Negli ultimi anni molte donne hanno fatto i conti con quella che è nota come skin care coreana. Un modo di prendersi cura della propria pelle, che ad oggi è ritenuto tra i migliori al mondo.
Una serie di trattamenti che prendono spunto dalle abitudini delle donne coreane che per la loro bellezza utilizzano 10/11 step, ben lontane da chi in Italia, ancora si lava solo il viso al mattino. Sembra che siano degli step che messi insieme, sono in grado di offrire alla pelle un benessere veramente profondo.
Una pratica, sicuramente piena di fascino quella della skin care coreana che nasce da una vera e propria filosofia del benessere, quella che si dovrebbe adottare quando ci si prende cura della propria pelle. Molto più di una beauty routine ma un rituale di bellezza, quasi un’arte, la prova che prendersi cura della propria pelle non è solo un capriccio, ma una coccola quotidiana.
10 o 11 step e 3 principi basilari
Di questo si compone la skin care coreana, di 10/11 step e di 3 principi fondamentali. A primo impatto sembra in effetti, una pratica molto impegnativa.
10 step da ripetere ogni giorno, solo ed esclusivamente per prendersi cura della propria pelle. Per i coreani sono solo ed esclusivamente quelli fondamentali per far apparire la propria pelle in piena forma, come se ogni giorno si sia appena usciti da una SPA.
La convinzione è che sia sufficiente prenderci confidenza e poi sarà tutto semplice, proprio come una qualunque abitudine di ogni giorno. Se iniziare è difficile, è opportuno chiarire che per iniziare, può essere sufficiente un approccio molto più delicato, seguendo almeno i 4 step basilari, andando ad aggiungere gli altri con il tempo, quando si diviene più esperti.
Quello che però è importante sapere è che gli step inseriti in questa tipologia di skin care sono tutti indispensabili per il benessere della pelle e la loro composizione passa attraverso 3 principi basilari. Innanzitutto si è fermamente convinti che non esista una pelle che sia uguale alle altre.
Questo vuol dire che per prendersene cura nella maniera giusta è indispensabile conoscere le sue caratteristiche in maniera profonda, per poter scegliere anche, quelli che sono i prodotti basilari di ogni trattamento. Inoltre, non ci si può dedicare alla propria sin care solo quando ci si ricorda.
Solo dei trattamenti che siano realmente costanti, sono in grado di far rinascere qualsiasi tipologia di pelle. Infine, ultimo capo saldo della skin care coreana è che è sempre opportuno chiedere il parere di uno specialista, per evitare errori che possano danneggiare la pelle in qualche modo. Solo partendo da questi, che sono i 3 capisaldi della skin care coreana, sarà possibile comprendere l’importanza di ogni singolo trattamento previsto.
I 4 step da cui partire
Come anticipato in precedenza, dei 10 step previsti dalla skin care coreana ce ne sono 4 che sono indispensabili e possono essere messi in pratica anche da chi inizia ora, per la prima volta, il suo percorso nel benessere della propria pelle. Al primo posto la detersione.
In un primo momento è sufficiente una detersione a base acquosa, da svolgere tutti i giorni. Il prodotto a base acquosa che si andrà a scegliere sarà in grado di andare ad eliminare l’eventuale struccante utilizzato e tutti gli altri agenti che possono essere presenti sul volto, come il sudore e l’inquinamento.
In linea di massima si può affermare che è possibile scegliere un detergente o in formato gel o schiumoso. Passo successivo è il tonico. Un prodotto sconosciuto a molti, non sono tante le donne che lo utilizzano, eppure il tonico, per la bellezza del volto e della pelle è veramente indispensabile. Anche questo deve essere applicato tutti i giorni.
Un cosmetico che è in grado di idratare la pelle, mentre offre equilibrio al Ph della stessa. Una base perfetta per tutti gli altri trattamenti. La texture dei tonici è pensata in maniera specifica per permettere alla sua pelle un veloce assorbimento. Si applica con un disco di cotone o praticando un leggero massaggio con i polpastrelli.
Elemento veramente importante è scegliere il tonico che sia quello giusto per la propria tipologia di pelle. Non esiste un tonico che sia universalmente efficace. Terzo step fondamentale la crema idratante. Anch’essa di applicazione quotidiana offre al volto un notevole nutrimento.
Un prodotto che è in grado di agire come barriera sul derma, andando a riparare i danni provocati dall’inquinamento e di semplificare l’assorbimento di altri prodotti da parte della pelle stessa. Ci sono alcune pelli che non tollerano bene la composizione in crema per l’idratante, in questi casi, se ne consiglia la sostituzione con una lozione.
Per concludere i 4 step indispensabili dalla skin care coreana l’immancabile protezione solare, anch’essa da utilizzare tutti giorni per proteggere la pelle dai dannosi effetti dei raggi UVA e UVB.
