Pulizia del viso prima e dopo

Indice dei contenuti

Stai cercando informazioni riguardo i risultati del prima e dopo pulizia del viso? In questo articolo ti parleremo appunto di quali sono i vantaggi di una corretta pulizia del viso e di come sono visibili già dopo pochissimo tempo dall’averla effettuata. Ti spiegheremo inoltre cosa fare per ottenere una pelle tonica e nutrita sempre.

Una pulizia del viso eseguita correttamente, rispettando tutti i passaggi, garantisce una pelle fantastica e radiosa, ed è proprio per questo motivo che dovremmo tutti quanti dedicare a questa azione lo giusto spazio nella tua beauty routine quotidiana. Se non hai una beauty routine, è il caso che inizi a seguirne una immediatamente.

La cura giornaliera della propria pelle, del proprio viso, è la chiave per sentirsi più libere, più pulite, ma soprattutto per eliminare una volta per tutte i residui di make up, smog, cellule morte e tutte quelle sostanze che ostruiscono i pori della pelle impedendole così di respirare e di restare in salute.

È proprio per questo  motivo, infatti, che molte persone utilizzano, nella propria beauty routine quotidiana, elementi come i vapori e la pulizia specifica contro i punti neri.

Ma non esiste soltanto un tipo di pulizia del viso, infatti questa operazione si può eseguire sia dall’estetista, in modo professionale, sia a casa propria, in modo casalingo ma non per questo meno efficiente. Inoltre, è possibile anche affiancare i due trattamenti, alternando una pulizia del viso professionale dall’estetista ogni quattro o cinque pulizie realizzate in casa propria con elementi naturali facilmente reperibili.

Pulizia del viso prima e dopo: quali sono i benefici

Una pulizia del viso fatta in casa ha il puro scopo di coccolare la propria pelle, di detergerla e di idratarla per renderla morbida ed elastica al tatto, oltre che bella da vedere alla vista.

prima e dopo pulizia del viso

Lo scopo della pulizia del viso dall’estetista, invece, è quello di trattare la pelle in modo professionale in modo da mantenerla sempre lucida, sane e, soprattutto, contrastare i segni del tempo come ad esempio le rughe.

Per ottenere il cento per cento dei benefici da una pulizia del viso correttamente eseguita, bisognerebbe effettuarne una professionale circa una volta ogni due mesi, e una casalinga circa una volta alla settimana. Perché così tanto spesso?

Non tutti conoscono alla perfezione quali sono tutte le sostanze che si depositano ogni giorno sulla nostra pelle, ma è necessario sapere che lo smog, il sebo in eccesso, il sudore, i resti di make up e moltissime altre sostanze non se ne vanno via da sole, se non per mano nostra. L’unico modo per eliminare appunto tutte queste sostanze dalla nostra pelle è eseguire una pulizia del viso profonda.

Prima e dopo la pulizia del viso è sempre consigliato fare una fotografia al proprio volto, in modo tale da poter vedere con i propri occhi gli effettivi benefici di questo trattamento. Inoltre, una pulizia del viso giornaliera, seppur con prodotti naturali, è l’unico modo per combattere i segni dell’invecchiamento quali rughe, zampe di gallina, ingiallimento della pelle e così via.

Perché fare la pulizia del viso dall’estetista?

La pulizia del viso non è soltanto uno strumento attraverso il quale è possibile mantenersi pulite e in forma. È anche un momento (di un ora o poco più) di puro relax, durante il quale non si pensa a nulla se non alla qualità della propria pelle.

Un po’ come quando si va in palestra. Detergere e purificare a fondo la propria pelle deve diventare un gesto automatico, un abitudine, da eseguire sempre con attenzione e con pacere. Inoltre sono anche innumerevoli i benefici che questo trattamento ha sull’umore delle persone.

prima e dopo pulizia del viso

Guardarsi allo spello e vedersi più belle e più giovani non può che renderci anche più felici! Detto questo, va notato che una pulizia del viso professionale ha molto poco a che vedere con la semplice detersione che viene effettuata tutti i giorni.

Una pulizia del viso professionale, infatti, comporta tutta una serie di azioni che vanno compiute in un determinato ordine per ottenere dei benefici ineguagliabili.

