Pulizia del viso fai da te

Indice dei contenuti
pulizia del viso fai da te

Vuoi conoscere tutti i segreti per effettuare una pulizia del viso fai da te assolutamente efficiente anche da casa tua? Allora le informazioni contenute in questo articolo potrebbero interessarti moltissimo!

È infatti possibile eseguire una pulizia viso pratica, economica e funzionale anche da casa propria, basta semplicemente seguire alcuni step ed essere preparate con degli ingredienti semplici da reperire in qualsiasi supermercato e/o erboristeria.

Una beauty routine degna di essere chiamata tale deve prevedere necessariamente al suo interno una pulizia accurate e approfondita del viso. Tale pulizia va eseguita con costanza per permettere alla pelle del viso di godere di un aspetto luminoso, sano e giovane.

Il semplice lavare il viso accuratamente ogni mattina appena svegli e ogni sera prima di andare a dormire permette già alla pelle di avere un aspetto tonico e gradevole. Un azione così semplice da svolgere può essere svolta da casa propria grazie all’utilizzo di determinati prodotti (che ovviamente vedremo all’interno di questo articolo) e con l’ausilio di prodotti aggiuntivi reperibili facilmente anche nella dispensa di casa propria. Ma a cosa serve esattamente la pulizia del viso, e perché è così importante per ogni persona?

Una corretta pulizia del viso è fondamentale per eliminare tutte le cellule morte depositate sulla pelle del viso, i punti neri e le varie impurità causate dallo smog. Inoltre, la pulizia del viso favorisce la rigenerazione cellulare, imprescindibile per preservare la formazione di rughe e di imperfezioni varie caratteristiche di una pelle sporca. Vediamo quindi i passaggi da seguire.

Tutti i passaggi da seguire per una pulizia del viso fai da te

Come appena accennato, una corretta pulizia del viso fai da te è fondamentale per idratare la pelle e purificarla da imperfezioni varie e punti neri. Una pelle pulita è una pelle gradevole alla vista e vellutata al tatto.

Quando la pelle del viso è perfettamente idratata, anche l’aspetto esteriore ne risente, camuffando in ogni modo anche i segni dell’età più evidenti. Tuttavia, per ottenere degli ottimi risultati è imprescindibile essere costanti ed effettuare tutti i passaggi che saranno descritti nel testo almeno una volta a settimana.

pulizia viso fai da te

Una pulizia del viso deve sempre iniziare dalla prima mossa, ovvero quella di detergere bene tutta la pelle. Per detersione, si intende anche la rimozione impeccabile di tutto il make up, anche di eventuali residui intorno agli occhi. Per questo, è consigliabile utilizzare un panno che sia delicato e, chiaramente, efficace.

È possibile utilizzare, oltre chiaramente alla normale acqua, anche un balsamo struccante o uno dei prodotti schiumogeni naturali ideati appositamente per le pelli delicate.

Esistono moltissimi tipi di detergente sul mercato ma, per la buona riuscita di una pulizia del viso fai da te, è consigliabile utilizzare un prodotto che non sia lattiginoso e che non contenga tracce di elementi chimici al suo interno, a maggior ragione se la tua pelle è grassa e affetta da acne. Questo perché tali prodotti contengono moltissime sostanze grasse al loro interno e potrebbero peggiorare la tua situazione, invece di aiutarti a risolverla.

Inoltre, è necessario trattare gli occhi per ciò che sono, ovvero la parte più delicata del viso. Per questo motivo, sarebbe ideale utilizzare uno struccante ancora più delicato solamente per la zona perioculare.

Apertura dei pori attraverso i vapori

Procedere con la pulizia viso senza aver precedentemente preparato la pelle a questa operazione, potrebbe risultare troppo aggressivo, e quindi non farti ottenere i risultati desiderati. Per questo motivo, è necessario quindi dilatare precedentemente i pori, in modo tale da permettere ai prodotti utilizzati nella beauty routine di entrare meglio nella pelle e di garantire, quindi, un efficacia maggiore. Ma come dilatare i pori? È molto semplice in realtà:

Basta mettere una pentola d’acqua di dimensioni medie (quella utilizzata per la preparazione della pasta andrà più che bene) a bollire sul fuoco e aggiungere al suo interno due cucchiai da minestra di bicarbonato.

