Tonico pelle grassa

Indice dei contenuti
tonico pelle grassa

Il tonico pelle grassa è un liquido detergente e purificante delicato ma che contiene al suo interno principi attivi progettati per purificare, rinfrescare e rivitalizzare la pelle, equilibrare i il ph e il sebo dell’epidermide e prepararla al meglio per il trattamento da applicare subito dopo.

Un tonico per pelli grasse viene utilizzato dopo la pulizia no solo per pulirla ulteriormente ma anche per ripristinare l’equilibrio del pH, ridurre i pori dilatati, riducendo così la quantità di sporco che può entrare nella pelle, causando acne e opacità al viso. Un buon tonico viso pelle grassa darà anche alla pelle importanti antiossidanti e dell’idratazione in più che potrebbe mancare durante la pulizia.

In effetti, il tonico per pelli grasse è progettato anche per aiuterare a trattenere meglio l’umidità alla pelle, la pelle così idratata avrà un aspetto migliore e più giovane. Inoltre, un buon tonico pelle grassa può ridurre anche la presenza di impurità grazie all’acido glicolico.

Le molecole di questo acido lavorano per eliminare in modo attivo la pelle morta superficiale. La rimozione delle cellule morte previene e riduce anche l’acne, i punti neri e le rughe. Il risultato finale è una pelle più fresca, più bella e più sana.

Come agisce il tonico viso pelle grassa

Il tonico per pelli grasse rimuove tutte le ultime tracce di impurità bloccate nei pori dopo aver lavato o struccato il viso. Se aggiunto alla routine quotidiana e usato regolarmente, può avere un impatto positivo sia sull’aspetto che sulla tenuta complessiva dei pori.

Inoltre il tonico pelle grassa leviga e migliora il tono della pelle e ne migliora la resistenza agli agenti esterni e alle intemperie. Quando conviene un tonico per il viso? 2 volte al giorno? Sera o mattina?

tonico viso pelle grassa

Il tonico pelle grassa va usato dopo la pulizia del viso e prima della normale idratazione. Quindi va usato sempre dopo aver lavato il viso e prima di applicare la solita crema idratante o altri trattamenti di routine per la cura del viso. È possibile utilizzare un tonico pelle grassa anche 2 volte al giorno: ecco i passaggi da seguire per utilizzarlo correttamente.

Basta lavare e poi pulire la pelle con il detergente preferito. Assicurarsi che sulla pelle non rimangano residui poi mettere poco tonico per pelli grasse su un batuffolo o dischetto di cotone e passarlo sul viso. È meglio farlo con movimenti verso l’alto, contro la direzione della crescita dei peli, in modo che arrivi anche ai piccoli peli che crescono sul viso e il prodotto arrivi più in profondità.

Alcuni tipi di tonico pelle grassa sono in spray, quindi puoi semplicemente spruzzarli. Termina la tua routine di cura della pelle con i tuoi trattamenti, sieri o creme idratanti.

Come usare il tonico viso pelle grassa alla mattina

Come la sera, puoi pulire il viso con un batuffolo o dischetto di cotone con del tonico pelle grassa e poi finire la tua routine di cura della pelle con la solita crema idratante diurna meglio se con filtro solare. Un tonico pelle grassa comunque può essere applicato in vari modi, così come abbiamo già descritto con dei batuffoli o dischetti di cotone con il tonico, per poi pulire delicatamente tutto il viso;

Oppure spruzzando il tonico pelle grassa spray direttamente sul viso (se hai scelto un prodotto in un flacone spray); altrimenti si può anche mettere il tonico direttamente sul viso con la punta delle dita, picchiettandolo con delicatezza fino a ad un assorbimento completo.

Non vanno mai ignorati anche il collo e la scollatura, per avere anch’esse un aspetto ben curato, pulito e luminoso.In genere tutti dovrebbero usare un tonico. Ma se si ha la pelle grassa, si è incline all’acne o si usa sempre il trucco, si potrebbe trarne un vantaggio maggiore, perché il tonico fa il possibile per pulire e chiudere i pori.

Quando si tratta di volere una pelle luminosa e sana, non solo nell’aspetto, ma in profondità, il tonico per pelli grasse diventa un passaggio fondamentale nella routine di cura e bellezza quotidiana del viso.

Tipi di tonico

Quale tonico per il viso scegliere tra i tanti in commercio? Possiamo catalogare i tonici sia in base alla funzione che al contenuto. I tonici per il viso classificati sulla funzione che hanno sono i tonici idratanti che sono più adatti alla pelle che ha bisogno di un livello di idratazione maggiore, tonici stimolanti che ammorbidiscono la pelle del viso, tonici astringenti che aiutano a controllare il sebo in eccesso e a chiudere i pori dilatati e che sono più adatti a una pelle mista o grassa, tonici lenitivi che sono adatti a una pelle sensibile.

tonico viso fai da te pelle grassa

In base al contenuto i tonici si suddividono in 3 gruppi, quelli a base di alcol e che in genere non sono le migliori alternative nel reparto tonici a meno che non si abbia una pelle molto ma molto grassa; poi ci sono i tonici per il viso a base di acqua e glicerina che sono decisamente meno dannosi di quelli a base di alcol, anche se bisogna fare attenzione agli estratti di profumo che possono contenere e che possono provocare dei danni alla pelle se si è allergici o particolarmente sensibili;

per finire ci sono i tonici per il viso a base d’acqua, privi di ingredienti nocivi, ma ricchi di sostanze che preparano la pelle al trucco o aumentano la cura quotidiana della pelle in modo efficace, ma non aggressivo.

