Tonico acido glicolico

Indice dei contenuti
tonico acido glicolico

Il tonico acido glicolico è estratto dalla canna da zucchero. Gli effetti aiutano a risolvere problemi come rughe, macchie, acne, smagliature e altre imperfezioni della pelle. Permette il ridimensionamento di questi problemi perchè fa da stimolatore del rinnovo delle cellule.

Il tonico acido glicolico aumenta l’esfoliazione delle cellule più superficiali, riattivando la sintesi di nuove fibre che sono più elastiche e richiamano acqua dal tessuto connettivo sottostante ottenendo una pelle più compatta e più tonica.  Durante il trattamento è sempre meglio utilizzare una crema ad alta protezione.Per i trattamenti in cabina, è usato un scido glicolico dal 10% al 35%.

È indispensabile prima pulire il viso con latte detergente e poi tonico. L’acido glicolico viene messo solo da persone specializzate con un pennello per evitare anche la sensibilizzazione delle mani. Il prodotto va applicato nelle zone segnate, evitando il contorno occhi: si deve lasciare in posa 2 o max 3 minuti.

Appena la cliente avverte il leggero bruciore o si nota un leggero rossore, l’acido deve essere rimosso oppure sciacquato bene con acqua. I trattamenti all’acido glicolico non sostituiscono altri trattamenti estetici quindi possono poi essere applicate creme calmanti o nutrienti, in particolare con Vitamina E o Calendula.

Acido glicolico a casa

Nel mantenimento domiciliare è consigliato l’uso ddi un tonico acido glicolico .L’uso dell’acido glicolico è sconsigliato per le pelli sensibili o allergiche. I trattamenti in istituto vanno effettuati max due volte alla settimana su pelli grasse o spesse, mentre su pelle normale una ogni 2 settimane. Meglio eseguire un test cutaneo prima, dietro l’orecchio, verificando le possibili reazioni allergiche nelle successive 24 o meglio 48 ore.

Vanno testato non su vasta superficie, ma solo su piccole porzioni da trattare comunque non vicine. Possono essere usate contemporaneamente due piccole parti lontane di pelle. Il tonico con acido glicolico è da usare con cautela nelle pelli con couperose, sono sconsigliati gli usi per donne in gravidanza e nelle zone peri oculari, nelle zone mammarie, mucose, nelle ferite anche in via di cicatrizzazione.

acido glicolico tonico

Sono sconsigliati gli usi per i bambini e in ogni caso è sempre meglio leggere attentamente le avvertenze ed eseguire i test spiegati poco fa, per evitare sensibilizzazioni allergiche o effetti indesiderati, e attenersi sempre alle indicazioni sulla confezione dell’acido glicolico tonico.

Acido Glicolico e i prodotti consigliati

Un tonico acido glicolico rende la pelle più luminosa, ne affina la grana e combatte molte imperfezioni (acne e rughe solo per citarne due). È un prodotto esfoliante, perfetto per rinnovare la cute e renderla luminosa e compatta, da inserire nella beauty routine quotidiana. È il utilizzato e anche conosciuto tra gli acidi esfolianti.

L’acido glicolico appartiene alla categoria degli Alfa Idrossiacidi, presenti in natura. Lo trovate nelle mele, negli agrumi, nel latte, nell’uva, come già sapete nella canna da zucchero e nella barbabietola e può essere facilmente riprodotto in laboratorio. Proprio l’origine naturale e la provenienza dalla frutta ha conferito il nome di acidi della frutta a questo gruppo di sostanze di cui l’acido glicolico fa parte.

Ma a cosa serve? È molto usato in cosmetica per la sua azione rigenerante, dà alla pelle un aspetto più luminoso e anche liscio oltre che un colorito omogeneo e una grana meno grossa alla pelle. Acido glicolico e acido mandelicoL’acido mandelico è un acido meno aggressivo se paragonato all’acido glicolico.

Non viene utilizzato quando si richiede una esfoliazione più incisiva: in questo caso viene usato l’acido glicolico che ha una grande capacità di penetrare la cute facilmente e anche rapidamente. Di contro, però, l’acido mandelico può essere applicato anche sulla pelle molto sensibile. Inoltre, ha minori probabilità di causare bruciori e arrossamenti durante la beauty routine.

Entrambi, però, regolano e riducono la produzione di sebo e stimolano non solo la produzione del collagene ma anche quella di elastina, fondamentale per la compattezza e anche l’elasticità della pelle. Tra i prodotti consigliati il tonico con acido glicolico ha consistenza leggera e acquosa.

