Shampoo alla cheratina

Indice dei contenuti
shampoo alla cheratina

Lo shampoo alla cheratina è una tipologia di trattamento piuttosto moderna grazie alla quale si possono risolvere moltissime problematiche legate al cuoio capelluto. Capelli sciupati, capelli sfibrati, grassi o secchi, possono essere tutti quanti curati dal giusto trattamento alla cheratina.

Esperti del settore, hair care, hair stylist, anche delle persone dello spettacolo, consigliano questo trattamento una sorta di coccola per i propri capelli, qualcosa alla quale davvero non si può rinunciare.

La cheratina nutre i capelli, li idrata e li ripara da eventuali danni o traumi subiti, lasciandoli, dopo il trattamento, incredibilmente morbidi, lisci e luminosi. Ma allora perché non utilizzano tutti quanti la cheratina per il benessere dei propri capelli?

In realtà esistono moltissimi trattamenti di questo genere, dallo shampoo alla cheratina professionale fino anche alle maschere e agli oli, il punto è che è estremamente necessario conoscere ogni prodotto, se si vogliono ottenere risultati soddisfacenti. Non è necessario rivolgersi ad un professionista, tranne in alcuni casi specifici nei quali i capelli sono messi veramente male, tuttavia, una minima conoscenza del prodotto e delle modalità di applicazione non è opzionale.

Shampoo alla cheratina professionale

Lo shampoo cheratina deve, chiaramente, tutte le sue caratteristiche alla cheratina, ovvero la proteina che è già contenuta in modo completamente naturale sia nei nostri capelli che nelle nostre unghie. In un organismo completamente sano, non c’è alcun tipo di carenza, e non è necessario aggiungere della cheratina né sui capelli e né sul letto ungueale.

miglior shampoo alla cheratina

Tuttavia, e questo vale per ogni persona e per qualsiasi organismo, a causa delle eccessive fonti di calore alle quali siamo continuamente esposti, e dei prodotti non sempre naturali che utilizziamo per i nostri capelli, la produzione di cheratina da parte del nostro organismo si riduce in maniera progressiva.

Le conseguenze della riduzione di questa proteina sono sempre evidenti, basta uno sguardo attento al cuoio capelluto. Capelli sfibrati, soggetti ad una caduta a volte anche precoce o a rottura, eccessivamente crespi… sono capelli che hanno necessariamente bisogno di ricorrere ad un trattamento con la cheratina.

Essendo tale proteina una sostanza dalla struttura molecolare piuttosto imponente, non è possibile utilizzarla nel suo stato naturale più puro, ma è necessario alterare la sua formulazione generica.

Per questo motivo, la maggior parte degli shampoo alla cheratina utilizzano la cheratina idrolizzata, la quale agisce direttamente sul capello, arrivando molto in profondità.

Qual è lo scopo del trattamento alla cheratina?

Scegliendo il miglior shampoo alla cheratina per i propri capelli sarà possibile raggiungere diversi goal. Alcuni di questi sono: ricostruire i capelli rovinati donando loro una nuova vita; idratare l’intero cuoio capelluto; aggiungere volume ai capelli troppo sottili; regalare ai capelli una nuova luce.

Generalmente lo shampoo alla cheratina viene utilizzato per i capelli lisci, ma i suoi benefici sono innumerevoli anche per quelli ricci. Infatti, lo shampoo alla cheratina addolcisce i capelli ricci alleggerendoli e donando loro una nuova elasticità. Lo stesso, chiaramente, vale anche per i capelli crespi.

Diversi trattamenti alla cheratina

Come accennavamo all’inizio dell’articolo, non esiste un solo trattamento alla cheratina, ma ne esistono diversi, ognuno volto alla riparazione di una specifica problematica del capello. In linea generale, quelli più utilizzati sono lo shampoo alla cheratina ricostruttivo e lo shampoo alla cheratina lisciante. Cerchiamo di capire insieme quali sono le principali differenze tra i due.

Lo shampoo alla cheratina ricostruttivo viene consigliato per tutti quei capelli già rovinati che hanno bisogno di essere riparati. Si tratta principalmente di capelli secchi e sfibrati.

shampoo cheratina

Dopo un trattamento di questo genere, i capelli risultano più forti per circa quattro o cinque mesi. Per un effetto più duraturo, è bene eliminare prodotti per capelli che contengano del sale o dei solfati.