Lo scrub e le maschere del viso compresi in una beauty routine sono sicuramente efficienti per la nostra pelle, ma una volta ogni due mesi circa, almeno, è necessario rivolgersi ad un estetista, in quanto questo professionista sa come eliminare nel profondo tutti i punti neri, il sebo in eccesso e le cellule morte depositate principalmente su naso, mento e fronte. Un estetista sa inoltre perfettamente come massaggiare la tua pelle per stimolare anche micro circolazione e favorire così l’ossigenazione della tua pelle.

Prima e dopo pulizia del viso: la pelle grassa

Abbiamo parlato fino ad ora di due diversi tipi di pulizia del viso: quella professionale da effettuare una volta ogni due mesi circa e quella casalinga da effettuare almeno una volta a settimana. Chiaramente, come potrai immaginare, queste tempistiche possono variare anche di molto a seconda del tipo di pelle che ci caratterizza.

Quando si parla di pelle grassa, infatti, con tutta probabilità bisognerà effettuare queste pulizie con molta più frequenza. Detto questo, tuttavia, la pulizia del viso comporta dei benefici su qualsiasi tipo di pelle, dalla più secca alla più grassa, dalla più sensibile a quella più resistente.

Quando si effettua la pulizia del viso è necessario capire fin dal principio quali sono i risultati che si vogliono ottenere, in modo tale da studiare i passaggi da effettuare costruendoli proprio in base appunto a questo risultato.

In particolar modo per chi possiede la pelle grassa, la pulizia del viso è considerata un vero e proprio toccasana, in grado di eliminare anche la sporcizia più incrostata dai pori e di controllare anche l’eccesso di sebo riequilibrandone la produzione attraverso prodotti specifici.

Molte volte, infatti, purtroppo un semplice scrub non può bastare per eliminare alcune impurità della pelle molto difficili da togliere come ad esempio i punti neri più profondi o la presenza di acne. In questi casi è infatti necessario affidarsi nelle mani di un professionista che sappia come trattare anche le pelli più difficili evitando eventuali arrossamenti o irritazioni di vario genere.

Prima e dopo pulizia del viso: i vapori, gli ultrasuoni e l’ossigeno

Per poter verificare gli effettivi risultati di una corretta pulizia del viso, bisogna anche saper scegliere qual è la migliore per il proprio tipo di pelle. Ti parleremo ora di tre dei metodi più comuni, prima di elencarti quali sono i sei step fondamentali per una beauty routine di successo.

Il metodo più datato, ma sicuramente anche quello ad oggi più utilizzato, è quello dei vapori per il viso. I vapori sono un vero e proprio toccasana per tutte le pelli grasse, impure, che necessitano una pulizia dei pori che arrivi in profondità.

Il vapore è di fatti quello che ti consiglieremo di usare nella beauty routine nei paragrafi che seguono. Un altro metodo, molto più recente, è invece quello degli ultrasuoni.

Gli ultrasuoni sono considerati per tutte quelle pelli che hanno bisogno di una pulizia del viso piuttosto complessa, ma che non siano eccessivamente problematiche. Ad esempio, una pelle troppo sensibile non sempre è idonea per essere sottoposta al trattamento della pelle con gli ultrasuoni.

pulizia del viso prima e dopo

Il terso metodo più utilizzato è invece quello dell’ossigeno, il quale aiuta, tra le tante cose, a combattere l’invecchiamento e a stimolare il metabolismo cellulare. Questi i tre metodi più utilizzati al momento per la pulizia del viso. A seguire ti elencheremo gli step da fare per effettuare una pulizia del viso efficace e funzionale direttamente da casa tua. Ricorda che potrai effettuare questa pulizia da una a due volte a settimana.

Pulizia del viso prima e dopo: i 5 step da seguire

Ecco quali sono i cinque semplici step da seguire per una pulizia del viso da fare a casa. Non avrai bisogno di strumenti particolari, se non circa un ora del tuo tempo e molta attenzione ai dettagli. Iniziamo quindi dal primo passo, ovvero quello della detersione del viso.

