Un tonico per capelli potrebbe essere l’unico prodotto di cui non sapevi di aver bisogno, ma siamo abbastanza sicuri che, una volta provato, non ne potrai più fare a meno.
Tonificare il cuoio capelluto è proprio come tonificare la pelle. Tonificare la pelle la rinfresca, rimuovendo qualsiasi prodotto e può lenire il cuoio capelluto donando una piacevole sensazione di sollievo e di pulizia.
Aggiungete a questo il vantaggio di eliminare la secchezza, la desquamazione ed il prurito in testa e davvero rimarrete stupiti di quanto un tonico per capelli possa fare la differenza.La salute del cuoio capelluto e la salute dei capelli sono legate.
Quando usi un tonico per capelli (ad esempio un tonico per capelli all’ortica o anche un tonico per capelli fai da te) aiuti a pulire e tonificare il cuoio, rendendolo più sano per i follicoli piliferi e quindi esercitando un effetto positivo sulla crescita dei capelli e sulla salute generale della testa.
Un tonico per capelli non li appesantisce, ma rimette in moto la microcircolazione e decongestiona il cuoio capelluto dopo lo shampoo, mantenendolo purificato, evitando arrossamenti e irritazioni.
Tonico per capelli: come si usa
L’uso del tonico completa la routine dei nostri capelli e questo prodotto va utilizzato dopo il lavaggio. Applicalo sui capelli appena lavati, umidi, e strofinalo con la punta delle dita: non è necessario risciacquare.
Procedi poi alla consueta asciugatura. L’uso regolare del tonico per capelli è un vero toccasana sia per la cute sensibile o irritata, ma anche per chi vuole decongestionare la cute.
Anche nel caso del tonico per capelli, i prodotti disponibili disponibili sono moltissimi e tutti di buona qualità. Per essere certi di scegliere un prodotto efficace è importante saper riconoscere i giusti ingredienti, funziona meglio un tonico per capelli all’ortica o un tonico per capelli fai da te? In virtù della funzione richiesta dal tonico per capelli, è indispensabile ricercare il mentolo ad esempio per le sue proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e vaso dilatatorie.
Quest’ultima qualità rende il mentolo molto utile nella cura dei capelli perché l’aumento del flusso sanguigno nel cuoio capelluto può aiutare a nutrire i follicoli piliferi e di conseguenza a migliorare la salute della crescita dei capelli.
Un cuoio capelluto sano significa anche meno irritazioni e meno prurito e meno desquamazione. Il mentolo inoltre è rinfrescante e stimolante. Il tonico per capelli è formulato per far fronte alla desquamazione, è lenitivo e libera il cuoio capelluto da impurità come forfora, residui di prodotti etc.
Un buon tonico dona sollievo immediato e duraturo
grazie alla sua alta concentrazione di principi attivi, dà sollievo alla pelle e calma l’eventuale prurito. La menta è in grado di rompere i grumi di pelle morta, liberando la pelle in maniera profonda; pulendo i pori dalle sostanze irritanti, i capelli possono crescere facilmente lucenti e belli.
Come utilizzare l’ortica? Grazie alle sue proprietà migliorano la circolazione sanguigna, il tè all’ortica aiuta ad esempio come balsamo contro la caduta dei capelli. Dopo lo shampoo abituale, massaggiare l’infuso di ortica atiepido sul cuoio capelluto renderà i capelli morbidi e lucenti. L’ortica è un’erba utilizzata sin dall’antichità a scopi curativi e ci sono testimonianze di un suo utilizzo per curare i morsi di serpente e le artriti. Vediamo anche come curare i capelli con l’ortica.
Il tonico per capelli all’ortica si realizza in modo semplice, si stiamoducendo che puoi realizzare a casa un tonico per capelli fai da te naturale ed efficace. Basta mettere sul fuoco una pentola con 3 tazze di acqua e portarla a ebollizione, quando bolle si aggiunge una manciata di foglie di ortica, si spegne il fuoco e si lascia in infusione per almeno mezz’ora.
Poi si filtra l’acqua per eliminare le foglie e si aggiunge una tazza di aceto di mele e un cucchiaio di succo di limone, si mescola e si trasferisce in un contenitore meglio se spray. Dopo lo shampoo si applica questo tonico per capelli fai da te sui capelli bagnati e si procede senza fare risciacquo all’asciugatura come d’abitudine.
Tonico per capelli fai da te
Fare una lozione rinforzante e antiforfora fatta in casa è relativamente semplice: basta mettere in un frullatore una tazza di aloe vera in gel, 4 cucchiaini di aceto di mele, un cucchiaino di tintura di ortica, mezzo cucchiaino di olio essenziale che si preferisce e frullare il tutto.
