Siero al retinolo 3 consigli

Indice dei contenuti
Siero al retinolo

Scopriamo oggi un prodotto non molto comune ma sicuramente utile il siero al retinolo. 

Il retinolo è un composto a base di alcool in cui si esprimono vitamine e proprietà che si sciolgono nei grassi, presenti nel tessuto della pelle.

Aiuta ad accelerare  il rinnovamento cellulare combattendo le rughe intensificando la produzione di grasso e idratazione. Il retinolo è un trattamento anti età che riduce e rallenta il processo di invecchiamento della pelle.

A partire dai 30 anni, la rigenerazione cellulare avviene a intervalli più lunghi, con in media un rinnovo ogni due mesi. Il viso è più rugoso  ma penetrando nella pelle in profondità , interviene ad esercitare il suo effetto antiossidante.

Il retinolo, se usato quotidianamente, aiuta il rinnovamento cellulare, contribuisce ad una carnagione più luminosa migliora il tono.

Il trattamento per contrastare le rughe è l’obiettivo principale perseguito e quando si applica il siero con retinolo ha altri benefici: esso la produzione di sebo eliminando le cellule morte, ha un’azione rimpolpante che aumenta la produzione di collagene ed elastina; migliora lo scambio vascolare nel derma e stimola i fibroblasti, facilitando anche la sintesi di nuovo acido ialuronico.

Bisogna stendere il siero sul viso, il retinolo può essere assunto attraverso il cibo. La vitamina A si trova principalmente negli alimenti di origine animale come manzo, latticini, uova, anche nella frutta e nelle verdure di colore dal giallo all’arancione: carote, zucca, banane, peperoni.

Grazie alla sua funzione sebo regolatrice, il retinolo è adatto per pelli grasse ma anche secche. La proprietà acida del retinolo apre i pori ed elimina le impurità, combattendo i brufoli dell’acne.

Siero al retinolo per il viso

Il retinolo ha un’indubbia azione anti età, su cui la maggior parte degli esperti del settore. Questa è la sua azione principale , ma il retinolo è utile anche nel trattamento della pelle grassa grazie ai suoi sebo regolatori, aiuta anche a rimuovere anche le impurità e l’acne e i brufoli.

miglior siero al retinolo

Anche la pelle secca può beneficiare del retinolo, che in questo caso dovrebbe essere contenuto in una crema ricca anche di ceramidi, che sono sostanze in grado di comprimere la superficie cutanea.

Il siero al retinolo è adatto a tutti i tipi di pelle : grassa, secca, matura e a tendenza acneica, anche per combattere i danni causati dal sole, combattendo l’invecchiamento cutaneo. L’importante è scegliere prodotti per la cura della pelle sicuri e di buona qualità.

Non preoccuparti se la pelle diventa rossa e screpolata dopo le prime applicazioni ma è del tutto normale e svanirà rapidamente.

Puoi iniziare con un prodotto che ha una bassa concentrazione di retinolo e poi aumentarla nel tempo. Non dovrebbe essere usato più di due a settimana all’inizio, specialmente se tu hai quello molto sensibile.

Un piccolo effetto collaterale del retinolo, ma solo temporaneo, può essere una leggerissima irritazione della pelle.

Allo stesso tempo, è molto importante mantenere la pelle idratata per permettere al principio attivo di arrivare meglio in profondità. Fate poi attenzione all’associazione tra sole e retinolo, che può essere controproducente, durante il giorno è meglio applicare una crema solare per non annullare l’azione del retinolo.

Siero puro al retinolo

Abbiamo visto che il siero al retinolo  è uno dei prodotti anti età e antirughe più potenti che esistono e mai utilizzati tra i cosmetici. Si trova nei grassi come il latte intero o nel burro. Sebbene sia così potente ed efficiente, è rimasto incalcolato per anni rispetto a sostanze come acido ialuronico, collagene ecc.

miglior siero al retinolo

Questo perché presentava un problema la sua instabilità. Un problema che poi é stato  risolto dalla scienza che ora l’ha  focalizzato.

Il siero al retinolo puro torna quindi sulla nostra pelle in modo sicuro. Il suo potere di combattere l’invecchiamento cutaneo e ridurre le rughe d’espressione e le rughe sottili possono avere piccole controindicazioni.

Effetti di un cambiamento notevole, potrete ammirarli dopo almeno due mesi dall’inizio dell’uso del siero al retinolo. Potrebbero servire da due a quattro mesi per notare i miglioramenti.

