Una nuova procedura in campo estetico è rappresentata dal siero di vipera, utilizzato come ingrediente per cosmetici nutrienti antirughe ottimi per contrastare l’invecchiamento della nostra pelle. Il ramo della cosmesi cerca sempre di spingere il particolarmente femminile, di al riparo dalle novità per migliorare la propria estetica.
In verità nessuna donna avrebbe bisogno di motivi per sentirsi più giovane, anzi dovrebbe godersi tutte le età e sentirsi senza bisogno di eliminare rughe e imperfezioni.
Però è anche giusto che ogni donna desideri una pelle più sana e morbida, oltre a voler debellare le solite rughe e segni di invecchiamento. Il siero di vipera non ha effetti collaterali in quanto è un composto derivante dalla natura..
Il siero di vipera è un siero naturale che viene prodotto appunto mediante le vipere. In cosmesi è stato creato un prodotto sintetico , una tipologia, che localmente riproduce l’effetto bloccante del siero ed ha ottimi risultati benefici sulla nostra pelle. Infatti il nome rappresenta solo ciò che ha ispirato il siero prodotto in un laboratorio.
Un siero venduto in forma naturale o inserito in creme e maschere di uso quotidiano, che non imbriglia il veleno dell’animale, ma ne assume i composti e i benefici. Serve a mantenere la pelle elastica e ritardare quanto più possibile l’invecchiamento della nostra pelle.
Il ritardo dell’invecchiamento della pelle avviene proprio grazie alle vitamine presenti nel siero ma anche grazie agli amminoacidi, che servono a proteggere la pelle per esempio dal freddo, caldo e molti altri fattori esterni.
Crema siero di vipera
Dentro le creme al veleno di vipera non hanno un vero veleno di vipera ma una sostanza chimica , per cui avviene una simulazione che svolge una delle proteine che si trova nel veleno delle vipere.
Il veleno delle vipere è un elemento assolutamente dannoso per la nostra salute, motivo per cui è stato ben pensato di riprodurre in laboratorio un veleno sintetico che mira all’effetto paralizzante dell’originale. Stiamo parlando veramente di un buon prodotto capace di ridurre i segni di invecchiamento della pelle ed è molto utile per il nostro benessere.
La crema ha un effetto elasticizzante e rimpolpante sul nostro viso, esercitando un’azione come quella del lifting. Tuttavia, il risultato non sarà mai paragonabile al botox, la pelle non apparirà estremamente tesa, ma l’effetto finale è molto più naturale.
Una crema topica ad effetto , sebbene possa essere profonda attraverso la pelle, non sarà mai in grado di inibire le contrazioni muscolari.
La crema siero di vipera esercita anche un’azione idratante per attenuare e minimizzare le rughe, infatti l’ottenimento non sarà mai così segnato come un trattamento chimico, ma allo stesso tempo, i segni dell’ essere attenuato, conferendo un aspetto più luminoso e levigato. e aspetto più naturale.
Se vuoi una pelle naturale e luminosa, rilassata e non ti piacciono i risultati appariscenti delle iniezioni di botox, ti consigliamo di utilizzare la crema al siero di vipera.
Crema al siero di vipera
La soluzione in crema siero di vipera, come già accennato, ha un effetto liftante e se usato regolarmente, riduce le contrazioni muscolari prevenendo così la comparsa di nuove rughe, quelle già presenti sul viso.
La crema, a differenza del botox che tende al viso sopprimendo l’espressività, è semplice da usare: basta applicarla sul viso, due volte e massaggiare delicatamente con movimenti circolari. Sarà assorbito rapidamente dalla pelle e non lascerà unto.
Il siero di vipera elasticizza le zone problematiche e rugose, cioè quelle rughe sono le più visibili, cioè il contorno occhi e le linee di espressione, e quindi riduce molto i pori e dona un aspetto più liscio e continuo della pelle. La crema al veleno di vipera non ha controindicazioni, è un composto totalmente naturale.
In questo caso, però, prima di testarne l’efficacia, è consigliabile eseguire sempre un test allergico per evitare reazioni allergiche. Consigliamo di mettere un po’ di crema sul polso e di spalmarla bene fino a completo assorbimento e vedere che effetto farà.
Se non riscontrate prurito o arrossamento, significa che non ci sono state reazioni allergiche per il contatto avvenuto con la crema e quindi è utilizzabile sulla vostra pelle.
