Sei una persona che non riesce a far a meno di curare i capelli e pensa che lo scrub cuoio capelluto fai da te sia la soluzione a tutti i suoi problemi?
O ancora, hai sentito parlare dello scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato e ora non vedi l’ora di provarlo sulla tua chioma?
O semplicemente hai visto qualche tutorial qui e li e ora sei alla ricerca di tutti i prodotti per scrub cuoio capelluto bio in maniera da replicarlo comodamente da casa tua?
Insomma, se ti ritrovi anche solo in una delle seguenti situazioni, sei nel posto giusto. Oggi ti vogliamo parlare di un altro importante tema della cosmesi molto a cuore a tutte le donne, e anche a qualche uomo. Stiamo parlando dello scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato.
Nelle righe successive potrai capire cosa sia uno scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato e potrai anche capire quanto sia facile procurarsi tutti i prodotti per scrub cuoio capelluto bio senza spendere un capitale.
Insomma, se sei alla ricerca di una soluzione di una delle vari situazioni citate in precedenza, non demordere. Qui potrai trovare tutti quei consigli, informazioni e dati che fanno di uno scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato, un prodotto per rinforzare il cuoio capelluto, dare luminosità e impedire la caduta precoce dei tuoi capelli.
Allora, dedica qualche minuto alla lettura di questo articolo sui prodotti per scrub cuoio capelluto bio.
Vedrai che ne uscirai soddisfatto e con un bagaglio in più che ti potrai sempre giocare in ogni occasione della tua vita. Buona lettura.
Che cos’è lo scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato?
Ultimamente sempre più persone hanno iniziato a parlare degli scrub per il cuoio capelluto.
Alcune di queste vanno nella costante ricerca dei prodotti per scrub cuoio capelluto bio e altre invece si cimentano in maniera autonoma nella creazione del proprio scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato.
Ed in effetti, devi sapere che la salute della chioma parte proprio dalla cute e quindi dal cuoio capelluto. Per questo motivo effettuare un’esfoliazione costante, ma non troppo frequente, è una sana e buonissima abitudine per riuscire a donare forza e luminosità ai nostri capelli.
Ma cosa sono i prodotti per scrub cuoio capelluto bio? Questi prodotti sono dei validi alleati per la nostra chioma e sono adatti a tutti perché utili a contrastare alcuni problemi molto comuni, come la cute secca o grassa con tendenza alla forfora.
Inoltre, uno scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato, riesce anche a pulire a fondo e a riossigenare il cuoio capelluto, donando così la giusta forza e la giusta voluminosità alla nostra chioma.
Nel seguente articolo di oggi riuscirete finalmente a scoprire tutto quello che c’è da sapere sui prodotti per scrub cuoio capelluto bio.
Riuscirete a capire di che cosa si tratta, a cosa servono, per quali persone questi prodotti sono indicati, la frequenza settimana o mensile nel fare uno scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato e volendo riuscirete a capire anche quali sono i migliori prodotti in commercio!
Quindi, dopo aver risposta alla domanda su cosa sia lo scrub per il cuoio capelluto, cerchiamo di riassumere brevemente quali sono i vantaggi che esso apporta alla nostra chioma.
I vantaggi dei prodotti per scrub cuoio capelluto bio
Caro utente, devi sapere che un regolare ed efficace scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato apporta innumerevoli vantaggi al nostro cuoio capelluti.
Oggi vorremmo approfondire i più importanti vantaggi vale a dire: lo scrub permette di mantenere una bellezza e una lucentezza alla nostra chioma, è sempre adatto a qualsiasi tipo di capello e per finire, tramite il massaggio si trasmette una sensazione rigenerante e piacevole a tutto il corpo.
Ma andiamo con il primo vantaggio offerto dai prodotti per scrub cuoio capelluto bio, cioè quello che ci permette di mantenere la bellezza e la lucentezza della chioma.
In questo caso, se procediamo periodicamente con l’esfoliazione del cuoio capelluto riusciremo a mantenere i bulbi ossigenati e a favorire la crescita dei capelli. Usando lo scrub si produce una dermoabrasione delicata, che va a eliminare la forfora, le impurità e le cellule morte.
Inoltre rimuove anche lo smog e le micro polveri che si accumulano col tempo, oltre che i vari prodotti che utilizziamo normalmente: gel, lacche spray ecc..