Basterà trovare il prodotto più adatto alla tua pelle, facendoti consigliare anche da un dermatologo. Se sei soggetto a dolori e irritazioni, consulta un dermatologo e inizia con una crema forte.

Se noti una leggera irritazione, non preoccuparti a meno che non persista per lungo tempo e se noti che la pelle non si abitua al trattamento dopo qualche settimana circa.

Cominciate a usare il siero al retinolo in inverno visto che non ti esponi al sole con la stessa frequenza rispetto all’estate, e quindi finirai la primavera con una pelle nuovamente morbida e idratata.

Miglior siero al retinolo

La vitamina a,  aiuta a ridurre le rughe, migliora  l’elasticità della pelle, elimina i brufoli, le macchie  e altre imperfezioni. E’ importante usare il siero al retinolo con costanza e se lo usi per molto tempo, funzionerà ancor di più.

miglior siero al retinolo 1

La vitamina a, andrà nelle cellule per consentirle di assumere il controllo e ritardare il processo di invecchiamento della tua pelle.

Rimodella la pelle, migliora la condizione e la qualità della pelle in profondità , in modo duraturo, riduce al minimo le rughe e guarisce le imperfezioni. Il retinolo ha avuto un vero successo nel campo della bellezza proprio grazie alle sue proprietà e la sua efficacia.

La vitamina a. ha anche il compito di stimolare la produzione di collagene grazie ai quali, le cellule si riparano dal processo di invecchiamento cutaneo.

Ci sono così tante creme e tipi di siero al retinolo sul mercato che spesso  ci si confonde, soprattutto sui prezzi diversi che possono presentare e che non è  possibile capire per quale motivo ci sia questa differenza.

Tra i motivi che possono dare spiegazione sul prezzo vi è ad esempio l’origine dei componenti ovvero il modo in cui vengono processati e la qualità prestata dal marchio di chi lo produce.

Cosa molto importante è l’inci , ovvero l’elenco dei componenti, che non solo deve essere visibile, ma deve anche eventualmente spiegare l’origine dei componenti utilizzati e assicurarsi che non ci sono sostanze sintetiche aggiunte  al retinolo, che potrebbero causare irritazioni e effetti indesiderati.

Siero al retinolo come usarlo

Ci sono alcune precauzioni d’uso da tenere in considerazione. Evitare sempre di applicare sulla zona degli occhi, la zona della pelle è estremamente sottile e vulnerabile.

siero viso al retinolo

Se avete una pelle sensibile, è meglio provare il prodotto a base di retinolo su un’area limitata come un polso e vedere la reazione, mirando a prendere inizialmente un siero al retinolo con bassa densità di principio attivo.

Una minima irritazione, accompagnata da arrossamento, dovrebbe essere presa in considerazione, quindi è normale, bisogna preoccuparsi solo se dopo settimane, la pelle sembra ancora non essersi abituata al processo con siero al  retinolo.

Meglio usare la propria crema idratante nella normalità perché il retinolo rende le  pelli sensibili, più vulnerabili alla luce solare, soprattutto ai raggi uv.

Ovviamente ci sono altri vantaggi per i quali consigliamo di usare il siero al retinolo. Le proprie caratteristiche lo rendono anche adatto alla pelle che produce molto grasso, esercita infatti un’azione di rimozione totale delle cellule morte.

Di conseguenza migliora  la produzione del grasso sia quantitativa che qualitativa.

Inoltre ha una funzione rimpolpante accelerando il rinnovamento cellulare, aumenta collagene e produzione di elastina, migliora gli scambi vascolari, in un certo senso stimola la fibra cutanea, favorendo contemporaneamente la sintesi di nuovo acido ialuronico.

Quindi, arrivando in profondità,  il siero al retinolo è capace, allo stesso tempo di trasformare completamente la nostra superficie cutanea in maniera positiva.

Altre informazioni

Tuttavia, va tenuto presente che è molto forte e che può far diventare la pelle più sensibile, ma non in tutti i casi. Ad esempio, quando viene applicata una quantità eccessiva di siero al retinolo ,non seguita da un’applicazione di una crema solare, in questo caso potrebbe causare irritazione.

Questo è il motivo per cui si consiglia di utilizzare il retinolo prima della protezione solare.

E’ consigliabile usare il siero al retinolo anche prima di andare a dormire, in modo che il siero al retinolo possa agire meglio e permettere alla pelle di godere di una buona e migliore idratazione, perché di notte si assorbe meglio.

