Lo shampoo anticaduta è un prodotto che aiuta a limitare o arrestare il diradamento dei capelli. Nonostante non abbia il potere di bloccare completamente la perdita eccessiva dei capelli, lo shampoo anticaduta contribuisce a diminuire il problema grazie ai principi attivi presenti nei trattamenti.
Sempre più spesso sono disponibili sul mercato prodotti trattanti anticaduta (come fiale, sieri e lozioni) da utilizzare in combinazione con il miglior shampoo anticaduta uomo (o donna, la caduta dei capelli interessa entrambi i sessi): lo shampoo anticaduta richiama all’interno della sua formula le sostanze che caratterizzano i trattamenti e prepara il cuoio capelluto ai passi successivi.
Quando dura nel tempo può portare al diradamento della chioma e generare delle ripercussioni psicologiche. I motivi che possono condurre alla perdita dei capelli sono molti: fattori genetici, stato di salute, disfunzioni ormonali, stress, abitudini errate, diete, traumi ecc.
A cosa serve lo shampoo anticaduta
Lo shampoo anticaduta è un detergente che è formulato per l’igiene dei capelli e del cuoio, ma che allo stesso tempo contrasta il diradamento. Grazie alla presenza nella formulazione di ingredienti attivi questo prodotto contribuisce a rinforzare e migliorare la vitalità della fibra dei capelli fin dalla radice.
L’obiettivo principale dello shampoo anticaduta è quello di dare sostanze nutritive fondamentali per il benessere dei capelli in grado di rinforzarli e rallentare la caduta per poi eliminarla, anche grazie a dei trattamenti specifici.
Per contrastare la caduta dei capelli, la formula del miglior shampoo anticaduta uomo o dello shampoo anticaduta donna che dovrete scegliere deve essere addizionata di principi attivi specifici che agiscano come stimolanti del microcircolo superficiale del cuoio, migliorando l’ossigenazione ed evitando l’atrofia dei bulbi (se un bulbo si atrofizza non produrrà più capelli).
Lo shampoo anticaduta rappresenta, inoltre, un ottimo alleato per ridare densità e consistenza ai capelli indeboliti da circostanze occasionali come periodi particolarmente stressanti, cambi di stagione e simili.
Shampoo anticaduta: indicazioni
Lo shampoo anticaduta è di aiuto nella gestione della perdita dei capelli, soprattutto se la sua azione è completata da fiale senza risciacquo, farmaci o trattamenti di altro genere contro la caduta dei capelli. La combinazione di questi elementi fa sì che ci sia un intervento mirato contro il diradamento.
Chiaramente, per i limiti cosmetici del prodotto, anche il miglior shampoo anticaduta uomo di questa categoria non può arrestare completamente la caduta dei capelli, ma può essere di supporto nel rallentarla. Se utilizzato con la giusta frequenza, uno shampoo anticaduta farmaciapuò aiutare a rafforzare i capelli rovinati.
Per garantire un’azione anticaduta, lo shampoo anticaduta non solo deve riuscire a mantenere in buono stato i capelli ed il cuoio ma anche migliorarne la corposità e proteggere la chioma dagli agenti esterni aggressivi che potrebbero peggiorarne la perdita.
Uno shampoo anticaduta donna di buona qualità deve eliminare lo sporco e le particelle inquinanti, in modo da allungare la vita del capello, aumentando l’apporto di vitamine ed oligoelementi, preparando anche il cuoio capelluto per renderlo più ricettivo ai trattamenti anticaduta.
Cosa contiene uno shampoo anticaduta farmacia
Dal punto di vista formulativo, anche lo shampoo anticaduta presenta una base che lava, una miscela di tensioattivi con proprietà detergenti, che eliminano lo sporco ed il grasso in eccesso presente a livello del cuoio capelluto nel rispetto della normale fisiologia del capello e della cute.
Oltre ai tensioattivi, nello shampoo anticaduta ci sono gli agenti schiumogeni, emulsionanti, addensanti, agenti alcalinizzanti o acidificanti per il pH, profumo e a volte i coloranti.
Questo insieme di ingredienti rende più facile applicare lo shampoo, che ha una consistenza e stabilità assicurate, ne migliora l’assorbimento e la tollerabilità.
Uno shampoo anticaduta può contenere principi attivi specifici che contrastano la perdita dei capelli e altre principali sostanze funzionali come alcuni estratti vegetali o altre sostanze attive che descriveremo di seguito.