Vi è poi il trattamento lisciante alla cheratina, ritenuto da molti dannoso. In realtà questo trattamento non riporta nessun danno al capelli, sempre e quando viene utilizzato con parsimonia.

Lo shampoo alla cheratina lisciante serve per lisciare i capelli in modo permanente. Tale shampoo, però, contiene la formaldeide, un ingrediente che è stato definito potenzialmente dannoso per la nostra salute. Di conseguenza, il nostro consiglio è, laddove possibile, quello di seguire un altro tipo di trattamento.

Personalmente consigliamo il trattamento chiamato brazilian workout. Un metodo completamente alternativo studiato intorno alla base di cheratina, che consente si di avere dei capelli lisci e perfetti, ma senza l’utilizzo della formaldeide.

A chi è consigliato lo shampoo alla cheratina lisciante?

Questo tipo di prodotto è consigliato in caso di capelli crespi, ricci, secchi, molto secchi, fini, sfibrati e sciupati. Inoltre, è possibile curare anche i capelli con doppie punte e i capelli molto rovinati sempre attraverso questo shampoo. Come viene utilizzato?

La procedura di utilizzo di questo prodotto alla cheratina è molto semplice, tuttavia è consigliabile che sia un parrucchiere ad effettuarlo. Bisognerà dividere la testa grosso modo in delle sezioni definite e trattare i capelli ciocca per ciocca.

Applicare il prodotto attraverso l’aiuto di un pennello iniziando dalla radice fino ad arrivare alle punte. Potremmo dire che la sua applicazione, effettivamente, non è molto diversa dall’applicazione di una normale tinta per capelli.

Ad ogni modo, a questo punto è necessario passare un pettine a denti stretti sui capelli, in modo da riuscire a distribuire bene il prodotto anche nei punti in cui non si è riusciti ad arrivare con il pennello.

shampoo alla cheratina professionale

Dopo di ciò, si lascia agire il prodotto per circa trenta minuti (controllare sempre per conferma le tempistiche suggerite dalle istruzioni del prodotto) e si asciuga con il phon. Successivamente, bisogna passare la piastra sulle ciocche, e procedere con il lavaggio senza lo shampoo.

Diverso è invece il discorso per i capelli grassi, i quali non traggono nessun beneficio dalla cheratina, anzi. Il trattamento idratante della cheratina, in realtà appesantirebbe soltanto ancora di più un cuoio capelluto grasso.

Trattamento alla cheratina in casa

Si è parlato della procedura da effettuare, preferibilmente dal parrucchiere, per mantenere i capelli lisci per quattro o cinque mesi. Chiaramente però, il lavoro fatto dal parrucchiere, senza un minimo di attenzione al mantenimento da parte nostra, non potrebbe reggere per moltissimo tempo. Per questo motivo, è necessario utilizzare prodotti a base di cheratina che favoriscono il trattamento appena eseguito.

Vediamo alcuni consigli pratici per poter mantenere il trattamento alla cheratina più a lungo possibile. È molto importante sapere che la cheratina viene attivata con il calore.

Quindi, oltre a utilizzare uno shampoo alla cheratina professionale, è il caso di utilizzare delle specifiche maschere che riscaldano il cuoio capelluto. Un ottimo consiglio è quello di stendere la maschera sui capelli e, successivamente, avvolgere i capelli in un asciugamano precedentemente riscaldato sui termosifoni o con il phon.

A seconda della maschera che si è scelto di utilizzare sicuramente saranno cambiati anche i tempi di attivazione. Per questo motivo, controllare precedentemente quali sono i tempi di azione della maschera e, rispettandoli, risciacquare i capelli e poi procedere, eventualmente, con la messa in piega. Andiamo a vedere adesso quali sono tutti quanti i vantaggi che si possono trarre dal trattamento lisciante alla cheratina.

Shampoo alla cheratina: quali sono i benefici per i capelli

Tra tutti i vantaggi, il primo che va elencato è sicuramente quello dell’effetto lisciante sui propri capelli. Specialmente per le persone che hanno i capelli mossi e non molto definiti, infatti raggiungere il goal di avere i capelli lisci per così tanto tempo di seguito è praticamente un sogno.

Utilizzando questo tipo di trattamento, invece, sarà possibile avere i capelli lucenti, elastici e soprattutto lisci per un tempo che va da quattro fino a cinque mesi. Nel caso in cui si utilizzino altri prodotti alla cheratina anche in casa, questo trattamento può durare anche fino a sette mesi.

