Pulizia viso ultrasuoni

Indice dei contenuti
pulizia viso ultrasuoni

Sei alla ricerca di informazioni sulla pulizia viso ultrasuoni? In questo articolo troverai tutto ciò che cerchi a riguardo. La pulizia del viso ultrasuoni è un trattamento indolore ideato per purificare la pelle senza lasciare alcun segno delle operazioni effettuate. Cerchiamo di scoprire insieme cosa è esattamente e come funziona.

Per pulizia viso ultrasuoni, anche chiamata peeling cavitazionale, si intende una tecnologia assolutamente non invasiva per la profonda pulizia di alcune parti del corpo (viso, schiena e décolleté). Si tratta di una validissima alternativa ai trattamenti di pulizia del viso fai da te o nei centri estetici. Tale procedura può essere svolta in qualsiasi momento, ma è particolarmente consigliata prima di serate speciali, in quanto rende la pelle perfetta senza lasciare alcun segno. La pulizia del viso ultrasuoni, infatti, non richiede alcuna convalescenza.

Questa particolare pulizia del viso è indicata in particolar modo per rimuovere qualsiasi tipo di impurità depositata sulla pelle, specialmente nella zona esterna del viso. L’obiettivo principale è detergere in modo molto profondo la pelle, liberando tutti quanti i pori dallo sporco depositato, dai brufoli, dai punti neri e dalle cellule morte.

In questo modo si otterrà finalmente una notevole riduzione di tutte le imperfezioni del viso e la pelle sarà alla vista luminosa e al tatto impeccabile! La pulizia del viso ultrasuoni può essere eseguita anche senza l’utilizzo di prodotti chimici e, per questo motivo, è particolarmente adatta anche alle persone che soffrono di allergie di vario genere.

Pulizia viso ultrasuoni: come funziona nello specifico

La pulizia del viso ultrasuoni è stata riconosciuta come tecnica idonea a rigenerare il collagene della pelle, ad eliminare tutte le cellule morte che impediscono l’ossigenazione della pelle e a donare nuovamente un colorito luminoso al viso. Ma come funziona nello specifico questo peeling cavitazionale?

pulizia viso ultrasuoni controindicazioni

La pulizia viso ultrasuoni consiste nell’applicare delle onde ultrasoniche sulla parte interessata. Tali onde sono in grado di causare la cavitazione nell’ambiente acquatico. La cavitazione avviene attraverso la formazione di bolle di gas all’interno di un liquido che, in questo caso specifico, sarà l’acqua tonica idratante. Grazie a questo processo si veridica la rimozione di tutte le cellule morte che rimangono depositate sulla pelle.

Con un unico gesto è quindi possibile sia rimuovere la pelle morta che i punti neri e tutte le impurità che si depositano sul viso. Gli effetti del trattamento sono evidenti già dopo la prima volta.

La pelle apparirà infatti idratata e rigenerata immediatamente dopo il primo trattamento. Il peeling cavitazionale risulta infatti anche essere un ottimo metodo per la stimolazione della micro circolazione nei capillari, il che porta ad un immediato miglioramento dell’aspetto del viso.

La pulizia avviene attraverso una sorta di spatola in acciaio che emette le onde sonore in gradi di distruggere solo la parte superficiale della zona applicata. Ed è infatti per questo motivo che la pulizia con gli ultrasuoni è indicata anche alle persone con una pelle particolarmente sensibile, perché non danneggia la pelle in alcuno modo.

Pulizia del viso ultrasuoni: 3 info per te

Molte persone non si avvicinano a questa moderna tecnica per l’eliminazione dei punti neri e delle impurità della pelle in quanto sono spaventate dai possibili fastidi legati all’utilizzo di un apparecchiatura ad ultrasuoni. Specialmente quando si tratta di utilizzare tali strumenti sul viso.

Smontiamo immediatamente questo mito. Chi si sottopone ad un trattamento di pulizia viso ultrasuoni, non sente assolutamente alcun tipo di dolore. Quello che si percepisce è una leggera vibrazione, anche piuttosto piacevole, e, a volte, una sorta di fischio emesso appunto dagli ultrasuoni. Quelli che seguono tutti i passaggi che vengono eseguiti durante la pulizia del viso ultrasuoni.

pulizia viso ultrasuoni controindicazioni

Ancora prima di iniziare la procedura della pulizia del viso, vengono effettuati dei massaggi sia alla schiena che al diaframma del paziente. Il massaggio alla schiena è necessario per sbloccare qualsiasi genere di contrattura presente nel corpo, in quanto le contratture potrebbero costituire un problema per il flusso linfatico.

