Skin care viso: cos’è, passaggi e routine

Indice dei contenuti
skin care routine

La skin care non è solo un capriccio. Si defense con questi termini una serie di trattamenti che si riservano alla propria pelle, per rederla molto più luminosa e per prendersene cura ogni singolo giorno. Skin care o beauty routine si compone di una serie di passaggi da ripetere, con prodotti differenti al mattino e alla sera. Si inizia però, con la scelta dei prodotti giusti, che non è certo semplice come si possa pensare.

Esattamente come le persone non sono uguali tra di loro, non lo sono neanche le tipologie di pelle, quindi è indispensabile scegliere per ognuna di queste il prodotto che sia quello veramente giusto. Semplicemente conoscendo quelle che sono le proprie caratteristiche.

Per poter comprendere quale sia la skin care giusta per ognuno di noi, è importante riuscire a conoscere in maniera profonda quelle che sono le caratteristiche di ogni pelle. In genere si consiglia di rivolgersi a uno specialista, per comprendere quale sia la propria tipologia e in che modo approcciarsi ad essa.

In ogni caso, anche solo osservando le caratteristiche della propria pelle è possibile comprendere di cosa ha veramente bisogno. Si possono distinguere diverse tipologie.  Innanzitutto la pelle sensibile, estremamente inclina agli arrossamenti e alle irritazioni. Si tratta di una tipologia di pelle che ha bisogno innanzitutto di nutrimento, in secondo luogo di idratazione.

La crema viso che si sceglierà sarà nutriente, idratante e dotata di una protezione solare che aiuti la pelle a restare protetta dai raggi solari, prima causa di invecchiamento cutaneo e di inestetismi di vario genere. Si parlava di idratazione, lo stesso trattamento di cui ha bisogno la pelle secca.

Si parla di pelle secca, quando ci si riferisce a quella tipologia di derma che tende a desquamassi. In questo caso i prodotti migliori sono quelli in grado di nutrire la pelle e di stimolare la microcircolazione per un efficace rinnovamento cellulare.

Una tipologia di pelle che si nota per il suo essere spesso, di un colorito spento, si ha bisogno di ritrovare il suo benessere naturale, quello che un trattamento sbagliato e l’inquinamento possono avergli tolto. Completamente differente è la pelle grassa, una tipologia di derma che ha ancora bisogno di idratazione, ma anche di prodotti che evitino la proliferazione batterica, la comparsa di acne e che siano in grado di diminuire efficacemente la produzione di sebo.

Caratteristiche queste, in comune con la pelle mista, che condivide alcuni tratti anche con la pelle secca. In questo caso, l’unica soluzione è solo l’utilizzo di prodotti specifici. Per concludere, la pelle matura, tipica delle donne oltre gli anta. Una pelle che deve essere trattata in maniera specifica, con prodotti anti età, nutrienti, in grado di dare nuovo tono ed elasticità.

Quando finalmente è chiara la propria tipologia di pelle, è indispensabile scegliere i prodotti per la propria skin care, che indipendentemente da detergenti e cosmetici, dovrebbe ripercorrere sempre gli stessi passaggi, indispensabili per il benessere cutaneo.

La detersione al primo passo

La detersione la si fa sia al mattino che alla sera. Il viso ha bisogno di essere lavato e quindi liberato da tutto ciò che vi si poggia sopra che si tratti di make up, inquinamento o semplicemente delle cellule morte eliminate grazie ai trattamenti serali.

Quindi al mattino ci si lava il viso. Innanzitutto si dovrebbe utilizzare un latte detergente, che non si utilizza solo per rimuovere il make up, ma per dare freschezza al volto.

In sostituzione del latte detergente è possibile utilizzate dell’acqua micellare, altrettanto efficace e anzi, in grado di offrire alla pelle un doppio trattamento. Dopo aver provveduto con dei dischetti di cotone a un passaggio delicato sulla pelle, si procede con la vera detersione.

skin care viso

Non si utilizza il sapone, troppo aggressivo per la pelle del volto, che è pur sempre, la più delicata di tutto il corpo.  Occorre un detergente, che ribadiamo, deve essere adatto alla propria tipologia di pelle.

Per le pelli grasse, meglio scegliere dei prodotti che siano lenitivi ma anche in grado di prevenire la proliferazione batterica, tipica dell’acne. Per le pelli delicate, invece, si consigliano dei prodotti che abbiano una moderna composizione schiumosa, delicata e morbida sul viso.

La detersione, come detto in precedenza, deve essere compiuta sia la mattina che alla sera. Nelle ore serali, è importante sopratutto, rimuovere le tracce di make up per evitare che i pori si ostruiscano e che la pelle risulti impura anche al mattino appena svegli.

Per quello che riguarda eventuali scrub, meglio evitare l’utilizzo quotidiano, troppo aggressivo sulla pelle. Si consiglia di procedere con lo scrub quando la pelle ne ha realmente bisogno, ovvero una volta a settimana. Indicazione questa, che vale sia per le pelli sensibili, che per quelle grasse, che spesso si tende a credere, abbiano maggior bisogno di trattamenti di questo genere.