Anche le persone con capelli mossi o con capelli ricci, potranno finalmente pettinare i loro capelli e gestirli in modo molto più semplice. Questi i vantaggi principali del trattamento lisciante. Riguardo al trattamento ricostruttivo, invece, uno shampoo alla cheratina professionale ti aiuterà ad acquisire nuovamente la salute e la forza dei tuoi capelli, in quanto la cheratina è una proteina utilizzata principalmente per il ricompattamento delle cuticole danneggiate.

Specialmente in età avanzata, durante la quale il numero di tinte per coprire i capelli bianchi aumenta vertiginosamente, le cuticole risultano estremamente danneggiate dalle carie colorazioni e dai trattamenti chimici dovuti ad esse. Senza contare che ovviamente anche i fattori ambientali e lo stress vanno ad incidere sulla cattiva salute dei capelli.

Quindi, che tu abbia i capelli spezzati, troppo fini o sciupati il trattamento alla cheratina ricostruente di aiuterà a rendere i tuoi capelli incredibilmente più spessi e, di conseguenza, anche molto più forti.

Quali sono i vantaggi e quali i rischi della cheratina sui capelli

I rischi di trattare i propri capelli con uno shampoo alla cheratina sono pari praticamente allo zero, purché venga prestata la giusta attenzione agli ulteriori ingredienti all’interno del prodotto. Abbiamo accennato, nei capitoli precedenti, che alcuni prodotti contenenti la cheratina sono anche costituiti, anche se in piccola parte, dalla formaldeide. Ora, l’utilizzo della formaldeide è vietato per legge, in quanto tale sostanza è dannosa per la salute umana. Come fare quindi?

shampoo alla cheratina

È molto semplice: basta leggere attentamente le indicazioni dietro ad ogni prodotto e comprare soltanto gli shampoo alla cheratina che non contengano al suo interno della formaldeide.

Se ti trovi alle prime armi con l’utilizzo di trattamenti alla cheratina e non ti senti abbastanza sicura, allora rivolgiti al tuo parrucchiere o al tuo dermatologo. Senza ombra di dubbio loro potranno indirizzarti verso il miglior shampoo alla cheratina che non contenga tracce di formaldeide.

Tutti i prodotti che contengono la cheratina idrolizzata sono invece permessi e venduti nelle farmacie, nelle erboristerie e in alcuni supermercati. Il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un parrucchiere o comunque ad un professionista, specialmente se si è alle prime armi con questi trattamenti. Questo, chiaramente, onde evitare di vanificare totalmente quello che poi è l’effetto finale di tali prodotti.

In particolare, se non si presta la giusta attenzione alla scelta dei prodotti migliori e senza formaldeide, si rischiano reazioni anche molto spiacevoli come la caduta dei capelli, allergie di vario genere, irritazione al cuoio capelluto ma anche della zona perioculare.

Shampoo alla cheratina: le nostre conclusioni riguardo il suo utilizzo

Arrivati a questo punto dovrebbero essere chiare sia le caratteristiche dello shampoo alla cheratina, sia i vantaggi e gli eventuali svantaggi dell’applicazione dello stesso sui propri capelli. Per concludere, riportiamo alcune delle domande più frequenti che si trovano online riguardo l’utilizzo degli shampoo alla cheratina e rispondiamo.

L’effetto di un trattamento alla cheratina può durare dai tre fino anche ai sette mesi di tempo. Questo dipende da quale era lo stato dei capelli al momento del trattamento e dai prodotti che si utilizzano post – trattamento.

A questa domanda non si può rispondere con esattezza, in quanto la sua risposta dipende esclusivamente dalla lunghezza del capello. È chiaro che, più sono corti i capelli e meno tempo ci vuole ad applicare il prodotto. D’altro canto, in genere i capelli corti sono molto meno rovinati di quelli lunghi e i tempi di applicazione per un capelli medio lungo sono dalle due alle quattro ore.

A seconda delle proprie necessità e di quelle che sono le particolari esigenze del proprio cuoio capelluto, il trattamento di può ripetere ogni quattro o sei mesi. Sarà semplice notare quando è il momento di effettuare un nuovo trattamento, in quanto la radice inizierà a non essere più liscia come prima, ma piuttosto crespa. Per altri articoli  visita il blog e i canali social.