Vuoi sapere spesso come scegliere lo shampoo lavaggi frequenti migliore per la cura dei tuoi capelli? Scopriamolo insieme come scegliere lo shampoo lavaggi frequenti analizzando i tre fattori fondamentali nella selezione: composizione chimica, valore del pH e tipo di capello.
Scegliere lo shampoo più adatto ai propri capelli non è un compito facile e ne sarete sempre più consapevoli. Anche perché bisogna valutare tanti fattori:
- Lunghezza dei capelli spessore
- Tipo di capelli (dritti, ricci o mossi)
- Altre caratteristiche specifiche che più o meno aiutano a scegliere lo shampoo
- Capelli e cuoio capelluto hanno le loro specifiche esigenze, scegliere lo shampoo più adatto significa rispondere alle esigenze di un lavaggio profondo e delicato di entrambi.
Capelli e cuoio capelluto hanno le loro specifiche esigenze, scegliere lo shampoo lavaggi frequenti più adatto significa rispondere alle esigenze di un lavaggio profondo e delicato di entrambi.
Come scegliere lo shampoo lavaggi frequenti
Il cuoio capelluto e i capelli hanno bisogno di una scelta consapevole e cauta, quale sia lo shampoo più adatto a loro!
Lo shampoo, come lo shampoo lavaggi frequenti sono cosmetici studiati appositamente per l’igiene dei capelli e del cuoio capelluto. Lo shampoo è un’abitudine normale, e spesso diventa ovvia, soprattutto quando si sceglie lo shampoo giusto per i propri capelli.
Devi iniziare a pensare al tuo shampoo non solo come una scelta igienica ed estetica, ma anche come una scelta salutare. Se ti lavi spesso i capelli, è meglio che utilizzi lo shampoo lavaggi frequenti.
Lo shampoo sbagliato, infatti, può irritare il cuoio capelluto e/o alterare il film idrolipidico che ricopre il cuoio capelluto, che è uno strato protettivo che influisce notevolmente sulla salute e sull’aspetto dei capelli.
Per chiarire questo punto, passiamo all’argomento principale: è importante imparare a leggere l’etichetta dello shampoo per capirne la composizione chimica e capire se è adatto a te.
Infatti, la composizione chimica dello shampoo è un fattore molto importante da considerare quando si sceglie con attenzione. In particolare, lo shampoo è caratterizzato da una formula complessa composta da più ingredienti.
Oltre ai principi attivi che hanno funzioni specifiche sui capelli e sul cuoio capelluto, troverai anche tensioattivi e additivi, tra cui: Ammorbidente idratante conservante Agente schiumogeno Crema solare o schiarente Ammorbidente profumo tintura.
Le etichette
Nelle etichette degli shampoo si trovano spesso SLS (sodium lauryl sulfate) e SLES (sodium laureth sulfate), che vengono utilizzati come tensioattivi e agenti schiumogeni e sono altamente corrosivi per il cuoio capelluto. Tra i conservanti troviamo anche i parabeni, noti anche per i loro effetti irritanti.
Per tutti, soprattutto se il vostro cuoio capelluto è molto sensibile, ricordate che la delicatezza dello shampoo può fare la differenza. Pertanto, scegli prodotti che non contengano SLS, SLES e parabeni.
A tal proposito, prova gli oli per shampoo: possono detergere molto bene capelli e cuoio capelluto, senza eroderli e alterarli, perché non contengono tensioattivi, agenti schiumogeni e conservanti corrosivi.
Il valore del pH dello shampoo è un aspetto molto importante. In generale, il pH acido della maggior parte degli shampoo non supera i 5,5. Questo valore è un compromesso. Infatti i capelli sono acidi, con un pH di 3,67, così come il cuoio capelluto, ma sono caratterizzati da una bassa acidità, con un pH di 5,5.
Scegliendo un pH di 5,5 più compatibile con il cuoio capelluto si può ottenere uno shampoo che non altera le caratteristiche del suo film idrolipidico, che è uno dei principali motivi di irritazione e disidratazione dei capelli.
Se il pH dei capelli è inferiore allo shampoo, è possibile utilizzare altri prodotti (come balsami o maschere) per ridurre al minimo i cambiamenti nella struttura, nell’elasticità e nella morbidezza dei capelli.
Il PH dello shampoo
Tuttavia, il pH dello shampoo può variare a seconda del tipo di trattamento dei capelli che hai fatto; oltre agli shampoo a pH acido, esistono anche formule che hanno un pH alcalino e contengono una base grassa o, al contrario, fanno non contengono olio.
I parrucchieri sono soliti utilizzare shampoo acidi per compensare gli effetti alcalini dei prodotti decoloranti; infatti, prima della permanente e della tintura, utilizzano shampoo alcalini per agire sulle squame del capello, favorendo così la penetrazione dell’agente di trattamento.
