Se sei interessata a conoscere il prezzo pulizia viso, probabilmente sarai anche interessata a conoscere quali sono i trattamenti inclusi in una pulizia facciale. In questo articolo ti spiegheremo esattamente come si fa una pulizia del viso in un centro estetico professionale, quali sono i benedici e quali i costi.
La pulizia del viso è un trattamento che interessa, o per lo meno che dovrebbe interessare, uomini e donne di ogni età che amano prendersi cura della propria pelle e di sé stessi in generale. I benefici che comporta una profonda pulizia del viso sono infatti numerosi in termini sia di salute della pelle che, chiaramente, di bellezza estetica.
È chiaro che il cento per cento dei benefici di un trattamento estetico è ottenibile soltanto sottoponendosi ad un trattamento professionale in un centro estetico certificato. Tuttavia, anche la pulizia del viso fai da te, eseguita in casa, comporta una serie di vantaggi non indifferente, oltre ad essere perfettamente compatibile con le sedute mensili o bimestrali della pulizia del viso professionale.
In questo articolo vedremo quali sono tutti i passi che segue un estetista nel trattamento di pulizia del viso professionale, quali sono i benefici che comporta questo trattamento e ogni quanto eseguirlo. Vedremo inoltre quali sono i prezzi della pulizia del viso professionale e come prendersi cura della propria pelle anche comodamente da casa propria. Iniziamo subito analizzando quali sono tutte le fasi di una pulizia del viso professionale.
Pulizia viso prezzi: quali sono i passaggi di una pulizia del viso professionale
Prima di conoscere il prezzo pulizia del viso è il caso di analizzare esattamente quali trattamenti si vanno a pagare e quali sono gli effettivi benefici che la nostra pelle trae da essi. Se ti stai affacciando per la prima volta al mondo delle beauty routine, il nostro consiglio è quello di non lanciarti senza esperienza nei metodi fai da te, ma di eseguire prima alcune sedute dall’estetista.
Quando non si conosce bene il proprio tipo di pelle e/o la reazione che può avere al contatto con determinati prodotti, si rischia di provocare effetti che possono risultare anche dannosi.
Un professionista conosce già tutti i tipi di pelle e utilizza solo i migliori prodotti per il trattamento dei diversi inestetismi. Non tutti i trattamenti di pulizia della pelle sono uguali, in quanto il trattamento viene stabilito a inizio seduta insieme al cliente a seconda del suo tipo di pelle (es. pelle grassa, pelle delicata, pelle secca..) e del risultato che vuole ottenere (anti invecchiamento, luminoso, anti acne..).
A prescindere dai vari trattamenti personalizzati, tuttavia, la pratica di pulizia del viso standard utilizzata più comunemente per la maggior parte delle persone comprende l’applicazione di cinque differenti passaggi:
- la detersione del viso
- l’esfoliazione delle impurità
- l’applicazione della maschera o degli impacchi
- il massaggio tonificante
- l’applicazione della crema idratante
Step 1: la detersione del viso
Il primo passaggio che osserva un professionista in un centro estetico è la detersione accurata del viso. Molto spesso capita, soprattutto agli uomini, di dimenticare l’importanza di una corretta detersione del viso anche prima di andare a dormire. Siamo abituati a lavare il viso ogni mattina appena ci svegliamo, ma ti sorprenderesti nel conoscere il numero di persone che dimentica di lavarsi il viso anche prima di andare a dormire (il 40% degli italiani, comunque!).
Lavare il viso con acqua, sapone e successivamente il latte detergente è un azione fondamentale per liberare, almeno superficialmente, la pelle da tutte le impurità accumulatevi durante il giorno (lo smog, il make up, le cellule morte..). Oltre ad essere fondamentale per la salute e per la bellezza della propria pelle, quest’azione è anche importantissima per facilitare la pulizia del viso professionale!
Ad ogni modo, il motivo principale per il quale l’estetista deve prima detergere la pelle dei clienti è per prepararla a ricevere i prodotti di bellezza che utilizzerà più avanti nel trattamento. Solo quando almeno il primo strato dell’epidermide sarà completamente pulito, allora sarà possibile passare alle seguenti fasi.
