Conosciamo insieme il siero niacinamide! La niacinamide è un ingrediente attivo utilizzato nella cura della pelle ed è formato dalla vitamina b3. È utilizzato a basse concentrazioni nei prodotti per la cura della pelle, in particolare nei sieri per il viso, ma non solo. Serve anche ad aiutare a contrastare alcuni problemi della pelle, come le macchie o l’acne.
I vari composti di cui si forma sono molti e servono per i trattamenti del viso, infatti proprio per via dei buoni risultati è divenuto un prodotto sempre più utilizzato da molte persone.
Prima di tutto, il siero niacinamide è un ottimo amico della pelle inquinata e stressata. Il siero niacinamide svolge un’azione di protezione e rinvigorisce la barriera superficiale della nostra pelle contro l’aggressività degli agenti esterni come per esempio il freddo.
Con un uso costante, avrai una carnagione più fine e una grana della pelle più fine e più con pori meno dilatati. Ha anche azione illuminante e schiarente su macchie della pelle e cicatrici da acne, ma non solo. Impedisce molto efficacemente la comparsa di nuovi inestetismi, grazie ad un processo antinfiammatorio. Il siero niacinamide può essere applicato sia di mattina che di sera.
Applicato localmente, il siero niacinamide offre molti benefici, aiutando a rafforzare la superficie della pelle riducendo così la perdita di idratazione e di disidratazione. La vitamina di cui è composto, aiuta anche contro alcuni effetti causati dall’ambiente, rendendo la pelle più luminosa. Il siero niacinamide viene quasi sempre utilizzato sotto forma di composti progettati per migliorare la pelle con scolorimento e segni di pelle rovinata dagli agenti atmosferici esterni.
Siero Niacinamide
Il siero niacinamide può essere trovato in una vasta gamma di prodotti per la cura della pelle , inclusi detergenti e creme, da applicare semplicemente come indicato. Il siero niacinamide viene prodotto anche per tipologie di pelli sensibili.
Grazie alla serie infinita di benefici il siero niacinamide può essere l’ingrediente perfetto per eliminare gradualmente la sensazione di secchezza e di prurito.
Il siero niacinamide offre molti vantaggi, poiché si può utilizzare insieme ad altri elementi per la cura della pelle, può essere applicato per molte problematiche, come come la secchezza e la disidratazione.
Il siero niacinamide è leggero e generalmente ben tollerato da tutte le pelli, anche sulla pelle sensibile. I composti con siero niacinamide sono per la maggior parte dei tipi di pelle ,compresa la pelle sensibile e incline all’acne.
La vitamina presente contrasta i radicali liberi, che si formano quando abbiamo una condizione di forte stress o causati anche dal fumo, stanchezza ma anche per via degli agenti esterni. La niacinamide regola il processo di cambiamento naturale della pelle e anche questo particolare aiuta contro l’invecchiamento della pelle.
Ha composizioni antinfiammatorie nonché aiuta per li nervi della pelle che hanno un rapporto diretto con la sua tonicità.
Un sottile strato della nostra pelle serve a proteggere la stessa, e si difende dagli agenti esterni e che possono in alcuni casi anche causare infezioni dovute alla disidratazione della pelle, anche le temperature molto o alte e raffiche di vento. La niacinamide serve anche a rinforzare lo strato superficiale naturale della nostra pelle stimolando l’assorbimento di grassi.
Siero alla niacinamide
L’azione schiarente del siero niacinamide è ovviamente ottimo per ridurre l’iper pigmentazione e lo scolorimento, comprese le macchie sulla pelle. La sua azione efficace è dovuta all’azione diretta sulla quale riequilibra le disfunzioni.
Il siero niacinamide aiuta l’idratazione della pelle. La congiunzione tra la vitamina b3 e l’idratazione avviene grazie alla sua capacità di ripristinare l’equilibrio dello strato superficiale della pelle. Uno strato cutaneo sano riesce infatti a trattenere in modo efficace l’acqua sulla pelle.
Riduce al minimo l’aspetto dei pori. Il siero niacinamide genera un’immediata chiusura dei pori che si trasforma in una riduzione dell’effetto dilatativo dei pori stessi.
Essendo un composto protettivo, svolge un’ottima funzione prima, durante e dopo l’esposizione ai raggi solari. Questo non è per dire che lo stai sostituendo con un’eccellente protezione solare, quella devi sempre utilizzarla. Tuttavia, serve anche conoscere i benefici che aiutano contro i raggi solari.
