Lo shampoo antiprurito può essere utilizzato in diverse situazioni, in cui il prurito è la conseguenza di diverse cause. Vediamo quali possono essere
Il prurito al cuoio capelluto può essere correlato a problemi del cuoio capelluto, come il cuoio capelluto atopico o altre condizioni.
Tuttavia, in molti casi, si tratta solo di una condizione lieve correlata a uno shampoo inappropriato o a un’eccessiva asciugatura.
Lo shampoo antiprurito farmacia la puoi trovare in farmacia. Lo shampoo antiprurito per bambini lo puoi trovare nei migliori negozi. Il miglior shampoo antiprurito è un prodotto non aggressivo che rispetta il cuoio capelluto.
Lo shampoo antiprurito e il cuoio capelluto allergico
Ecco alcuni suggerimenti per le persone con cuoio capelluto allergico:
- Usa uno shampoo delicato
- Non esagerare con lo shampoo curativo esfoliante (shampoo per la separazione delle cuticole)
- Sciacquare bene dopo aver lavato i capelli
- Come l’asciugatura delicata e lo styling
- Evita situazioni stressanti
Lavare regolarmente i capelli con shampoo inappropriati può causare arrossamenti cronici, che possono portare a prurito.
Questo crea un circolo vizioso, perché graffiare la pelle pruriginosa può peggiorare la condizione. L’asciugatura dei capelli danneggia ulteriormente il cuoio capelluto.
Prodotti e strumenti inadatti
Non sottovalutare lo stress: lo stress di solito provoca prurito.
Ci sono molte terapie per il cuoio capelluto atopico. Includono shampoo antifungini e steroidi topici.
Lo shampoo antiprurito farmacia la puoi trovare in farmacia. Lo shampoo antiprurito per bambini lo puoi trovare nei migliori negozi. Il miglior shampoo antiprurito è un prodotto non aggressivo che rispetta il cuoio capelluto.
- Lo shampoo antiprurito
Tuttavia, se la causa è esterna, è necessario utilizzare uno shampoo antiprurito, risciacquare accuratamente i capelli e non utilizzare shampoo esfoliante (separazione cuticole) tutti i giorni.
Ci sono anche alcuni cosmetici che possono essere applicati dopo aver lavato i capelli per lenire il cuoio capelluto sensibile.
L’asciugatura e lo styling devono essere eseguiti in modo delicato. È importante evitare situazioni stressanti, perché lo stress può aumentare la sensibilità.
Tuttavia, se è una causa esterna, è necessario utilizzare uno shampoo delicato per risciacquare accuratamente i capelli e non utilizzare shampoo esfoliante (separazione cuticole) tutti i giorni.
Lo shampoo antiprurito farmacia la puoi trovare in farmacia. Lo shampoo antiprurito per bambini lo puoi trovare nei migliori negozi. Il miglior shampoo antiprurito è un prodotto non aggressivo che rispetta il cuoio capelluto.
Alcuni cosmetici
Ci sono anche alcuni cosmetici che possono essere applicati dopo aver lavato i capelli per lenire il cuoio capelluto sensibile.
L’asciugatura e lo styling devono essere eseguiti in modo delicato. È importante evitare situazioni stressanti perché lo stress aumenta la sensibilità.
Quali problemi influenzeranno il cuoio capelluto? Dal forte prurito, accompagnato da una forte sensazione di bruciore, può colpire anche la pelle.
Lo shampoo antiprurito farmacia la puoi trovare in farmacia. Lo shampoo antiprurito per bambini lo puoi trovare nei migliori negozi.
Il miglior shampoo antiprurito è un prodotto non aggressivo che rispetta il cuoio capelluto.
Altri sintomi
Tuttavia, il prurito alla testa difficilmente si verifica da solo. In effetti, questa fastidiosa malattia è solitamente accompagnata da altri sintomi.
Di seguito i principali:
- Combustione
- Formazione di pustole
- Dolore
- Rossore e infiammazione
- Peeling
- Perdita e diradamento dei capelli
- Macchie bianche (uova di pidocchi) attaccate alle radici dei capelli, che colpiscono in particolare la zona della testa dietro le orecchie e il collo
- La pelle del cuoio capelluto è screpolata.
Abbiamo visto alcuni sintomi, ora bisogna comprendere le possibili cause. E’ sempre opportuno rivolgersi a un dermatologo che può indagare sulle differenti cause, perché spesso sono di origine patologica.
Ecco le principali cause del prurito alla testa. Lo shampoo antiprurito farmacia la puoi trovare in farmacia. Lo shampoo antiprurito per bambini lo puoi trovare nei migliori negozi.
Il miglior shampoo antiprurito è un prodotto non aggressivo che rispetta il cuoio capelluto.