La crema al veleno di vipera è adatta a tutti i tipi di pelle normalmente, ma in particolare alla pelle più matura grazie alla sua azione elasticizzante. Quindi se utilizzerete questa crema in modo coerente e costante, potrete notare a vista d’occhio l’effetto elasticizzante che ha la crema e i segni di un ringiovanimento.
Siero di vipera proprietà
Si consiglia comunque di controllare sempre l’elenco degli ingredienti contenuti nelle creme o prodotti utilizzati, per la presenza di sostanze a cui si è allergici. In effetti, gli unici possibili effetti collaterali sono legati, non tanto al siero di vipera stesso, ma a un altro ingrediente. È anche meglio non applicarlo su cicatrici o ferite aperte.
Grazie alla popolarità del siero di vipera, il mercato si è ingrandito in modo esponenziale, introducendo sempre più tipologie di prodotti al siero di vipera. Può essere trovato anche in piccole bottiglie di siero in soluzione pura.
Per un utilizzo giornaliero e per beneficiare di tutte le proprietà nutrienti, potrebbe essere più pratico e comprare le soluzioni in crema. La tossina di questo rettile è diventata un ingrediente di nuove creme anti età.
Il principio attivo del siero di vipera si chiama syn-ake, uno dei tre aminoacidi non presenti nel veleno della vipera ma che ne riproducono l’effetto di attenuato localizzato, in effetti creme a base di queste ammine non tolgono l’espressività e non immobilizzano il viso.
Le soluzioni in crema sono adatte a tutti i tipi di pelle non ci sono controindicazioni, a differenza di altre usate in cosmesi come botulino, non si iniettano ma si applicano solo sull’epidermide con leggero massaggio e velocemente assorbito senza lasciare alcuna impressione oleosa.
Altre informazioni
Una proprietà principale è quella del suddetto effetto, cioè effetto lifting: il siero crema di vipera può infatti essere quello di migliorare la pelle del suo viso, esercitando in particolare un’azione liftante e anti età. Un’altra importante azione che svolge il siero di vipera è quella di rallentare l’invecchiamento precoce della pelle.
L’invecchiamento cutaneo è un fenomeno fisiologico che si verifica con l’età, ma è possibile rallentarlo applicando sulla pelle prodotti efficaci. I prodotti contenenti il siero di vipera servono anche a contrastare la presenza di macchie sulla pelle.
Attualmente sul mercato, ci sono prodotti cosmetici che contengono siero di vipera nella loro composizione e questi prodotti sono apprezzati dai clienti. Le opinioni della gente che utilizza questi prodotti, sono positive, dimostrando che le azioni benefiche illustrate in questi prodotti avvengono in maniera reale, con un beneficio finale per il viso contro l’invecchiamento della pelle.
Gli esperti del settore della cura della persona, valutano in modo positivo l’azione del siero di vipera e questa loro valutazione è importante, perché garantisce ancora di più la validità del prodotto ,che è stato inserito tra i prodotti utili per il campo del benessere.
Il siero di vipera illuminala pelle, e la idrata in modo profondo. Diversi studi in laboratorio hanno dimostrato il suo principio attivo è un perfetto bloccante dell’espressione delle rughe, adatto a tutti i tipi di pelle ed è in grado di ridurre le rughe presenti nel viso di almeno la metà del totale, dopo un utilizzo in modo costante, noterete gli effetti elasticizzanti e vedrete cambiare in positivo lo strato superficiale del vostro viso.
In generale prima di utilizzare il siero di vipera o una crema al siero di vipera, è consigliabile avere un parere del vostro medico e assicurarsi che qualcuna delle vostre patologie, se presenti, non abbiano effetti negativi per l’utilizzo personale del siero di vipera o per assicurarsi che non si abbia una reazione allergica al prodotto.
Perché utilizzare il siero di vipera
Sapete bene che l’invecchiamento della pelle provoca un rilassamento della pelle che si manifesta con la formazione delle rughe. Le creme contenenti siero di vipera sfruttano quindi il potere paralizzante del veleno per ridurre la comparsa delle rughe.
Ovviamente il siero utilizzato è completamente sicuro, e non vi farà diventare una maschera di cera, ma funziona come il botox, riducendo gradualmente la ruvidità della pelle. Il siero di vipera può anche prevenire la formazione di nuove rughe sul viso: infatti, quando applicato sulla pelle, esso forma uno strato sottile che non si vede ma che protegge la pelle dall’azione pericolosa del freddo per esempio e di altri fattori esterni.
