Tonico adattogeno

Indice dei contenuti
tonico adattogeno

Un tonico adattogeno diventa una risposta non specifica contro tutti i fattori di stress che non ha come obiettivo curare un organo o una funzione fisiologica in particolare, ma che ha un’azione normalizzante (ad esempio, adattabilità e resistenza maggiore allo stress) in ambiti diversi.

Andiamo con ordine, cosa si intende per adattogeno? Diverse piante sono descritte come dattogene. Tra queste troviamo il Ginseng, l’Eleuterococco o Ginseng russo, la Rodiola o Ginseng siberiano, ma anche la Schisandra dalla Cina e l’Ashwagandha indiana.

Questo termine è per le piante medicinali, per proprietà di natura diversa che offrono una gestione degli stati di affaticamento temporaneo. Vediamo come e in quale contesto è stato sviluppato questo concetto e come caratterizza l’azione di una pianta di questo tipo ad esempio per realizzare un tonico adattogeno

Il contesto storico e geografico in cui è stato sviluppato il concetto di adattogeno risponde a bisogni particolarmente specifici. Tutto inizia nel 1943 con la decisione del governo russo di avviare studi su Schisandra chinensis per trovare sostanze naturali che potessero aumentare le capacità e le potenzialità durante la Seconda Guerra Mondiale e poi nell’ambito della guerra fredda est ovest che si è sviluppata in seguito.

Il farmacologo Lazarev, ha cercato di definire il tipo di azione di queste piante come il ginseng, ha così creato nel ’47 il concetto di adattogeno come di una una sostanza farmacologica capace di indurre uno stato di maggiore resistenza non specifica e che combatte i segnali di stress e si adattava molto bene agli sforzi.

Nei primi anni ’60, il lavoro di Lazarev fu continuato da Brekhman, in particolare sull’eleuterococco. Già nel 1968, egli definì tre criteri per caratterizzare un adattogeno.

I 3 criteri per definirsi adattogeni

Un prodotto adattogeno aumenta la resistenza del corpo contro aggressori fisici, chimici o biologici in modo non specifico, inoltre ha un’influenza normalizzante, indipendentemente dai cambiamenti e ha un’assenza di tossicità. Nel 1969, il lavoro di 15 anni di ricerca viene pubblicato per la prima volta al di fuori dell’ex Unione Sovietica in una rivista internazionale.

miglior tonico adattogeno

Fino alla metà degli anni ’80, più di 1000 studi saranno pubblicati riguardo ad estratti e costituenti preparati con eleuterococco, ginseng, rodiola provenienti dalla Cina, e il lavoro continuerà ad un ritmo sostenuto.

Nella medicina tradizionale cinese il concetto di adattogeno è usato da migliaia di anni sotto il concetto dei tonici superiori e l’uso di un tonico adattogeno naturale che regola le varie funzioni e aumenta l’energia, promuovendo la salute generale era da tempo già conosciuto e utilizzato.

Le piante adattogene sono una nuova classe di regolatori metabolici utilizzati sotto forma di tonico adattogeno naturale per la loro capacità di adattarsi anche ai fattori ambientali ed evitare di avere degli effetti negativi sull’organismo.

Tonico adattogeno naturale

Gli studi clinici più antichi sono sulla schisandra della Cina tra il 1943 e il 1967. Il lavoro proseguì a metà degli anni ’60 sull’eleuterococco, sul ginseng e sulla rodiola.

Dai primi anni del 2000, la pianta con proprietà adattogene più studiata diventa la rodiola. Le prove cliniche più convincenti sull’utilità di un tonico adattogeno naturale sono state osservate negli studi sui loro effetti neuroprotettivi e sulle funzioni cognitive in caso di affaticamento, nonché sulla loro efficacia in caso di astenia e anche di depressione.

Che effetto ha un tonico adattogeno? Questo termine è usato per piante medicinali, di natura diversa da quelle toniche che offrono solo una gestione degli stati di affaticamento e astenia.

Sicuramente avrai sentito parlare del potere naturale delle piante adattogene, che sono in grado di aiutare l’organismo in forti momenti di stress, oppure quando le difese immunitarie si abbassano e diventa più difficile affrontare le giornate. Precisamente per adattogeno si intende qualsiasi rimedio erboristico, che sostenga il corpo fisicamente ma anche dal punto di vista mentale.