La detersione del viso non è neanche considerato un passaggio vero e proprio della pulizia del viso, se non un passaggio fondamentale per iniziare la pulizia del viso. Questo perché la detersione deve avvenire precedentemente alla pulizia del viso vera e propria.

Questa fase è particolarmente importante in quanto è qui che vengono rimosse eventuali tracce di make up attraverso uno struccante o un acqua micellare. Oltre ad eventuali tracce di make up, in questa fase, vengono eliminate anche tutte le cellule morte depositate superficialmente sul viso ed eventuali strati di sebo accumulati. Una volta deterso bene in viso con acqua, sapone e latte detergente, sarà possibile passare al bagno di vapore.

I vapori

La prima vera e propria fase della pulizia del viso, quella che permette di visualizzare gli effettivi risultati del prima e dopo pulizia del viso, è quella dell’utilizzo dei vapori. Il vapore è necessario per permettere ai pori di dilatarsi a dovere, in modo tale da fare uscire il sebo in eccesso e ogni altra traccia di sporcizia depositata più a fondo.

Come preparare i vapori? È semplicissimo, basterà portare una pentola d’acqua di medie dimensioni ad ebollizione, toglierla dal fuoco e posizionarla sul tavolo. A questo punto sarà necessario posizionarsi a dieci o quindici centimetri dalla pentola con il viso e coprire la testa con un asciugamano, in modo tale che il vapore resti tutto concentrato sulla pelle e non fuoriesca da nessuna parte.

Per una effettiva dilatazione dei pori è necessario rimanere in questa posizione per circa quindici o venti minuti. anche questa tempistica dipende principalmente dal tipo di pelle. Quando i pori saranno completamente dilatati, sarà possibile iniziare una prima pulizia dei punti neri e delle impurità manualmente. Ovvero, schiacciare i brufoli e i punti neri con le mani e/o con l’aiuto di determinati attrezzi come ad esempio l’aspiratore di punti neri.

pulizia del viso prima e dopo

La terza fase è quella dello scrub, che può essere un prodotto commerciale o un prodotto cento per cento naturale preparato a casa propria al momento. In genere è consigliabile passare lo scrub sulla propria pelle quando il viso è ancora abbastanza caldo a causa dell’azione del vapore. In questo modo, lo scrub riuscirà a sciogliersi nel migliore dei modi svolgendo entrambe le sue azioni leviganti ed esfolianti.

Una volta terminata l’applicazione dello scrub, e lasciato agire per circa dieci o quindici minuti, sarà possibile rimuovere il prodotto con l’ausilio di un asciugamano in micro fibra umidificato con acqua tiepida. Lo scrub ti permetterà di verificare immediatamente i risultati del prima e dopo pulizia del viso, in quanto l’esfoliazione è la parte più importante di questa pulizia.

Prima e dopo pulizia del viso: applicazione di maschera e tonico per terminare

Abbiamo analizzato in questo articolo l’importanza di effettuare una pulizia del viso professionale da un estetista, e quella di effettuare una pulizia fai da te a casa. Per una corretta pulizia del viso casalinga basta seguire cinque semplici step: la detersione, i vapori, lo scrub e, come vedremo in questo ultimo capitolo, l’applicazione della maschera ricostituente e del tonico.

La pulizia del viso vera e propria termina con la fase dello scrub, in quanto i punti neri e il resto delle impurità se ne vanno proprio grazie all’utilizzo di questo prodotto. Sottoporre la pelle ad un trattamento di scrub, tuttavia, vuol dire anche stressarla.

Per questo motivo, è fondamentale, una volta eliminati tutti i residui di scrub precedentemente applicato alla pelle, utilizzare una maschera ricostituente ed un tonico.

Per quanto riguarda la maschera, tutte quelle presenti in commercio che siano ricostituenti, lenitive ed idratanti andranno benissimo. Altrimenti, per le amanti del fai da te, la maschera è facilmente realizzabile da casa con tre cucchiai di argilla e tre di acqua tiepida.

Va lasciata agire per circa quindici o venti minuti. Per quanto riguarda il tonico, invece, va necessariamente comprato al supermercato, in farmacia o in erboristeria ed il suo prezzo è accessibile a tutti quanti. Se hai trovato utile questo articolo, continua a seguirci sul nostro blog e sui nostri canali social.