Shampoo solido i TOP 3

Indice dei contenuti
shampoo solido

Lo shampoo solido è una soluzione ecosostenibile. Lo shampoo solido è il nuovo shampoo ecosostenibile, facile da portare in viaggio, il prodotto che fa al caso tuo! Pensato per le persone come te.

Lo shampoo solido è un prodotto comodo ed economico perché dura più a lungo dello shampoo liquido. Ma soprattutto, eliminando gli imballaggi, si può anche contribuire all’ambiente eliminando la plastica.

Utilizzando circa 250 grammi di sapone, può permetterti di lavare i capelli fino a 80 volte. L’aspetto è in realtà simile al normale igienizzante per le mani, ma gli ingredienti del prodotto non sono simili.

Tra le diverse tipologie di shampoo puoi provare lo solido fai da te, lo shampoo solido bio e ultra dolce shampoo solido.

Come viene preparato lo shampoo solido?

Lo shampoo solido è in realtà preparato con tensioattivi solidi estratti dall’olio di cocco, quindi ha un valore di pH alcalino più basso, quindi adatto per lavare i capelli; contiene oli essenziali, acqua, olio e burro vegetale.

shampoo solido bio 1

Il fatto che contenga ingredienti naturali rende lo shampoo solido assolutamente innocuo per il cuoio capelluto.

Ha lo stesso potere lavante degli shampoo tradizionali, ma all’inizio potrebbe non essere soddisfacente, soprattutto se hai già utilizzato prodotti ricchi di silicone.

Lo shampoo solido non va strofinato sulla testa, ma aggiungi un po’ d’acqua tra le mani o immergi i capelli in una bacinella con acqua tiepida.

Per conservarlo, lascialo asciugare all’aria, quindi mettilo in una semplice scatola di sapone, non esporlo alla luce o al calore.

Shampoo solido lo usano in molti perchè permette di risparmia al modo l’inquinamento della plastica.  Ma come si usa lo shampoo solido?

È adatto a tutti i tipi di capelli? E come conservarlo al meglio? È davvero meglio del liquido?

Sembra un sapone per le mani, ma non lo è, infatti contiene tutti i principi attivi degli shampoo utili a pulire i capelli.

Rispetto allo shampoo tradizionale

Rispetto allo shampoo liquido tradizionale, il vantaggio di utilizzare lo shampoo solido è senza dubbio che quello solido permette di evitare l’uso di bottiglie di plastica:

shampoo solido fai da te

la sua confezione è molto leggera! Cartone riciclato e film biodegradabili, come alcuni shampoo solido. Esistono due tipi di shampoo solidi:

Ottenuto per saponificazione, come ad esempio lo shampoo solido ai semi di lino che ha un PH alcalino, circa 9. E’ adatto a tutti i tipi di capelli ed è molto facile da usare.

Tra le diverse tipologie di shampoo puoi provare lo solido fai da te, lo shampoo  bio e ultra dolce shampoo solido.

Lo shampoo solido ai semi di lino è per tutti i tipi di capelli, anche per gli uomini. Infatti te lo consiglio non solo perchè è un prodotto ecosostenibile

Il metodo per lo shampoo 

Lo shampoo solido purificante e antiforfora è perfetto per tutti i capelli che hanno bisogno di luce, tutti i capelli grassi e coloro che vogliono combattere la forfora in modo permanente:

ultra dolce shampoo solido

la barbabietola e semi di lino rinforzano i capelli

Tra le diverse tipologie di shampoo puoi provare lo solido fai da te e ultra dolce shampoo solido.

Qualunque sia il metodo per ottenere lo shampoo solido, non sprecare il prodotto facendogli fare troppa schiuma.

Strofina poco shampoo sulle mani e sui capelli. Quindi risciacquare. E’ importante non sprecare per le tue tasche e per l’ambiente.

Tra le diverse tipologie di shampoo puoi provare lo solido fai da te, lo shampoo solido bio e ultra dolce shampoo solido.

Se utilizzi uno  solido che si ottiene per saponificazione come quello al lino, dovrai usare una componete acida come l’aceto o il limone dopo lo shampoo.

Prova a…

Puoi anche provare a mescolare limone o aceto con l’acqua dell’ultimo risciacquo, oppure utilizzare l’idrolato che si preferisce: salvia, amamelide, rosmarino e timo sono i migliori per i capelli più grassi.

shampoo solido bio

La rugiada pura di rosa e fiori d’arancio è adatta per capelli più pieni. Il geranio può essere usato per le persone con i capelli secchi.

