Succo di aloe vera

Indice dei contenuti

Il succo di aloe vera si estrae dalle foglie di diverse specie di piante conosciute ed apprezzate per le numerose proprietà medicinali e salutari. Non dev’essere confuso con il gel e con i suoi derivati alimentari perchè in questi prodotti viene allontanata la componente tipica dell’aloe responsabile anche, tra le altre cose dei suoi effetti lassativi.

La parte interna delle foglie ha una polpa gelatinosa che, dopo una lavorazione particolare diventa un liquido ricco con delle proprietà depurative per l’organismo.

Alcuni tipi di succo di aloe vera contengono del puro gel al 100% ottenuto da foglie selezionate, decorticate, lavorate e stabilizzate, in condizioni controllate per la massima salvaguardia dei componenti originali.

Succo di aloe vera: un prodotto ricco di benefici

La parte rimanente della foglia viene utilizzata per estrarre l’aloe gel che è particolarmente ricco vanta applicazioni salutistiche e terapeutiche differenti da quelle del succo di aloe vera e viene utilizzato esternamente per le sue proprietà antinfiammatorie e anche cicatrizzanti ed ha un’azione lenitiva e anche protettiva.

L’aloe in gel si presenta come un liquido trasparente e incolore, ricco di acqua e viene utilizzato per uso interno ad esempio come integrazione multivitaminica, idratante e anche rimineralizzante naturale.

succo di aloe vera fatto in casa

Quello che comunemente chiamiamo succo di aloe vera è in realtà il gel che viene diluito, mentre il vero e proprio succo di aloe vera è una massa che è vitrea e viene utilizzata in dosi minime ad esempio per combattere la stipsi.

Questo prodotto così creato protegge, idrata, ripara e lenisce la pelle sensibile, stressata e arrossata, favorisce il ripristino delle sue condizioni grazie alle caratteristiche naturali della materia prima utilizzata.

La lavorazione per ottenere il succo di aloe vera è unico, il modo in cui l’aloe viene lavorata ne garantisce la massima salvaguardia, si ottiene un succo di aloe vera puro al 100% a partire dalla materia prima che non pastorizzata viene concentrata due volte con un processo particolare. Ci possono essere delle caratteristiche temporanee, come delle variazioni di colore o di fragranza ma che dipendono esclusivamente dalla naturalezza del prodotto.

Il succo di aloe vera non è un farmaco o un prodotto curativo, ma è formulato senza conservanti aggiunti, impiegando solo quelli già presenti per stabilizzare la materia prima. L’uso del succo di aloe vera è controindicato in caso di ipersensibilità individuale a qualunque suo componente.

Succo di aloe vera benefici

Il succo di aloe è anche indicato per il trattamento della stipsi che non riesce a risolversi con un’altra terapia. Sarebbe opportuno utilizzare il succo di aloe vera come ultima risorsa, poiché spesso ha degli effetti collaterali forti o acuti, e, nel lungo termine, tende a irritare troppo l’intestino.

Il succo di aloe vera è considerato un prodotto molto efficace contro la stitichezza, anche se, come dicevamo non è privo di effetti collaterali. Il succo di aloe vera mostra infatti un’alta attività lassativa, dovuta al suo contenuto di glicosidi chiamati anche aloine,  la loro azione è talmente potente da rendere il succo  un vero e proprio purgante.

succo di aloe vera per dimagrire

L’effetto terapeutico del succo di aloe vera è marcato, per questo l’utilizzo di succo di aloe vera puro è limitato perché può causare forti dolori addominali; spesso, per mitigarne l’effetto, viene combinato ad altre sostanze.

I principi attivi del succo non sono degradati nello stomaco e raggiungono il colon integri dando azione lassativa. Queste sostanze agiscono aumentando la peristalsi e stimolando la secrezione ecco perchè tra l’ingestione del succo di aloe vera fatto in casa o acquistato e la comparsa dell’effetto lassativo passa un tempo che può variare dalle 6 alle 12 ore.

Il succo di aloe vera è altamente lassativo, ne bastano 0,025 grammi per produrre una forte azione lassativa dopo 6 o 12 ore dall’assunzione, come dicevamo, sostenuta dal potente stimolo sulla motilità intestinale.

