In questi mesi sembra essere scoppiata una nuova moda: quella dello shampoo personalizzato per ogni tipologia di capelli. Ma di che cosa si tratta esattamente, e come può uno shampoo personalizzato migliorare l’hair care dei propri capelli?
Prendersi cura dei propri capelli è un compito che ogni donna prende molto sul serio. Specialmente nel periodo di lockdown appena vissuto, sono moltissime le donne che si sono avvicinate al monto dell’hair care o della skin care in modo molto consapevole.
Già da diverso tempo, infatti, sono moltissime le donne che hanno abbandonato prodotti piuttosto generici presenti nel mercato della cosmetica. Diverse statistiche effettuate dalla più grandi compagnie di cosmetici hanno dimostrato che successivamente alla pandemia, il 50% delle donne italiane ha cambiato il suo modo di fare shopping e, nello specifico, ha integrato dei prodotti di hair care molto più specifici e di qualità nelle sue spese.
Lo shampoo personalizzato è senza dubbio uno di questi prodotti integrati, in grado di soddisfare le necessità di ogni tipo di capello a seconda della struttura e delle esigenze.
La tendenza precedente era seguire i consigli di blogger, influencer o comunque di persone con una forte visibilità e affidarsi a loro per la scelta dei migliori prodotti. Oggi i prodotti personalizzati hanno dimostrato di essere la soluzione migliore per chiunque tenga alla salute dei propri capelli!
Che cosa è esattamente uno shampoo personalizzato
Uno shampoo personalizzato è uno shampoo che è stato ideato, progettato e realizzato per accontentare le singole esigenze di uno specifico tipo di capelli. I primi a lavorare su questo metodo completamente innovativo di detersione del cuoio capelluto si sono rivolti una semplice domanda: ” come è possibile che, con tutti i tipi di capelli che esistono nel mondo, c’è una così povera scelta di prodotti “?
A pensarci bene, effettivamente, i capelli possono essere di lunghezze e tipologie di differente tipo, possono essere tinti o possono essere naturali, mossi o ricci.. insomma di ogni genere. Inoltre, possono essere colorati e mossi, decolorati e con forfora e di mille altre combinazioni.
Dalla risposta a questa domanda è nato non solo lo shampoo personalizzato, ma un’intera linea di prodotti personalizzati sia per la hair care che per la skin care. Prodotti che vanno dallo shampoo alle maschere per capelli fino anche ai cosmetici per il viso. A questo punto, però, la domanda sorge spontanea: come viene creato uno shampoo personalizzato?
Come creare questo shampoo
A differenza di tutti gli altri shampoo presenti nel mercato (shampoo per capelli fini, shampoo per capelli grassi..) costituiti generalmente dalla stessa base e poi dall’aggiunta di determinati ingredienti in base alla funzione da svolgere, gli shampoo personalizzati possono partire da moltissime basi differenti.
Ogni base viene personalizzata con un determinato numero di ingredienti che, a loro volta, vengono personalizzati a seconda delle richieste del cliente, del suo tipo di capello e delle sue particolari esigenze.
Le aziende che si occupano della produzione di shampoo personalizzati hanno a lori disposizione un questionario specifico da inviare a qualsiasi cliente sia interessato alla creazione del suo shampoo personalizzato.
Tali basi vengono costruite rispettando le risposta del questionario date dai clienti, ed è proprio per questo motivo che le compagnie che si occupano di cosmetica personalizzata hanno a disposizione un numero di basi per prodotti molto elevato.
Dopo aver individuato qual è la base più adatta a soddisfare le esigenze del cuoio capelluto, la fragranza finale viene scelta dal cliente stesso, su una base di cinque opzioni fornite dall’azienda. In certi casi è anche possibile avere una scatola shampoo personalizzato con il proprio nome impresso sopra!
Nonostante questi prodotti siano assolutamente personalizzati, è possibile trovare una serie di ingredienti che si ripetono in ogni shampoo personalizzato, in quanto sono naturali e incredibilmente benefici per la cute e per i capelli. Vediamoli insieme.
Gli ingredienti più comuni
I prodotti personalizzati contengono ingredienti specifici per ogni tipo di capello da trattare. Tuttavia, ci sono degli ingredienti che sono considerati un toccasana a prescindere dal tipo di capelli. Vediamone alcuni.
