Siero di latte 3 consigli TOP

Indice dei contenuti
siero di latte

Il siero di latte è un rimedio che ha un grande impiego nella cura della pelle.

Gli si attribuisce il potere non solo di attenuare le imperfezioni della pelle ma di renderla molto più liscia.

Quanto c’è di vero in questi vantaggi del siero di latte?

L’applicazione del siero trova grande impiego nella cosmesi. Ha molti vantaggi tra i quali il ridurre le macchie, le rughe e le imperfezioni.

Aiuta, inoltre, a eliminare le impurità e a liberare i pori.Il siero di latte favorisce la bellezza della pelle, scopriamo insieme come.

Cos’è il cosiddetto siero di latte?

È il prodotto che si ottiene dal latte durante il processo di caseificazione ed è uno degli ingredienti più diffusi nell’industria alimentare.

Cosa contiene il siero di latte?

In particolare il siero contiene: Vitamine B, C, D ,E. Sali minerali: fosforo, calcio, potassio, sodio e magnesio.

proteine di siero del latte 1

Il siero sta guadagnando popolarità anche nella cura della pelle, soprattutto del viso.

C’è chi lo aggiunge ai prodotti normalmente utilizzati per correggere delle imperfezioni o ritardare l’invecchiamento.

Ti starai chiedendo se il siero di latte, funziona vero?

In cosmesi naturale il siero è usato in rimedi fai da te contro le macchie, le rughe, l’acne o le dermatiti. Si ritiene che aiuti a mantenere la pelle sana e più bella. In questi mix fai da te la formulazione più utilizzata è il siero di latte in polvere.

Un uso regolare delle proteine del siero di latte è comunque considerato sicuro e utilizzato spesso insieme al miele o la farina d’avena per preparare maschere per il viso.

Questi sono alcuni dei motivi che avvalorano il suo utilizzo nell’ambito della skin care.

  • le proteine di siero del latte hanno potere sbiancante, ideale per trattare le macchie della pelle.
  • il siero ha proprietà lenitive
  • il siero di latte in polvere riduce i sintomi della dermatite
  • il contenuto di acido lattico attenua l’acne
  • le proteine del siero aiutano a proteggere la barriera cutanea
  • allevia i danni del sole
  • Ammorbidisce la pelle
  • Il siero di latte per finire rimuove le cellule morte della pelle.

Proteine del siero e ricerca

Non esistono studi clinici specifici a sostegno degli effetti che il siero di latte ha sulla pelle.

proteine di siero del latte

Ciò nonostante il suo alto contenuto di nutrienti e antiossidanti lo rendono adatto a prevenire l’invecchiamento della pelle.

Alcuni articoli pubblicati su riviste scientifiche infatti affermano che gli antiossidanti del siero del latte sono importantissimi per prevenire l’invecchiamento, soprattutto dovuto all’esposizione solare.

Il siero in polvere se sciolto per formare delle creme o maschere per il viso insieme a altri ingredienti naturali combatte anche i radicali liberi ed ha molti effetti positivi sulla salute della pelle perchè la protegge e ha qualità idratanti.

Scopriamo insieme com’è meglio usare il siero di latte sulla pelle.

Il siero di latte è versatile, può essere aggiunto a altri prodotti per il viso o applicato puro. Vi consigliamo in questo caso di applicarlo freddo.

Uno degli ingredienti ideali da combinare magari al siero di latte in polvere è l’acqua di rose, ideale per rinfrescare la pelle e ridurre la produzione eccessiva di sebo.

Il siero di latte in polvere si può anche mescolare all’avena per ottenere un esfoliante.

Ecco una ricetta per preparare una maschera al siero di latte in polvere.

  • 1/4 di tazza di siero
  • Acqua quanto basa
  • 1 cucchiaio di fiocchi d’avena

proteine del siero di latte

Mescolate gli ingredienti fino a ottenere un composto abbastanza omogeneo. Regolatevi con l’acqua in modo che la maschera non risulti troppo liquida.

La maschera al siero di latte in polvere va applicata sul viso pulito e lasciata in posa almeno 15 minuti, meglio se di più. Poi va risciacquata bene con acqua tiepida.

Se volete è possibile ripetete questo trattamento 2 volte alla settimana.

Scopriamo insieme se il siero in polvere è meglio di quello tradizionale.

Il siero di latte in polvere si ottiene attraverso la coagulazione della caseina del latte.