Avvertenze

Gli effetti collaterali a breve termine, tipici del succo di aloe vera, sono crampi e dolori addominali, dosi eccessive o un utilizzo prolungato, possono dare problemi a vari livelli come la comparsa di gastrite, di nausea, vomito, flatulenza o diarrea. È consistente anche il rischio di nefrite in persone con disturbi renali se l’impiego è prolungato nel tempo.

L’uso prolungato del succo di aloe vera è particolarmente sconsigliato per i pazienti che prendono alcuni farmaci, inoltre, si consiglia di fare molta attenzione in caso si soffra di colon irritabile o si hanno disturbi che si alternano tra stipsi e diarrea; assumendo succo di aloe vera nel momento in cui l’intestino cambia la motilità e la consistenza delle feci e aumenta il rischio di diarrea e dissenteria.

L’utilizzo del succo d’aloe è controindicato in gravidanza e in allattamento. Peraltro, delle sostanze presenti sia nel succo di aloe vera fatto in casa che in quello acquistato, possono aumentare la contrattilità uterina.

succo di aloe vera benefici

L’aloe è controindicato anche durante il flusso mestruale, se si soffre di varici, emorroidi, colite ulcerosa e altre malattie infiammatorie intestinali o renali.

Quali farmaci o quali alimenti possono modificare l’effetto del succo di aloe vera? L’aloe può interferire negativamente sul metabolismo se si assumono dei farmaci potassiurici come lo sono diuretici, la liquirizia e il cortisone.

Ricordiamo che l’aumentato transito intestinale può ridurre l’assorbimento di farmaci assunti per via orale. L’aloe succo può dare varie reazioni non desiderate.

Oltre agli effetti collaterali acuti e alle interazioni farmacologiche bisogna ricordare che l’aloe determina anche una riduzione dell’assorbimento intestinale e quindi aumenta il rischio di disidratazione e anche la perdita di certi nutrienti.

Succo di aloe vera per dimagrire

Molte persone conoscono i mille usi del gel, ma non hanno mai bevuto il succo di aloe vera e non sono al corrente dei benefici di questo toccasana per la salute.Il succo di aloe vera è ricco di sostanze nutritive bilanciate per la salute dell’organismo.

Non si tratta di un rimedio miracoloso ma contiene sostanze benefiche che possono aiutare il corpo a eliminare le tossine e aiutarlo ad esempio in alcuni processi di guarigione.

Il succo di aloe vera potete acquistarlo sia in erboristeria che nei negozi di prodotti naturali o online. Ogni confezione ha caratteristiche, modalità di assunzione e di diluizione diverse, anche in base alle proprie condizioni. Sulle modalità e sulle tempistiche potete fare riferimento al vostro erborista.

Ecco perché di tanto in tanto si ha bisogno di purificare il corpo. Il succo di aloe vera aiuta nella fase detox grazie a vitamine e minerali è utile anche per contrastare lo stress.

Inoltre il succo di aloe vera fatto in casa o acquistato aiuta la digestione, aiuta l’organismo ad assorbire tutte le sostanze nutritive degli alimenti, può migliorare l’assorbimento delle proteine e la regolarità intestinale riequilibrando la flora batterica e riducendo i problemi digestivi e anche il bruciore di stomaco.

Altre informazioni per te…

Il succo di aloe vera fatto in casa o comprato protegge il cuore perché contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Le sue proprietà disintossicanti inoltre aiutano a purificare il sangue e aiuta la rigenerazione delle cellule del sangue, mantenendo i vasi sanguigni in salute.

Il succo di aloe vera ha proprietà anti infiammatorie e può contribuire ad alleviare i sintomi da eccessiva infiammazione, come nel caso dell’artrite.

Da solo non riuscirà a cancellare completamente l’infiammazione, ma consumare succo di aloe vera la diminuirà. Il succo può aiutare anche a rafforzare il sistema immunitario e può essere di aiuto a livello molecolare grazie ai polisaccaridi che contiene, che sono importanti per mantenere in salute il cuore e il sistema immunitario.

succo di aloe vera

Sappiamo che il gel di Aloe fa bene alla pelle in caso di arrossamenti e scottature, ma anche il succo di aloe vera può essere utile essendo assunto dall’interno ha infatti effetti benefici per la pelle grazie alla sua azione anti invecchiamento e alla sua capacità di alleviare le irritazioni.