- L’acido ialuronico. Perfetto per idratare ogni tipo di capello ed eliminare il comunissimo “effetto crespo”.
- L’acido lattico. Indicato per ripristinare il corretto equilibrio del pH della pelle. Un corretto equilibrio del pH della pelle è fondamentale per proteggerci dai funghi, dai batteri e da altri elementi che potrebbero aggredire il cuoio capelluto causando diversi tipi di infezioni ed irritazioni.
- L’argilla bianca. Chiamata anche caolino, l’argilla bianca ha delle proprietà purificanti ineguagliabili, grazie alle quali è possibile assorbire non solo l’eccesso di sebo prodotto dalle cuti grasse, ma anche tutte le impurità che si depositano sulla pelle.
Tra le numerosi basi utilizzate negli shampoo personalizzati, ci sono le basi anticrespo, caratterizzate dalla presenza degli oli di girasole e di jojoba. Tali oli sono utili ai capelli in quanto fungono da film protettivi per la struttura del capello.
In che modo uno shampoo personalizzato migliora la struttura dei capelli
I vari prodotti commerciali disponibili in tutti i supermercati, le farmacia, le erboristerie e i negozi al dettaglio sono ideati e realizzati per risolvere diverse problematiche dei capelli.
Nella realtà, tuttavia, capita sempre più spesso che tali prodotti non riescano a risolvere un problema alla radice, ma soltanto ad ovviarlo per qualche giorno. Questo non vuol dire che tali prodotti non siano adeguati o siano delle truffe.
Vuol dire semplicemente che sono dei prodotti sviluppati per l’utilizzo di molte persone, della massa, che possono si mostrare alcuni benefici, ma essendo pensati per un utilizzo generale non possono soddisfare le esigenze di ogni singola persona. Ed è così che, il più delle volte, un prodotto pensato per molti, nella fattispecie, non riesce a risolvere i problemi di nessuno.
Per fare qualche esempio, possiamo prendere in considerazione il luogo di residenza di ogni cliente. Uno shampoo antiforfora, anche di buona marca, commerciale, si trova nei supermercati di tutta italia, da Milano a Palermo. Le condizioni climatiche di una città o di una provincia influiscono in maniera determinante sul tipo di capello.
A seconda della città o della provincia in cui si vive, fattori come lo smog, l’acqua e le temperature possono incidere positivamente o negativamente sul cuoio capelluto.
Altre informazioni…
Inoltre è necessario puntualizzare che la struttura del capello, per quanto possa essere molto simile in alcune persone (es. capelli fini, capelli grassi) non è mai esattamente uguale.
Senza contare che ognuno lava i propri capelli con una frequenza differente, utilizza prodotti differenti per la propria hair care e va dal parrucchiere più o meno frequentemente. Alla luce di tutti gli elementi appena elencati, è molto più chiaro perché uno shampoo commerciale, per quanto realizzato per risolvere un determinato problema (es. la forfora) non può essere efficace nello stesso modo per tutti i capelli con la forfora.
Uno shampoo personalizzato è uno shampoo che tiene conto del problema principale (es. la forfora) ma anche di tutta la situazione intorno al cliente (es. il clima, lo stress, gli altri prodotti utilizzati e così via). Ansiamo adesso a vedere come si utilizza uno shampoo personalizzato biologico.
Come utilizzare uno shampoo personalizzato
Molte persone escludono a priori l’utilizzo di uno shampoo studiato appositamente per il proprio tipo di capello in quanto credono che il suo utilizzo sia piuttosto difficile e occupi più tempo di uno shampoo tradizionale. Invece, uno shampoo personalizzato si utilizza esattamente nello stesso modo in cui si usa uno shampoo commerciale, comprato al supermercato, in farmacia o dal parrucchiere!
Bisogna precedentemente bagnare i capelli in modo abbondante sotto il flusso dell’acqua, applicare il prodotto, massaggiare, lasciare agire e risciacquare. In genere, quando si tratta di prodotti personalizzati, viene sempre consigliato di fare due lavaggi.
Durante il primo lavaggio bisogna applicare il prodotto soltanto sulle radici. Massaggiare delicatamente per circa due minuti e poi risciacquare abbondantemente.