Il massaggio al diaframma, invece, è necessario per accelerare tutti i processi di detossinazione. Massaggiare il diaframma è un azione che produce dei risultati sia nel breve che nel lungo termine, in quanto anche la circolazione delle gambe ne beneficia.

Applicazione del latte detergente e del tonico naturale

Una volta sciolte tutte le contratture e messo il corpo in una condizione di completo relax, arriva il momento di iniziare la pulizia vera e propria. Viene dunque pulita la pelle attraverso il latte detergente, il quale serve per eliminare tutta la sporcizia superficiale.

Successivamente, viene applicato il tonico, che deve essere necessariamente naturale. Soltanto a questo punto si potrà iniziare con l’applicazione del gel cheratolitico. Tale gel viene lasciato riposare sulla pelle per alcuni minuti (da due fino a sei minuti) durante i quali favorirà l’innalzamento di tutte le cellule morte e le impurità depositate sulla pelle. Grazie a questo passaggio la trasmissione degli ultrasuoni sulla pelle risulterà molto più efficace.

A questo punto si potrà iniziare a passare l’apposita spatola in acciaio chirurgico su tutte le zone della pelle (meno che chiaramente nella zona perioculare). La forte vibrazione di questa spatola regala una sensazione rilassante a tutto il viso. Il movimento sarà effettuato in diverse direzioni, in modo tale da favorire una pulizia viso ultrasuoni completa ed efficace al cento per cento.

Per procedere con l’eliminazione delle scorie, delle cellule morte e dei punti neri sul viso, chiaramente viene provocato un leggero stress alla pelle, che si arrossa per alcuni minuti e si disidrata.

A fine trattamento, quindi, viene applicata sul viso una maschera idratante e rigenerante. Nei centri specializzati, mentre i clienti sono in posa con le loro maschere, vengono massaggiati sul cuoio capelluto e sulle braccia. A conclusione della pulizia viso ultrasuoni viene inoltre fornito un ulteriore mini trattamento per la zona degli occhi e delle labbra.

Per alcuni minuti dopo questo trattamento la pelle può risultare leggermente arrossata, ma tornerà del suo normale colorito in tempi brevissimi. Andiamo ora a vedere quali sono gli altri effetti degli ultrasuoni.

Pulizia viso ultrasuoni: ulteriori effetti di questa tecnica

La spatola di acciaio chirurgico utilizzata per la pulizia del viso ultrasuoni non è piatta come tutte le altre spatole. La sua forma ad L è stata studiata per ottenere diversi effetti sulla pelle. Una volta terminato il trattamento di esfoliazione, infatti, sarà possibile girare la spatola dal lato opposto per godere del trattamento chiamato sonoforesi.

pulizia del viso ultrasuoni

L’effetto del trattamento sonoforesi è quello di permettere a tutti i principi attivi dei prodotti che utilizziamo nelle nostre beauty routine di entrare più profondamente nelle cavità della pelle, favorendo così una pulizia ancora più completa.

È inoltre molto importante sottolineare che le vibrazioni sono positivamente stimolanti per la circolazione sanguigna. Una circolazione sanguigna migliore permette ai tessuti di restare sempre ossigenati e quindi di ritardare la comparsa di rughe, borse sotto gli occhi, occhiaie e qualsiasi altro segno del tempo.

Si è parlato in questo articolo della versatilità di questa specifica pulizia del viso e dei vantaggi che ne possono trarre le persone con qualsiasi tipo di pelle, anche quelle con le pelli più sensibili.

È stato verificato che infatti hanno beneficiato del trattamento della pulizia viso ultrasuoni persone con la pelle grassa, con la pelle secca, e anche con la pelle molto delicata. A seguire riportiamo alcuni dei vantaggi più comuni che si possono ottenere già dal primo trattamento di pulizia del viso ultrasuoni.

I vantaggi più comuni di questa pulizia

Questi i vantaggi più comuni di questo tipo di pulizia del viso innovativo e rivoluzionario.

  • rimozione dello strato desquamante della pelle
  • normalizzazione dei livelli di secrezione di sebo
  • miglioramento della micro circolazione del sangue con conseguenti benefici sulla qualità della pelle
  • continua idratazione cutanea
  • aumento delle capacità di assorbimento della pelle
  • detersione omogenea di tutta la zona del viso.