Per l’energia e la salute dei denti

Il succo di aloe vera può essere utile per aumentare i livelli di energia in un periodo di particolare stress o in caso di una dieta dove può aiutare sia la depurazione dell’organismo che le funzionalità del sistema digestivo.

Come rimedio naturale il succo di aloe vera può anche aiutare a mantenere la bocca e i denti in salute, dato che svolge un’azione antibatterica e antimicrobica naturale e che contiene minerali che aiutano la salute e la rigenerazione dei tessuti, e infatti ci sono dentifrici che contengono aloe e anche altri prodotti per l’igiene orale la utilizzano.

Il gel d’aloe è invece utile da applicare direttamente sulle gengive se sono infiammate e può essere usato anche sulle piccole afte della bocca, che a volte possono comparire. Aloe, ricca di aminoacidi, aiuta anche a regolare gli zuccheriIl corpo ha bisogno di 20 differenti amminoacidi per produrre le proteine.

Tra di essi troviamo 8 amminoacidi che sono essenziali che il corpo non è in grado di produrre in modo autonomo. Nel succo di aloe vera ne sono presenti 7, per un totale di 19 amminoacidi; se abbinato ad una corretta alimentazione, l’aloe aiuta l’organismo ad avere a disposizione le proteine che sono indispensabili per la sua salute. Prendere il succo di aloe è utile per regolare i livelli di zuccheri nel sangue

Il succo di aloe vera fatto in casa o acquistato può essere infatti d’aiuto per chi rischia di sviluppare il diabete, sempre che sia abbinato a una dieta corretta. Alcuni studi recenti hanno iniziato ad evidenziare le proprietà anti diabetiche del succo di aloe vera.

Succo di aloe vera fatto in casa

Abbiamo spesso citato in questo articolo il succo di aloe vera fatto in casa, ora vedremo come realizzarlo. La preparazione è una ricetta che si può fare anche con la pianta che coltiviamo a casa se rispettiamo il procedimento stando molto attenti nella pulizia e nel processo estrattivo.

Per iniziare bisogna raccogliere le foglie di aloe con un coltello ben affilato recidendo le foglie alla base. Le foglie più sane sono più grandi ed più facile da lavorarle.Vanno lavate con acqua, strofinando bene per togliere la terra e anche la polvere che può essersi depositata.

Successivamente, con le mani ben pulite e igienizzate, o se preferite, con i guanti, le foglie vanno tagliate per la lunghezza e va tolta tutta la parte verde e gialla, conservando solamente il gel vischioso e trasparente che sarà sufficiente separare con un cucchiaio pulito e messo subito nel frullatore.

L’ossidazione infatti che potrebbe avvenire a contatto con l’aria farebbe perdere alcune sostanze benefiche, quindi più velocemente lavoriamo le foglie e meglio sarà.

In conclusione…

Nel frullatore potremo poi aggiungere, se lo desideriamo dei succhi di frutta ad esempio di agrumi misti o di limone al 100% e otterremo un succo non solo omogeneo, ma anche non si ossiderà.

Il succo di aloe vera fatto in casa può essere consumato fresco oppure conservato in frigorifero per un massimo di 15 giorni, meglio se in un barattolo di vetro scuro, precedentemente pulito e ben sterilizzato.

Potrete così usare il succo di aloe vera non solo per dimagrire, ma per purificarvi, per eliminare anche la stitichezza o per tutti gli altri usi che abbiamo precedentemente descritto come diminuire il rischio di sviluppare il diabete, proteggere il cuore, rendere la pelle più luminosa e pura e con meno segni di invecchiamento.

L’aloe grazie al suo potere anti ossidante è anche utile per aiutare l’organismo in momenti particolarmente stressanti o in cui il sistema immunitario è messo alla prova o si sta passando un momento particolarmente stancante psicologicamente o fisicamente. Se questo articolo ti è stato utile, tornaci a trovare sul blog e sui nostri canali social!