Psoriasi
In alcuni casi, la causa del prurito al cuoio capelluto è patologica. Può essere la psoriasi, una malattia infiammatoria che colpisce il sistema immunitario, o può essere una varietà di infezioni.
- Infezioni batteriche e fungine
Infezioni batteriche causate da batteri che infettano i follicoli piliferi, reazioni infiammatorie chiamate follicolite e infezioni fungine causate da funghi che colonizzano e infettano il cuoio capelluto, come la tigna, sono tutte cause di forte prurito.
Shampoo antiprurito farmacia
Lo shampoo antiprurito farmacia la puoi trovare in farmacia. Lo shampoo antiprurito per bambini lo puoi trovare nei migliori negozi.
Il miglior shampoo antiprurito è un prodotto non aggressivo che rispetta il cuoio capelluto.
- Cuoio cappelluto
Inoltre, una delle cause più comuni di prurito è la forfora, solitamente causata dalla dermatite seborroica.
L’eccessiva produzione di sebo provoca forfora e prurito.
- Pelle secca
La pelle secca causata dall’inquinamento, dal freddo e dal caldo può causare prurito.
Allergia
Allergie e intolleranze alimentari possono essere anche causa di prurito: le tinture chimiche che usiamo per donare ai capelli nuovi colori.
Le sostanze alcaline o acide utilizzate per la bellezza, sono solitamente causa di gravi allergie, e il cuoio capelluto continua a prudere.
- Pidocchio
Se la causa non è patologica, il prurito può essere causato da fattori esterni. Ad esempio, i pidocchi, un piccolo insetto che si nutre del nostro sangue e depone le uova sul nostro cuoio capelluto.
Questi sono parassiti estremamente contagiosi e sono difficili da rimuovere perché loro stessi (e le uova) sono attaccati molto saldamente alle radici dei capelli.
Inoltre, il ritmo della nostra vita mette spesso una pressione tremenda sul nostro corpo e sui nostri capelli, una delle sue conseguenze è un forte prurito sul cuoio capelluto, oltre al grave indebolimento del fusto del capello.
Lo shampoo antiprurito farmacia la puoi trovare in farmacia. Lo shampoo antiprurito per bambini lo puoi trovare nei migliori negozi.
Il miglior shampoo antiprurito è un prodotto non aggressivo che rispetta il cuoio capelluto.
Scottature
Anche la luce del sole è spesso troppo forte per la nostra pelle. La sovraesposizione può causare ustioni, irritazioni e infiammazioni, soprattutto sul cuoio capelluto, che di solito non è protetto dai raggi UV, portando a un forte prurito.
Quindi cosa devo fare se il mio cuoio capelluto è pruriginoso? I rimedi più efficaci sono lo shampoo antiprurito e ci sono anche altri rimedi che puoi seguire, come ad esempio un’alimentazione adeguata.
In ogni caso chiedi sempre al tuo medico. Esistono molti modi per agire per combattere il prurito, a seconda della causa principale del problema.
- L’alimentazione e il prurito
Se vuoi contrastare il prurito, oltre lo shampoo antiprurito puoi provare a seguire un’adeguata alimentazione.
In generale, è sempre bene ricordare che l’alimentazione ha un effetto protettivo sul cuoio capelluto, quindi una dieta sana aiuta a rendere i nostri capelli più forti.
Prodotti aggressivi
Ferro, vitamine e aminoacidi sono essenziali. Al cambio di stagione, invece, possono essere utili integratori alimentari a base di ferro, zinco, biotina, metionina e cistina, che aiutano i capelli a crescere in modo naturale.
Se la causa è un’irritazione causata da prodotti troppo aggressivi o da un’eccessiva esposizione al sole, scegli uno shampoo antiprurito delicato, non irritante e che non contenga sostanze aggressive (come alcuni tensioattivi o agenti schiumogeni).
Il cuoio capelluto è colpito da diversi disturbi che possono avere cause esogene o indogene.
Per prenderti al meglio cura di te, scegli prodotti non aggressivi e non schiumosi. E’ davvero importante mantenere i capelli e la chioma in salute per ridurre i possibili fastidi.
Vuoi uno shampoo antiprurito fai da te, vediamo come
Lo shampoo antiprurito fai da te
La testa continua a pizzicare? Vediamo quali possono essere le cause e i rimedi naturali per combattere il prurito al cuoio capelluto.
Il prurito è fastidioso
Il prurito della testa è una problematica molto diffusa e causa molti fastidi.
Può essere causato da diversi fattori e può essere più o meno intenso e prolungato nel tempo. Può essere anche localizzato in una certa parte della testa.
Inoltre, può comparire da solo o con altri sintomi come arrossamento, desquamazione e dolore. Vediamo quale potrebbe essere la causa e scopriamo i migliori 5 rimedi naturali per combattere il prurito al cuoio capelluto.