Riassumiamo di seguito alcune caratteristiche tipiche del siero in polvere

  1. ricco di sali nutritivi
  2. ha molto lattosio naturale
  3. contiene vitamine e sali minerali
  4. contiene meno del 2% di grasso
  5. contiene proteine preziose

Come agiscono le proteine del siero di latte in generale nel nostro corpo?

Il siero aiuta sia il metabolismo che l’ambiente intestinale.

Il lattosio e l’acido lattico migliorano le condizioni dell’intestino.Il siero di latte drena e purificare i tessuti, il sangue scorre più facilmente e eventuali accumuli di grassi vengono eliminati dai tessuti.

Siero in polvere caratteristiche e usi

Con la procedura di essiccamento il siero di latte viene trasformato in polvere. La polverizzazione mantiene tutti i principi attivi del siero e ha un tempo conservazione di circa 2 anni circa.

siero di latte in polvere

Con l’aggiunta di acqua si possono preparare sia bevande che maschere per il viso.

Riassumendo, si può affermare che il siero di latte:

  • Aiuta il metabolismo
  • purifica i tessuti
  • disintossica il corpo
  • Aiuta la funzionalità del fegato
  • drena i reni
  • favorisce la secrezione biliare
  • migliora i valori di potassio e calcio
  • abbassa il colesterolo
  • aiuta a combattere gli inestetisti della pelle
  • migliora la flora intestinale
  • riduce la pressione sanguigna.

Il bello è che le proteine di siero non hanno controindicazioni

Le proteine del siero di latte sono grandi molecole di aminoacidi di cui il corpo ha bisogno per funzionare nel modo giusto. In media, gli uomini richiedono 71 grammi di proteine ​​al giorno e le donne 46 grammi.

Cosa sono le proteine del siero di latte?

È la forma più pura di proteine.

È un sottoprodotto del latte di mucca, che si ottiene facendo il formaggio. Il siero viene trasformato in forme concentrate.

Alcune delle sue forme sono appunto le proteine di siero del latte.

Anche il siero di latte in polvere sta diventando molto popolare sia in ambito alimentare che cosmetico.

Ci sono diversi tipi principali proteine di siero del latte e hanno molti effetti benefici.

Ecco qui riassunti alcuni vantaggi delle proteine di siero del latte

  • I livelli ormonali.

Le proteine del siero di latte non provocano variazione dei livelli ormonali, come invece fanno altre proteine ​. Inoltre, proteine di siero del latte sono la forma più solubile e nutriente rispetto ad altre.

  • Gli Aminoacidi.

Le proteine di siero del latte sono fonte di aminoacidi. Sono sostanze molto importanti per il tessuto del corpo umano e quindi anche per la salute della pelle. Le proteine di siero del latte ad alto contenuto di aminoacidi sono quindi utili per la riparazione e la conservazione della salute della pelle.

  • Invecchiamento.

Le proteine del siero di latte contengono antiossidanti specifici che contrastano i radicali liberi e ritardano i segni dell’invecchiamento. Le proteine del siero di latte rallentano anche la degenerazione della pelle durante l’invecchiamento.

  • Perdita di peso.

Le donne che hanno consumato il siero di latte in polvere durante una dieta hanno perso più grasso. Hanno anche mostrato una maggiore conservazione della massa magra rispetto a quelli che non hanno utilizzato il siero di latte in polvere.

Le proteine di siero del latte in essa contenute accelerano il metabolismo e aiutano a bruciare il grasso in eccesso.

I ricercatori hanno concluso che le proteine del siero di latte controllano più facilmente l’appetito e che contengono pochi grassi, hanno un basso contenuto di colesterolo e ebbene si anche di lattosio, nonostante il nome suggerisca il contrario nelle proteine di siero del latte non c’è lattosio. Questo lo rende eccellente per le persone intolleranti al lattosio.

  • Difese immunitarie.

Le proteine di siero del latte migliorano la risposta immunitaria e aiutano a combattere le infezioni. Migliorano il sistema immunitario aumentando la produzione di un potente antiossidante che aiuta anche il corpo a disintossicarsi.

  • Rafforzano la pelle e i muscoli.

Le proteine del siero di latte riparano e il rafforzano i muscoli e la pelle. Aumentano i livelli di energia nel corpo, aiutano la ricostruzione e la riparazione sia dei muscoli che del tessuto cutaneo.

  • Unghie e pelle più sani.

Il corpo richiede le proteine ​​per generare pelle e unghie sani. Le proteine del siero di latte lo aiutano a ricrearli vitali e mantenerli sani e brillanti.

  • Le proteine di siero del latte sono facilmente assimilabili.