Se vuoi eliminare i segni dell’invecchiamento cutaneo con un siero al retinolo, non per forza devi mirare a comprare un prodotto di bellezza con vitamina a.

Come abbiamo già detto , il retinolo è una sostanza forte a cui la pelle deve abituarsi. Per questo , dovresti iniziare con un siero al retinolo che contenga bassa densità di principio attivo.

Man mano che usi con frequenza e costanza il retinolo, puoi applicare una dose maggiore di volta in volta e quando vedrai che la tua pelle sarà abituata a questo tipo di processo di bellezza.

Ovviamente, come detto pocanzi, è importante la costanza nell’applicazione del siero al retinolo e la durata. Per cominciare tu puoi provare ad applicare il retinolo almeno una volta a settimana e poi renderlo parte della tua abitudine giornaliera di cura della pelle.

Va anche detto che il processo con prodotti contenenti vitamina a, possono essere usati per sei mesi, dopodiché l’uso del retinolo dovrebbe essere ridotto nuovamente, anche perché, trascorsi almeno sei mesi dall’uso del siero al retinolo, dovreste già rendervi conto degli effetti dello stesso e quindi di aver raggiunto l’obiettivo prefissato.

Curiosità

Spesso qualcuno scambia il retinolo per l’acido retinoico, ma sono due cose completamente diverse. Questo è uno dei motivi principali per cui il retinolo è spesso considerato troppo aggressivo per la pelle.

Le nuove composizioni di cosmetici contenenti il retinolo, che sono caratterizzati dal suo rilascio graduale, sono molto più assimilabili dalla nostra pelle.

È anche spesso associato a diverse vitamine che ne potenziano le proprietà antiossidanti e quindi è più adatto per contrastare le macchie cutanee.

Applicare un siero al retinolo o una crema che lo contenga, ed esporsi subito al sole, può causare irritazioni e arrossamenti della pelle, anche se lo accompagnate a cuna protezione per il sole.

Pertanto,  in estate, è meglio utilizzare  il siero al retinolo o i prodotti con esso presente, di sera, o quando non si sta al sole, quindi meglio scegliere un siero al retinolo da utilizzare di notte.

Anche l’uso di saponi per il viso che contengono il retinolo hanno un grosso punto negativo, perché a lavare il viso ci mettiamo poco, ecco, quel poco non basta per far sì che il retinolo possa entrare in azione e che quindi svolga azioni benefiche sulla nostra pelle.

Con siero al retinolo e creme al retinolo, non puoi fare come ti pare, devi iniziare gradualmente, usando uno o due prodotti che dovrai scegliere con molta attenzione.

Solo così potrai godere dei benefici, quali, l’effetto anti macchie e anti rughe, e soprattutto imparare a utilizzarlo bene in modo da evitare effetti indesiderati come uno dei più classici, l’irritazione e l’arrossamento.

Conclusioni

La scelta non è affatto palese. Dipende molto dall’esigenza della tua pelle, e da ogni altro prodotto attivo nella tua cura di bellezza quotidiana.

In tutti i casi , la regola generica resta valida quando si applica un prodotto con retinolo, sia di giorno che di notte, sia d’estate che d’inverno, bisogna combinare al siero, uno strato di crema protettiva prima di uscire all’aria aperta.

Attenzione quindi anche al meteo estremo, come freddo intenso, caldo intenso, nebbia ecc. Quindi il retinolo non va d’accordo solo con il sole, ma anche con altri eventi atmosferici gravi.

Un aspetto importante nella scelta del prodotto, è sicuramente la composizione e cioè gli ingredienti con cui è stato prodotto, quindi bisogna leggere attentamente le etichette, valutare quali e che qualità presentano gli ingredienti, e in base a quello. effettuare la propria scelta.

Il siero al retinolo, se utilizzato bene e in modo costante può modificare in positivo la consistenza della nostra pelle, rendendola più liscia e omogenea.

Il retinolo è anche eliminare macchie e difetti della pelle, che derivano dall’esposizione  diretta al sole, ridurre le rughe e chiudere i pori. In effetti, questo prodotto è stato originariamente creato per farlo utilizzare a persone affette da acne grave, per migliorare l’aspetto del viso.

Con costante uso di questo prodotto si è scoperto anche delle sue proprietà che fanno ringiovanire la pelle, rendendola bella e nuova all’occhio.

Consigliamo quindi di fare un buon uso di questo prodotto, che risulta efficace per il benessere della nostra pelle, ma ricordiamo anche di usarlo con molta cautela soprattutto quando siamo esposti ad agenti esterni come il caldo.

Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social