Step 2: l’esposizione al vapore
Una volta che la pelle è stata pulita e detersa nel migliore dei modi, l’estetista procederà con l’utilizzo dei vapori. Nella pulizia fai da te in casa, per questo passaggio viene comunemente utilizzato un pentolino con acqua bollente e un asciugamano da mettere dietro la testa per far assorbire il vapore dalla pelle del viso.
In un centro estetico professionale, invece, vengono utilizzati dei particolari macchinari che espellono vapore e dilatano i pori in molto meno tempo. Dilatare i pori attraverso il vapore è una delle operazioni che determina il prezzo pulizia viso in quanto, come accennato, viene fatto con dei macchinari specifici che possiedono solamente i centri estetici.
La dilatazione dei pori è fondamentale per facilitare l’espulsione di tutte le impurità intrappolate appunto al loro interno come ad esempio cellule morte, sudore, punti neri o brufoli. I pori dilatati inoltre assorbono molto meglio i prodotti di bellezza utilizzati nel trattamento. Il passaggio successivo è quello dell’esfoliazione.
Step 3: l’esfoliazione
Per esfoliazione si intende il procedimento secondo il quale, attraverso generalmente uno scrub, vengono eliminate le impurità più profonde che non si riescono a togliere soltanto con la detersione o con una pulizia del viso superficiale.
In questa fase la pelle viene pulita completamente da tutte quelle impurità e quella sporcizia che rendono la pelle del viso grassa e opaca. Esistono moltissimi tipi diversi di scrub in commercio, ognuno di essi valido per un determinato tipo di pelle. Tuttavia, molto spesso anche i professionisti nei centri estetici preferiscono utilizzare uno scrub preparato al momento con dei prodotti freschi e, soprattutto, naturali.
Uno degli scrub più comuni è quello preparato con miele e zucchero di canna, o con yogourt e zucchero raffinato. Quando lo scrub è preparato bene, la sua applicazione favorisce anche la creazione di uno strato di pelle nuovo, più forte e lucente.
Step 4: l’applicazione della maschera
Una volta terminato lo step tre, si potrebbe definire terminata la pulizia del viso. Infatti, uno degli errori commessi più frequentemente nelle pulizie del viso fai da te a casa è proprio quello di terminare il trattamento subito dopo l’esfoliazione. Una volta che la pelle è stata sottoposta allo stress del vapore e dell’esfoliazione, non può essere lasciata esposta all’aria aperta in quelle condizioni.
Subito dopo lo scrub la pelle risulterà molto debole e stressata e i pori saranno ancora piuttosto aperti. Per questo motivo, è fondamentale, prima di terminare la pulizia, applicare la maschera ricostituente e rigenerante sul viso.
Un estetista sceglierà quale maschera si adatta meglio al tuo tipo di pelle per i risultati che tu stessa vuoi ottenere. A prescindere da quali obiettivi che si vogliono raggiungere, la pelle dopo l’applicazione di qualsiasi maschera applicata in un centro estetico risulterà luminosa e morbida.
Anche questo è uno dei fattori più influenti nel totale del prezzo pulizia viso. A questo punto, una pulizia del viso potrebbe definirsi conclusa. Incluso nel prezzo di un centro professionale, tuttavia, vi è un altro servizio aggiuntivo che è quello del massaggio tonificante.
Step 5: il massaggio tonificante
Questo è un ulteriore beneficio della pulizia del viso nei centri professionali, il massaggio tonificante da parte dell’estetista. Durante questa fase vengono rimosse eventuali tracce dei prodotti utilizzati precedentemente con una spugna imbevuta, possibilmente, di acqua di rose.
Infine viene applicato il tonico sulla pelle attraverso dei massaggi circolari. Questa tecnica serve in primis a stimolare la micro circolazione della pelle e, in secondo luogo, a restringere pori precedentemente dilatati, per evitare il contatto diretto con la sporcizia.
Ti starai chiedendo, se posso eseguire tutti questi step a casa, perché dovrei pagare per una pulizia del viso professionale? Il motivo principale è l’importanza del giusto trattamento specifico per il tuo tipo di pelle.
Potresti ad esempio conoscere la tua pelle, sapere che è una pelle grassa. Ma da cosa è scaturito il grasso in eccesso dalla tua pelle? Da una cattiva alimentazione? Dai prodotti che usi per la tua beauty routine?