Il siero niacinamide ha proprietà antiossidanti e protettive dello strato superficiale della pelle come abbiamo anticipato. Aiuta a risolvere problemi di pelle danneggiata e aiuta a ridurre l’infiammazione in essa presente.
Altra cosa importante è quella di scegliere ottimi prodotti e non il primo che capita per far si che il prodotto stesso possa dare il massimo dei benefici richiesti dalla pelle, specie dalle pelli problematiche. Questo siero viene utilizzato come utilizzo esterno e le vitamine in esso contenute, sono presenti in molti alimenti, appunto in quelli che contengono vitamine del gruppo b.
Miglior siero niacinamide
Tenendo conto delle sue numerose proprietà benefiche , la niacinamide va introdotta nella cura della pelle nei periodi della vita. Nell’adolescenza, è utile per combattere i segni grassi, acneici, post-acneici, ridurre l’infiammazione e restringere i pori dilatati.
In età più adulta è utile per modellare la pelle , mantenendola soda e compatta e raggrinzita. In età avanzata, aiuta i segni del tempo sulla pelle, riducendo rughe, cedimenti e macchie cutanee.
L’importante, è scegliere un siero niacinamide che sia preparato con ingredienti naturali e biologici di qualità, per esporsi quotidianamente al sole e mantenere la pelle tonica. Dovresti sapere che non tutti i prodotti che li contengono funzioneranno ugualmente bene per ogni individuo.
Il funzionamento di un prodotto dipende dai singoli ingredienti in esso contenuti e da come sono stati formulati. Se per esempio si usasse un siero con acido ialuronico , ci si aspetterebbe che i risultati siano quasi simili.
Ogni tipologia di pelle assorbe in modo diverso questi prodotti e quindi anche il risultato finale può essere diverso. Utilizzando la niacinamide con costanza, ci si accorgerà, che ci ha aiutato molto a mantenere la pelle idratata e liscia ma ci avrà dato anche un tocco di lucentezza e di elasticità della stessa.
Se in un prodotto è descritto e afferma che contiene acido ialuronico, ma in verità ne contiene solo alcune tracce, sarà evidente che il risultato sarà molto meno visibile.
Questo accade perché i composti sono formati da elementi attivi e da elementi inattivi, ecco dovete optare con quello dove sono contenuti un maggior numero di elementi inattivi per far si che il risultato finale sia visibile, perché rispetto a quelli attivi impiegano più tempo ad essere assorbiti e quindi hanno più tempo a disposizione per svolgere il proprio compiti, mentre quelli attivi vengono assorbiti velocemente dalla pelle.
Altre informazioni
Non essendo sintetizzato dall’organismo, è necessario assumere attraverso il cibo, con integratori specifici o per via topica sulla pelle. Creme e sieri a base di niacinamide sono stati popolari questi recentemente, e questo attivo non sembra avere controindicazioni, se non per una leggera irritazione ad alte concentrazioni.
Ma basta scegliere prodotti che lo contengano in percentuali e anche questi possibili inconvenienti saranno ridotti al minimo. Il siero niacinamide si può utilizzare sempre, senza limitazioni di tempo né dal punto di vista stagionale ne dal punto di vista giornaliero, infatti si può applicare mattina e sera.
In estate, il siero niacinamide si può utilizzare per la sua protezione dagli effetti nocivi dei raggi solari, invece in inverno per l’effetto tonificante ed energizzante che distribuisce alla pelle. Niacinamide sulla pelle è un potente antiossidante neutralizza i processi di ossidazione dei radicali liberi della pelle.
Regolarizza il cambiamento naturale della pelle quindi previene corregge l’invecchiamento cutaneo precoce. L’azione antiossidante deriva dal fatto che esso è un importante componente dei coenzimi che contribuiscono al trasporto dell’ossigeno.
Capace di ossigenare le cellule , rende la pelle più giovane e sana. Infatti, bloccando le reazioni di ossidazione, riduce molto l’ingiallimento antiestetico della pelle e la formazione di invecchiamento della pelle.
Curiosità
Oltre a a dare ossigeno alle cellule della pelle e prevenire l’ossidazione, la vitamina b3 aiuta a formare il film lipidico della pelle, lo scudo protettivo con che l’epidermide difende da infezioni e disidratazione.
Stimolando la formazione di grassi, con la funzione protettiva della pelle, il film della pelle risulterà più intatto ed efficace, facendole perdere pochi liquidi e rendendolo meno sensibile agli influssi esterni. Gli inestetismi, le macchie e le irregolarità della pelle a tendenza acneica troveranno un vero e proprio nemico.
