Sei stanca di pagare tutti quei soldi dall’estetista e hai deciso di iniziare a dare la pulizia del viso a casa? Proprio come te sono moltissime le donne che hanno iniziato ad eseguire questo procedimento da sole, da casa, trovandolo anche piuttosto semplice. In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie ad imparare come fare una pulizia del viso a casa.
Il processo di detersione della pelle e dell’eliminazione delle cellule morte e delle varie impurità che si depositano sul viso è pressoché fondamentale per garantire un aspetto sano e luminoso al tuo viso.
Ogni donna, chi più e chi meno, segue una determinata beauty routine in base alle caratteristiche della propria pelle e del tempo che ha a disposizione per prendersene cura. A prescindere dalla pelle e dal tempo che si ha a disposizione, però, è fondamentale riconoscere l’importanza di una pulizia del viso efficiente e funzionale.
Per pulizia del viso non si intende soltanto la detersione della pelle con dei prodotti purificanti, se non l’insieme dei trattamenti che eseguiti con regolarità permettono di detergere, purificare ed idratare a fondo la pelle.
Tra i vari scopi di una beauty routine efficiente, c’è anche quello di eliminare eventuali tracce di make up, smog, particelle e batteri vari che rimangono depositati sulla pelle. Questi elementi sono i principali responsabili della disidratazione della pelle, in quanto favoriscono sia la comparsa di acne e punti neri, sia quella delle rughe e di altri segni del tempo più o meno contrastabili nella beauty routine.
Come fare la pulizia del viso a casa
La pulizia del viso è necessaria anche per la preparazione della pelle a tutti quelli che sono i trattamenti che verranno eseguiti nella beauty routine. Una pelle già preparata al trattamento, infatti, sarà in grado di assorbire al meglio sia il tonico che le creme e gli eventuali sieri che verranno applicati sulla pelle.
Inoltre, moltissime persone non sanno che è utile effettuare una corretta pulizia del viso anche prima di indossare il make up, e non soltanto dopo per rimuoverlo!
Sappiamo che per effettuare una pulizia del viso professionale sono necessari determinati strumenti e determinati macchinari che, chiaramente, non tutti possiedono a casa. Ciò non impedisce, tuttavia, di poter effettuare una pulizia del viso efficiente e funzionale anche a casa propria senza l’utilizzo di tali macchinari.
Quello che conta per avere successo in questa impresa è fare attenzione ai prodotti giusti da scegliere tenendo conto del proprio tipo di pelle. Inoltre, sarà fondamentale la costanza.
È chiaro che i macchinari degli studi estetici non possono essere sostituiti ma, imparando ad eseguire una buona pulizia viso a casa, sarà possibile risparmiare moltissimi soldi effettuando questo genere di pulizia a casa propria il più delle volte, e soltanto alcune dall’estetista.
Prendendosi cura della propria pelle ogni giorno attraverso la pulizia del viso fai da te, i risultati della pulizia professionale ogni due o tre mesi saranno ancora più evidenti.
Ogni quanto tempo è necessario fare la pulizia del viso?
È chiaro che la pulizia di una qualsiasi parte del corpo non viene mai considerata eccessiva. Tuttavia, quando si parla di pulizia profonda, è doveroso chiedersi ogni quanto va effettuata e per quanto tempo, altrimenti si rischia di stressare troppo la pelle o, al contrario, di non prendersene cura abbastanza.
Per rispondere a questa domanda è fondamentale sottolineare che una pulizia del viso non è uguale ad una semplice detersione del viso. La detersione del viso è una fase per la quale passiamo ogni giorno, più volte al giorno, ogni volta che ci laviamo il viso semplicemente con acqua e sapone.
La detersione del viso è alla base della pulizia e del benessere della propria pelle e deve avvenire almeno due volte al giorno, una appena svegli e una prima di andare a dormire. Quando si parla di pulizia del viso a casa, invece, si intente un trattamento specifico volto ad eliminare tutte le impurità della pelle anche in profondità.
Una volta chiarito questo concetto, possiamo affermare che più tempo e attenzioni si dedicano a questo processo e meno volte durante il mese o la settimana andrà ripetuto. Vi sono poi delle eccezioni, come ad esempio il caso della pelle grassa.