Come valutare la concentrazione dei principi attivi nei vari prodotti

Molte delle funzioni dipendono dalla concentrazione dell’acido nei diversi preparati cosmetici. Concentrazioni intorno al 4% hanno un’azione idratante. A concentrazioni al 10%, ha una funzione levigante ed anche esfoliante.

Tutte le concentrazioni superiori a questa percentuale sono utilizzate per prodotti destinati ai peeling dermatologici fatti esclusivamente da mani esperte e in centri medici o estetici certificati.

Tonico viso acido glicolico contro acne e imperfezioni è di aiutao; L’acido glicolico ha molte funzioni. Può essere usato, per esempio, anche per curare le cicatrici dovute all’acne (in questo caso meglio usarlo con una certa regolarità) o per combattere l’iper pigmentazione, le macchie solari ed è ottimo anche contro le rughe e i segni del tempo perché consente di minimizzarle.

tonico viso acido glicolico

Il merito è anche dovuto elle dimensioni delle sue molecole. Sono molto piccole e quindi penetrano perfettamente nella pelle. Il tonico viso acido glicolico è quindi ideale per eliminare le cellule morte sugli strati più superficiali dell’epidermide, che sono responsabili dell’aspetto opaco della pelle.Come si usa l’acido glicolico

I trattamenti e le creme all’acido glicolico sono da mettere su pelle già detersa e asciugata. Vanno massaggiati sulla cute per migliorarne l’assorbimento. La frequenza del trattamento dipende sopratutto dalle esigenze dei diversi tipi di pelle. Se le problematiche sono lievi, un paio di sedute dovrebbero risolvere il problema, altrimenti sarà l’operatore specializzato a consigliarvi valutando la situazione.

Di norma, il trattamento andrebbe ripetuto una volta al mese al massimo, per permettere alla pelle di rigenerarsi completamente. Eccedere nell’utilizzo, invece, può portare a conseguenze poco piacevoli come un assottigliamento della cute, microabrasioni o rotture di capillari. Per evitarle è importante seguire le indicazioni del dermatologo.

Come tutti gli acidi esfolianti, si usa di sera perché può irritare e indurre fotosensibilizzazione. Dopo aver applicato il prodotto esfoliante, idratate la pelle con un filtro protettivo alto. Nel caso di trattamento professionale è meglio evitare del tutto l’esposizione al sole nelle successive 24 o 48 ore.

Se la pelle tira troppo o vi sembra irritata meglio sospendere per qualche giorno l’utilizzo del trattamento applicando una crema notte lenitiva per calmare e rigenerare la pelle. In generale, in piccole percentuali – quelle contenute ad esempio nel tonico acido glicolicoda usare a casa – questo acido può dare un leggero pizzicore, ma è una sensazione che generalmente svanisce in pochi secondi o minuti.

Prima e dopo

La differenza tra il prima e il dopo il tonico acido glicolico è davvero evidente all’occhio. La pelle appare subito più luminosa e naturalmente più bella.I trattamenti da fare a casa con tonico acido glicolico sono indicati per una esfoliazione piuttosto delicata per eliminarne imperfezioni leggere: la concentrazione non supera mai il 10%.

Concentrazioni maggiori, che posso arrivare fino al 70% sono destinate esclusivamente a prodotti professionali, quindi utilizzati solo da dermatologi. Sono trattamenti che agiscono in profondità eliminando lo strato superficiale della cute.

Anche in questo caso, si registra una bassa percentuale di reazioni non volute perché il principio agisce solo sulle cellule basali della pelle e va a stimolarne l’attività naturale. Se usate l’acido glicolico per la prima volta, meglio iniziare con dosi leggere, per esempio cominciando dalla pulizia serale con tonico con acido glicolico.

Al detergente o al tonico acido glicolico per la beauty routine, potete abbinare anche una maschera da usare fino a due volte a settimana. Basterà applicarla e lasciarla in posa per 20 minuti e, poi rimuoverla seguendo le istruzioni del bugiardino. Molto efficace, regala risultati che sono immediatamente visibili.

tonico con acido glicolico

Tonici, sieri e creme hanno infatti effetti visibili già dalle prime applicazioni e lasciano la pelle liscia e anche luminosa, mentre un uso prolungato crea una diminuzione dei pori dilatati, dei punti neri e dei antiestetici e fastidiosi brufoletti.

Fai-da-te?Affidatevi sempre a mani esperte

Quando la concentrazione supera il 10%: senza le dovute competenze, potrebbe essere pericoloso. Limitatevi ad applicare un tonico con acido glicolico con concentrazione adatta a essere usato a casa, oppure le creme viso più adatte e preferite prodotti privi di profumazione. Spesso i profumi sono responsabili delle reazioni avverse cutanee.