Prodotto | Ogni quanto | Descrizione |
Detergente o strucante | Tutti i giorni se neccessario più volte al dì | Utile per la rimozione di impurità |
Scrub | 2 volte a settimana | Utile a rimuovere in profondità le cellule morte della pelle |
Tonico | Tutti i giorni se neccessario più volte al dì | Riequilibra il PH della pelle |
Maschera viso | 3/4 volte a settimana | Utile a idratare la pelle in profondità |
Siero viso | Tutti i giorni | Da utilizzare per specifiche problematiche del viso |
Contorno occhi | Tutti i giorni | Quelli a base di acido ialuronico contrastano la formazione di rughe, immancabili nella tua skin care routine! |
Patch occhi | 3 volte a settimana | Ottimi per contrastare e prevenire borse e occhiaia |
Crema idratante | Tutti i giorni | Nutre e protegge la pelle in profondità, utilizza quella più adatta al tuo tipo di pelle! |
Gua Sha | Tutti i giorni | Il gua sha ha molteplici benefici, uno dei tanti è favorire l’assorbimento dei prodotti per un risultato più veloce e ottimale! |
Altri 4 step per il livello intermedio
Passiamo a quello che è il livello intermedio della skin care coreana. Per chi ormai ha preso confidenza con i primi 4 ed imprescindibili passaggi, occorre inserire lo struccante che questa volta è a base oleosa.
Utilizzare l’olio vuol dire riuscire a rimuovere le impurità in maniera efficace e profonda. L’olio è in grado di liberare i pori, oltre a essere efficace per eliminare anche il trucco waterproof senza mai essere aggressivo sulla pelle. In questo caso come struccanti si possono utilizzare o gli oli o il balsamo. Nel livello intermedio della skin care coreana, entreranno tra gli step, le maschere.
Queste possono essere applicate al viso ogni volta che si vuole, in genere almeno 2 o 3 volte a settimana, anche se, ci sono donne che la utilizzano anche tutti i giorni. Si parla delle maschere in tessuto che sono in grado di esprimersi in maniera molto efficace sul volto, 0ffrendo una serie di benefici, ad iniziare dall’idratazione maggiore offerta da tale prodotto di bellezza.
Il consiglio che si offre in merito è quello di seguire le indicazioni fornite e lasciare il prodotto in posa per tutto il tempo indicato. Si passerà poi all’utilizzo del siero, altro sconosciuto della cosmetica.
Giusto qualche goccia per ottenere esattamente l’effetto che si desidera. Riesce a dare man forte alla crema viso che è stata inserita tra i 4 step fondamentai. In genere il siero viene utilizzato per la risoluzione di problematiche specifiche, quindi in linea teorica se ne potrebbero avere di diversi, da utilizzare a seconda delle necessità. In Corea i sieri sono molto utilizzati e non di rado vengono venduti in cofanetti con una serie di prodotti per diversi utilizzi.
Il livello intermedio si conclude con un altro prodotto da utilizzare quotidianamente e cioè il contorno occhi. Una zona del viso molto delicata che ha bisogno di un trattamento speciale.
Utilizzare un prodotto per il contorno occhi, vuol dire prevenire in maniera efficace i segni dell’età che avanza, avere uno sguardo non più spento e stanco come spesso succede. Si possono utilizzare, per questa zona, o delle crema specifiche o i patch, ottimi per le borse e per le occhiaie.
Esattamente come il siero, se ne consiglia l’applicazione tutti i giorni, quello che è importante è non andare mai troppo vicino al condotto lacrimale, mantenendosi sempre nella zona dello zigomo. Un prodotto, anche questo, con cui prendere confidenza, anche in questo caso è indispensabile riuscire ad utilizzare il cosmetico o esattamente come viene indicato.
Per i più esperti
La scalata alla piramide della skin care coreana, si conclude con un’altra serie di trattamenti che si consigliano in particolar modo ai più esperti. Si inizia dallo scrub, che va fatto un paio di volte alla settimana e deve essere scelto in base alla propria tipologia di pelle, senza aggredirla eccessivamente.
La funzione dello scrub è quella di eliminare le cellule morte e migliorare la texture della pelle. Esistono 2 tipologie differenti di scrub: quello fisico perchè utilizza dei granuli che vengono massaggiati sul viso per eliminare le cellule morte e lo scrub a base di enzimi.
Esso è particolarmente acquoso, non ha granuli, ma agisce molto in profondità, andando a liberare la pelle da tutte le impurità. Dopo lo scrub ecco l’essenza, che invece dovrebbe, almeno secondo i coreani essere utilizzata tutti i giorni.
L’essenza che si pone tra il tonico e il siero ha un’elevata concentrazione di principi attivi. Essa dovrebbe essere utilizzata in quanto è in grado di rassodare la pelle, illuminarla e di far apparire più comparsa la sua pigmentazione.
Non un prodotto semplice, ma che per un esperto è indispensabile se si vuole ottenere un risultato che sia veramente soddisfacente. Per concludere ecco la maschera notturna.
Essa deve ovviamente essere integrata nella routine notturna, prima di andare a letto. Una maschera molto intensa, a volte gelatinosa, che in genere si applica prima di andare a dormire in modo tale che che il viso abbia tutto il tempo per assorbirne i benefici e poter godere del suo benessere.
La si può utilizzare quando si vuole, esattamente come le maschere in tessuto viste in precedenza. La pelle dopo trattamenti di questo genere apparirà finalmente rinata, in perfetta forma. 10 step di bellezza, che per i coreani sono una vera coccola quotidiana per la pelle.