Chi ha una pelle grassa non può effettuare una pulizia del viso al mese. Indipendentemente da quanto profonda venga effettuata la pulizia del viso a casa, la pelle grassa tenderà sempre infatti a produrre sebo in eccesso.
Tempistiche della pulizia del viso a seconda del tipo di pelle
Così come detto, la pelle grassa ha bisogno di una pulizia del viso più frequente di quanta invece non ne abbia una pelle secca, ad esempio. Le pelli molto secche, o molto sensibili, hanno si bisogno di essere pulite, ma vanno anche rispettate e trattate con meno frequenza, in quanto molto più soggette ad irritazioni ed arrossamenti.
Seguendo una linea generale, comunque, il consiglio è sempre quello di effettuare una pulizia del viso a casa profonda almeno una volta a settimana. Nel caso delle pelli grasse è consigliabile un massimo di due volte a settimana.
Non si suggerisce di superare le due volte a settimana in quanto una pulizia troppo frequente potrebbe risultare particolarmente aggressiva e, per questo motivo, totalmente inefficace. Ma quando effettuare questa pulizia?
Questo discorso è molto più soggettivo. La pulizia del viso a casa va eseguita nei momenti nei quali non si va di fretta. Nei momenti nei quali si ha tempo, in quanto queste operazioni necessitano a volte anche un ora di tempo. Per molte persone infatti è il weekend il momento migliore, per altre è invece la sera, prima di andare a dormire, magari dopo un bel bagno caldo rilassante e rigenerante.
Indipendentemente da quando tu scelga di ritagliarti del tempo per effettuare la tua pulizia del viso a casa settimanale, ricorda che dovrai dedicare ad essa circa un ora di tempo, durante la quale non dovrai essere disturbata da nessuno.
Come eseguire una pulizia del viso a casa corretta e funzionale
È vero, un centro estetico è un luogo dove lavorano persone specializzate che hanno studiato appositamente per prendersi cura della tua pelle in modo professionale ed efficiente.
Tuttavia, frequentare i centri estetici non è l’unico modo per ottenere una pulizia del viso degna di essere chiamata tale. A seguire ti elencheremo infatti una serie di passaggi che potrai eseguire tranquillamente e comodamente da casa tua per detergere e pulire la tua pelle nel migliore dei modi.
Ti anticipiamo già che non avrai bisogno di nessuno strumento costoso, né tanto meno di particolari skills per trattare la tua pelle, ma soltanto di prodotti che, sicuramente, avrai già in casa nella tua dispensa o nella tua mensola da bagno.
In linea generale ti chiediamo di tenerti libera, almeno la prima volta, per circa quaranta minuti. Se avrai più tempo, potrai tranquillamente dedicarlo ai passaggi che più ti piacciono. Iniziamo dunque con la prima fase, ovvero quella della detersione.
1. La detersione
La detersione è il primo passaggio per qualsiasi pulizia del viso a casa o in un centro estetico. In quanto primo passaggio è anche il più importante perché, se non viene effettuato a dovere, i pori non saranno liberi a sufficienza per accogliere i prodotti benefici successivi.
Durante questa fase è necessario rimuovere del tutto eventuali tracce di make up rimaste sul viso utilizzando, oltre all’acqua e al sapone, anche eventuali balsami struccanti. Inoltre, come già detto in un articolo sulle spazzole per la pulizia del viso, sarà possibile utilizzare, per questa fase, anche una spazzola vibrante.
Anche se nella pulizia del viso non verranno mai toccati né gli occhi e né il contorno occhi, struccare alla perfezione anche questa parte sarà fondamentale, altrimenti si rischia di far colare il trucco sui pori durante le fasi successive, impedendo così il corretto funzionamento del trattamento.
2. Il vapore
Il vapore è la seconda parte di una corretta pulizia del viso a casa, ed è tanto importante almeno quanto la detersione del viso. Una volta aver pulito il viso da ogni traccia di impurità, infatti, sarà necessario far dilatare i pori, in modo tale da permettere sia al sebo che alle impurità in eccesso di uscire fuori ed essere eliminate. Come dilatare i pori?
