Sei interessata ad effettuare una pulizia del viso professionale per dire finalmente addio a tutte le impurità della tua pelle? Scopri in questo articolo tutti i passaggi che devi seguire! Prima di iniziare, però, vogliamo darti qualche indicazione fondamentale su come si esegue correttamente una pulizia del viso professionale e quali sono tutti i vantaggi che se ne possono trarre.
A prescindere dalla propria età, la pulizia del viso è un trattamento fondamentale da eseguire per tutte le donne (ma anche per tutti gli uomini) che vogliono prendersi cura di loro stesse.
Una pulizia del viso professionale correttamente eseguita, infatti, apporta dei benefici in termini di lucentezza, bellezza estetica, morbidezza ed elasticità alla pelle. Per questo motivo non importa quanti anni tu abbia, se hai deciso di prenderti cura della tua pelle, è arrivato il momento di iniziare ad effettuare una pulizia del viso professionale circa una volta ogni sei/ otto settimane.
Molte persone vivono con la convinzione che, dato che una corretta pulizia del viso ha bisogno di circa un ora di tempo, allora possono tranquillamente farne a meno e sostituirla piuttosto con una buona detersione del viso giornaliera.
Il primo mito che sfateremo oggi è proprio questo. Detersione del viso e pulizia del viso non sono assolutamente la stessa cosa, anzi! La detersione del viso è soltanto la prima fase di una pulizia del viso professionale ed è obbligatoria per eliminare tracce di make up e di sporco superficiale sulla pelle. Ma andiamo con ordine spiegando i passaggi.
Come si esegue una pulizia del viso professionale in uno studio estetico
La prima cosa che faremo è spiegarti come avviene passo passo una pulizia del viso professionale, in modo tale da renderti consapevole di cosa ti aspetta una volta che ti troverai dall’estetista. Se hai sentito parlare del fai da te e sei molto interessata anche a questo tipo di soluzione, sappi che il nostro parere è positivo anche sulle pulizie del viso fai da te.
Quello che deve essere chiaro, però, è che una pulizia del viso fai da te non è sostituibile ad una pulizia del viso professionale e viceversa. Piuttosto questi due tipi di pulizia del viso sono compensabili. Per la precisione, si può dire che ogni quattro o cinque pulizie del viso fai da te in casa, è necessario fare una pulizia del viso professionale in un centro estetico.
Il passaggio dall’estetista circa una volta ogni due mesi è fondamentale in quanto le mani, i prodotti e gli strumenti di un esperto riescono ad arrivare dove non riusciamo ad arrivare noi a casa semplicemente con dell’attrezzatura casalinga.
La prima cosa che farà un esperto in uno studio estetico sarà quella di detergere la pelle in modo tale da eliminare, almeno a livello superficiale, tutte le eventuali tracce di make up del giorno precedente e tutte le cellule morte depositate sul primo strato dell’epidermide. Una volta effettuato questo passaggio, passerà direttamente al primo vero step della pulizia del viso professionale: ovvero l’esposizione al vapore.
Il vapore
Una volta deterso e pulito il viso nel suo strato di epidermide superficiale, un estetista inizierà ad esporre la tua pelle a dei vapori per permetterne una corretta e sufficiente dilatazione dei pori.
I vantaggi di sottoporre la pelle ai vapori non sono pochi. Infatti, se da un lato l’esposizione al vapore facilita incredibilmente l’espulsione di tutte le impurità più profonde della pelle, dall’altro permette anche la completa ossigenazione di tutte le cellule della pelle.
Quando un poro si dilata non soltanto espelle impurità come ad esempio make up o cellule morte accumulate, ma stimola anche una maggiore secrezione di sebo, permettendo così di eliminare anche quello. Inoltre, quando i pori sono dilatati sono anche più agevolati nell’assorbimento dei prodotti di bellezza che verranno applicati nelle fasi successive.
L’esfoliazione della pelle è la terza fase di una pulizia del viso professionale e avviene attraverso l’applicazione dell scrub. Se nelle fasi precedenti la pelle veniva pulita soltanto a livello superficiale attraverso l’eliminazione di make up e cellule morte depositate sul primo strato dell’epidermide, in questa fase la pelle viene senz’altro depurata molto più a fondo.
