Il tuo shampoo fatto in casa? questo è possibile! Con l’uso si nota il cambiamento della pelle e dei capelli.
Per produrre in casa uno shampoo efficace e delicato, non servono strani ingredienti o materie prime, basta aprire la dispensa e troverai diversi ingredienti!
Il motivo per cui queste formule sono diverse è proprio perché ognuno dei nostri capelli ha delle caratteristiche specifiche, possiamo trovare shampoo migliori di altri, ma sono tutti shampoo efficaci che possono pulire bene pelle e capelli.
Un prodotto non aggressivo! Shampoo fatto in casa
E’ necessario usare un prodotto che non sia aggressivo e rispetta la pelle sensibile. I prodotti fatti in casa portano benefici ai capelli. La cosa più importante è che costano poco! Prova anche tu lo shampoo fatto in casa.
Puoi provare anche uno shampoo solido per un mondo diverso, uno shampoo naturale fatto in casa, per una salute che aumenta.
Lo shampoo secco fatto in casa per un lavaggio naturale e veloci. Tutto questo è lo shampoo fatto in casa.
Un’alternativa più naturale
Posso lavare i capelli senza shampoo? Ora i capelli si sporcano facilmente e sono particolarmente grassi. L’inquinamento e il consumo eccessivo di grassi nocivi possono macchiare ulteriormente i capelli.
Questo ci costringe a pulirli più frequentemente, il che potrebbe ritorcersi contro a lungo termine. Infatti, lo strato protettivo naturale del cuoio capelluto viene distrutto.
In questo articolo, introduciamo alcune alternative naturali che possono lavare i capelli. Prova anche tu lo shampoo fatto in casa, per un mondo migliore, per la tua salute e dei tuoi figli.
Uno shampoo solido per un mondo diverso, uno shampoo naturale fatto in casa, per una salute che aumenta. Lo shampoo secco fatto in casa per un lavaggio naturale e veloci. Tutto questo è lo shampoo fatto in casa.
I capelli si sporcano di più
Perché non si dovrebbe abusare dello shampoo? Inizialmente, le donne si lavano i capelli una volta alla settimana o ogni due settimane.
Tuttavia, nelle vecchie foto, hanno i capelli lucidi e folti. cosa è successo? Naturalmente, alcuni fattori possono rendere i capelli più sporchi. L’inquinamento o la malnutrizione ne fanno parte.
C’è anche una tendenza generale a lavare eccessivamente il corpo e i capelli con prodotti che sono in realtà troppo aggressivi per il nostro pH naturale. Prova anche tu lo shampoo fatto in casa, per un mondo migliore, per la tua salute e dei tuoi figli.
Uno shampoo solido per un mondo diverso, uno shampoo naturale fatto in casa, per una salute che aumenta.
Lo shampoo secco fatto in casa per un lavaggio naturale e veloci. Tutto questo è lo shampoo fatto in casa.
Le sostanze chimiche dello shampoo
La maggior parte degli shampoo tradizionali contiene sostanze che a lungo andare possono danneggiare il cuoio capelluto, come i parabeni o il lauri solfato di sodio.
Oppure si possono acquistare shampoo naturali o biologici che non contengano sostanze nocive, ma i prezzi sono generalmente più alti.
Per questo motivo vi vogliamo spiegare come utilizzare prodotti naturali ed economici per lavare i capelli senza shampoo.
In questo modo sfoggerai capelli puliti e sani. Prova anche tu lo shampoo fatto in casa, per un mondo migliore, per la tua salute e dei tuoi figli.
L’argilla saponifera
L’argilla saponifera è uno shampoo naturale fatto in casa. In genere è un ingrediente in polvere o in lastre e deve essere mescolata con una piccola quantità di acqua calda per ottenere una pasta che può essere utilizzata come shampoo.
Massaggia delicatamente il cuoio capelluto, lascia agire per un minuto o due, quindi risciacqua i capelli con acqua tiepida.
Uno dei grandi benefici della bentonite è che può regolare il sebo, quindi è adatto a tutti i tipi di capelli perché non li renderà mai secchi o grassi.
Inoltre, può essere deterso in profondità e l’uso continuo può regolare il sebo del cuoio capelluto. Pertanto, puoi ridurre il numero di volte che lavi i capelli perché i tuoi capelli non saranno più sporchi o unti.
Prova anche tu lo shampoo fatto in casa, per un mondo migliore, per la tua salute e dei tuoi figli.