Frullati di proteine ​​contengono elevati nutrienti come soia, siero di latte e caseina. Essi vengono facilmente digeriti dal corpo e lo stesso vale per l’assorbimento da parte della pelle dei composti realizzati conio siero da applicare localmente: sono assorbiti facilmente e in poco tempo rilasciano i propri benefici nel viso.

  • Salute e guarigione.

Le proteine di siero del latte aiutano sia nel processo di guarigione delle ferite che, grazie alla facilità con cui vengono assorbite dal corpo e dalla pelle, nella lotta contro gli inestetismi cutanei e l’invecchiamento della pelle, soprattutto del viso.

  • Proteine ​​del siero di latte per capelli e pelle sani.

Le proteine aiutano la crescita dei capelli: una carenza di proteine ​​può portare alla perdita dei capelli o ad una scarsa crescita, se invece le assimiliamo dal siero prevengono la perdita dei capelli e favoriscono anche la loro crescita dei capelli.

Cos’ altro garantisce?

Il consumo regolare di siero nutre e rinforza i capelli e li rende spessi, sani e più lucenti. Le proprietà del siero curano anche la forfora e la psoriasi del cuoio capelluto, aiutando anche a migliorare la salute della testa in generale.

È inoltre possibile utilizzare il siero al posto del vostro shampoo. Basta strofinare po’ di polvere sul cuoio capelluto e poi avare con acqua tiepida. Otterrete un cuoio capelluto pulito e non grasso. In alternativa, è possibile fare prima uno shampoo tradizionale e poi un usare il siero come balsamo, lasciarlo agire per 10 minuti e poi risciacquarlo.

Il siero aggiungerà struttura e consistenza ai capelli. E ‘molto utile per capelli fini o rovinati perchè li nutre ma non li appesantisce come altri prodotti.

Inoltre le proteine di siero del latte rafforzano la pelle e aumentano la produzione del collagene, elemento indispensabile per dare elasticità alla pelle.

Le proteine aiutano quindi a rafforzare la pelle fornendo un ampio rifornimento di collagene così prezioso per mantenere la pelle soda, bella e anche sana.

Inoltre gli aminoacidi delle proteine contrastano l’invecchiamento della pelle e le rughe.

Il siero può essere usato sulla pelle come sorta di detergente e idratante. Diverse società di cosmetici incorporano questo elemento così ricco di proteine ​​nei loro prodotti per la pelle.

Gli incredibili benefici.

La procedura è molto semplice: basterà immergere un batuffolo di cotone nel siero e massaggiarlo sul viso con movimenti circolari delicati evitando la zona del contorno occhi e contorno delle labbra. Ciò funzionerà come uno straordinario tonico fai da te.

Per concludere questa carrellata di benefici: le proprietà antimicrobiche del siero funzionano benissimo anche su acne e brufoli, macchie dell’ età, rughe e imperfezioni della pelle.

Potete anche utilizzarlo per tutta la pelle, aggiungendo all’acqua per il bagno 2 tazze di siero e poi rimanere a mollo per almeno 20 minuti (meglio ancora se state in questa soluzione per mezzoretta).

L’acidità del siero ripristinerà il giusto valore pH della pelle e la rigenera promuovendo anche il ricambio cellulare.

Conclusioni

Anche se in raltà non esistono studi clinici specifici a sostegno degli effetti benefici del siero. esistono però testimonianze del fatto che  il suo molto alto contenuto di nutrienti e antiossidanti lo rendono adatto a prevenire l’invecchiamento della pelle e non solo come visto nel folto elenco fatto fin’ora di benefici su tutto il corpo e non solo sulla pelle.

Alcuni articoli pubblicati su riviste scientifiche infatti avvalorano queste teorie e affermano che gli antiossidanti del siero rimangono importantissimi per prevenire l’invecchiamento generale del corpo, della pelle e dei capelli e sono anche un aiuto per riparare ai danni provocati da un’esagerata o non corretta esposizione solare, magari per anni fatta senza neanche applicare delle creme con un filtro solare adeguato.

Il siero aggiunto a creme o maschere per il viso insieme ovviamente a altri ingredienti naturali e principi attivi riesce a combattere anche i radicali liberi ed ha molti effetti positivi sulla salute della pelle perchè la protegge non solo dagli attacchi degli agenti esterni quotidiani, ma  la mantiene idratata favorendo anche la rigenerazione cellulare e la formazione del collagene, così importante per la salute della pelle.

Quindi cosa aspetti ad iniziare ad utilizzare questo fantastico ingrediente nella tua beauty routine?

Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social !