Per avere al tuo fianco tutti i benefici dell’utilizzare il siero di vipera dovrai prima procurarti una buona crema, che abbia una buona densità di siero stesso. Prova anche ad usare la tua crema senza inquinare le mani, prendi un cucchiaino per togliere il prodotto dalla confezione.
Al termine dell’applicazione lavare sempre accuratamente il cucchiaino in modo che non si sporchi con elementi che renderanno meno efficace la crema al siero di vipera. Ricordiamo nuovamente che in verità, le creme al siero di vipera non contengono all’interno, il vero veleno delle vipere ma contiene una sostanza che è in grado di riprodurre realmente l’azione del vero veleno di vipera.
Curiosità
Queste creme viso sono un’innovativa linea viso giovanile, da veri e propri trattamenti di bellezza per contrastare i segni del tempo grazie principio attivo, derivato dal veleno ed è un fantastico modo per bloccare le rughe. Una crema viso antirughe dalle caratteristiche leviganti è la crema siero di vipera, ha una funzione idratante e protettiva, e protegge anche dai raggi solari Il siero di vipera previene la formazione delle rughe.
Le vitamine presenti accelerano il metabolismo della pelle. Il siero di vipera in crema è nutriente, elasticizzante ed è stato creato per ripristinare lo strato superficiale naturale della pelle.
Liscia i tratti della pelle, riducendo efficacemente le rughe. Il collagene invece migliora il tono della propria pelle. Si chiama siero di vipera perché nasce pensando all’effetto che ha il veleno, cioè immobilizzando la vittima.
Il siero prodotto riduce ad effetto le contrazioni muscolari facciali e previene la formazione di nuove rughe e l’invecchiamento. Non è un prodotto nocivo che paralizzerà il viso, tutt’altro, la composizione è in effetti naturale, ricca di principi attivi nutritivi e benefica per la pelle come vitamine e aminoacidi.
In questo modo la pelle del viso, il collo del décolleté è protetta anche dall’invecchiamento cellulare, anche dagli agenti atmosferici. Applicando la crema al siero di vipera noterete anche un effetto di eliminazione dei segni di stanchezza sul viso, avendo cosi la pelle del viso più distesa e luminosa in modo completamente omogeneo.
Conclusioni
Provate questo eccezionale prodotto e scoprite i vari prodotti per il vostro viso, occhi e labbra, ristrutturanti ,per un risultato di mantenimento dell’effetto liscio del viso ottenuto dopo pochi giorni di trattamento.
Test di laboratorio , sul principio attivo, seguiti per creare linee cosmetiche sicure ed efficaci, con effetti sorprendenti sul rallentamento dell’invecchiamento della pelle e contro le rughe. Il risultato sarà una pelle con meno rughe sugli occhi, pelle sempre più idratata, protetta e luminosa.
Le creme non hanno al suo interno il classico botulino ma diverse proteine che riproducono l’azione del botulino stesso. E’ sicuramente un modo perfetto per prevenire le rughe, oltre alla crema, un altro modo è praticare regolarmente degli esercizi facciali.
I sieri di vipera si trovano facilmente nei negozi di alimenti naturali o nei negozi. Si trova sotto forma di crema da utilizzare prima di addormentarsi per un trattamento efficace e profondo.
A differenza del botulino che va iniettato e che immobilizza il viso togliendone l’espressività, questa nuova crema è molto facile da usare, basta applicarla sul viso con piccoli massaggi, due volte viene assorbito immediatamente e non lascia la pelle grassa.
La sua utilità più importante è quella di distendere le zone dove sono più evidenti le rughe del viso, gli antiestetici piedi d’oca che caratterizzano il contorno dei pori quasi invisibili, donando omogeneità alla pelle del viso.
Il risultato è quindi uguale a quello quello di un trattamento estetico; il costo, tuttavia, è notevolmente ridotto. Le creme al siero di vipera sono quindi un prezioso alleato anti età, soprattutto quando questo ingrediente viene combinato con altri. Esempi di combinazioni che possono ottimizzare l’efficacia del siero di vipera sono, l’ acido ialuronico, l’ elastina e il collagene.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social