Shampoo fatto in casa con bicarbonato
Il bicarbonato è uno shampoo naturale fatto in casa. Tutto ciò di cui hai bisogno è un bicchiere pieno di bicarbonato di sodio e un bicchiere d’acqua.
Mescola i due ingredienti in una piccola ciotola e versali in bottiglie di shampoo riciclate. Al bisogno agitare il flacone e spruzzare direttamente sui capelli bagnati, massaggiare cute e lunghezza per circa 2 minuti.
Lo shampoo non farà schiuma, ma pulirà delicatamente lo sporco e i residui di impurità sui capelli. Se hai i capelli grassi, puoi aggiungere al composto qualche goccia di olio essenziale di limone.
Se i tuoi capelli sono fini e troppo piccoli, puoi aggiungere qualche cucchiaio di amido di riso al tuo shampoo fatto in casa.
Prova anche tu lo shampoo fatto in casa, per un mondo migliore, per la tua salute e dei tuoi figli.
Shampoo fatto in casa ai ceci
La farina di ceci è uno shampoo naturale fatto in casa. La farina fatta con i ceci è un ottimo modo per lavare i capelli in modo completamente naturale.
Potete mescolare 2 cucchiai di farina di ceci con 1 cucchiaio di miele per ammorbidire i capelli e renderli lucenti, a questo punto aggiungete acqua tiepida fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Applicare sui capelli bagnati e precedentemente pettinati, massaggiare accuratamente e risciacquare abbondantemente per rimuovere tutte le particelle di farina.
Questo shampoo è particolarmente indicato per i capelli grassi, ma è indicato anche per le persone che hanno i capelli tesi e fragili a causa dei prodotti di uso frequente. Di solito è molto aggressivo
Il sapone di Marsiglia è uno shampoo naturale fatto in casa. Il sapone di Marsiglia puro è un ingrediente che può essere utilizzato in molte occasioni e può essere portato in giro e utilizzato a casa.
Shampoo fatto in casa con Marsiglia
Macinare circa 50 grammi di sapone, far bollire circa 700 ml di acqua, versarla sulle scaglie di sapone, le scaglie di sapone si dissolveranno rapidamente.
A questo punto aggiungete 30 ml di olio di mandorle dolci, di oliva o di riso e mescolate.
Dopo il raffreddamento, puoi anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale secondo le tue preferenze. Trasferire in un contenitore e utilizzare come un normale shampoo liquido.
Questo shampoo è adatto a quei capelli secchi che hanno già bisogno di nutrimento quando si lavano i capelli.
Dopo aver preparato questi shampoo per la casa, ti consiglio di sciacquare i capelli con circa 500 ml di acqua fresca e aggiungere 2 cucchiai di aceto di mele.
Il risciacquo finale ripristinerà il pH naturale dei capelli, otterrà capelli morbidi e molto luminosi, ed eliminerà i capelli sciolti e sciolti. Prova anche tu lo shampoo fatto in casa, per un mondo migliore, per la tua salute e dei tuoi figli.
Shampoo solido fatto in casa
Gli shampoo solidi stanno diventando sempre più popolari e cominciano a far parlare anche di chi non è sempre impegnato in pratiche green.
Sta diventando una moda, questo porta più persone ad usarlo più o meno consapevolmente.
Fa bene al nostro pianeta. Adesso vogliamo imparare a fare uno shampoo solido fatto in casa per risparmiare, divertirci, e fare in modo di non doverlo cercare nei vari negozi che lo vendono nei negozi in Italia.
Shampoo solido fatto in casa, perchè usarlo?
Comodo per i viaggi, ecologico ed economico, questo shampoo può essere utilizzato a lungo. Quando tieni un blocco in mano, sembra essere eterno.
Ricorda, 250 grammi di shampoo sono sufficienti per lavare i capelli 80 volte. L’aspetto non sarà dei migliori, ma è molto efficace. Questo prodotto sembra un normale sapone, ma ha proprietà particolari.
La differenza più grande sta negli ingredienti, a partire dalla formula, perché gli shampoo solidi sono preparati con tensioattivi solidi estratti dall’olio di cocco, mentre i normali saponi si preparano sciogliendo grasso e soda caustica in acqua.
Questo rende il solido più adatto ai capelli a causa del suo pH alcalino inferiore. Prova anche tu lo shampoo fatto in casa, per un mondo migliore, per la tua salute e dei tuoi figli.