Scegliere il tonico in base al tipo di pelle

Per la pelle grassa convenie usare una formula che sia in gel che bilanci la produzione di sebo e lasci la pelle opaca; per la pelle secca meglio un tonico con ingredienti lenitivi e anche idratanti come acido ialuronico, glicerina, vitamina E, antiossidanti o ingredienti naturali ccome il tè verde e la camomilla. Se si ha una pelle sensibile meglio un tonico senza alcool e con estratti calmanti come la calendula.

Se si ha la pelle con tendenza acneica meglio un tonico che purifichi la pelle e che riduca le imperfezioni con l’utilizzo costante e le faccia diminuire col tempo. La pelle matura invece avrà bisogno di un tonico idratante con potere anti età per ringiovanire la pelle che sta invecchiando, meglio se contiene acido ialuronico, che aumenta l’umidità e l’idratazione della pelle e aiuta la produzione del collagene, così importante per la prevenzione delle rughe e per avere l’aspetto di una pelle più giovane.

Se si ha la pelle opaca i tonici con ingredienti esfolianti come acido glicolico potrebbero aiutare perchè eliminano le cellule morte della pelle, velocizzano il rinnovamento cellulare e danno alla pelle più luminosità.

Tonico viso pelle grassa o acneica

Che effetti ha il tonico per il viso su una pelle soggetta a imperfezioni? Il controllo dell’eccesso di sebo e la prevenzione delle imperfezioni sono due dei motivi principali per cui le persone scelgono di aggiungere i tonici nella routine quotidiana di cura della pelle.

Tuttavia, molti tonici possono contenere alcol ed essere troppo aggressivi perchè tolgono completamente alla pelle l’olio naturale che naturalmente la protegge, se in giusta quantità, e potenzialmente possono peggiorare la situazione. Quando si irrita la superficie della pelle, si interrompe la sua capacità di rigenerarsi e guarire il che può peggiorare l’acne e le imperfezioni di cui sopra.

Quando la pelle percepisce che è troppo secca, in realtà produce più olio naturale come difesa, per prozione, quindi si ha l’effetto opposto.Un tonico per pelli grasse o soggette all’acne deve sì controllare la quantità di sebo, ma non lo deve eliminare completamente, deve anche includere ingredienti che aiutino la riparazione delle cellule dell’epidermide.

tonico per pelli grasse

Un tonico pelle grassa che ha proprietà esfolianti, come acidi salicilici o glicolici, è quello che assicurerà l’eliminazione di quelle cellule morte e altre impurità che ostruiscono i pori e che poi li richiuderà anche ma lasciando la pelle liscia, pulita, sana e bella.

La pelle grassa o soggetta all’acne ha esigenze diverse rispetto agli altri tipi di pelle, soprattutto se produce troppo sebo. Alcuni ingredienti presenti in un tonico viso pelle grassa hanno proprietà leggermente astringenti e antibatteriche per aiutare a bilanciare e ridurre il sebo.

Ingredienti naturali

In un tonico pelle grassa efficace e non aggressivo possiamo trovare l’aloe vera, la salvia, la avanda, il sandalo, il the verde, l’acido salicilico in bassa concentrazione etc. Consigliamo di cercare tonici per il viso senza alcool per evitare di seccare la pelle. I tonici che includono ingredienti come glicerina e acido ialuronico invece sono quelli che possono aiutare a idratare la pelle (anche qui spesso al loro interno si possono trovare sia l’aloe che la vitamina E che possono lenire la pelle).

Spesso, anche la pelle secca può portare a pori ostruiti e acne. I tonici esfolianti sono adatti per eliminare la pelle morta anche dalla superficie della pelle secca, che ha bisogno di più cure e idratazione.

Gli oli essenziali, ad esempio con calendula, camomilla, lavanda o rosa, sono quelli con proprietà idratanti e lenitive e che sono più adatti a questo tipo di pelle.Tonici per lenire la pelle del visoI tonici creati per la pelle sensibile sono facili da trovare e includono ingredienti calmanti spesso a base vegetale, come la camomilla e l’aloe.

Questi ingredienti sono ottimi per ridurre l’infiammazione e possono anche essere utilizzati da persone con problemi come la rosacea o con pelle particolarmente sensibile.

