Dopo un abbronzatura perfetta non ci resta che dedicarci al nostro scrub labbra fai da te preferito.
Dopo, durante o prima delle nostre vacanze al mare, lo scrub labbra fatto in casa rappresenta il modo migliore per proteggere le nostre labbra senza rinunciare alla bellezza e alla luminosità che normalmente le caratterizza.
Di soluzioni in commercio ne esistono davvero tante, ma perché non pensare ad uno scrub labbra naturale che con pochi e facili ingredienti ci permette di ottenere il massimo dalle nostre labbra? E poi ancora, perché no ad uno scrub labbra fai da te?
Molto facile da preparare e con ingredienti facilmente reperibili in ogni dove, in primis a casa nostra. E allora, sei pronto a cimentarti nella creazione di uno scrub labbra fatto in casa?
Non ti preoccupare, non dovrai sporcare cucina e soggiorno per questo scrub labbra naturale. Bastano davvero pochi ingredienti, uniti ad un po’ di buona volontà per ottenere tutti i vantaggi di uno scrub labbra fai da te naturale e soprattutto molto economico.
E allora, non pensarci più. Segui con la lettura di questo articolo sullo scrub labbra fatto in casa. In pochi semplici paragrafi capirai cosa sia e che importanza abbia uno scrub labbra naturale.
Ma soprattutto ti forniremo 5 semplici ricette per poter creare dal nulla il tuo scrub labbra fai da te direttamente da casa tua. La risposta a tutti i tuoi dubbi la troverai qui, in questo articolo dedicato ad un argomento abbastanza gettonato tra le donne: come preparare uno scrub labbra fatto in casa.
Cos’è lo scrub labbra naturale?
Lo scrub labbra naturale è un prodotto esfoliante che rimuove le cellule morte della pelle in questo caso dalle labbra. Concentrandosi specificamente sull’esfoliazione delle labbra, gli scrub labbra fai da te offrono una serie di benefici per le labbra che vedremo qui di seguito.
Dunque, se ti stai chiedendo a cosa serve uno scrub labbra fatto in casa, devi sapere che serve a rimuovere le cellule morte della pelle che opacizzano il bagliore della pelle. Inoltre evitano anche la desquamazione o screpolature delle labbra.
La sua applicazione è molto semplice. Basta applicarlo su tutte le labbra e strofinarlo delicatamente con un movimento circolare prima di risciacquare abbondantemente.
Tra i vari obiettivi dello scrub labbra naturale, oltre a mantenere l’aspetto e la consistenza delle labbra, può aiutare ad aumentare la capacità di resistenza di rossetto o macchie di labbra. Il risultato è una superficie liscia e morbida.
Molti scrub labbra naturali possiedono anche vitamine, minerali o retinoli che hanno lo scopo combattere i segni dell’invecchiamento. Ma la cosa più importante di questo prodotto è che può essere anche fatto in casa.
Bastano poche e semplici ricette per preparare in pochi minuti il nostro scrub labbra fai da te. Alcune di esse utilizzano lo zucchero come elemento abrasivo e l’olio d’oliva per l’umidità, mentre alcuni aggiungono miele per sapore e possibili benefici antibatterici.
Spesso è molto utile anche il bicarbonato per il nostro scrub labbra fatto in casa. Dunque, come vedi uno scrub labbra fai da te o acquistato nei negozi è sempre un valido alleato per la bellezza delle nostre labbra e non solo.
I benefici di uno scrub labbra fatto in casa
Prima di passare alle varie ricette sullo scrub labbra fatto in casa, cerchiamo ora di capire quali sono i principali benefici che apporta uno scrub labbra naturale fatto in casa.
Per rendere la lettura più facile li schematizziamo un attimo per poi riprenderli uno per uno. Ecco i principali vantaggi dell’uso di uno scrub labbra fai da te:
- Esfoliare le labbra
- Toglie le impurità
- Riattiva la circolazione
- Migliora la stesura del rossetto
- Favorisce l’idratazione
Partiamo dal primo: esfoliare le labbra. Le labbra, nelle stagioni estive ed invernali tendono a seccarsi e a richiedere una cura migliore e maggiore rispetto al resto dell’anno.
L’uso di uno scrub labbra fatto in caso aiuta a preservarne la salute e a migliorarne l’estetica. Poi, come detto, togli le impurità. Questo vuol dire che con una buona esfoliazione delle labbra, è possibile eliminare le cellule morte in superficie e quelle odiose pellicine brutte a vedersi.