Se usi l’idrosol, spruzzalo direttamente sui capelli umidi. Dopo il risciacquo con acido, le spore del capello si chiuderanno ed eviterai la sensazione setosa lasciata da questo shampoo solido sui capelli.

Dopo il risciacquo con acido, le spore del capello si chiuderanno ed eviterai la sensazione setosa lasciata da questo shampoo solido sui capelli.

Se si usa uno shampoo solido nato dalla compattazione come ad esempio lo shampoo solido anti-forfora e purificante oppure  lo shampoo solido lenitivo o rinforzante non bisogna fare il risciacquo acido. In questi ultimi due casi l’uso del balsamo non è necessario.

E’ importante usare il giusto portasapone che dreni l’acqua per non rovinare lo shampoo solido lo stick deve essere asciutto e non a contatto con l’acqua che lo dissolverà.

Questo principio è da prendere in considerazione per tutti gli shampoo solidi, nello specifico gli shampoo solidi  vegani e organici che non possiedono conservanti di origine chimica.

Tra le diverse tipologie di shampoo puoi provare lo solido fai da te, lo shampoo solido bio e ultra dolce shampoo solido.

Il giusto portasapone

Questa è una regola generale che vale per tutti i prodotti naturali solidi, anche per i gel doccia. Consigliamo quindi di utilizzare portasapone in ceramica o quelli ecosostenibili.

Oppure uno composto con l’alga, un portasapone naturale al 100% a base di alghe di diatomee, perfetto per conservare tutti i solidi nel modo migliore e più a lungo.

Questa preziosa e antica alga vive nei nostri oceani da circa 145 milioni di anni. La sua caratteristica più importante è la sua altissima porosità: può assorbire rapidamente l’acqua e quindi asciugare nuovamente immediatamente.

Grazie all’alga, il tuo solido sarà sempre protetto da acqua stagnante e muffe, e vivrà meglio e più a lungo! Lo shampoo solido può anche essere conservato in sacchetti di organza o cotone e appeso sotto la doccia.

Anche in questo caso l’acqua si scaricherà, garantendo la migliore conservazione dello shampoo solido in stick. Tra le diverse tipologie di shampoo puoi provare lo solido fai da te e ultra dolce shampoo solido.

Se si considerano il risparmio di packaging e l’impatto ambientale lo shampoo solido è il migliore.  Tra le diverse tipologie di shampoo puoi provare lo solido fai da te e ultra dolce shampoo solido.

Lo shampoo solido bio, una scelta 

Utilizzare lo shampoo solido bio e concentrato è una scelta che rispetta di più l’ambiente. Se il tuo shampoo preferito è uno shampoo solido bio vegano continua ad utilizzarlo.

Tuttavia, se vuoi fare di più per l’ambiente e hai deciso di non utilizzare bottiglie di plastica, ora hai l’opportunità di utilizzare prodotti con prestazioni reali e prestazioni superiori nella cura e nella salute dei capelli.

Per questo motivo, per chi accetta questa opzione, il primo passo è iniziare con sapone e shampoo di tipo solido come lo shampoo solido bio.

Spesso lo puoi trovare confezionato in imballaggi di cartone riciclato con un film plastico biodegradabile che può essere utilizzato per raccogliere separatamente i rifiuti organici.

Ormai è chiaro che per aiutare il pianeta dobbiamo cambiare completamente le nostre scelte e la nostra impronta deve essere il più leggera possibile:

questo è un passo che tutti noi possiamo davvero fare senza rinunciare alla qualità e alla brillantezza dei nostri capelli.

Per trasformare la nostra routine sui capelli in una chiave a zero sprechi, possiamo anche aggiungere un balsamo solido allo shampoo solido bio, puoi iniziare con uno shampoo fatto solido classico.

Forte balsamo solido ristrutturante e nutriente: è formulato con estratto di Phyllanthus emblica che può stimolare la crescita dei capelli e aminoacidi di barbabietola che possono idratare e rafforzare i capelli.

Tra le diverse tipologie di shampoo puoi provare lo solido fai da te e ultra dolce shampoo solido.

La vitalità ai tuoi capelli

L’olio di cocco e il burro di cacao aiutano i capelli danneggiati e secchi, mentre la curcuma rende la tua chioma più lucente e vitale grazie al suo potere antiossidante.

Contiene inoltre olio di semi di lino, ricco di Omega 3, che ha un effetto rigenerante ed è molto indicato per capelli spenti, secchi e fragili.