Una volta che l’acqua bolle, bisogna togliere la pentola dal fuoco e posizionare il volto a qualche centimetro dall’acqua, coprendo la testa con un asciugamano. Rimanendo in questa posizione per circa dieci quindici minuti, i pori risulteranno completamente dilatati e pronti per accogliere qualsiasi trattamento di bellezza abbiate deciso di regalarvi in questa pulizia viso fai da te.

pulizia del viso

Nota bene: questo passaggio è importante per dilatare i pori e permettere ai prodotti di essere assorbiti meglio dalla tua pelle. Tuttavia, se hai una pelle particolarmente sensibile, che tende ad arrossarsi molto spesso, evita questo primo passaggio, o rischieresti di irritarla ancora di più.

Rimozione delle impurità attraverso lo scrub

Fino ad ora abbiamo visto come detergere la pelle e come dilatarne i pori per prepararla alla pulizia del viso. Ora è arrivato il momento di entrare nel vivo della pulizia viso fai da te e iniziare a purificare la pelle. In che modo?

Utilizzeremo per questa fase degli scrub per il viso home made che permettono di rimuovere qualsiasi traccia di sporco, smog o cellule morte depositate sul viso. Chiaramente se possiedi già uno scrub per il viso delicato e naturale in casa, puoi scegliere di utilizzare quello. Altrimenti, quella che segue è un’ottima ricetta per uno scrub fai da te economico, naturale e, soprattutto, molto efficace.

Per uno scrub completamente naturale ed efficiente da utilizzare sempre per la pulizia del viso fa da te avrai bisogno di:

  • un cucchiaio da minestra di miele
  • sei cucchiaini da tè di zucchero di canna
  • dieci o quindici gocce di succo di limone

In caso di pelle eccessivamente grassa, ad esempio, è possibile sostituire il miele con dello yogurt, il quale ha delle proprietà emollienti e rinfrescanti. Inoltre, se la tua pelle è molto secca ti consigliamo anche di sostituire lo zucchero di canna con lo zucchero bianco, il quale essendo molto più fino, è molto più delicato. Se, invece, la tua pelle non è né secca e né grassa, ma è eccessivamente sensibile, allora la migliore cosa da fare è utilizzare il miele emulsionato con acqua e bicarbonato.

Questa la ricetta dello scrub e delle sue alternative fai da te. Una volta preparato lo scrub secondo le necessità e le caratteristiche della pelle del proprio viso, si può procedere applicandolo sul volto, attuando con dei movimenti molto delicati in senso circolare.

Prestare particolare attenzione alle zone del viso sulle quali si concentrano maggiormente i punti neri come ad esempio il naso e il mento. Evitare invece la zona perioculare. Lasciare agire per circa dieci o quindici minuti e poi risciacquare abbondantemente.

Applicazione della maschera per la pulizia del viso fai da te

A questo punto abbiamo lavato bene la pelle del viso, l’abbiamo dilatata e preparata per il trattamento, abbiamo applicato un scrub naturale e l’abbiamo risciacquato accuratamente.

Questo potrebbe già essere sufficiente per garantire una sorta di pulizia del viso fai da te più o meno efficiente. Tuttavia, una beauty routine che si rispetti non si limita soltanto alla pulizia del viso, ma anche al rilassamento e alla tonicità della pelle. Quindi, per continuare a purificare la pelle a regola d’arte, è necessario utilizzare una maschere per il viso naturale.

Nota bene: è fondamentale, prima di applicare qualsiasi maschera per il viso, acer risciacquato abbondantemente il viso dopo lo scrub e, soprattutto, aver asciugato perfettamente ogni angolo del viso.

pulizia viso

Per scegliere la maschera più adatta è necessari basarsi sul proprio tipo di pelle. Se ad esempio hai la pelle secca, è bene che tu utilizzi una maschera nutriente (ad esempio realizzata con avocado e olio d’oliva) p una maschera lenitiva (realizzata ad esempio con miele, olio d’oliva e uovo). Se invece la tua pelle è una pelle grassa, allora è meglio optare per una maschera di argilla verde.

Le pelli sensibili, invece, richiedono maschere a base di aloe vera, camomilla e/o calendula. A prescindere da quale trattamento utilizzerai per la tua maschera, ricorda che il tempo di azione sarà sempre dai quindici ai trenta minuti al massimo.