Le erbe adattogene non sono pensate per il benessere di una parte del corpo specifico, ma per quello dell’organismo in genere. Un tonico adattogeno naturale rappresenta quindi una risposta per tutti coloro che desiderano recuperare un po’ di energie per sentirsi meglio.

Gli adattogeni sono contenuti in molti dei cibi e delle bevande che assumiamo, ma non siamo consapevoli realmente del perché ci fa bene integrarli, sono ad esempio il ginseng, l’leuterococco, il guaranà e la rodiola.I

Il ginseng e altre sostanze adattogene

l Ginseng molti di noi già lo assumono al mattino pe le sue forti proprietà rivitalizzanti. Si pensa che la scelta dipenda solo da una questione di gusti, ma in realtà si tratta di un’erba il cui estratto è in grado di favorire salute e anche longevità. Inoltre aumenta il rendimento fisico e quello mentale.

L’eleuterococco, anche chiamato Ginseng siberiano, ha invece proprietà toniche, anti stress ed è particolarmente consigliato nei periodi di lunghe convalescenze. Inoltre è un ottimo immuno stimolante, ecco perchè sotto forma di tonico adattogeno èin grado di aumentare le difese immunitarie.

La pianta di guaranà è da sempre considerata ottimale per la salute perchè aumenta la concentrazione mentale e riduce la percezione della fatica. Attenzione però ad assumerlo in modo corretto e come tonico adattogeno naturale perchè potrebbe provocare un aumento della frequenza cardiaca e quindi potrebbe non essere adatto a tutti.

tonico adattogeno naturale

La rodiola è anche chiamata radice d’oro ed è considerata una pianta adattogena in quanto aiuta il corpo ad adattarsi meglio ai cambiamenti climatici ad esempio. Si definisce anche una pianta calmante, ecco perchè può essere utile assumerla come miglior tonico adattogeno.

Le piante adattogene

Esse rappresentano una risposta naturale a problemi psicofisici, ma sono considerate ottimali anche nei cambi di stagione.Proprietà Le piante adattogene sono considerate efficaci in quanto vanno ad agire, oltre che sui sintomi, anche sui sistemi biologici che li provocano.

Si definiscono piante intelligenti in quanto grazie alla loro biochimica, migliorano la produzione ormonale e anche il funzionamento di tessuti e organi. Le erbe i cui estratti sono contenuti all’interno di alcuni prodotti d’erboristeria come il miglior tonico adattogeno, vanno a creare un nuovo equilibrio nell’organismo facendo riprendere il naturale funzionamento del corpo. Sono particolarmente efficaci se assunte in forma di miglior tonico adattogeno, estratto, capsule o polveri.

Stai attraversando un momento di stress? Hai subito un trauma e stai cercando di riprenderti? Hai avuto un incidente e devi affrontare una convalescenza? Gli adattogeni possono aiutarti a recuperare.

Non sottovalutare un forte momento di stress che può causare danni al tuo corpo e alla mente. Quelli psicofisici sono i mali più subdoli, in quanto non si vedono ma ci sono e possono diventare molto pericolosi se non vengono curati nei modi giusti.

Le difese immunitarie possono abbassarsi e portare a problemi di salute fisica e mentale. Per stare bene devi essere in grado di avere le risorse per riprenderti adeguatamente. Prendersi cura di sé è importante sopratutto contro malattie fisiche e mentali, ma a volte la vita può metterti a dura prova e allora c’è bisogno di sostenere il tuo corpo anche con altri rimedi come il miglior tonico adattogeno.

Esso è anche molto utilizzato dagli sportivi, poiché non è detto che le situazioni di stress derivino solo da un problema, ma possono originarsi a seguito di allenamenti impegnativi. Chi trascorre molto tempo in palestra o sottopone il corpo ad allenamenti consistenti, mette il corpo troppo sotto sforzo.

Quando si tratta di attività fisica il corpo si abitua e diventa man mano più forte, ma non vuol dire che non debba essere curato o aiutano con un tonico adattogeno ad esempio.

Altre informazioni utili sul tonico adattogeno

Gli adattogeni infatti sono ottimali anche per chi ha delle disfunzioni di ogni tipo e che non sono rare tra gli uomini e le donne oggi. In alcune culture alcune erbe adattogene sono anche utilizzate come afrodisiaci, il miglior tonico adattogeno riaccende il desiderio sessuale negli uomini e nelle donne.