La dilatazione dei pori può avvenire in maniera piuttosto semplice: sarà infatti necessario semplicemente portare ad ebollizione un po’ d’acqua in una pentola di medie o grandi dimensioni e, una volta spento il fuoco, posizionarcisi sopra coprendo il capo con un asciugamano. In questo modo si otterrà una sorta di effetto sauna solamente sul viso.
Affinché i pori siano abbondantemente dilatati e quindi la pelle sia completamente pronta per gli step successivi, è necessario restare con il viso sul vapore dai cinque ai venti minuti. È chiaro che, chi ha una pelle molto sensibile, dovrà rimanere meno tempo a contatto con il vapore, se non addirittura evitare del tutto questa fase.
3. Lo scrub
Lo scrub è la fase della pulizia del viso a casa necessaria per l’esfoliazione della pelle. Non è assolutamente necessario comprare uno scrub di chissà quale marca, in quanto è stato accertato che lo scrub più efficace di sempre è quello composto da zucchero e miele e, quindi, realizzabile anche direttamente da casa propria.
Per la preparazione dello scrub con miele e zucchero sono necessari sei cucchiaini di zucchero (meglio se di canna) e un cucchiaino di miele. Se non si possiede del miele a casa è possibile sostituirlo con dell’olio di cocco oppure con dello yogourt.
A questo punto bisogna miscelare molto energicamente e applicare tutto il composto sul viso, aspettando che i granelli di zucchero si sciolgano completamente. Una volta che i granelli saranno del tutto sciolti, sarà necessario eliminare il prodotto in eccesso sul viso con un panno molto delicato.
4. La maschera purificante
Una maschera purificante è quello che ti aiuterà a togliere anche le impurità più difficili sfuggite al trattamento dello scrub. Le maschere più utilizzate sono principalmente quelle di argilla e di carbone.
In commercio sono presenti centinaia di tipologie di maschere per il viso differenti. Tuttavia, la pulizia del viso è mirata anche ad un risparmio economico, quello che consigliamo è di preparare una maschera purificante fai da te, proprio come fatto precedentemente per lo scrub.
Le maschere più efficaci, ma anche più semplici da preparare, si possono realizzare semplicemente mescolando alcuni cucchiai da minestra di argilla e dell’acqua. Oppure, se non si ha dell’argilla in casa, è possibile utilizzare anche la polpa di una mela e qualche goccia di succo di limone.
Questa maschera andrà lasciata agire sulla pelle per circa dieci o quindici minuti, al termine dei quali andrà rimossa, proprio come lo scrub, con un asciugamano molto delicato.
Pulizia del viso a casa: applicazione del tonico e idratazione della pelle
L’applicazione del tonico e della crema idratante riguarda l’ultima fase della nostra pulizia del viso a casa. Abbiamo unito queste due parti in quanto il loro scopo è molto simile: tonificare e idratare la pelle.
Inoltre, queste due fasi comprendono necessariamente l’utilizzo di prodotti reperibili nei supermercati, nelle erboristerie o nei negozi al dettaglio. Per la scelta dei migliori tonici o creme idratanti è necessario leggere approfonditamente le etichette e scegliere soltanto quelli più adatti per l’e caratteristiche della propria pelle (es. pelle grassa, pelle secca, pelle sensibile..).
Una persona con una pelle piuttosto grassa, ad esempio, dovrà scegliere un tonico con delle proprietà purificanti e astringenti. Per la sua applicazione è sufficiente applicarne un po’ sulla pelle e tamponare con l’ausilio del cotone.
L’ultimo step è quello dell’applicazione della crema idratante che, come il tonico, andrà scelta a seconda delle caratteristiche della propria pelle. Chi ha una pelle secca sceglierà una crema molto ricca, mentre chi ha una pelle grassa dovrà scegliere un prodotto leggero e purificante.
Ora hai tutte le informazioni per eseguire una perfetta pulizia del viso a casa, efficiente ed economica! Se sei interessata ad altri articoli di questo genere continua a seguirci sul nostro blog e sui nostri canali social.