Descrizione
L’uso del pennello negli ultimi anni è diventata in effetti un’abitudine consolidata, anche grazie agli insegnamenti dei professionisti dei centri estetici.
Da non confondere con il pennello per l’applicazione della make-up in quanto presenta caratteristiche completamente differenti da questo per maschera viso. Le setole si presentano leggermente più rigide per riuscire ad essere efficaci con le maschere facciali, anche le più dense.
Si consiglia di risciacquare il pennello dopo ogni utilizzo per evitare che restino piccoli residui di prodotto, che non solo potrebbero danneggiare l’attrezzo, ma possono anche essere causa di irritazioni e rossori sulla pelle.
Caratteristiche dei migliori pennelli
Il pennello per maschera viso ha dimensioni leggermente maggiori se confrontate con altri pennelli. La maschera facciale deve essere applicata su una superficie molto più ampia e un pennello di piccole dimensioni non permetterebbe di farlo al meglio.
Quello che occorre è un pennello di medie dimensioni che non sia né troppo piccolo né troppo grande, quest’ultimo finirebbe per disperdere inutilmente gran parte del prodotto. I pennelli per maschera di piccole dimensioni è utile per l’applicazione del prodotto nella zona del contorno occhi dove occorre procedere con particolare attenzione.
Un pennello con setole estremamente delicate sulla pelle, che permettono la corretta distribuzione del prodotto sulla pelle. Un prodotto comunque versatile che permette una pratica beauty routine giornaliera.
Il pennello può essere utilizzato con qualsiasi maschera per il viso, in maniera molto semplice, dermatologicamente testato sarà come una carezza sulla pelle. Si adatta perfettamente a qualsiasi esigenze, permettendo a chi lo utilizza di cospargere il prodotto sul viso in maniera uniforme.
Manutenzione
Nell’utilizzo del pennellino per la maschera viso, la manutenzione si rivela essere estremamente importante, per evitare di creare danni alla pelle. Quindi il pennello deve essere conservato e pulito in maniera opportuna.
Le maschere per il viso, spesso presentano una forte componente bioattiva, in quanto fatte con materie prime che nel tempo si compongono e non si seccano. La pulizia del pennello dopo ogni utilizzo si rivela essere estremamente importante per evitare che esso diventi un ricettacolo di acari, batteri e muffe.
Elementi questi che possono essere molto dannosi per la salute della pelle, che si rivela essere comunque estremamente delicata ed aver bisogno di protezione e delicatezza. Il pennello dovrà dunque essere pulito con abbondante acqua corrente tiepida, con l’uso di un detergente neutro per la pulizia.
Ottimo il sapone che si utilizza sia per il corpo che per il volto. Si consiglia di evitare ioli contatto tra il pennello e i prodotti che hanno una base siliconic come succede per i saponi e per i detergenti di bassa categoria, in quanto essi avrebbero un effetto solvente per il silicone..
Una pulizia a cui si consiglia di provvedere dopo ogni singolo utilizzo del pennello per permettere allo stesso di restare in buone condizioni più a lung0 e a chi lo utilizza di non incorrere in effetti collaterali.