Latte detergente per il viso e per il corpo

Il late detergente è un fluido emolliente in grado di cooperare con il detergente per la pulizia del viso in maniera naturale. Un prodotto in grado di preservare efficacemente il fil idrolipidico naturale della pelle, proteggendola e non intaccandone l’idratazione.

12,90

Descrizione

Un cosmetico che non può mancare per la pulizia quotidiana del viso, in grado di rimuovere non solo il trucco, ma anche tutte le impurità che si accumulano sul viso durante la giornata. Un prodotto indispensabile per la bellezza del viso, che protegge l’epidermide, la idrata e la nutre in maniera profonda.

Il latte detergente è in grado di pulire il viso e agisce per affinità, questo vuol dire che al suo interno dono presenti delle sostanze lipidiche che sciolgono il make-up, ma agiscono anche sullo sporco e sul sebo, senza mai seccare la pelle. Se ne raccomanda l’utilizzo sia alla sera per rimuovere il trucco prima di andare a dormire, che al mattino, prima di procedere a lavare il viso con un detergente non aggressivo adatto alla tipologia di pelle.

A cosa serve e come agisce

Questo latte detergente si presenta in forma cremosa e si rivela essere ideale per andare ad eliminare in maniera delicata ma comunque efficace, sia il trucco che le impurità che si sono accumulate sul viso a fine giornata. Un prodotto molto semplice da utilizzare che si compone di elementi lenitivi, idratanti e nutrienti.

Numerosi sono i benefici che si possono ricavare dall’utilizzo di questo prodotto nella propria skin care quotidiana. Un elemento che permette alla pelle di non perdere la sua luce e il suo aspetto di pelle sana.

Esso è il primo elemento da utilizzare nella pulizia del viso ed è in grado di prepararlo alle fasi successive del trattamento, quindi l’applicazione del siero e della crema idratante che sia quella giorno o quella notte. In genere un buon latte detergente si presenta con una consistenza corposa.

La parte lipidica del prodotto va a sciogliere le impurità ed emulsionarle. In alcuni casi il prodotto può essere opportunamente arricchito da ingredienti attivi con proprietà astringenti e purificanti a seconda della tipologia di pelle a cui si adattano.

Ad esempio, i prodotti per le pelli secche contendono non solo sostanze idratanti, ma anche lenitive ed emollienti.

Applicazione ed utilizzo

Il latte detergente deve essere applicato sull’epidermide, per farlo si possono o usare i propri polpastrelli, ovvero un dischetto di cotone delicato. Per andare a rimuovere le impurità si potrà procedere con dei piccoli movimenti circolari che partono dal centro del viso e vanno verso l’esterno fino ad arrivare al collo.

Per l’applicazione, quello che si svolge è un vero e proprio massaggio che va ad unire le particelle di latte detergente con quelle di sporco. Quindi con un batuffolo umido si vanno a rimuovere i residui.

Dopo l’applicazione del detergente si consiglia di utilizzare un tonico, una soluzione a base alcolica che funge da base per gli altri prodotti e per il make-up andando a rimuovere l’untuosità del detergente. La pelle apparirà subito più fresca e con un incarnato compatto.

Si consiglia di utilizzare il latte detergente 2 volte al giorno, alla sera per eliminare il trucco dal volto e per nutrire il resto del corpo  e al mattino per andare a disfarsi delle cellule morte.