Poi ancora devi sapere che, lo sfregamento da esfoliazione riattiva la circolazione e, così facendo apporta un maggior afflusso di sangue nella zona, rendendo le labbra più piene e colorite. Un ottimo scrub labbra fai da te migliora anche la stesura del rossetto.
Questo perché le labbra sono molto più levigate in vista della stesura del make up. In questo modo oltre ad esser facile la stesura del rossetto, genera anche l’illusione ottica che fa sembrare le labbra più voluminose del reale.
E per concludere, l’uso di uno scrub labbra fatto in casa infine, favorisce il rinnovo cellulare e permette a balsami, maschere o altri trattamenti di penetreranno maggiormente in profondità e aumentare i loro benefici.
Scrub labbra naturale: le ricette
La prima ricetta sullo scrub labbra fai da te che ti vogliamo presentare oggi è quella a base di miele e zucchero. Forse la più gettonata tra i vari scrub labbra fatti in casa ma sicuramente una delle più efficaci per combattere secchezza e pelle morta.
Lo scrub labbra fai da te al miele e allo zucchero è forse quello più gettonato e più facile da preparar in casa. Un prodotto esfoliante che entra di diritto nei prodotti di cosmesi di una donna.
Questo scrub è adatto alle labbra più sensibili e può avere una consistenza diversa a seconda dello zucchero che si sceglie di inserire. Più spesso e granuloso per lo zucchero di canna o più delicato e sottile per lo zucchero bianco.
Dunque gli ingredienti da procurarsi sono appunto:
- 1 cucchiaino di zucchero di canna o bianco
- 1 cucchiaino di miele
Per creare il tuo composto dovrai solo mescolare il tutto fino a raggiungere un composto quanto più omogeneo possibile. Dopodiché si può applicare con delicatezza sulle labbra con movimenti circolari e lasciato in posa per 5 minuti. Poi, puoi passare al risciacquo con acqua tiepida.
Un altro valido scrub naturale è quello allo zucchero e olio di cocco dalle straordinarie doti idratanti e nutrienti. Gli ingredienti in questo caso sono:
1 cucchiaino zucchero di canna o bianco
1 cucchiaino di olio di cocco
Per prepararlo basta prendere lo zucchero, di canna o bianco lo decidete voi, e versatevi un cucchiaino di olio di cocco. Mescolate fino a creare il composto desiderato e applicatelo sulle labbra. Fatto ciò lasciatelo in posa per qualche minuto e risciacquate il tutto con acqua tiepida.
Scrub labbra fatto in casa: altre 3 valide ricette
Una terza ricetta sullo scrub labbra fai da te da preparare con facilità direttamente a casa vostra è lo scrub con lo zucchero e l’olio di mandorle dolci.
Questo scrub labbra naturale è fondamentale soprattutto per quelle persone che hanno le labbra secche e disidratate, soprattutto nel periodo invernale. Infatti devi sapere che l’olio di mandorle dolci è il prodotto migliore per nutrire ed esfoliare le labbra dal momento che presenta un’azione lenitiva e idratante.
Gli ingredienti che occorre recuperare per questo tipo di scrub labbra fatto in casa sono:
1 cucchiaino di zucchero di canna o di zucchero bianco
1 cucchiaino di olio di mandorle dolci
La preparazione è simile alla precedente. Dunque mescolate gli ingredienti tra di loro fino a creare il composto desiderato. Dopodiché procedete con l’applicazione dello stesso.
Come per ogni applicazione, abbiate cura di eseguire movimenti circolari e ricordate che non occorre esercitare una pressione eccessiva sulle labbra. Sin da subito potete notare come le vostre labbra diventano levigate e morbide.
Ma per risultati ottimali vi suggeriamo di effettuare queste operazioni con costanza, almeno una o due volte a settimana in caso di necessità. Solo così la nostra pelle e soprattutto le nostre labbra vengono protette nel modo più corretto possibile e soprattutto appaiono agli occhi di tutti più levigate, morbide e soprattutto luminose.
Lo scrub labbra naturale a base di zucchero bianco e yogurt per labbra screpolate
Una quarta ricetta che vi vogliamo offrire è quella dello scrub labbra naturale a base di zucchero bianco e yogurt per labbra screpolate.
Dunque, se le vostre labbra sono screpolate o presentano dei fastidiosi tagli è meglio evitare lo zucchero in abbinamento all’olio, qualsiasi esso sia.
