbra

Non solo per pelle e capelli, l’Argan sotto forma di olio puro è anche un ottimo balsamo per le labbra.

Servono uno o due gocce di olio di argan puro che aiutano l’idratazione e a rendere le labbra morbide, in inverno e in estate.

  • L’Argan sotto forma di olio utilizzabile per i capelli secchi solo per la notte

Se i tuoi capelli sono molto secchi, trattali con olio di argan capelli una volta alla settimana.

Basta scaldare 4-10 gocce di olio di argan capelli sul palmo della mano e poi massaggiare il cuoio capelluto.

A questo punto, indossa un cappello per consentire all’olio di penetrare e proteggere il cuscino da eventuali macchie.

Quindi lavati i capelli al mattino. In caso di forfora o pelle secca, ripetere il trattamento due volte a settimana o secondo necessità.

E’ bello coccolarsi con l’olio di argan puro, prendersi cura dei propri capelli con l’olio per i capelli, per avere un’ottima chioma grazie all’olio di argan per capelli.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social