Lo scrub, infatti, viene applicato per eliminare anche i punti neri più profondi e le impurità depositate da molto tempo. L’insieme di tutti questi agenti che “sporcano” la pelle, rende il derma opaco e per niente luminoso. Quando uno scrub viene applicato in modo corretto favorisce anche la creazione di uno strato di pelle completamente nuovo e luminoso.
La maschera
Contando anche la fase di detersione della pelle, la maschera viene considerata il passaggio numero quattro, ovvero quello in cui la pelle viene finalmente rigenerata da tutto lo stress causato dai trattamenti precedenti.
Quando viene effettuata una pulizia del viso fai da te a casa, molte persone saltano questa fase, in quando sono convinte di risparmiare tempo, tanto la parte principale della pulizia (lo scrub e i vapori) è già stata eseguita.
Purtroppo questo è un gravissimo errore in quanto non preoccuparsi di rigenerare la pelle immediatamente dopo averla stressata con un trattamento come quello dello scrub potrebbe peggiorarne la condizione attuale.
Tornando a noi, una pulizia del viso professionale comprende l’applicazione di una maschera rigenerante. Questa fase è sicuramente considerata quella più rilassante di tutto il trattamento, in quanto la maschera che viene applicata viene anche chiamata “maschera rilassante di bellezza”.
L’estetista sceglierà la maschera più adatta al tuo tipo di pelle e la tempistica che dovrai rispettare con la maschera sul viso. In genere, comunque, una maschera va lasciata agire sulla pelle per un tempo che può andare dai quindici fino anche ai cinquanta minuti.
Una pulizia del viso professionale che si rispetti, termina sempre con un massaggio tonificante, eseguito generalmente con dei movimenti circolari per attivare anche la micro circolazione della pelle. Prima di effettuare questo massaggio, l’estetista si preoccuperà di rimuovere qualsiasi residuo di creme, scrub, maschera e altri prodotti applicati in precedenza.
In genere, per questa operazione i professionisti si servono di spugnette o di asciugamani in micro fibra imbevuti di acqua di rose. Il massaggio finale è necessario non soltanto per la micro circolazione della pelle, ma anche per darle tonicità ed elasticità.
Ora che conosci tutti i passaggi che vengono eseguiti in un centro estetico per una pulizia del viso professionale, è arrivato il momento di capire quali sono i benefici di questo genere di pulizia e perché va eseguita con una certa frequenza.
Pulizia del viso professionale: quali sono i benefici di questo trattamento?
Si è detto che la pulizia del viso professionale e quella casalinga possono completarsi l’una con l’altra. Effettivamente, andando dall’estetista una volta circa ogni due mesi, avendo già effettuato una pulizia fai da te a casa una volta a settimana, ti permetterà di arrivare al centro con una pelle già preparata al trattamento.
Perché, se già effettui una pulizia casalinga una volta a settimana, devi sottoporti anche ad una pulizia del viso professionale una volta ogni due mesi? I motivi per i quali sottoporsi ad una pulizia del viso professionale sono moltissimi.
Il primo è che non tutte le persone conoscono esattamente il proprio tipo di pelle (grassa, mista, secca, sensibile..) mentre un professionista è in grado di capire il tipo di pelle e il prodotto con cui trattarla già da un primo sguardo. Inoltre uno studio estetico possiede dei prodotti e delle attrezzature che difficilmente si possiedono in casa e che invece sono necessari per l’eliminazione dello sporco più difficile da trattare.
Quindi va benissimo effettuare una pulizia del viso fai da te a casa propria una volta a settimana, anzi, sarebbe quasi d’obbligo se davvero si tiene alla propria pelle e al proprio aspetto fisico. Tuttavia, l’appuntamento bimestrale con l’estetista è altrettanto necessario, altrimenti si rischia di non eliminare mai del tutto le impurità più difficili da togliere.
Quando è necessario rivolgersi ad un professionista per la pulizia del viso?
