Perchè non provare a realizzare uno scrub fatto in casa direttamente da voi e che sia adatto alla cura della pelle, anche quella delicata?
Lo scrub naturale è ideale per pulire la pelle ed eliminare le cellule morte.
Esfoliare la pelle almeno una volta alla settimana con uno scrub al viso è un’accorgimento che rinnova lo strato superficiale della pelle rendendola più luminosa e uniforme.
Detto ciò, in commercio sii trova più di uno scrub ma perché acquistare un prodotto quando ci siamo noi che possiamo spiegarvi come fare uno scrub con degli ingredienti che molto probabilmente avete già in dispensa e che sono anche pochi e semplici?
Per realizzare uno scrub naturale al viso basta usare ingredienti che rispettano la pelle: secca, grassa, mista che sia ogni tipo di pelle richiede uno scrub specifico.
Come fare uno scrub naturale in casa
Lo scrub si basa su microgranuli che, una volta sulla pelle e massaggiati con movimenti circolari, riescono a eliminare le cellule morte e le impurità della pelle, agendo sullo strato esterno dell’epidermide, in modo da accelerare anche il rinnovamento della cute e aumentarne la pulizia e la luminosità.
Prima di fare uno scrub in casa si consiglia di fare un bagno di vapore che stimola l’apertura dei pori della pelle e la preparerà a ricevere gli ingredienti contenuti nello scrub naturale al viso fatto in casa.
Il momento ideale per dedicarsi ad uno scrub, meglio se scrub naturale al viso, è la sera.
In questo momento ad esempio la crema notte applicata dopo lo scrub agirà meglio ed entrerà in profondità.
Chi ha la pelle grassa invece dovrebbe fare lo scrub al mattino per liberare i pori pelle che si saranno ostruiti durante la notte. Anche se utilizzate uno scrub evitate di stendere lo scrub vicino al contorno occhi o al contorno labbra.
Scrub fai da te
Come fare uno scrub è molto semplice.
La composizione di uno scrub al viso dovrà essere meno abrasiva rispetto ad uno scrub per il corpo.
Lo scrub che vi proponiamo per primo è adatto a tutti i tipi di pelle, che diventerà liscia, morbida e luminosa, e contrasterà la ricomparsa di impurità.
Gli ingredienti di questo primo scrub Sono pochi e semplici gli elementi da utilizzare in questo scrub:
- 1 cucchiaino di zucchero
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 2 cucchiai di miele
Il procedimento per realizzare questo scrub naturale viso è molto veloce:
Basta unire lo zucchero in una ciotola con l’olio ed il miele e mescolare bene fino ad amalgamare gli ingredienti e lasciarlo riposare qualche minuto.
Poi preleva un po’ di scrub naturale al viso e applicalo sulla pelle umida, così da rendere meno forte l’azione dei granelli di zucchero.
Massaggia delicatamente con movimenti circolari, lascia in posa qualche minuto e poi risciacqua con acqua tiepida, et voilà.
Il secondo scrub bio che proponiamo è uno per le labbra
Le labbra con le basse temperature tendono a screpolarsi. Per ovviare a questo inconveniente può essere molto utile applicare uno scrub bio per le labbra fatto in casa che eliminerà delicatamente ogni pellicina rendendo le labbra più morbide.
Ecco come fare uno scrub naturale per le labbra fatto in casa.
Ingredienti:1 cucchiaio di zucchero1/2 cucchiaio di olio d’oliva1 cucchiaino di miele
Procedimento: unisci lo zucchero e l’olio e mescola fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Una volta che il composto è cremoso, puoi applicare lo scrub bio sulle labbra con le dita facendo movimenti circolari. Lascialo in posa 5 minuti e poi risciacqua con acqua fresca o tiepida.
In questo modo le tue labbra si sentiranno più vellutate e anche più morbide praticamente subito.
Il terzo scrub bio è uno scrub naturale viso per pelli miste
La pelle mista necessita di prodotti che riescano a dare idratazione ma senza essere grassi. Queste ricette di scrub per il viso che vi proponiamo di seguito sono tutte perfette per questa esigenza particolare della pelle mista.
Scrub all’aloe
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di polpa di Aloe
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di miele
- albume d’uovo
- succo di limone
unisci e amalgama gli ingredienti, poi stendi lo scrub sulla pelle preferibilmente umida, massaggialo bene e lascialo in posa 5 minuti almeno prima di risciacquare con acqua tiepida.