Inoltre, una pulizia del viso di questo genere apporta degli incredibili benefici anche sull’elasticità della pelle. È stato dimostrato dai risultati di diversi trattamenti che la pelle viene elasticizzata al punto da nascondere le rughe non troppo marcate. Ma quanto tempo dura una pulizia del viso ultrasuoni che presenta tutti questi incredibili vantaggi?

Nelle tempistiche di questa specifica pulizia del viso vengono contati anche i massaggi alla schiena e al diaframma, le applicazioni del tonico e della maschera e, chiaramente, l’utilizzo degli ultrasuoni. Per un tempo che può variare da sessanta minuti fino anche ad un ora e quindici minuti.

Ci sarà ancora bisogno di utilizzare il vapore?

Prima di conoscere la tecnica ad ultrasuoni, il 99,9% delle pulizie del viso includeva l’utilizzo dei vapori. Ma non tutti quanti i tipi di pelle possono sopportare uno stress così forte come quello del vapore, infatti le pelli più sensibili non venivano sottoposte alla pulizia del viso praticamente mai.

La pulizia viso ultrasuoni, invece, è adatta a tutti i tipi di pelle, come abbiamo visto, e anche a quelle più sensibili. Questo perché gli ultrasuoni non hanno alcun bisogno del vapore per produrre un effetto più che soddisfacente sulla pelle.

pulizia viso ultrasuoni

È chiaro che prima del trattamento è possibile richiedere l’utilizzo del vapore, ma saranno gli stessi professionisti a consigliare quanto è necessario e quando, invece, non lo è. È inoltre importante sottolineare che il calore che viene generato dal vapore non è adatto a chi ha i capillari piuttosto dilatati. Detto ciò, possiamo passare ad analizzare quali sono le funzionalità di questa nuova tecnica di peeling.

Tutte le funzionalità del peeling ad ultrasuoni

Questa nuova tecnica per la pulizia del viso ha principalmente quattro funzioni: la detersione, la rigenerazione, l’idratazione e il lifting. Inizialmente, infatti, quando ci si affaccia per la prima volta al mondo della pulizia viso ultrasuoni, viene consigliato un colloquio conoscitivo (a titolo gratuito) con un operatrice del centro di bellezza. Tale operatrice avrà il compito di consigliare, dopo un attento studio del tipo di pelle del cliente, quale è la funzione più adatta del trattamento per il cliente stesso.

Sono infatti moltissime le volte che si crede di aver bisogno di una completa pulizia del viso, quando invece la pelle ha soltanto bisogno di essere idratata. Affidarsi quindi al consiglio di un esperto non è fondamentale soltanto per capire di che cosa ha veramente bisogno la propria pelle, ma anche eventualmente per risparmiare denaro in trattamenti che, almeno momentaneamente, non sono necessari.

Infatti, nel caso di necessità di una semplice pulizia del viso o di un trattamento idratante, non è necessario sottoporsi alla pulizia del viso ultrasuoni, ma è sufficiente applicare un tonico naturale ed una crema idratante su tutta la superficie del viso.

Pulizia del viso ultrasuoni controindicazioni

Abbiamo parlato in questo articolo di che cosa è la pulizia del viso ultrasuoni, di come funziona e di quali sono tutti i suoi benefici. Ci teniamo a sottolineare, ancora una volta, l’importanza di un colloquio conoscitivo con un operatrice del trattamento, in quanto esistono anche diverse controindicazioni per questo trattamento.

Le più comuni possono essere gli eczema, la dermatite, la comparsa di acne e di febbre. Tutte controindicazioni facilmente scongiurabili semplicemente effettuando un colloquio conoscitivo con un operatrice o una visita dal dermatologo.

Ma quanti trattamenti di ultrasuoni bisogna fare prima di iniziare a vedere dei risultati? Già dopo un solo trattamento di pulizia del viso ultrasuoni è possibile vedere dei risultati incredibile.

Ad ogni modo viene sempre consigliato di eseguire tale trattamento più di una volta, per garantire una pulizia continuativa del viso. In genere gli operatori raccomandano di effettuare una pulizia con gli ultrasuoni ogni circa quattro settimane di tempo.

Tuttavia, in caso di pelle molto grassa e molto impura, potrebbe essere necessario, almeno per le prime tre o quattro volte, effettuare i trattamenti con una distanza di tempo più ravvicinata, in modo tale da ristabilire l’equilibrio fisiologico della pelle.

Se hai trovato utile questo articolo sulla pulizia del viso attraverso gli ultrasuoni, ti consigliamo vivamente di leggere gli altri articoli presenti sul nostro blog e di continuare a seguirci attraverso i nostri canali social.