Allo stesso tempo, dopo la tintura, evitano di lavare i prodotti grassi che diluiranno il colore ottenuto.
Infine, usa uno shampoo grasso dopo una permanente per rilassare leggermente i ricci. Sono tutte tecniche che aiutano a mantenere il colore e la forma dei capelli trattati. In generale, per capelli decolorati o tinti, scegli uno shampoo molto nutriente a pH neutro. Infatti, tutti questi trattamenti di solito danneggiano i capelli e li seccano.
Lo shampoo lavaggi frequenti adatto a te
Per capelli normali, scegli uno shampoo lavaggi frequenti senza incorrere in alcun errore. La formula di questo shampoo in realtà include ingredienti detergenti e ingredienti grassi che formano un film protettivo sui capelli.
Per capelli fini e sfibrati, si consiglia di utilizzare uno shampoo forte con una percentuale maggiore di sostanze grasse, che mira a formare uno strato protettivo su tutta la capigliatura.
In questo modo il capello si rinforza e quindi diventa meno fragile. Non stupirti se lo shampoo non fa schiuma! Si tenga presente che le sostanze grasse contenute in queste formule non hanno un elevato potere schiumogeno.
Per i capelli secchi e opachi, devi prendere le stesse precauzioni dei capelli fragili, ma cerca di lavare i capelli più duramente per raggiungere il cuoio capelluto e idratarlo. Scegli uno shampoo nutriente studiato per nutrire i capelli secchi e opachi.
Per i capelli grassi, lavali spesso, due o tre volte alla settimana, ma non tutti i giorni, perché questo peggiorerà solo la tua situazione. Lavare frequentemente i capelli grassi può stimolare le ghiandole sebacee a secernere sebo.
Lo shampoo lavaggi frequenti è fatto per chi si vuole prendere cura di se stesso senza danneggiare i propri capelli. Puoi usare prodotti biologici o delicati. In questo modo hai un quadro completo delle tipologie di shampoo per lavaggi frequenti.
Come scegliere lo shampoo
Per scegliere lo shampoo lavaggi frequenti migliore, bisogna notare i propri capelli, vedere sopra tutto se sono stati trattati.
L’ultimo consiglio riguarda la frequenza con cui devi cambiare lo shampoo. Ricorda, è bene cambiare lo shampoo frequentemente. Infatti, utilizzare sempre lo stesso tipo di prodotto non fa bene al cuoio capelluto o ai capelli, soprattutto quando si utilizzano prodotti che hanno un effetto sebo normalizzante.
Questi prodotti alterano la loro funzione interferendo con l’attività delle ghiandole sebacee, motivo per cui si consiglia di alternare shampoo per capelli grassi a prodotti di uso frequente o comunque meno aggressivi. L’uso alternato di shampoo è solitamente la chiave per detergere nel rispetto dei capelli e del cuoio capelluto.
Lo shampoo lavaggi frequenti è fatto per chi si vuole prendere cura di se stesso senza danneggiare i propri capelli. Se, invece, si hanno già problemi alla propria chioma si può utilizzare uno shampoo delicato lavaggi frequenti.
Se si vuole usare un prodotto senza troppi elementi chimici, il mio consiglio è di utilizzare lo shampoo lavaggi frequenti bio. In questo modo hai un quadro completo delle tipologie di shampoo per lavaggi frequenti.
Shampoo lavaggi frequenti bio: le differenze
A differenza degli shampoo classici che di solito sono ricchi di sostanze chimiche completamente dannose per i capelli, gli shampoo biologici sono realizzati con ingredienti naturali. Gli shampoo classici contengono infatti tensioattivi chimici, eccessivamente aggressivi per capelli e pelle perché distruggono il film idrolipidico della pelle, prevenendo così i batteri e l’ambiente esterno.
Al contrario, i tensioattivi contenuti negli shampoo biologici sono assolutamente naturali, rispettano il valore del ph della pelle e rimuovono lo sporco senza danneggiare la pelle.
A differenza di quelli classici, gli shampoo lavaggi frequenti di origine biologica producono pochissima schiuma durante il processo di lavaggio, ma sono molto delicati e non danneggiano la pelle.
È per questo motivo che sono adatte anche a chi ha la pelle sensibile, così come a chi ha trattato i capelli con decolorazioni o altri tipi di trattamenti e ha bisogno di ridare lucentezza e lucentezza ai propri capelli. Lo shampoo biologico ristruttura e rimpolpa i capelli.
Lo shampoo lavaggi frequenti è fatto per chi si vuole prendere cura di se stesso senza danneggiare i propri capelli. Se, invece, si hanno già problemi alla propria chioma si può utilizzare uno shampoo delicato lavaggi frequenti.
Se si vuole usare un prodotto senza troppi elementi chimici, il mio consiglio è di utilizzare lo shampoo lavaggi frequenti bio. In questo modo hai un quadro completo delle tipologie di shampoo per lavaggi frequenti.