Lo shampoo antiprurito farmacia la puoi trovare in farmacia. Lo shampoo antiprurito per bambini lo puoi trovare nei migliori negozi.
Il miglior shampoo antiprurito è un prodotto non aggressivo che rispetta il cuoio capelluto.
L’origine del problema
Il problema può degenerare se non si usano i prodotti adatti, come quelli aggressivi
Quando si comprende l’origine del problema è importante scegliere prodotti specifici, melio se naturali e biologici.
Fai con regolarità lo scrub lenitivo e purificante (come questo di Alkemilla) e ricorrere ad alcuni rimedi naturali.
- Quando il prurito persiste
Se il prurito persiste nel tempo è sempre meglio chiedere al dermatologo
Lo shampoo antiprurito farmacia la puoi trovare in farmacia. Lo shampoo antiprurito per bambini lo puoi trovare nei migliori negozi.
Il miglior shampoo antiprurito è un prodotto non aggressivo che rispetta il cuoio capelluto.
Shampoo antiprurito al tuorlo d’uovo
Soprattutto in caso di cute secca, applica un tuorlo d’uovo (se hai i capelli lunghi, puoi applicarne anche 2 o 3) come maschera prelavaggio, che può alleviare bene il prurito.
Le uova, infatti, sono ricche di proteine e grassi, in grado di nutrire il cuoio capelluto e rendere i capelli morbidi e sani.
- La maschera all’olio di menta
Prima di applicare la maschera massaggiare con la punta delle dita per stimolare la circolazione, quindi applicare la maschera per 20/30 minuti e infine utilizzare il proprio shampoo abituale.
Grazie alla sua freschezza e agli effetti antinfiammatori, l’olio essenziale di menta piperita è una soluzione rapida ed efficace per un sollievo immediato dei sintomi.
Attiva la circolazione
L’olio migliora la circolazione, attivandola, contrasta le infezioni, diminuisce la caduta dei capelli, regola la produzione di sebo.
Usane solo una piccola quantità per evitare di irritare il cuoio capelluto, aggiungilo direttamente al tuo shampoo abituale (aggiungi 5 gocce di olio essenziale di menta piperita ogni 100 ml di prodotto).
Lo shampoo antiprurito farmacia la puoi trovare in farmacia. Lo shampoo antiprurito per bambini lo puoi trovare nei migliori negozi. Il miglior shampoo antiprurito è un prodotto non aggressivo che rispetta il cuoio capelluto.
- Shampoo antiprurito alla calendula
La calendula ha proprietà calmanti e lenitive ed è una delle piante medicinali più famose, viene solitamente utilizzata per calmare vari tipi di irritazioni e infiammazioni della pelle.
Usa l’infuso di calendula per combattere il prurito.
Shampoo antiprurito all’aloe vera
Per un sollievo immediato prova un fluido a base di aloe vera e camomilla:
Mescola tre cucchiai di aloe vera insieme a sei gocce di camomilla possibilmente essenziale, applicala sui capelli non bagnati, lascia agire per quindici, venti minuti. Poi lavati.
- Shampoo antiprurito al cocco
Lo shampoo antiprurito al cocco contro i funghi del cuoio capelluto, da tenere tutta la notte.
Tre cucchiai di cocco, possibilmente extravergine, sette gocce di tea tree di olio essenziale, mescola tutto. Dopo metti il composto sui capelli e lascia agire per tutta la notte.
Quindi, lava i capelli di mattina. L’olio essenziale di tea tree potrebbe causare irritazioni per chi soffre di pelle sensibile.
Ognuno ha le sue preferenze di shampoo, ma ci sono persone che sono costrette, a causa di patologie a non avere scelta.
L’unica scelta è scegliere il prodotto migliore che non sia aggressivo. Per questo puoi provare i prodotti fatti in casa. Hai mai provato uno shampoo fatto in casa?
I disturbi del prurito
Hai mai sofferti di questi disturbi? Io consiglio sempre prima di utilizzare qualsiasi rimedio fai da te di consultare un medico.
E’ vero che uno shampoo antiprurito anche fatto in casa può alleviare il dolore. Il prurito, però può essere un indicatore di una patologia più grave, quindi è sempre meglio consultare uno specialista.
I tuoi bambini hanno mai sofferto di queste problematiche? Anche per loro ti dò lo stesso consiglio. In farmacia e nei negozi specializzati, in ogni caso puoi trovare tanti shampoo che fanno al caso tuo.
Non in molti sanno dell’esistenza dello shampoo contro il prurito, quindi si disperano e non sanno più quali pesci prendere.
Consulta sempre un medico, un dermatologo fa al caso tuo. Molte grazie per aver letto l’articolo fino a qui sullo shampoo contro il prurito. Ti è piaciuto l’articolo?