Lo speciale pH acido è in grado di spegnere i capelli squamosi e contrastare l’effetto crespo. Questo prodotto è utile anche per i capelli fragili e secchi. Non ti resta che provarlo!

Se i tuoi capelli sono opachi e spenti, i tuoi capelli sono grassi e si sporcano rapidamente, i tuoi capelli sono crespi e inflessibili puoi usare i prodotti descritti in questo articolo.

Come usare il balsamo solido: dopo lo shampoo puoi metterlo direttamente sui capelli o massaggiare il prodotto dopo averlo strofinato tra le mani.

Un altro innegabile vantaggio della scelta di shampoo solidi è che sono molto comodi da trasportare. Eviterà sicuramente inutili perdite di liquidi dalla tua borsa da viaggio e, grazie alla sua natura solida, può essere tranquillamente riposto nel bagaglio a mano a bordo dell’aereo.

Lo shampoo fatto solido come anche lo shampoo solido bio sono prodotti delicati adatto a tutti i tipi di capelli. Gli shampoo chimici tendono a spogliare gli oli naturali dei capelli, portando a un’eccessiva secrezione di sebo.

I prodotti

La barretta di shampoo ti consente di creare prodotti squisiti che contengono gli ingredienti naturali più importanti per proteggere i tuoi capelli e mantenerli puliti più a lungo.

Inoltre, poiché lo shampoo solido bio e quello classico sono  delle saponette, puoi usarle su tutto il corpo, soprattutto quando hai bisogno di una doccia veloce e non puoi perdere tempo tra i detergenti.

Lo shampoo solido bio è un prodotto delicato adatto a tutti i tipi di capelli. Gli shampoo chimici tendono a spogliare gli oli naturali dei capelli, portando a un’eccessiva secrezione di sebo.

Tra le diverse tipologie di shampoo puoi provare lo solido fai da te e ultra dolce shampoo solido. Shampoo solido fai da te:

Le barrette di shampoo  ti permettono di creare splendidi prodotti con gli ingredienti naturali più importanti per proteggere i tuoi capelli e mantenerli puliti più a lungo.

Inoltre, poiché lo shampoo solido è solo una saponetta, puoi usarlo su tutto il corpo, soprattutto quando hai bisogno di una doccia veloce e non puoi perdere tempo tra i detergenti.

Ingredienti dello shampoo fatto da te

340 g di acqua distillata fredda, 125 g di idrossido di sodio (soda caustica), 227 g di olio d’oliva, 227 grammi di olio di cocco, 170 g di olio di ricino85 grammi di olio di mandorle dolci28 grammi di olio di jojoba.

Come si fa?

Preparazione dello shampoo solido fai da te

Indossare il dispositivo di protezione e versare l’acqua nella ciotola. In un luogo ben ventilato, aggiungere lentamente la liscivia all’acqua.

Mescolare e lasciare riposare, lasciare che avvenga la reazione e raffreddare. Controlla la temperatura.

Allo stesso tempo, estrarre con molta attenzione tutto l’olio, metterlo in una padella e farlo scaldare. La temperatura di queste due miscele deve essere compresa tra 100 e 120 gradi.

Tra le diverse tipologie di shampoo puoi provare le diverse tipologie. Quando la temperatura si avvicina, aggiungi lentamente la miscela di acqua e liscivia all’olio riscaldato (se necessario, puoi utilizzare l’olio essenziale per personalizzare la formula).

Montare il composto con un frullatore a immersione. Versate il composto in uno stampo per sapone e lasciate riposare ad alta temperatura per 24 ore.

Sempre indossando i guanti, lavare tutti gli utensili con acqua calda e sapone. Infine aggiungi un cucchiaio di aceto che aiuta il benessere dei tuoi capelli.

L’importanza di questo prodotto

Ora che conosci l’importanza dello shampoo solido per l’ambiente puoi solo provarlo. Ormai questo prodotto è facilmente reperibile sia nei negozi sia online. 

Se vuoi uno shampoo biologico ti consiglio di comprarlo nelle erboristerie o nei negozi specializzati. Scegli il profumo che ti si addica di più alla tua personalità.

Ti consiglio di abbinare questo prodotto a un balsamo per capelli più morbidi e setosi, per una gioia bella alla tua chioma e alla tua salute. Avevi mai provato questo tipo di shampoo ormai molto diffuso? Se ne parla spesso online e anche alla TV.

Molte grazie per aver letto l’articolo fino a qui. Non ti resta che provare questo fantastico prodotto e aiutare l’ambiente.

Scopri di più sul nostro blog e sui nostri social