Poi, un altro importante vantaggio che devi sapere sugli scrub per il cuoio capelluto è che generalmente sono adatti a qualsiasi tipo di capello, da quello grasso a quello tendente alla fosfora.
Per concludere, un buon massaggio permette l’applicazione corretta del nostro scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato, ma trasmette anche una rilassante sensazione rigenerante e una sensazione di benessere a tutto il corpo.
Questo succede perché nella fase del massaggio dello scrub, si vanno a stimolare delle terminazioni nervose che a loro volta portano al rilassamento della muscolatura. Questi massaggi possono poi essere anche riossigenante e purificante, a seconda delle varie esigenze personali.
Come si usano i prodotti per scrub cuoio capelluto bio?
Devi sapere che esistono due modi diversi per provare e utilizzare correttamente i prodotti per scrub cuoio capelluto bio.
Il primo è senza dubbio quello di correre da un parrucchiere specializzato, per regalarsi un momento di coccole con quei massaggi che ci fanno sciogliere sulla sedia. E ora ditemi, chi di noi non va dal parrucchiere solo per questi massaggi?!?
Il secondo modo invece è quello di fare l’applicazione da sole direttamente a casa. In questo caso, per un effetto più intenso evita di mettere una noce di scrub sui capelli umidi.
Per un effetto soft invece è vivamente consigliato il procedere sui capelli bagnati. In questo caso, concentratevi sul massaggio e procedete con il massaggiare il prodotto con i polpastrelli su tutta la testa, e in particolare, provate ad esercitare una leggera pressione sopra la nuca, le orecchie e sulla riga centrale.
Fatto ciò, lasciate agire per qualche minuto il prodotto e infine risciacquate abbondantemente con acqua. Finito questo incantevole massaggio, procedete con il normale lavaggio con shampoo e balsamo.
Per quanto riguarda invece la frequenza con cui utilizzare lo scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato, gli esperti del settore consigliano lo scrub alla cute solo una volta al mese.
Questo perché tutte le cellule cutanee si rigenerano circa ogni 28 giorni, ed è dopo questo frangente di tempo che è opportuno andare a rimuovere tutte le cellule morte li presenti. Se il vostro però sembra essere un caso particolare, allora seguite naturalmente le indicazioni del vostro dermatologo di fiducia.
Scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato e limone
Uno degli scrub più utilizzato sui nostri capelli p senza dubbio lo scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato e limone. Composto da due ingredienti molto purificanti e dalla potente azione sgrassante.
Si presentano così sgrassanti che per certi aspetti potremmo addirittura parlare di peeling al cuoio capelluto dal momento che l’esfoliazione è piuttosto profonda. Per poterlo fare occorrono 3 importanti ingredienti che sicuramente già avrai a casa tua:
- shampoo delicato
- bicarbonato (1 cucchiaino)
- succo di 1/2 limone
Non ci soffermeremo molto sulla sua preparazione dal momento che per creare una sostanza omogenea e granulosa non occorre far altro che amalgamare i 3 ingredienti fino ad ottenere un composto uniforme. Fatto ciò si può tranquillamente passare alla sua applicazione sulla nostra cute.
Questi prodotti per scrub cuoio capelluto bio, sono ideali soprattutto per coloro che hanno problemi di sebo in eccesso e di forfora.
Infatti, dopo aver miscelato tra loro gli ingredienti, il nostro consiglio è quello di applicarlo alle radici e di massaggiare per qualche minuto per farlo agire nel migliore dei modi possibili.
L’unica accortezza da seguire è che se avete la cute sensibile, oltre che grassa, il bicarbonato potrebbe risultare nocivo per cui è sempre meglio evitare questi prodotti per scrub cuoio capelluto bio!
Il vantaggio principale di questo scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato è che per mezzo dell’esfoliazione periodica del cuoio capelluto con questo scrub è possibile mantenere i bulbi ossigenati e favorire la crescita dei capelli.
Inoltre, usando lo scrub si produce una dermoabrasione delicata, che serve per eliminare la forfora, le impurità e le cellule morte.
Ma quali sono i migliori prodotti per scrub cuoio capelluto in commercio?
Accantoniamo per un attimo lo scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato e limone e cerchiamo invece di capire quali sono i migliori prodotti per scrub cuoio capelluto bio presenti sul mercato.