In definitiva, l’acido glicolico è un fedele alleato per il benessere della pelle del viso, un trattamento che assicura risultati visibili ma se temete che la vostra pelle sia sensibile e possa avere delle reazioni non volute, fate un test prima e scegliete il tonico con acido glicolico più delicato ma ugualmente efficace.Skincare al top

Volete introdurre l’acido glicolico nella skincare quotidiana? Grazie alla sua azione esfoliante, l’acido glicolico viene impiegato nella cosmesi per rinnovare la pelle: la rende più luminosa e combatte le imperfezioni.​​ Strutturalmente ha molecole di piccole dimensioni, ora lo sappiamo e penetra facilmente negli strati più profondi rimuovendo le cellule morte in superficie.

Un tonico con acido glicolico aumenta la produzione di collagene, stimola il rinnovamento delle cellule ed è un ottimo ingrediente antirughe, per curare i segni dell’acne e per cancellare le macchie.Il tonico viso acido glicolico svolgen un’azione riequilibrante, è efficace nella riduzione delle imperfezioni e delle impurità dovute a pelle grassa o anche a pelle secca.

Nel caso in cui si faccia ricorso ad un trattamento a base di acido glicolico non bisogna mai dimenticare di applicare subito dopo una crema protettiva e idratante.

Proprietà e benefici

Un tonico acido glicolico viene utilizzato nella medicina estetica anche sotto forma di peeling chimico da dermatologi ma con percentuali che possono andare dal 40 all’80%.

Un peeling all’acido glicolico fatto da un professionista svolge un’azione profonda ed è utilizzato per casi critici di cicatrici, acne e rughe profonde che sono difficili da trattare con una quotidiana routine con tonico con acido glicolico. In molti altri casi, nel trattamento dei segni del tempo o di imperfezioni superficiali, si può ricorrere a cosmetici come il tonico acido glicolico che contengono acido glicolico in percentuali molto più basse, ma comunque efficaci.

Tonici, sieri e creme con effetti visibili già dalle prime applicazioni e che lasciano la pelle liscia e luminosa, mentre un uso prolungato dà una diminuzione dei pori dilatati, punti neri e anche brufoletti. Applicato sulla pelle, il tonico acido glicolicoreagisce con lo strato superficiale indebolendo i lipidi che a loro volta lasciano libere le cellule morte.

Questo processo fa sì che la pelle si liberi dello strato più esterno e anche il vecchio grigiore, lasciando in evidenza solo gli strati più luminosi e brillanti.​​Quando usare il tonico acido glicolicoEssendo fotosensibilizzante, l’acido glicolico è sconsigliato nei mesi estivi perché potrebbe scatenare macchie della pelle.

Allo stesso modo è sconsigliato se si ha herpes, acne con lesioni e durante la gravidanza, quando gli ormoni rendono la pelle più sensibile.​ In tutti gli altri casi, inserire prodotti come il tonico acido glicolico nella routine quotidiana aiuta a trattare rughe e imperfezioni e ad avere una pelle più sana e luminosa.​​

La routine di bellezza

Insieme alla detersione sono step fondamentaliIl detergente esfoliante con l’8% di acido glicolico libero, e un pH di 3,5, favorisce il ricambio cellulare, lascia una sensazione di freschezza e dona alla pelle un aspetto luminoso. Se usato al mattino, si consiglia di applicare un siero alla vitamina C e poi una crema con protezione dai raggi UV.​​

Essendo depigmentante, un tonico acido glicolico è un ottimo rimedio per le macchie del viso perché favorisce il ricambio cellulare. Il fluido rilascia un 10% reale di acido glicolico, una concentrazione ottimale per il turnover cellulare notturno, rendendo al mattino la pelle non solo più sana, ma anche più luminosa.

tonico acido glicolico

Si tratta di una potente strumento che agisce in sinergia con tutti gli altri prodotti che si utilizzano per la pelle, mentre un complesso emolliente magari rinforza ad esempio la barriera cutanea.

Per abituare la pelle al prodotto si consiglia di applicare un tonico acido glicolico a notti alterne stendendolo uniformemente su viso e anche su collo evitando il contorno occhi. ​​Il tonico acido glicolico deve essere utilizzata con molta attenzione, evitando le parti più delicate e soprattutto il suo utilizzo durante l’estate e in concomitanza con l’esposizione al sole va sospesa.

Ora che conosci tutto sul tonico acido glicolico cosa aspetti a utilizzarlo, inoltre se vuoi continuare a essere aggiornato su altre soluzioni di bellezza e se questo articolo ti è stato utile, continua a seguirci sul nostro blog e sui canali social.