Prodotti con capacità adattogena, dove trovarli? I farmacisti consigliano i seguenti brand, i cui prodotti sono a base di adattogeni, che hanno un miglior tonico adattogeno da integrare nella propria quotidianità, in caso di forti periodi di stress: Pollingel , Specchiasol e Aboca.

Si consiglia sempre di svolgere una vita equilibrata e il più possibile sana anche dal punto di vista alimentare, in quanto il nostro corpo sa sempre di cosa ha realmente necessità.

tonico adattogeno

Ma se c’è bisogno di un aiutino naturale, un tonico adattogeno può essere un’ottima soluzione.Anche la mica è un tonico adattogeno detta anche “ginseng peruviano”, è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee che cresce in Bolivia e Perù e utilizzata dalle popolazioni andine per le proprietà nutritive ed energetiche sin dall’antichità.

Lo si definisce un supercibo che apporta numerosi benefici: è energizzante, equilibrante e anche afrodisiaco. E’ ricca di aminoacidi sali minerali, vitamine, carboidrati e fibre, ha proprietà energizzanti e migliora la risposta alla fatica e allo stress ecco perchè Vine spesso utilizzata nel miglior tonico adattogeno.

La Maca

Questa sostanza grazie alla sua azione tonica ed energizzante, che ricorda le sue proprietà comuni ad altri adattogeni come il ginseng, è un naturale aiuto per chi soffre di stanchezza ma anche di depressione, e per chi svolge attività intellettuale che stanca molto la mente.

E’ in grado di apportare benefici al sistema nervoso migliorando la capacità di concentrazione e la memoria, non stupitevi quindi se spesso leggendo gli ingredienti di un tonico adattogeno troverete la mica.

Il calcio e i sali minerali contenuti nella radice di Maca riescono ad aumentare la densità delle ossa, quindi è utile per la cura dell’osteoporosi, dell’anemia e anche per rinforzare il sistema immunitario, ma anche per combattere tutti i sintomi influenzali.

In generale il miglior tonico adattogeno riesce a fornire più energia al corpo quando è necessario ed è prezioso per migliorare l’adattabilità del corpo a situazioni di stress. Grazie agli alcaloidi ha anche una straordinaria azione equilibrante sul sistema ormonale ed è capace di favorire la fertilità maschile e femminile. Quanti benefici per una sola sostanza e un solo tonico adattogeno, vero?

Miglior tonico adattogeno: per riassumere

Diverse piante sono descritte come adattogene. Tra queste abbiamo parlato del Ginseng, la Rodiola o Ginseng siberiano, ma anche la Schisandra dalla Cina e l’Ashwagandha indiana e la Maca. Questo termine è per le piante medicinali, per proprietà di natura diversa che offrono un rimedio non solo contro la gestione degli stati di affaticamento temporaneo, ma di problematiche più ambie e generalizzate.

Abbiamo visto come e in quale contesto è stato sviluppato questo concetto e come aiuta il corpo e la mente in caso di stress e problemi fisici e mentali.

Le difese immunitarie possono abbassarsi e portare a problemi di natura fisica e mentale. Per stare bene bisogna essere in grado di avere le risorse per curare il corpo e la mente adeguatamente. Prendersi cura di sé è importante  ma a volte la vita può metterti a dura prova e allora c’è bisogno di sostenere il tuo corpo anche con altri rimedi come il miglior tonico adattogeno.

miglior tonico adattogeno

Non risolverà di sicuro tutti i problemi ma di sicuro aiuterà il corpo e la mente ad avere più forza per affrontarli e per superarli. Le erbe adattogene non sono pensate per il benessere di una parte del corpo specifico, ma per quello dell’organismo in generale. Un tonico adattogeno naturale è quindi una risposta per tutti coloro che desiderano recuperare un po’ di energie per sentirsi meglio.

Gli adattogeni sono contenuti in molti dei cibi e delle bevande che assumiamo, ma magari non sono abbastanza o non ne siamo consapevoli realmente ma quando li assumiamo ci sentiamo subito meglio, ad esempio ciò succede con il guaranà  e il ginseng, che assumiamo al mattino, proprio per avere più energie fisiche e mentali a disposizione durante il giorno.

Se hai bisogno di altri consigli a riguardo non esitare a leggere gli altri articoli sul nostro blog e a visitare i nostri canali social.