In commercio esistono davvero molte tipologie di scrub per capelli, da scegliere in base alle esigenze e le caratteristiche della propria chioma e anche alla fascia di prezzo.
In una fantomatica classifica, tra i più costosi troviamo i prodotti per scrub cuoio capelluto bio della linea Cleansing Purifying Scrub con sale marino di Christophe Robin, un prodotto davvero molto amato dai nostri utenti.
Utile si, ma pericoloso se in testa per qualsivoglia motivo avete dei tagli o delle abrasioni: il contatto di queste con il sale potrebbe non essere troppo piacevole.
In una fantomatica seconda posizione invece classifichiamo il prodotto della linea Matrix Biolage, Sugar shine Polishing hair scrub.
A differenza del primo prodotto, quest’ultimo contiene al suo interno micro cristalli di zucchero. Questi rendono la sua formula molto delicata tanto che risulta particolarmente adatta per i capelli colorati e/o fragili.
In terza posizione invece si classifica Biopoint Dermocare, Peeling Dermo Purificante. Questo, è un prodotto pensato soprattutto per chi ha i capelli grassi. Il piroctone olamine contenuto serve infatti ad eliminare le impurità, mentre le microperle vulcaniche sono state inserite per assorbire il sebo in eccesso.
E’ presente anche l’estratto di thè verde che serve a combattere la formazione dei radicali liberi.
Questi sono i migliori 3 prodotti industriali considerati dagli utenti come i più efficaci sul mercato. Ora vi riporteremo anche una particolare classifica sui prodotti naturali per uno scrub cuoio capelluto efficace e soprattutto bio.
I prodotti per scrub cuoio capelluto bio
Alle amanti dei prodotti naturali non vi preoccupate, il mercato ha pensato bene di introdurre anche prodotti per scrub cuoio capelluto bio. Ed eccoci che allora possiamo parlare di due prodotti in particolare che rispecchiano questa caratteristica tanto richiesta dagli amanti dei prodotti bio.
Da un lato abbiamo il prodotto della linea Alkemilla e dall’altro lato abbiamo il prodotto dal nome Natura Siberica. Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questi due prodotti nelle righe successive.
Come detto uno dei più importanti prodotti bio inerenti allo scrub per cuoio capelluto è sicuramente quello della linea Alkemilla, con il suo scrub per il cuoio capelluto con acido glicolico. Questo prodotto garantsce un’esfoliazione enzimatica oltre che meccanica tramite i microgranuli.
E questo grazie alla sua particolare formula, arricchita con estratti vegetali biologici di Lino, Lampone, Cocco, Ribes Nero e Mirtillo e Limone che servono a nutrire in profondità il capello.
In aggiunta abbiamo anche l’estratto di mango e passiflora che svolgono importanti funzioni protettive e lenitive.
Il secondo prodotto bio è invece lo scrub di Natura Siberica che è un prodotto pensato per tutti i tipi di capelli.
Questo è naturale al 100% e contiene le vitamine e gli aminoacidi che servono a nutrire e riparare i capelli, mentre l’aggiunta dell’Olio di Olivello Spinoso Altai e dell’Olio di Amaranto sono stati pensati per contribuire alla produzione di cheratina che dona forza e lucentezza ai capelli.
Per completare il quadro su questo prodotto abbiamo poi gli estratti di calendula, di menta siberiana selvatica e l’oxalis che servono per revitalizzare il cuoio capelluto, nutrendo i capelli alle radici.
Conclusioni
E tu, per quale prodotto sei? Sei un tipo che preferisce lo scrub cuoio capelluto fai da te bicarbonato e limone, uno che preferisce un normale ma efficace prodotti industriale presente sul mercato o ancora una persona alla ricerca di prodotti per scrub cuoio capelluto bio?
Come vedi, in questo articolo ti abbiamo fornito tutte le alternative del caso. Puoi scegliere tra i vari tipi di prodotti quello più adatto a te o decidere di crearne uno direttamente a casa tua.
Inoltre hai scoperto, ma forse non c’era bisogno, cosa sia uno scrub cuoio capelluto e sei venuto a conoscenza di tutti i principali vantaggi che prodotti di questa categoria possono apportare alla nostra chioma e al nostro cuoio capelluto.
Dunque arrivati fin qui la domanda nasce spontanea: e tu quale tra questi scrub per cuoio capelluto preferisci?
Se sei ancora indeciso… non aver paura di contattare il tuo dermatologo.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social