Shampoo lavaggi frequenti bio: nutre i capelli
I principi naturali nutrono i capelli, riparando, aiutando la forza e la corposità. Lo shampoo bio ci mette di più a fare effetto, ma è più duraturo dello shampoo lavaggi frequenti classico.
Gli shampoo bio non contengono parabeni, petrolati e siliconi. Essi nutrono i capelli, senza creare uno strato ulteriore.
Questi sono adatti per l’ambiente.
Lo shampoo lavaggi frequenti è fatto per chi si vuole prendere cura di se stesso senza danneggiare i propri capelli. Se, invece, si hanno già problemi alla propria chioma si può utilizzare uno shampoo delicato lavaggi frequenti. Se si vuole usare un prodotto senza troppi elementi chimici, il mio consiglio è di utilizzare lo shampoo lavaggi frequenti bio. In questo modo hai un quadro completo delle tipologie di shampoo per lavaggi frequenti.
Lo shampoo lavaggi frequenti bio aiuta ad avere i capelli sani, senza seccarli ed avere l’effetto crespo. Lo shampoo bio usato con regolarità elimina gli strati di siliconi. Se non hai tempo per trovare lo shampoo bio, puoi usare lo shampoo lavaggi frequenti. I capelli in questo modo e nel tempo saranno idratati, vitali e forti.
Lo shampoo lavaggi frequenti è fatto per chi si vuole prendere cura di se stesso senza danneggiare i propri capelli. Se, invece, si hanno già problemi alla propria chioma si può utilizzare uno shampoo delicato lavaggi frequenti. Se si vuole usare un prodotto senza troppi elementi chimici, il mio consiglio è di utilizzare lo shampoo lavaggi frequenti bio. In questo modo hai un quadro completo delle tipologie di shampoo per lavaggi frequenti.
Shampoo delicato lavaggi
Quello che chiamiamo shampoo delicato si riferisce a shampoo che contengono ingredienti detergenti meno corrosivi rispetto ad altri prodotti (naturali (vegetali) o a pH neutro) per bilanciare la barriera lipidica e gli agenti cutanei.
I capelli seguono gli stessi principi dei vestiti lavati in lavatrice: più alta è la temperatura, più detergenti “forti” usi, i cui ingredienti sono progettati per rimuovere lo sporco, e maggiore è il rischio di distruggerli.
Gli shampoo sono importanti per rimuovere sporco, residui oleosi, segni di fumo o polvere, ma allo stesso tempo non devono danneggiare la barriera protettiva, né renderli crespi, danneggiati o ruvidi.
Perciò bisogna utilizzare uno shampoo delicato lavaggi frequenti.
Lo shampoo delicato lavaggi frequenti, oltre a non contenere sostanze aggressive nelle loro formulazioni, contengono solitamente dei balsami per prevedere l’effetto dei balsami: solitamente si tratta di estratti vegetali che nutrono e idratano i capelli ed evitano l’effetto crespo o danni evidenti.
Lo shampoo lavaggi frequenti è fatto per chi si vuole prendere cura di se stesso senza danneggiare i propri capelli. Se, invece, si hanno già problemi alla propria chioma si può utilizzare uno shampoo delicato lavaggi frequenti. Se si vuole usare un prodotto senza troppi elementi chimici, il mio consiglio è di utilizzare lo shampoo lavaggi frequenti bio. In questo modo hai un quadro completo delle tipologie di shampoo per lavaggi frequenti.
Chi deve usare lo shampoo delicato lavaggi frequenti?
Chi dovrebbe usare uno shampoo delicato lavaggi frequenti? Uno shampoo delicato è adatto a tutti, in particolare a chi:
- Pelle sensibile: Oltre a non danneggiare i capelli, lo shampoo delicato aiuta anche a pulire la pelle senza provocare irritazioni o allergie
- I capelli sono fragili e si spezzano facilmente: lavaggi troppo intensi (applicabili agli ingredienti dello shampoo e alle azioni manuali per strofinare la pelle e i capelli) possono produrre spiacevoli effetti ruvidi o arricciati
- Ha i capelli rovinati
- Ha la chioma fine
- Capelli secchi perché non rovinano l’olio protettivo e l’umidità utile
- Capelli grassi: questo shampoo può essere utilizzato in alternanza con shampoo più espressivi, ricchi di detergenti, e può essere utilizzato una volta alla settimana
Lo shampoo lavaggi frequenti è fatto per chi si vuole prendere cura di se stesso senza danneggiare i propri capelli. Se, invece, si hanno già problemi alla propria chioma si può utilizzare uno shampoo delicato lavaggi frequenti.
Se si vuole usare un prodotto senza troppi elementi chimici, il mio consiglio è di utilizzare lo shampoo lavaggi frequenti bio. In questo modo hai un quadro completo delle tipologie di shampoo per lavaggi frequenti. Ora, puoi scegliere lo shampoo più adatto a te.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social