È bene effettuare un massaggio soltanto con la punta delle dita e in maniera circolare. In modo tale sarà possibile attivare la circolazione e la secrezione del sebo necessario per creare una pellicola protettiva sulla cute. Durante il secondo lavaggio, invece, il prodotto va applicato su tutte le lunghezze. Bisogna fare attenzione a distribuire nel miglior modo possibile il prodotto su tutte le lunghezze, in modo tale da garantire un risultato complessivamente soddisfacente.
La quantità da applicare deve essere sufficiente, ma non eccessiva. Inoltre, è bene tenere conto che, per garantire un risultato migliore, è sempre bene abbinare allo shampoo anche un balsamo personalizzato.
È possibile avere uno shampoo vegano?
Ultimamente sono sempre di più le persone che lottano per i diritti del pianeta e adottano nelle loro vite vari accorgimenti per impostare il proprio stile di vita verso una via sempre più green. Uno degli esempi nel mondo della cosmetica è ad esempio la vertiginosa crescita degli shampoo solidi.
A differenza degli shampoo liquidi, infatti, gli shampoo solidi sono costituiti da ingredienti cento per cento naturali e il loro package è altrettanto naturale e completamente riciclabile.
Anche nel caso degli shampoo personalizzati è possibile fare la propria parte per non danneggiare l’ambiente e scegliere una formula vegana, che non contenga al suo interno quindi prodotti derivati da animali di nessun genere.
In realtà è una pratica piuttosto semplice. Quando viene fatta la domanda per ottenere uno shampoo personalizzato, si riceve immediatamente a casa propria (o eventualmente online) un questionario da compilare con tutte domande specifiche sui propri capelli (es. la loro struttura, quante volte vengono lavati etc..). Alla fine di ogni questionario c’è sempre la sezione delle note, all’interno della quale è possibile inserire ulteriori informazioni che non sono presenti nelle domande.
Nella sezione note sarà possibile descrivere tutte le proprie intollerante, eventualmente le allergie e delle particolari necessità, come ad esempio che lo shampoo sia in formula vegan.
Quali sono i benefici di uno shampoo personalizzato?
I benefici nell’utilizzo di uno shampoo con una formula personalizzata sono innumerevoli. Prendiamo ad esempio come campione il problema di un cuoio capelluto affetto da forfora. Questi capelli sono ricci e sono stati trattati con il tiraggio e con varie decolorazioni.
Dunque, un normale shampoo antiforfora potrebbe risolvere il problema della forfora. Ma non terrebbe conto dello stress a cui sono stati sottoposti i capelli e della struttura dei capelli stessi (ricci), in quanto è stato progettato per un problema di forfora generale!
Quindi, i risultati potrebbero essere vari: lo shampoo potrebbe ad esempio stressare ancora di più i capelli decolorati, rovinare il tiraggio o, nei casi peggiori, aumentare la forfora in quanto non adeguato per un cuoio capelluto che è stato precedentemente decolorato. Prendendo come campione sempre lo stesso esempio, uno shampoo personalizzato verrà costruito con una base che terrà conto dei seguenti fattori:
- i capelli hanno la forfora
- i capelli sono decolorati
- i capelli hanno subito lo stress del tiraggio
- i capelli sono ricci
Uno shampoo su misura è necessariamente più efficace di uno shampoo generale, non perché uno shampoo standard non sia un buono shampoo, ma perché lo shampoo personalizzato è stato ideato e realizzato appositamente per rispondere alle esigenze personali di ognuno di noi.
Shampoo personalizzato: le nostre conclusioni finali riguardo al sui utilizzo
Ti abbiamo spiegato che cosa è uno shampoo personalizzato, come viene creato e quali sono gli ingredienti più caratteristici che si trovano al suo interno. Ti abbiamo spiegato in che modo uno shampoo del genere può aiutarti a migliorare la struttura dei tuoi capelli e come utilizzarlo fruire del massimo dei vantaggi.
Vogliamo concludere questo articolo spiegandoti un ulteriore caratteristica personalizzabile del tuo nuovo shampoo, ovvero il suo profumo. Quando compilerai il questionario troverai anche una sezione dedicata alla fragranza che ti piacerebbe avesse il tuo shampoo.
Ti verrà chiesto di inserire differenti opzioni, in modo tale che gli specialisti addetti alla creazione della formula per il tuo shampoo potranno valutare la diversa compatibilità delle fragranze con il resto degli ingredienti nello shampoo.
Se hai trovato utile questo articolo, continua a seguirci sul nostro blog e vieni a trovarci sui nostri canali social.