Un professionista conosce la risposta a queste domande perché conosce che tipo di prodotto utilizzare a seconda del tipo di pelle dei suoi clienti. Inoltre, a casa potresti non avere gli strumenti adeguati per una pulizia del viso profonda e adeguata.
Molte volte per risparmiare sul prezzo pulizia viso si rischia di peggiorare la situazione della propria pelle con dei prodotti non di qualità e dei trattamenti approssimativi. Per questo motivo non è mai il caso di sottovalutare l’importanza di rivolgersi a dei professionisti per una pulizia del viso.
Pulizia del viso prezzi
Passiamo adesso agli aspetti pratici di una pulizia del viso professionale, ovvero quali sono i prezzi delle sedute e con quale frequenza vanno eseguite. Devi sempre tenere a mente che i prezzi sono soggetti a delle variazioni a seconda del tipo di pelle e dei risultati che si vogliono raggiungere.
Il costo medio di una seduta standard di una pulizia del viso su una pelle normale può variare dai trenta ai cinquanta euro, per un trattamento definito base. Il trattamento base è il trattamento che ti abbiamo mostrato in questo articolo, ovvero quello composto da:
- detersione della pelle
- applicazione dei vapori
- esfoliazione
- applicazione della maschera ricostituente
- massaggio tonificante
Il prezzo di questo particolare trattamento può variare a seconda del tipo di pelle. Una pelle molto grassa, ad esempio, potrebbe aver bisogno di un trattamento più lungo o dell’utilizzo di strumenti più specifici non necessari ad esempio nel trattamento della pelle normale.
La frequenza delle sedute
Prendendo come esempio sempre una classica pelle normale (non grassa, né secca) le sedute consigliate per una pulizia del viso profonda sono circa una ogni due mesi di tempo. Ovviamente il discorso cambia per le pelli grasse, sensibili o secche.
Chi ha la pelle da grassa a molto grassa, dovrebbe effettuare circa una seduta di pulizia del viso professionale ogni trenta giorni. Le persone che hanno la pelle molto sensibile, invece, dovrebbero rimandare la pulizia profonda a circa quattro volte l’anno. Per chi ha la pelle sensibile o molto sensibile, infatti, l’ideale è effettuare a casa delle pulizie del viso settimanali con prodotti naturali e tassativamente delicati.
Diverso è il trattamento per le pelli secche, per le quali non sono raccomandate molte sedute, ma durante quelle che si fanno è necessario utilizzare prevalentemente prodotti idratanti. Dal latte detergente, allo scrub e infine al tonico, ogni prodotto deve essere selezionato, oltre che per la pulizia del viso, anche con uno scopo fortemente idratante.
Prezzo pulizia viso: alcuni consigli per una pulizia del viso fai da te
Si è detto, nel corso dell’articolo, che non è consigliabile sostituire la pulizia del viso professionale nel centro estetico con una pulizia del viso fai da te piuttosto improvvisata. Questo però non vuol dire di certo che non dovresti dedicare del tempo a prenderti cura della tua pelle.
I primi a consigliare di prendersi cura della propria pelle anche a casa, sono infatti proprio gli estetisti. Applicando da te dei classici prodotti per una corretta detersione giornaliera del viso, infatti, faciliterai anche i tuoi trattamenti di pulizia profonda nel centro estetico. A seguire alcuni consigli per una buona detersione della pelle.
Appena sveglia è preferibile lavare il viso con un prodotto che non sia molto aggressivo, e risciacquarla abbondantemente con acqua tiepida. In questo modo i pori resteranno semi aperti e il detergente che applicherai in seguito entrerà più a fondo nell’epidermide.
Prima di andare a dormire, invece, utilizza un detergente che sia più corposo, più mirato ad una detersione più profonda. La sera è anche il momento giusto per dare uno scrub e per applicare una crema da notte come ad esempio le creme anti invecchiamento.
Ora conosci il prezzo pulizia viso, come viene eseguita e quali sono i suoi vantaggi. Se vuoi leggere altri consigli per una perfetta beauty routine, continua a seguire il nostro blog e i canali social.