Il tonico avene addolcisce e disseta la pelle arida e delicata. Per dare sollievo alla pelle sensibile o secca, l’avene tonico è un piacere per la pelle che la avvolgerà nel suo delicato potere addolcente.
La piacevole texture profumata accarezzerà piacevolmente il viso, mentre l’acqua termale donerà un immediato sollievo alla tua pelle. Il tonico avene è senza alcool e parabeni, e aiuterà a ritrovare il piacere di avere una pelle morbida ed idratata.Il tonico avene è il migliore in assoluto.
Ha un odore buonissimo ma è allo stesso tempo molto delicato. Si asciuga quasi istantaneamente e il flacone è bello grande, quindi dura molto più di altri prodotti anche se si usa tutti i giorni alla mattina e alla sera dopo la consueta detersione.
Il tonico avene inoltre vuole essere allo stesso tempo innovativo ma anche rispettoso della natura.Il marchio infatti ha ottenuto il più alto livello di riconoscenza per il suo approccio CSR (punteggio superiore a 80).
Come stakeholder Avene si impegna ad includere le questioni legate allo sviluppo sostenibile in tutto ciò che fa e segue un processo di miglioramento che è continuo.
Pelle lenita per avere una vita migliore
Pelle a tendenza mista, con problemi cutanei, può essere trattata con il tonico avene, grazie all’acqua termale in esso contenuta, che ha molte proprietà, tra cui quella lenitiva. Avene tonico addolcente ha principi attivi post biotici molto innovativi derivati dalla particolare microflora dell’Acqua termale e sviluppati dai ricercatori ed esperti dell’acqua.
Il tonico avene riesce così ad arrivare ad avere un’efficacia potenziata grazie ai principi attivi dermatologici innovativi e che vantano al loro attivo più di 50 brevetti.
Avene tonico delicato ha un’efficienza senza compromessi se si parla di tollerabilità e di sicurezza, ha il 100% di ingredienti formulati e utilizzati per la loro sicurezza ed anche efficacia. Avene tonico addolcente ha lo zero percento di conservanti e profumi in ogni prodotto cosmetico per ridurre il rischio di sensibilità e rispettare al meglio la pelle.
Con i suoi prodotti Avene si impegna a far progredire la dermatologia e di conseguenza cerca di migliorare la qualità della vita delle persone che hanno la pelle sensibile anche con la collaborazione e il supporto continuo degli operatori del settore e una partership con le associazioni dei pazientiCon avene tonico ci si impegna anche a proteggere l’ambiente
L’Acqua termale Avene
Essa emerge naturalmente dalla sua sorgente ed ha composizione, temperatura e flusso costanti.Ogni anno i controlli che vengono fatti costantemente garantiscono la qualità dell’acqua termale edefiniscono anche un piano di gestione sostenibile per la collaborazione con gli enti locali.
Grazie a uno sviluppo e una produzione sostenibile, un approccio di miglioramento continuo il tonico avene viene prodotto da un impianto di produzione certificato ISO 14001 per la gestione ambientale, della fonte dell’acqua termale avene, per farla rimanere sempre pura e intatta. Inoltre avere produce il 90% delle formule con risciacquo biodegradabili.
A partire dal 2021, il 100% dei nuovi prodotti con risciacquo e senza è ecofriendly.Il 95% del packaging è riciclabile e entro il 2025, lo sarà al 100%.Entro il 2021 sono stati inoltre piantati più di diecimila coralli, 6.000 alberi di mangrovie per proteggere la costa e verrano riciclate più di 80 tonnellate di plastica.
Acqua che fa la differenza
Da oltre tre secoli, l’acqua termale Avene (che lo ricordiamo è contenuta nell’avene tonico addolcente) ha dimostrato i suoi effetti positivi sulla pelle. Una ricca storia che ha inizio nel 1736, nel cuore di quello che oggi è conosciuto come il Parco Naturale dell’Alta Linguadoca.La storia dell’acqua con il dono di lenire, inizia con il cavallo del Marchese de Rocozel, che soffre di dermatosi e che trova sollievo dopo un bagno nell’acqua termale Avene.
Dopo questa scoperta viene costruita la prima piscina termale e arrivano i primi ospiti che scopriranno i benefici dell’acqua termale Avene della sorgente Saint Odile. In seguito a queste esperienze positive anche la facoltà di Medicina di Montpellier riconoscerà le proprietà terapeutiche della fonte, acqua che verràanche esportata attraverso l’Atlantico per migliorare la pelle intaccata dalle ustioni delle vittime del famoso incendio di Chicago;
Grazie a questo la sorgente verrà dichiarata di pubblica utilità e verrà iniziato un programma di ricerca fondamentale, farmacologico e clinico sull’acqua termale di Avene; pensate a quanta storia in un flacone di avene tonico, e non è finita qui.