Come fare uno scrub al bicarbonato
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di bicarbonato
- 1 cucchiaio di yogurt
Mescola gli ingredienti e applica sul viso evitando il contorno occhi e labbra, lascia agire per qualche minuto e poi risciacqua (meglio se con acqua fresca).
Scrub per il viso al cacao
Ingredienti:
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 1 cucchiaino di miele
Amalgama gli ingredienti e quando avrai ottenuto una pasta omogenea massaggi lo scrub sul viso. Lascialo agire almeno 5 minuti e poi risciacqua tutto con acqua fresca o tiepida.
E la pelle secca di che scrub ha bisogno?
La pelle secca è sensibile e a contatto con l’acqua tira, quindi lo scrub al viso giusto deve essere nutriente e delicato per non irritare la pelle o seccarla ulteriormente.
Ecco come preparare uno scrub al viso fatto in casa con pochi e semplici ingredienti.
Scrub naturale per pelle secca con 3 Ingredienti
Questo scrub ha solo: 2 cucchiai di olio d’oliva, 1 cucchiaio di miele e 3 cucchiai di zucchero.
Mescola bene i 3 ingredienti e applica lo scrub e con movimenti circolari.
Lascia agire per qualche minuto e poi risciacqua con abbondante acqua tiepida (non calda).
Scrub per il viso al cocco
Ingredienti:
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 2 cucchiai di zucchero
- succo di limone.
Mescola tutti gli ingredienti e amalgama lo scrub, poi applicalo massaggiando delicatamente e poi risciacqua accuratamente.
Come fare uno scrub per pelle delicata con lo yogurt
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di yogurt bianco
- 2 cucchiai di zucchero
Amalgama bene lo yogurt e lo zucchero e applica lo scrub naturale viso con movimenti circolari, poi lava via con acqua tiepida.
Come fare uno scrub esfoliante viso per tutti i tipi di pelle
Un eccezionale esfoliante naturale è il bicarbonato, con solo 2 cucchiai di bicarbonato e acqua otterrete un formidabile scrub adatto a tutti i tipi di pelle.
Basterà mischiare bicarbonato ed acqua fino ad ottenere uno scrub che sia omogeneo e che non coli. Poi basterà mettere lo scrub naturale al viso sulla pelle massaggiando delicatamente con movimenti circolari, quindi risciacquare (meglio se con acqua fredda).
Il bicarbonato oltre che nello scrub naturale è ottimo anche contro i punti neri che non sono altro che pori ostruiti da sebo o impurità.
Il modo più efficace per liberarsi dei punti neri è utilizzare uno scrub naturale al viso fatto in casa.
Se invece volete sapere come fare scrub naturale al viso ancora più potenti per le impurità ecco le ricette per voi
La pelle grassa ha troppa produzione di sebo. Il più delle volte sono presenti anche pori dilatati e brufoli per questo di seguito vi presentiamo alcune ricette di scrub naturale per pelle molto grassa.
Scrub anti impurità alla banana
Ingredienti:
- 1/2 banana
- 1 cucchiaino e mezzo di zucchero
Schiaccia la banana aggiungi lo zucchero e mescola il tutto.
Una volta che avrai ottenuto uno scrub naturale al viso omogeneo, distribuiscilo sul viso in senso circolare, poi risciacqua con acqua tiepida.
Ripeti almeno 2 volte la settimana.
Scrub naturale viso purificante
Ingredienti:
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di bicarbonato.
Mescola i 3 ingredienti e applica lo scrub sul viso applicando un leggero massaggio circolare. Risciacqua poi con acqua non troppo calda, meglio se fresca.
Scrub naturale viso sweet & sour
Ingredienti:
- 2 cucchiai di sale o di zucchero
- succo di limone.
Mescola il limone con il sale, o con lo zucchero e applica sul viso con un leggero massaggio. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida.
Il sale è spesso usato nello scrub
Il sale, soprattutto quello grosso, spazza via le impurità ed è ricco di minerali, come il potassio e lo zinco, per questo viene spesso usato nello scrub naturale.
Il sale ha varie proprietà: purifica la pelle, equilibra il sebo e stimola la produzione di collagene.
Nello scrub naturale viso si può anche usare il sale rosa i cui granuli sono privi di tossine e sostanze inquinanti e usati come ingrediente dello scrub naturale eliminano le cellule morte e riattivano la microcircolazione.
A prescindere dal sale utilizzato, l’altro ingrediente fondamentale dello scrub naturale è l’olio vegetale, che si può scegliere in base ai benefici che vogliamo.