FunzioneDescrizione
StruccaggioRimuovere delicatamente con un dischetto struccante il trucco sul viso
DetersioneUna volta rimosso il trucco detergere il viso per eliminare in profondità tutte le impurità
TonificazioneApplicare il tonico adatto al proprio tipo di pelle per rinfrescare e decongestionare la pelle
Contorno occhiA pelle pulita appicare il contorno occhi per minimizzare borse e occhiaie e rivitalizzare la pelle in profondità
Crema visoApplicare la crema viso più adatta al proprio tipo di pelle per preservare la giusta idratazione del viso
Maschera visoUtilizare una maschera viso (max 2 volte a settimana) per ristabilire il ph fiseologico della pelle e proteggerla dalle impurità

La crema giorno idratante e il siero

Dopo la detersione si può passare alla crema idratante, meglio se con una piccola quantità di protezione solare. La protezione dai raggi del sole è indispensabile sia che si tratti dei mesi invernali che di quelli estivi.

Proprio per questo motivo si consiglia una crema quotidiana che abbia al suo interno della protezione. Un prodotto che, sempre addicendosi alla propria tipologia di pelle, provvede innanzitutto all’idratazione, che come visto è indispensabile per qualsiasi tipologia di pelle, alla nutrizione e alla protezione.

Da applicare in maniera omogenea su tutto il viso, il collo e anche il décolleté. Solo successivamente si consiglia l’applicazione di un siero per offrire maggiore sostegno alla pelle e anche al contorno occhi.

In merito a quest’ultimo, si consiglia l’applicazione di prodotti specifici, che siano in grado di offrire sollievo allo sguardo e di renderlo meno stanco. Il siero è un composto molto intenso, in grado di nutrire la pelle, con piccole quantità. Non di rado, lo si può utilizzare sia nella propria skin care viso mattutina che serale.

Crema notte

Una piccola parentesi sulla distinzione tra crema viso giorno e crema viso notte è doverosa. Si parla di crema viso giorno quando ci si riferisce a un prodotto delicato, dalla texture molto leggera, che il viso assorbe velocemente.

skin care passaggi

In genere insieme al siero diviene un’ottima base per il make up. Insomma, un prodotto che sia fresco, idratante ed in grado di non appesantire la pelle. Diversa è invece la crema notte. Non di rado la si contraddistingue dall’altra per via di una texture molto più densa, un prodotto in grado di lavorare tutta la notte, mentre si riposa.

Un prodotto pensato in maniera specifica per il volto, in quanto lo nutre in maniera profonda, offrendo esattamente quello di cui ha bisogno. Al mattino, risciacquare il volto, vuol dire eliminare anche le scorie che essa è stata in grado di eliminare dal profondo della pelle. 2 prodotti comunque indispensabili negli steps di una skin care routine, ma molto diversi tra di loro.

Make Up

Ultimo passaggio della skin care routine è il make up. In genere, per non appesantire il volto, si consiglierebbe l’utilizzo di un trucco che sia quanto più possibile naturale.

Si passa per il correttore, che va a coprire qualche imperfezione, oltre che alle antiestetiche occhiaie, il fondotinta che può contenere un filtro solare e che dovrebbe essere scelto in base a quello che è il proprio incarnato, cipria e tutto ciò che si utilizza abitualmente per il proprio sguardo. Una serie di prodotti che vanno a completare la beauty routine e che permettono ad ogni donna di sentirsi a proprio agio.

Anche nel caso del make up, si consiglia di considerare che ci sono prodotti che meglio si adattano a una tipologia di pelle, piuttosto che ad altre. Ad esempio i cosmetici con una texture densa sono sconsigliati alle pelli mature, per cui è meglio optare per dei prodotti più leggeri, che tendano a nascondere gli effetti degli anni che passano.

Di tanto in tanto idratazione extra

Questi sono gli step fondamentale per quello che riguarda la skin care viso, sia del mattino che della sera. All’inizio può sembrare un meccanismo quasi difficile da portare a termine ogni giorno, ma si tratta semplicemente di abitudine.

Esattamente come fatto precedentemente, parlando dello scrub, si può dire lo stesso delle maschere per il viso. Esse non rientrano in quelli che sono i passaggi quotidiani della skin care.

In genere si consiglia di procedere con una maschera per il viso, sempre adatta alle esigenze della propria pelle, circa 2 volte a settimana. Un prodotto che può essere in crema o in tessuto e che viene applicato sul viso e lasciato in posa circa 20 minuti, prima di tamponare il volto delicatamente per permettergli di assorbire al meglio il contenuto della stessa.

In linea di massima si può dire che le maschere di moderna generazione, hanno il compito di offrire una doppia idratazione, liberare i pori dalle impurità profonde e far apparire la pelle, levigata e senza il segno di imperfezione. Anche le maschere si rivelano dunque, indispensabili per la bellezza del volto.