Crema viso bava di lumaca

La crema viso bava di lumaca proposta da Body Skin è un prodotto pensato per il benessere della pelle.

32,00

Descrizione

La bava di lumaca è un ingredienti di origine naturale che non solo nutre la pelle, la idrata ed è anche in grado di offrire un leggero scrub per l’eliminazione delle cellule morte e la pulizia profonda del viso. Una composizione estremamente moderna che smuove la curiosità di molte donne che vogliono provare gli effetti benefici della bava di lumaca.

Un prodotto per la cura del viso molto efficace che grazie ad una texture estremamente leggera è in grado di agire in maniera veloce sul derma che risulta anche essere in grado di assorbirla velocemente. La bava di lumaca è una secrezione naturale delle lumache che grazie alle sue proprietà ha trovato largo utilizzo in cosmetica, soprattutto per contrastare l’invecchiamento cutaneo.

La bava di lumaca

La bava di lumaca che viene inserita all’interno della composizione di Body Skin è di origine completamente naturale. Un prodotto gelatinoso che è stato scoperto nel 1980 in Cile. Una scoperta causale,  he si deve ai contadini che in un giorno di pioggia decidono di raccogliere le lumache uscite dal loro guscio, sperimentando sulla loro pelle una sensazione di morbidezza alla fine del lungo lavoro svolto. Proprio la sostanza utilizzata dalle lumache per spostarsi più velocemente sulle superfici è anche in grado di integrare i prodotti di cosmetica.

Il fluido presenta un colore trasparente, a volte tendente al giallo paglierino a seconda dell’alimentazione dell’animale stesso e sempre in base a questo ha una consistenza più o meno viscosa e affatto appiccicosa. La si inserisce nella composizione delle creme per il viso in quanto essa si rivela in grado di nutrire la pelle, di idratarla e di essere estremamente efficace sia sulle smagliature che sulle cicatrici. La crema bava di lumaca Body Skin è anche in grado di levigare le rughe e liberare il volto dalle piccole imperfezioni.

Un rimedio naturale che non appesantisce la pelle. Anzi la composizione della crema viso si rivela fresca e si assorbe velocemente, per poter notare i primi miglioramenti fin dai primissimi utilizzi.

L’allevamento

Per poter sfruttare i benefici del siero prodotto da questi piccolo animali, l’Italia ha dovuto evolvere una tecnica di allevamento che ne permettesse la crescita e la riproduzione. Un settore che ad oggi è in continuo sviluppo. Questo lo si deve anche, a un notevole utilizzo della bava di lumaca, che va ben oltre quello cosmetica. In effetti il siero viene sfruttato anche dalle aziende farmaceutiche che ne hanno scoperto l’efficacia, per quello che riguarda la cura della tosse grassa e del catarro.

Quello che in Italia favorisce l’allevamento delle lumache è un clima mite che permette alla chiocciole di ritrovare il loro habitat naturale e quindi di riuscire nella riproduzione e nella produzione del siero stesso. Dando inizio all’attività di allevamento è stata abbandonata la raccolta spontanea utilizzata per anni, lasciando il posto a una produzione consapevole che potesse anche assecondare la richiesta di prodotto.

Per quello che riguarda il come vengono allevate le lumache, innanzitutto si scelgono dei terreni non troppo compatti, per evitare i ristagli di acqua. Occorre un terreno calcareo che offra alle lumache una buona dose di calcio per il loro guscio. Inoltre il terreno deve essere non contaminato.

I molluschi vengono quindi divisi in 2 aree, una per la riproduzione, l’altra per l’allevamento; anche se in alcuni casi si opta per l’utilizzo di una sola vasca. Gli animali vengono poi cresciuti e nutriti esclusivamente con vegetali provenienti da agricoltura biologica, per ottenere un prodotto con zero contaminazioni chimiche.

Un prodotto efficace

Un processo impegnativo e anche piuttosto lungo che permette di ottenere un’efficace crema viso alla bava di lumaca Body Skin. Un prodotto da applicare quotidianamente sul viso per contrastare un gran numero di inestetismi. Delicata sulla pelle, agisce contro l’acne, la dermatite, migliora l’aspetto delle cicatrici, le smagliature. Migliora l’aspetto delle irritazioni, dei segno dell’herpes, psoriasi e scottature.

La composizione a base di bava di lumaca è estremamente delicata sulla pelle e ben tollerata. Un cosmetico adatto a tutte le tipologie di pelle: sensibile, grassa, secca, ma anche matura. Se ne raccomanda l’utilizzo già a partire dai 25 anni per evitare i segni dell’età.