Se, ad esempio, si vuole realizzare uno scrub naturale al viso pelle secca, l’olio d’avocado è perfetto.
Se invece volgiamo preparare la pelle del viso per la ceretta o all’abbronzatura è opportuno eseguire uno scrub naturale al viso utilizzando ingredienti in grado di idratare la pelle e lenire eventuali irritazioni.
Come fare uno scrub naturale così? In questo modo
Ingredienti:
- 4 kiwi
- 1 cucchiaio di sale grosso
- 1 cucchiaio d’olio d’oliva
- succo di limone.
Unisci kiwi frullati, sale grosso, olio e succo di limone.
Mescola, lascia riposare e poi applica sulla pelle asciutta massaggiando per almeno 5 minuti.
Infine risciacqua con abbondante acqua tiepida.
La depilazione, anche del viso, può causare fastidiose irritazioni evitabili con adeguati accorgimenti come l’utilizzo di uno scrub naturale viso che rimuova delicatamente lo strato superficiale della pelle.
Di seguito ne vogliamo presentare uno particolarmente efficace: lo scrub naturale con caffè.
Scrub naturale con caffè
ingredienti:
- polvere di caffè
- sale
- zucchero
- olio d’oliva.
Procedimento per realizzare lo scrub naturale al caffè: versare la polvere di caffè, il sale e lo zucchero, amalgamare il tutto, quindi aggiungere l’olio.
Inumidire la pelle con acqua tiepida per favorire la penetrazione dello scrub e per garantire l’efficacia del caffè.
Spalmare il composto e massaggiare in modo molto delicato eseguendo movimenti circolari per favorire il microcircolo. Infine, risciacquare con abbondante acqua tiepida.
Lo scrub naturale al caffè può anche essere utilizzato non il volto ma in tutte le parti del corpo dove è presente la fastidiosa buccia d’arancia e sarà in grado di garantire una migliore irrorazione sanguigna.
Ecco perché è fondamentale l’utilizzo di uno scrub naturale al caffè.
Contro la cellulite il caffè ha la capacità di idratare, aumentare il flusso sanguigno e drenare eliminando i liquidi in eccesso e sciogliendo il grasso in eccesso.
Lo scrub naturale al caffè è molto utile perchè la caffeina è un alcaloide presente nei semi e nelle foglie, dove raggiunge la massima concentrazione, e non ha controindicazioni, perché non raggiunge una concentrazione tale da indurre effetti eccitanti sull’organismo come con l’assunzione per via orale.
Ma cosa può fare realmente lo scrub naturale al caffè?
I benefici dello scrub naturale al caffè. Addio cellulite.
Il caffè stimola la pelle e aiuta il rilascio di ormoni come la dopamina e anche serotonina, che incidono non solo sulla luminosità ma anche sulla tonicità dell’epidermide.
Ecco perché questo ingrediente è perfetto per uno scrub naturale. È semplice da realizzare.
Una buona ricetta fatta in casa di scrub naturale al caffè si prepara velocemente ad esempio mescolando due cucchiai di yogurt naturale e uno di fondo di caffè.
Questo piccolo rituale, se ripetuto settimanalmente, non ti permette solo di eliminare le cellule morte superficiali, ma anche di stimolare la circolazione.
La caffeina contenuta nello scrub naturale al caffè è drenante e la sua capacità di stimolare gli enzimi che sciolgono i grassi nelle cellule è nota.
La caffeina tonifica i vasi sanguigni, favorisce l’ossigenazione e promuove la rimozione dei liquidi. Ecco perché uno scrub naturale al caffè è un rimedio efficace sulla cellulite e non solo.
Lo scrub al caffè può essere utilizzato anche per le mani
Ora che lo sai non buttare nell’umido i fondi di caffè ma sfruttalo per la tua bellezza.
Un’ultima ricetta di scrub al caffè è per le tue mani: mischia il fondo di un caffè con il succo di mezzo limone e utilizzalo come scrub per esfoliare e mantenere giovani le tue mani.
in conclusione ora che sai come fare uno scrub utilizzando solo ingredienti naturali e che già hai in dispensa quella di fare uno scrub o 2 a settimana diventerà una sana e bella nuova abitudine, provare per credere!
Ricorda che se vuoi preparare la pelle per la ceretta o all’abbronzatura è opportuno eseguire uno scrub naturale utilizzando ingredienti in grado di idratare la pelle e lenire eventuali irritazioni, se invece vuoi fare uno scrub per far respirare la pelle scegli ingredienti purificanti, se vuoi rivitalizzarla energizzanti e cosi via.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social!