Poche settimane di trattamento sono sufficienti per vedere il primo visibile. L’ azione schiarente riduce le cicatrici fa miracoli anche contro l’iper pigmentazione. La vitamina riduce le macchie scure causate dal sole, le macchie rosse e quelle legate all’invecchiamento cutaneo
. Le discriminazioni vengono corrette perché la niacinamide sulla melanina riequilibrando le sue disfunzioni. La nicotinamide è un elemento molto prezioso e svolge una funzione essenziale durante l’esposizione al sole.
Per numerosi motivi ,è un antiossidante, un immunomodulatore, un anti cancerogeno e un protettore della barriera cutanea. Migliora anche i processi di riparazione della, riduce la risposta infiammatoria e previene la diminuzione delle cellule e l’immunosoppressione derivanti dall’esposizione diretta al sole.
In estate si consiglia di utilizzare la niacinamide combinata, a più livelli, in insomma, scegliendo sia creme solari che doposole a base di sostanze e somministrandole contemporaneamente tramite compresse.
La combinazione di niacinamide e acido ialuronico, ad esempio, dona alla pelle un aspetto più elastico e liscio, pronto per un viso migliore rispetto alle aggressioni degli agenti esterni dovute a freddo, caldo e stanchezza. Alla fine avremo una pelle più liscia e le rughe appiattite.
Siero niacinamide perché utilizzarlo
Libera i pori ostruiti e minimizza il loro aspetto, unifica la grana della pelle, illumina la pelle, riduce l’ottusità della pelle, rinnova l’aspetto dell’incarnato, elimina tutte le cellule morte stimola il rinnovamento cellulare, leviga le prime rughe e i primi segni di espressione anti estetiche, riduce arrossamenti e irritazioni.
Previene la comparsa di brufoli e allevia quelli già presenti, schiarisce le macchie sul viso. Insomma, è un elemento semplice ma importante nella cura giornaliera della pelle impura ,secca e disidratata.
La composizione di questo prodotto è formata da pochi ingredienti, ma di eccellente qualità. Si consiglia di scegliere prodotti con concentrazione elevata di niacinamide per apprezzare i miglioramenti della pelle. È consigliabile inoltre ,provare una piccola quantità su parti del corpo per testare la tolleranza cutanea e la reazione allergica ai principi attivi che contiene.
Il modo più veloce per usufruire delle vitamine nella pelle è iniettarle, o localmente; con i prodotti cosmetici ad esempio. Formulati correttamente nei cosmetici, raggiungono un certo livello di penetrazione e sono in grado di agire efficacemente, come ha dimostrato in studi in cui i loro reali benefici sono stati osservati quantificati.
Conclusioni
La niacinamide ha un piccolo inconveniente, ovvero che, per precauzione, non va applicata subito dopo l’utilizzo di un prodotto con ph acido, con questo, parte della niacinamide potrebbe reagire e trasformarsi in acido nicotinico, un vasodilatatore che può causare alla pelle irritazione.
In modo semplice, se vuoi stare attento a non applicare prima prodotti con valore acido o, se sei un po’ avventato, lascia che i prodotti si assorbano molto, prima di applicare l’altro.
La vitamina C è consigliabile per tutti i tipi di pelle, specialmente se si vogliono prevenire segni di cancro come macchie e rughe. Può essere usato durante il giorno o essere un perfetto tandem con una crema solare durante il giorno, per mantenere la pelle dall’aspetto più giovane.
Però la consistenza di alcuni composti di vitamina C, tende ad essere grassa, e quindi non è molto accettata dalla pelle grassa. La vitamina C nel campo dei cosmetici non è estratta dalla frutta, ma è sintetica ed è la stessa formula di quella della frutta ed è altrettanto sicura, ma anche più duratura.
Non avventarti a spremere limoni sul tuo viso, è pericoloso e potresti favorire la comparsa di macchie e irritazioni della pelle. Il siero niacinamide migliora le sue prestazioni e se usato prima oppure dopo un prodotto con acido salicilico, un’ottima combinazione un trattamento purificante ma non troppo, ma capace di risultati in breve tempo. Aiuterà anche a ridurre i batteri dell’acne e a regolare il sebo.
Un’altra cosa fondamentale da cercare nei tuoi prodotti è l’assenza di fragranze, per prevenire irritazioni. Tuttavia, ricorda che la vitamina b3 in alta percentuale in casi molto rari causerà irritazione o arrossamento.
Scopri altri articoli sul nostro blog o sul nostro profilo social