L’ortica e il Tè verde sono estratti ricchi di antiossidanti e possono avere un’attività anti-androgena a livello locale per la presenza di sostanze inibitrici dell’alopecia androgenetica; Saw Palmetto è una sostanza che può contrastare gli effetti infiammatori a livello dei tessuti coinvolti nella caduta dei capelli.
La Palma nana è capace di svolgere un’azione inibitoria di alcuni enzimi che provocano la caduta dei capelli.Aminoacidi e vitamine, ma anche minerali e oligoelementi hanno effetti energizzanti e in grado d’indurre una vasodilatazione locale che aiuta la ricrescita dei capelli e la loro ossigenazione.
Altri elementi utili a contrastare la caduta dei capelli
Altri ingredienti che possono migliorare ulteriormente le prestazioni di uno shampoo anticaduta sono ad esempio l’acido alfa linolenico e acido azelaico, il pantenolo, il grano e le proteine di soia, la pappa reale e i semi di lino, il burro di karité e l’olio d’argan; ecco perchè è molto importante leggere bene le etichette per poter scegliere il miglior shampoo anticaduta uomo o donna.
Di seguito vi daremo ulteriori consigli su come scegliere lo shampoo anticaduta farmacia più adatto a voi. Lo shampoo anticaduta è un prodotto specifico, che va scelto per le proprie esigenze. Innanzitutto, serve individuare le esatte cause del diradamento dei capelli.
A tal proposito è consigliabile rivolgersi ad un dermatologo che saprà indicare lo shampoo anticaduta più idoneo anche a seconda del caso e se la perdita sia transitoria o patologica.
Per un acquisto soddisfacente, ci sono delle particolarità che vanno ricercate in ogni shampoo anticaduta, per iniziare, per garantire un’azione trattante, il prodotto rispettare capelli e cuoio capelluto, senza indebolirli. La formula deve rispettare, i fisiologici valori di pH senza creare squilibrio o alterazioni e provocare irritazioni.
Lo shampoo anticaduta deve essere rivitalizzante, un alleato importante per chi combatte contro la perdita di capelli. La sua formulazione è spesso basata da estratti vegetali capaci di bloccare la caduta dei capelli. Non solo, nella loro formulazione è spesso compresa anche la biotina, una vitamina del complesso B importante per la salute dei capelli e che si scioglie in acqua.
Come scegliere lo shampoo anticaduta farmacia che fa per voi
Uno shampoo anticaduta è spesso arricchito con aloe vera o con oli essenziali per migliorare il microcircolo e stimolanre l’ossigenazione del cuoio capelluto. Come si usa uno shampoo anticadutaLo shampoo anticaduta deve essere applicato in modo uniforme sulla chioma, massaggiandolo per stimolare la microcircolazione e favorire l’assorbimento, risulterà così più performante ed efficace.
Lo shampoo anticaduta deve essere usato con moderazione, facendo attenzione a non eccedere sia nella quantità del prodotto, che nella frequenza dei lavaggi, per evitare di stressare troppo sia il capello che il cuoio capelluto.
Gli shampoo anticaduta hanno delle modalità specifiche di applicazione da rispettate per massimizzarne l’efficacia: il tempo di permanenza sullo scalpo anche è importante per lasciare agire i principi attivi. Prima dell’uso, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni sul flacone.
In linea generale, per un corretto impiego, occorre bagnare i capelli, applicare lo shampoo anticaduta e massaggiarlo con movimenti circolari e delicatamente. Dopo aver lasciato agire il prodotto per pochi minuti, va risciacquato abbondantemente con acqua tiepida (mai troppo calda, indebolirebbe ulteriormente i capelli).
Lo shampoo anticaduta può essere utilizzato quotidianamente quando la perdita è più intensa, per cercare di limitarla, o fino a quando il disturbo non risulta diminuito. Successivamente, la frequenza d’uso va ridotta a circa due o tre a settimana, alternando il prodotto specifico con uno shampoo delicato per mantenere a lungo i benefici del trattamento e prevenire la ricomparsa più frequente del problema.
Controindicazioni dello shampoo
Non esistono particolari controindicazioni all’uso dello shampoo anticaduta. Tuttavia, è meglio ricorrere a questo detergente con le modalità d’uso indicate sulla confezione. Il ricorso allo shampoo anticaduta non è indicato nei casi in cui la perdita dei capelli sia data da particolari condizioni patologiche come disordini ormonali, disfunzioni immunitarie o problemi di tiroide, che devono essere gestite con l’aiuto di un medico.