Con l’aumento della pelle sensibile l’argomento diventa una preoccupazione dermatologica e col tempo nasce Eau Thermale Avène, un marchio di prodotti di di cui fa parte il tonico avene, dedicati alla pelle sensibile: prodotti spray, trattamenti per il viso e per il corpo, trattamenti solari e trucco.
I prodotti vengono realizzati tutti nel sito di Les Bains per mantenere intatte le proprietà dell’acqua termale
Questa gamma di trattamenti skincare sono tutti realizzati con ingredienti naturali e senza conservanti utilizzando il principio della tolleranza estrema per la pelle delicata o allergica anche grazie all’apertura del centro di ricerca sulle acque, per monitorare e preservare l’acqua termale.
Questo centro riuscirà anche a sviluppare un sistema di imballaggio ermetico per conservare intatte le formule in grandi formati, senza conservanti e mantenendole sterili; anche grazie a questo nel 2010 il centro ottenne la certificazione Aquacert, garanzia dell’alta qualità dell’acqua e dei trattamenti termali.
Il tonico avene inizia ad essere famoso per dare sollievo alla pelle atopica e anche i prodotti solari saranno sviluppati nel rispetto di un protocollo speciale per fornire la migliore protezione riducendo al minimo il loro impatto ambientale. Anche l’avene tonico delicato ha un approccio di miglioramento e allo stesso tempo un rispetto continuo della pelle, ma anche degli oceani.
Ricordiamo che lo stabilimento di produzione del tonico avene e di tutti gli altri prodotti ha la certificazione ISO 14001 per il suo approccio di gestione ambientale. Il 100% di energia utilizzata nello stabilimento inoltre arriva da fonti rinnovabili, senza emissioni di CO2 dirette. Ricordiamo che l’avene tonico è utilizzabile sulla pelle a tendenza acneica grazie al suo potere riparatore e purificante.
Nel 2020 Avene ha celebrato 30 anni di innovazione per la pelle sensibile, intollerante o allergica. Un’esperienza basata su oltre 100 studi clinici sull’Acqua termale, riconosciuta dai più grandi esperti come fonte preziosa per lenire la pelle nel rispetto dell’ambiente e riducendo l’impatto ambientale.
Tonico avene, come usarlo
Pur essendo un passaggio indispensabile, l’applicazione del tonico per il viso viene spesso omessa o sottovalutata. Il motivo è probabilmente che molte donne non conoscono le proprietà di questo tonico avene e lo vedono solo come un’aggiunta superflua alla propria routine di bellezza.
Inserire il tonico avene nelle abitudini di bellezza invece le farà rendere conto in poco tempo di quanto quest’acqua faccia la differenza. Scopriamo insieme qualche informazione in più su avene tonico addolcente e anche qualche suggerimento su come integrarlo nella routine di bellezza.
La normale pulizia del viso, fatta con latte detergente contribuisce a eliminare il make up e aprire i pori, liberandoli dallo sporco e dalle impurità che si sono accumulate durante il giorno o la notte.
L’applicazione del tonico avene per il viso aiuta a pulire ancora più a fondo eliminando completamente e con un semplice gesto tutti residui di trucco e anche quelli del prodotto usato per struccarsi.
Una delle principali funzioni del tonico avene è quella di riequilibrare l’acidità della pelle, ristabilendo il naturale pH che potrebbe essere stato intaccato dall’acqua del rubinetto o dall’azione di prodotti aggressivi.
Una pelle privata del suo naturale equilibrio diventerebbe una pelle troppo secca,spenta e più facilmente soggetta a irritazioni: applicare un tonico avene al viso contribuisce a riportare l’acidità ai livelli sani e corretti.
Il tonico avene sul viso ha un’azione calmante e anche rinfrescante
Esso ridurrà irritazioni e rossori, completando alla perfezione la beauty routine e rendendo la pelle ricettiva alle creme che si applicheranno immediatamente dopo, qualunque esse siano.
Il tonico andrebbe applicato subito dopo la pulizia del viso e l’operazione di struccarsi. Una volta deterso il volto il tonico va passato, subito prima di procedere con l’applicazione della crema o del trattamento di bellezza preferito.