Shampoo solido fatto in casa, la ricette
Ecco la ricetta dello shampoo solido fatto in casa. Mettiamo l’acqua distillata in una ciotola e aggiungiamo la liscivia. Vedremo che la miscela è surriscaldata e dobbiamo mescolare controllando la temperatura e aspettando che si raffreddi.
Inoltre, mescola tutti gli oli tranne gli oli essenziali e scaldali in una padella. Olio, acqua naturale devono raggiungere i 100°C.
A questo punto possiamo amalgamare il tutto e aggiungere i vostri oli essenziali preferiti mescolando con un frullatore.
Quando l’impasto sarà omogeneo, lo mettiamo nello stampo e lo lasciamo riposare, coprendolo con un canovaccio per 24 ore.
Lasciamolo raffreddare e solidificare, successivamente si potrà tagliare per creare le saponette. Prova anche tu lo shampoo fatto in casa, per un mondo migliore, per la tua salute e dei tuoi figli.
Shampoo solido fatto in casa, quale oli scegliere?
Possiamo scegliere diverse alternative, come olio d’oliva, olio di cocco, olio di ricino, olio di palma. Dipende da cosa vogliamo dallo shampoo.
L’olio di ricino aiuta a stabilizzare la schiuma prodotta da altri oli, e di solito non se ne usa più del 10% perché tende ad attaccarsi.
L’olio di palma ammorbidisce e pulisce molto bene, anche se usiamo non più del 30% di olio di cocco, anche l’effetto detergente è molto buono.
Se abbiamo bisogno di idratazione, l’olio d’oliva è l’olio migliore. Prova anche tu lo shampoo fatto in casa, per un mondo migliore, per la tua salute e dei tuoi figli.
Lo shampoo secco fatto in casa
Abbiamo visto diversi tipi di ricette di shampoo fatto in casa, solido e naturale. Diamo un’occhiata anche allo shampoo secco fatto in casa.
Lo shampoo secco fatto in casa, come anche quello secco in commercio, è utile per un lavaggio senza acqua, a parer mio, per un lavaggio più veloce. Prova anche tu lo shampoo secco fatto in casa.
Lo shampoo secco fatto in casa è un prodotto molto utile e può tornare utile in molte situazioni: hai mal di schiena, non puoi asciugare i capelli, sei incinta e il pancione ti impedisce di lavare i capelli lunghi con la stessa frequenza.
Uscirai presto e non hai assolutamente tempo per fare una doccia. Come può essere pulito e ordinato? Questo è il tuo rimedio. Prova anche tu lo shampoo secco fatto in casa.
Ecco una ricetta dello shampoo secco fatto in casa:
100 grammi di amido di mais 100 g di bicarbonato di sodio 3-5 gocce di olio essenziale di lavanda o arancia o menta piperita (facoltativo)
Amalgamare bene gli ingredienti. Se ci sono grumi, usa il dorso di un cucchiaio per scioglierli. Infine, il composto deve essere completamente schiacciato.
L’aggiunta di oli essenziali è facoltativa, ma può fornire una certa fragranza. E, onestamente, se non puoi lavarti i capelli, due gocce di lavanda, o se preferisci gli agrumi, ti daranno una freschezza in più. Gli shampoo secco fatto in casa sono molto veloci e pratici.
Devi applicarlo alle radici dei capelli e poi strofinare bene il cuoio capelluto. Lo scopo è quello di consentire alla polvere di assorbire il sebo e l’olio depositati vicino al cuoio capelluto.
Quindi…
Quindi devi scuotere bene la testa e pettinare bene i capelli per evitare la deposizione di polvere bianca. Dovrebbero apparire immediatamente più puliti e lucenti.
Ovviamente, indipendentemente dal risultato finale o dal punto di vista dell’igiene, lavare i capelli sott’acqua con lo shampoo detergente non è paragonabile. In altre parole, è una soluzione pratica per le emergenze.
Questa formula fa bene anche ai capelli: l’amido di mais aiuta a proteggere i capelli dai raggi UV, alleviare i danni del sole e rafforzare le ciocche. In più è molto utile per combattere la forfora. Prova anche tu lo shampoo secco fatto in casa.
Una freschezza infinita con lo shampoo fatto in casa. Ricette originali per un mondo nuovo, più ecologico e migliore. Grazie per aver l’articolo fino a qui sullo shampoo fatto in casa. Ti è piaciuto l’articolo?