La pelle mista richiede il tonico giusto

Di solito con questa tipologia di pelle si ha olio nella zona T (fronte, naso, mento) e pelle secca o anche normale sulle guance e sulle altre parti del viso.Un tonico aggressivo potrebbe seccare troppo le aree dove la pelle è normale o asciutta e rendere le zone oleose più unte. Serve quindi un tonico che mantenga l’equilibrio della pelle in modo da ridurre i pori e detergere il viso senza però stravolgere entrambe le aree miste.

Un tonico pelle grassa può anche andare bene ma meglio se con ingredienti naturali come l’aloe, la camomilla, il salice, la Rosa etc. Benefici per la pelle di un tonico pelle grassaI vantaggi del tonico per il viso sono molti, esso idrata, rinfresca, rivitalizza la pelle, ripristinando il pH, e dovrebbe essere sempre usato per dare più efficacia al trattamento successivo con crema idratante.

tonico pelle grassa

Il tonico per il viso può essere usato su tutti i tipi di pelle, pelle secca, mista, grassa, grazie alle sue proprietà idratanti, ed è utile anche nei trattamenti per l’acne, perchè contribuisce a minimizzare i pori ma non li ostruisce. È anche essenziale ricordare che, a causa delle proprietà astringenti, un tonico pelle grassa funziona anche come esfoliante delicato, è anche importante utilizzare un tonico con una texture leggera e molto acquosa in modo che possa asciugarsi velocemente.

I vantaggi di un tonico usato quotidianamente sono numerosi

Esso deterge la pelle perché è un secondo passaggio nella pulizia del viso, riesce ad eliminare tutto ciò che la pulizia, per quanto approfondita, non può eliminare e toglie anche i residui dei detergenti usati in precedenza.

Un buon tonico viso pelle grassa ripristina anche l’equilibrio del pH ottimale della pelle che è di 5.5 e può essere eliminato da un detergente, quindi in sostanza un tonico impedisce alla pelle di diventare o troppo secca o troppo oleosa dopo aver pulito il viso.

Un buon tonico pelle grassa (anche un tonico viso fai da te pelle grassa) riesce a ridurre l’aspetto dei pori, pulendoli e stringendoli, il che non solo rende la pelle visibilmente più liscia, ma rende più difficile alla sporcizia di penetrare nei pori, allontanando le impurità dalla pelle.

Un tonico pelle grassa è particolarmente utile quando si è all’aria aperta, perché la pelle si asciuga, quindi un rapido passaggio di tonico la pulisce e la idrata, senza utilizzare acqua. Se i pori della pelle sono ostruiti dalle impurità che si accumulano sulla sua superficie un tonico per il viso riesce a spazzare via le cellule morte e la sporcizia e ne previene la formazione.

Anche un tonico viso fai da te pelle grassa riesce a eliminare il sebo in eccesso, riduce punti neri e acne, un tonico viso pelle grassa con acido glicolico o alicilico alle giuste concentrazioni ridurrà il sebo e darà una nuova luce alla pelle, uniformandone il colore e riducendo le rughe già presenti e combattendo la comparsa di nuove (grazie all’idratazione e tonificazione renderà la pelle più giovane).

Suggerimenti per i tonici per il viso

Meglio conservare il tonico per pelli grasse nel frigorifero in modo che possa essere ancora più rinfrescante. Ci sono alcune ricerche che suggeriscono che raffreddando la pelle, assorbirà meglio i principi attivi. Meglio scegliere un tonico per il viso con acidi esfolianti (acido glicolico, lattico o salicilico) che sono più delicati degli esfolianti fisici che sono aggressivi.

Conservare il tonico viso pelle grassa in un flacone spray, può avere un uso più semplice magari se si è fuori casa o se non si vogliano utilizzare i dischetti di cotone. Se si preferisce un prodotto non spray, si possono usare anche i dischetti lavabili o un batuffolo di cotone in modo da ridurre al minimo lo spreco di prodotto.

Se invece si è scelto un tonico viso pelle grassa sappiate che applicare uno spruzzo di tonico dopo essersi truccate, inoltre può far ottenere una finitura più radiosa. Inoltre è sempre meglio applicare il tonico prima di una maschera per il viso e la crema idratante subito dopo il tonico mentre la pelle è ancora umida per migliorarne l’assorbimento della pelle.

Per concludere

Il tonico è un liquido, con consistenza acquosa e offre non solo idratazione, ma ripristina l’equilibrio della pelle e il suo PH, in genere è meglio sceglierlo privo di alcool.

Ma la gamma dei tonici per il viso comprende anche quelli astringenti, che sono a base d’acqua, ma includono l’alcool e sono usati per controllare l’olio in eccesso nella pelle grassa, attenzione alla percentuale di alcol, potrebbero infatti essere troppo aggressivi o irritanti se si ha la pelle sensibile.

Anche se è liquida come un tonico, una lozione non contiene alcool e idrata la pelle, ed è un detergente più delicato e lenitivo per le pelli sensibili. Se sei interessata ad altri articoli di questo genere continua a seguirci sul nostro blog e sui nostri canali social.