Applicazione del tonico

Il quinto passaggio è quello che prevede l’applicazione di un tonico. Per questa parte non dovrai preparare niente a casa tua, in quanto il tonico è facilmente reperibile (a prezzi accessibili a tutti quanti) in tutti i supermercati e in tutte le farmacie. Chiaramente, così come per tutti gli altri prodotti visti fino ad ora, anche il tonico va scelto in base al tuo tipo di pelle. Facciamo degli esempi anche in questo caso.

Se hai una pelle piuttosto grassa, allora prediligi un tonico che sia purificante e astringente. In questo modo permetterai al prodotto di agire sui pori che hai precedentemente dilatato assorbendo il sebo in eccesso che rende la tua pelle così grassa.

Nel caso in cui, invece, la tua pelle fosse piuttosto secca, allora devi optare per un prodotto energizzante, il quale ti aiuterà a donare nuovamente elasticità e luminosità alla tua pelle. Questo trattamento vale anche nel caso di pelli molto sensibili, in quanto tratta la pelle senza irritarla.

Per l’applicazione del tonico è sufficiente bagnare del cotone con il tonico stesso e tamponare dolcemente su tutte le zone del viso (tranne quella perioculare come fatto finora).

Applicazione della crema idratante

Il sesto e ultimo passaggio è quello che riguarda l’applicazione di una crema idratante o, in alternativa, di un siero per il viso. L’applicazione di uno di questi due prodotti serve a garantire che il viso resti idratato per un periodo di tempo più o meno lungo. Per questo motivo, è necessario scegliere il prodotto adatto alla propria pelle. Facciamo anche qui degli esempi per agevolarti nella scelta del tonico.

Se hai una pelle molto secca, per una corretta pulizia del viso fai da te hai sicuramente bisogno di una crema purificante che sia in grado di donare elasticità ed idratazione alla tua pelle.

pulizia del viso fai da te

Noi ti consigliamo una lozione che contenga al suo interno alcuni elementi grassi, in grado di fornire alla tua pelle anche lo strato di protezione di cui ha bisogno per scongiurare eventuali irritazioni.

Per una pelle molto grassa, invece è consigliabile ricorrere ad una crema priva di oli e di sostanze eccessivamente grasse. Questo eviterà la comparsa di acne e punti neri e contribuirà all’eliminazione del sebo in eccesso depositato sulla pelle. Se ha invece una pelle molto sensibile, utilizza un prodotto lenitivo e molto delicato.

Anche qui, come nel caso dell’applicazione dello scrub, esegui per la tua pulizia del viso un massaggio con movimenti circolari che favoriscono la riattivazione circolare.

Pulizia del viso fai da te: le nostre conclusioni a riguardo

Abbiamo visto in questo articolo i sei step necessari per una corretta pulizia del viso fai da te, da eseguire comodamente da casa propria ogni volta che lo si desidera. A seguire tutti i passaggi in breve:

  • detergere la pelle con acqua e sapone
  • dilatare i pori attraverso i vapori
  • asciugare la pelle tamponando delicatamente
  • applicare lo scrub preparato secondo le caratteristiche della propria pelle
  • risciacquare abbondantemente e asciugare accuratamente
  • applicare una maschera per il viso
  • risciacquare abbondantemente
  • applicare un tonico
  • applicare una crema idratante

A questo punto ci siamo occupati di ogni zona del viso, tranne che di quella perioculare, in quanto risulta essere la zona più delicata tra tutte. Per questa parte è necessario utilizzare una crema che sia specifica per il contorno occhi. La sua scelta sarà molto più semplice rispetto alle altre, in quanto il contorno occhi non fa distinzione tra pelle grassa, pelle magra o pelle sensibile.

Il contorno occhi vuole soltanto una crema apposita per la zona perioculare, la quale sarà a prescindere adatta a tutte le pelli. Anche in questo caso, per l’applicazione è necessario applicare la crema su del cotone o dell’ovatta e tamponare delicatamente intorno agli occhi cercando di lasciare la zona piuttosto umidificata per un effetto più duraturo.

Se questo articolo ti è stato utile, ti invitiamo vivamente a continuare a seguirci sul nostro blog e sui nostri canali social di riferimento.