Se stai cercando qualcosa che ti aiuti a prevenire la caduta dei capelli non c’è da sorprendersi comunque nemmeno nel decidere di chiedere aiuto medico. Due terzi dei maschi adulti e un terzo delle donne sperimentano la perdita dei capelli e per questo motivo ci sono innumerevoli shampoo per la caduta dei capelli sul mercato che possono rallentare la caduta e invertire il processo che la causa, potendo riportare i capelli in salute e folti.
Alcuni promettono di bloccare gli ormoni responsabili del diradamento, altri a rendere più sano e vitale il cuoio capelluto, assicurando un effetto sulla circolazione e un maggiore nutrimento di cui i capelli hanno bisogno. Come ora già sai la caduta dei capelli è causata anche da un ormone che può far morire i follicoli piliferi.
Quindi, se vuoi fermare la caduta devi bloccare questo ormone. Oltre ai tensioattivi, nello shampoo anticaduta ci sono gli agenti schiumogeni, emulsionanti, addensanti, agenti alcalinizzanti o acidificanti per il pH, profumo e a volte i coloranti.
Questo insieme di ingredienti rende più facile applicare lo shampoo, che ha una consistenza e stabilità assicurate, ne migliora l’assorbimento e la tollerabilità. Esiste uno shampoo che lo blocca e stimola la crescita dei capelli? Secondo numerosi esperti dipende dal tipo di caduta dei capelli che si vuole trattare.
Per concludere
Lo shampoo per la caduta dei capelli è efficace solo per chi ha una condizione che riguarda il cuoio capelluto, come la dermatite seborroica o la psoriasi, che potrebbero causare la caduta dei capelli come conseguenza dell’infiammazione della cuoio capelluto.
In questi casi, uno shampoo anticaduta farmacia specifico può aiutare riducendo senz’altro la perdita di capelli. Tuttavia, nessuno shampoo anticaduta può essere efficace se la caduta dei capelli è dovuta alla calvizie (detta anche alopecia androgenetica).
Il motivo è abbastanza semplice: lo shampoo è un prodotto che ha la funzione primaria di lavare i capelli e ha un periodo di contatto breve con il cuoio capelluto e il follicolo, che non concede sufficiente tempo per stimolare la crescita dei capelli in caso di alopecia, ma che può aiutare negli altri casi meno gravi.
Il motivo per cui, invece, gli shampoo per la caduta dei capelli indotta dalla forfora sono efficaci è perché la forfora è causata dal lievito che può essere rimosso da uno shampoo che contenga un agente anti micotico, che renderà di nuovo pulito e prospero il cuoio capelluto.
In definitiva, lo shampoo anticaduta non funziona per trattare la calvizie ma può essere di supportare per la ricrescita dei capelli negli altri casi perchè li puliscono in maniera approfondita e senza controindicazioni, preparando la cute ad eventuali trattamenti anticaduta.
Shampoo anticaduta: da ricordare
Un ottimo shampoo anticaduta farmacia ad esempio può anche donare un aspetto ai capelli più spessi e pieni, per non parlare del fatto che usare prodotti specifici è il primo passo per rendere i capelli non solo più sani, ma anche più folti e belli, il che non è mai una cosa negativa.
Lo shampoo anticaduta quindi magari non è un rimedio per la calvizie ma c’è sempre speranza, basta indirizzare le ricerche sui prodotti o i trattamenti che in questi casi più gravi sono efficaci per contrastare la calvizie ed agire attivamente, per poi essere abbinati allo shampoo anticaduta giusto che può non solo preparare adeguatamente il cuoio capelluto, in funzione delle esigenze personali e di trattamento, ma preservarli nel tempo.
Se stai cercando qualcosa che ti aiuti a prevenire la caduta dei capelli non c’è da sorprendersi comunque nemmeno nel decidere di chiedere aiuto medico. Lo shampoo anticaduta deve essere usato con moderazione, facendo attenzione a non eccedere sia nella quantità del prodotto, che nella frequenza dei lavaggi, per evitare di stressare troppo sia il capello che il cuoio capelluto.
Per un acquisto soddisfacente, ci sono delle particolarità che vanno ricercate in ogni shampoo anticaduta, per iniziare, per garantire un’azione trattante, il prodotto rispettare capelli e cuoio capelluto, senza indebolirli. La formula deve rispettare, i fisiologici valori di pH senza creare squilibrio o alterazioni e provocare irritazioni.
Continua a leggere i nostri articoli sul blog e a seguirci attraverso i nostri canali social.