Qualsiasi donna abbia intenzione e piacere di prendersi cura della sua pelle e del suo viso, dovrebbe effettuare i giusti trattamenti di pulizia completa del viso. Come si è già detto in precedenza, la pulizia fai da te è più che sufficiente per eliminare lo sporco del viso superficiale e può essere effettuata circa una volta a settimana con i prodotti che già si posseggono in casa.
Tuttavia, ci sono dei casi specifici nei quali è necessario recarsi dall’estetista per curare delle pelli particolarmente difficili da trattare. Vediamo dunque quali sono i casi nei quali una pulizia del viso professionale è considerata imprescindibile.
Intorno ai dodici o tredici anni, specialmente le ragazze, iniziano a mostrare i primi punti neri e i primi segni di acne. Come già saprai questa è una cosa che succede a tutti durante l’adolescenza ma, se il problema viene trattato come si deve già dal principio, si può evitare che con il tempo diventi più serio.
Specialmente i più giovani, infatti, hanno il bruttissimo vizio di schiacciarsi da soli i brufoli ed i punti neri, magari anche con le mani sporche, alimentando così le infezioni e lo sporco già presente sulla superficie del viso. Un trattamento professionale fin da giovanissimi aiuterebbe senza ombra di dubbio a prevenire i problemi di pelle sporca e grassa in futuro.
Le donne adulte
Sfortunatamente i problemi che riguardano l’epidermide non svaniscono quando si supera la fase adolescenziale. O meglio, alcuni problemi possono anche sparire, ma vengono progressivamente sostituiti da altri. Se nelle giovani adolescenti il problema principale della pelle sono i brufoli, l’acne e i punti neri, nelle donne adulte inizia ad essere la comparsa delle rughe e dei primi segni del tempo.
In questi casi, un trattamento di pulizia del viso professionale non è utile soltanto ad eliminare le impurità della pelle (le quali sono presenti ad ogni età) ma anche per contrastare i segni dell’invecchiamento e donare luminosità ad un viso ormai spento.
Le donne (e ovviamente anche gli uomini) che presentano una pelle da grassa a molto grassa hanno bisogno di frequentare un centro estetico con maggiore frequenza.
Le pelli molto grasse non sono come tutte le altre e vanno trattate con dei prodotti specifici che, molte volte, costano anche molto denaro. Per questo motivo, è meglio affidarsi ad un professionista. Lo stesso discorso vale anche per chi ha la pelle sensibile o molto sensibile.
Questi tipi di pelli, infatti, (sensibile e grassa) hanno bisogno di essere trattate con dei particolari prodotti che possono costare anche più di quelli generici per tutte le pelli. Per questo motivo, è bene affidarsi nelle mani di un esperto che saprà come dosare tali prodotti e come applicarli sulla pelle in modo tale che ne tragga il massimo dei benefici.
Pulizia del viso professionale: FAQ
In questo articolo ti abbiamo spiegato come fare la pulizia del viso professionale e perché è così importante, specialmente per quelle persone che hanno una pelle difficile da trattare. Ora conosci tutti i passaggi che vendono eseguiti in un centro estetico e tutti i vantaggi che puoi trarre da questo trattamento.
Prima di concludere abbiamo deciso di rispondere ad alcune delle domande più frequenti che abbiamo incontrato sul web riguardo la pulizia del viso professionale.
- Il prezzo standard per questo tipo di pulizia del viso è di circa quaranta euro. Questo è il costo di una pulizia base per una pelle normale o mista. Chiaramente questo prezzo può variare in base al tuo tipo di pelle e agli eventuali trattamenti aggiuntivi ai quali desidererai sottoporti.
- Quante sedute di pulizia del viso professionale vanno fatte, prima di iniziare a vedere i risultati? La risposta a questa domanda è assolutamente variabile in base al tipo di pelle. Si può dire che una pelle normale ha bisogno di una seduta di pulizia del viso circa una volta ogni due mesi. Una pelle grassa o molto grassa, potrebbe avere bisogno di effettuare questo trattamento anche una volta ogni tre settimane.
Per leggere altri articoli di questo genere visita il nostro blog e i canali social.