I momenti migliori per applicare il tonico avene sono mattino e sera: alcuni tonici possono essere applicati anche durante la giornata, ma altri contenenti sostanze attive possono rendere il volto troppo sensibile alla luce solare e non sono quindi consigliati per essere usati durante la giornata, vi consigliamo per questo di leggere le indicazioni, sempre aggiornate direttamente sulla confezione del prodotto.
Con l’aumento della pelle sensibile l’Eau Thermale Avène è diventato un marchio di prodotti di di cui fa parte il tonico avene, dedicati alla pelle più sensibile: prodotti spray, trattamenti per il viso e per il corpo, trattamenti solari e trucco tutti pensati per essere delicati ma efficaci anche sulla pelle più irritabile e delicata.
Come usare il tonico avene
Il tonico ha una consistenza tipicamente liquida, che assomiglia all’acqua. Puoi utilizzarlo mettendone una piccola quantità su un batuffolo di cotone o un dischetto e tamponarlo sul viso, con movimenti delicati che vanno dal centro fino all’esterno del volto.
Mentre per la maggior parte dei tonici si sconsiglia l’uso sul contorno occhi, alcuni particolarmente delicati come il tonico avene possono essere applicati anche sulle palpebre, per eliminare i segni della stanchezza e per rendere la pelle raggiante e morbida, con uno sguardo luminoso e pieno di luce.
La formula delicata dell’avene tonico aiuta a prevenire i rossori e le irritazioni ed è approvato dalle pelli delicate. Il tonico avene non va risciacquato, è importante che rimanga a contatto con la pelle per poter svolgere al meglio la sua funzione. Dopo averlo distribuito uniformemente, non ti resta che farlo asciugare, il che avviene velocemente, prima di applicare il prodotto idratante che usi di solito.
Quale tonico scegliere?
La scelta del tonico migliore dipende dalla tipologia di pelle: se hai una pelle grassa o anche mista puoi usare tonici dal pH leggermente più acido tranquillamente, sconsigliati invece a chi ha una pelle sensibile.
Se hai una cute delicata dovresti optare per prodotti dagli ingredienti 100% naturali come l’avena tonico delicato e senza alcol.
L’avene tonico addolcente può essere un’ottima soluzione: la sua formulazione è capace di regalare un’intensa sensazione di freschezza e di rendere la pelle più elastica e vitale. Un alleato irrinunciabile, da tenere, ora che sapete il suo potere sempre a portata di mano.
Una delle principali caratteristiche del tonico avene è quella di riequilibrare l’acidità della pelle, ristabilendo il naturale pH che potrebbe essere stato intaccato dall’azione di prodotti aggressivi, dalle intemperie o dallo stress. Una pelle senza il suo naturale equilibrio diventerebbe una pelle troppo secca,spenta e più facilmente soggetta a irritazioni: applicare un tonico avene al viso contribuisce a riportare l’acidità ai livelli sani e corretti.
Per concludere
Il tonico avene ha un’efficacia potenziata grazie ai principi attivi dermatologici che vantano al loro attivo più di 50 brevetti. Avene tonico delicato ha un’efficienza senza compromessi se si parla di tollerabilità e di sicurezza, ha il 100% di ingredienti naturali e formulati per la sicurezza ed efficacia.
Avene tonico addolcente è senza conservanti e profumi, in ogni prodotto cosmetico per ridurre il rischio di sensibilità e rispettare al meglio la pelle. Con i suoi prodotti Avene si impegna a far progredire la dermatologia e di conseguenza cerca di migliorare la qualità della vita delle persone che hanno la pelle sensibile anche con la collaborazione e il supporto continuo degli operatori del settore.
I momenti migliori per applicare il tonico sono al mattino e alla sera: alcuni tonici possono essere applicati anche durante la giornata, ma altri contenenti sostanze attive renderebbero il viso troppo sensibile alla luce solare e non sono quindi consigliati per essere usati durante la giornata, vi consigliamo per questo di leggere le indicazioni, sempre aggiornate direttamente sulla confezione del tonico avene.
Esso è un prodotto molto delicato, ma allo stesso tempo molto efficace per prendersi cura della pelle in una beauty routine quotidiana che riuscirà a rendere la pelle più sana e anche più curata e bella. Inserire il tonico avene nelle abitudini di bellezza farà la differenza.
Ora che avete avuto qualche informazione in più su avene tonico addolcente e anche qualche suggerimento su come integrarlo nella routine di bellezza e che conoscete più a fondo il prodotto che ne dite di provarlo e di scoprire sempre di più anche su altri argomenti beauty?
Se questo articolo ti è stato utile, continua a seguirci sul nostro blog e sui canali social.