Ma piuttosto occorre scegliere come suo alleato un ingrediente molto più delicato, che permette di creare una consistenza più fluida, vale a dire lo yogurt. Devi sapere infatti che lo yogurt, famoso per le sue proprietà nutrienti e lenitive, è assolutamente quello di cui avete bisogno per le vostre labbra screpolate o con piccoli taglietti.
Gli ingredienti che dovete procurarvi sono:
1 cucchiaino di zucchero bianco o di canna
1 cucchiaino di yogurt
Come nei precedenti casi, anche in questa ricetta occorre creare un composto omogeneo e granuloso per poi applicarlo sulle labbra. Mettilo in posa sulla pelle per circa 3-5 minuti (come se fosse una maschera) e poi eliminatelo con un poco di acqua tiepida.
Dopo questi passaggi potete notare che le screpolature e i vari taglietti sono meno fastidiosi del solito.
Ma se poi l’utilizzo di questo scrub labbra fai da te viene fatto con regolarità, potrete notare che nel giro di qualche giorno, questi fastidiosi problemi spariscono nel modo più naturale possibile.
Scrub labbra fatto in casa volumizzante al peperoncino
Per concludere l’elenco delle nostre 5 ricette sullo scrub labbra naturale, vi vogliamo parlare del quinto scrub maggiormente apprezzato dagli utenti, vale a dire lo scrub labbra fai da te volumizzante al peperoncino.
Tutte noi, in un modo o nell’altro, conosciamo le proprietà volumizzanti del peperoncino. Tanto è vero che questo ingrediente naturale, viene spesso incluso anche dalle gradi case cosmetiche all’interno dei vari prodotti di cosmesi per i più svariati motivi.
Nel caso dello scrub labbra naturale, viene inserito per conferire volume alle labbra. Di fatto, devi sapere che in abbinato allo zucchero di canna, ingrediente utile per esfoliare, e al miele, per nutrire, il peperoncino sprigiona le sue caratteristiche migliori offrendo notevoli benefici alle nostre labbra.
Il peperoncino infatti utilizzato all’interno di uno scrub labbra fatto in casa, attiva la microcircolazione, contribuendo a rendere le labbra più piene e voluminose.
Gli ingredienti che occorre procurarsi per preparare uno scrub labbra fai da te al peperoncino sono:
1 cucchiaino di zucchero ( può essere di canna o bianco)
1 cucchiaino di miele
un pizzico di peperoncino
Come nei precedenti casi, basta solo mescolare il tutto per creare un composto mixando miele e zucchero per poi aggiungere un pizzico di peperoncino, avendo cura di non esagerare soprattutto se avete le labbra delicate o screpolate.
Una volta creato il composto, lo potete applicare sulle vostre labbra. Ma mi raccomando, in questo caso evitate di farlo troppo spesso, e se proprio ne sentite il bisogno alternatelo a ricette più delicate e nutrienti.
L’effetto si sente e come per questo motivo spesso deve essere alternato ad altri scrub labbra naturale.
E tu, quale scrub labbra fatto in casa preferisci?
Siamo arrivati alla conclusione del nostro articolo e abbiamo visto come spesso, recuperare alcuni prodotti che diversamente andavano persi porta a dei risultati sorprendenti soprattutto in termini di cosmesi.
Grazie al recupero di questi elementi, attraverso questo articolo hai potuto capire cosa è uno scrub e quali sono i principali vantaggi dell’applicazione di uno scrub labbra fatto in casa sulla nostra pelle.
Vantaggi che senza dubbio ci permettono di avere una pelle e delle labbra sempre lisce e levigate e magari anche priva dei principali inestetismi o fastidi quali ad esempio la screpolatura o peggio ancora i fastidiosi taglietti che appaiono soprattutto in inverno o in estate.
Ma oltre a questi vantaggi, non dimenticare che potrai sempre contare con una pelle pulita, idratata e che respira dal momento che con ogni scrub labbra naturale riesci anche a liberare i pori dagli inestetismi e dai fastidi citati prima.
Hai poi potuto notare come sia facile, e soprattutto economico, creare uno scrub labbra fai da te, con pochi e semplici ingredienti che probabilmente hai già in casa o comunque molto facili da reperire.
Dunque, arrivati a questo punto, la domanda che parte spontanea è la seguente: in base a quanto visto, hai deciso qual è lo scrub più facile da fare e quale invece si adatta di più alle tue labbra?
Se hai ancora dubbi, non aver paura di chiedere un valido consiglio al tuo dermatologo di fiducia per un consulto definitivo.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social