Il modo corretto di applicare il risultato ottenuto è di frizionarla sul cuoio capelluto. In alternativa per un tonico per capelli fai da te particolare servono delle cipolle tritate e mezza tazza di foglie di ortica essiccate e della vodka. Mettete le foglie in un contenitore di vetro ermetico.
Poi, versate vodka quanto basta a ricoprire le cipolle e l’ortica, chiudere il recipiente e metterlo in frigorifero per almeno tre giorni.Dopo tre giorni filtratela, va versata sui capelli prima dello shampoo e si deve tenere in posa per almeno 15 minuti.
Ortica contro la caduta dei capelli perchè? L’ortica è molto conosciuta per il potere urticante, si tratta di un’erba commestibile con interessanti proprietà nella cosmesi naturale, come nei trattamenti anticaduta capelli.
Le foglie di ortica contengono vitamine e minerali utili a rinforzare i capelli: in particolare, l’ortica è ricca di zolfo, zinco, ferro, calcio e potassio e vitamine A, C, B. Per questo motivo, l’uso di un tonico per capelli all’ortica aiuta a ritrovare la naturale bellezza dei capelli e a prevenirne la caduta.
Tonico per capelli all’ortica
E ‘ anche utile contro la caduta dei capelli e si rivela un ottimo alleato contro la forfora e i capelli grassi. Le foglie di ortica essiccate e ridotte in polvere possono essere utilizzate per creare un tonico per capelli fai da teda per i capelli oppure possono essere aggiunte a shampoo, maschere e per realizzare un tonico per capelli uomo con effetto rivitalizzante.
L’infuso di ortica può anche essere utilizzato come lozione anti-caduta per i capelli. Si tratta di un rimedio naturale che nutre e rinforza i capelli fragili e anche chi ha i capelli grassi può trarre benefici dall’uso dell’infuso di ortica.L’infuso di ortica si prepara anche semplicemente portando a bollore l’acqua e versandola sulle foglie essiccate.
Si lascia poi in infusione per quindici minuti e si filtra. Una volta raffreddato, si applica e si massaggia insistendo sulle radici. L’infuso avanzato può essere conservato in frigo e usato nell’arco di tre o quattro giorni massimo.
L’ortica in breve
Essa è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticaceae. L’ortica è diffusa nei prati dove generalmente tendiamo a evitarla a causa del suo potere urticante.Foglie e fusti sono infatti ricoperti da peli che se vengono toccati, il loro apice si rompe e esce una sostanza ricca di tossine irritanti.
Nonostante questo inconveniente, le foglie sono da sempre utilizzate a scopo culinario e cosmetico grazie alla loro ricchezza di vitamine e sali minerali. Le foglie possono essere raccolte utilizzando dei guanti per evitare gli effetti indesiderati, dopo la raccolta le foglie andranno lavate, asciugate e fatte essiccare al riparo dalla luce per qualche giorno.
Le foglie di ortica essiccate possono poi essere utilizzate per preparare ad esempi un tonico per capelli uomo, delle maschere per capelli, shampoo, infusi etc. Si sente spesso parlare di tonico per il viso ma raramente per capelli: è un prodotto che in passato era molto utilizzato ma che adesso è stato ampiamente sostituito da altri prodotti per capelli come le mousse e i gel.
L’utilizzo è finalizzato a mantenere i capelli belli ma anche in salute. E’ un aiuto extra che si da ai capelli quando questi sono particolarmente stressati, spenti e poco vitali.
Altre informazioni…
In commercio ci sono tipi di tonico per capelli adatti ai capelli grassi, per combattere la caduta, per remineralizzare il cuoio, per contrastare la forfora o dare volume etc. Solitamente un tonico per capelli ha una formulazione a base di estratti vegetali e oli essenziali per agire quindi naturalmente e senza aggredire il cuoio capelluto.
Solitamente il tonico per capelli va applicato su diversi punti e massaggiato con un batuffolo di cotone o con le dita. Non va risciacquato, perché deve avere il tempo di penetrare all’interno del cuoio ed agire: per questo motivo si applica solitamente dopo lo shampoo, a capelli umidi o asciutti.
Dato che non c’è risciacquo è sempre bene non esagerare con la quantità di tonico per capelli utilizzato, altrimenti si rischia di appesantirli.Potete acquistare questo tipo di prodotti in erboristeria, nel grandi magazzini o online, ce ne sono di diversi tipi ad esempio abbiamo parlato di quello a base di ortica che ha la funzione di dare volume e lucentezza.
L’odore non è forte, cosa essenziale ad esempio per un tonico capelli uomo e dato che il prodotto non si risciacqua. In ogni caso la profumazione troppo intensa non è di solito presente, puoi frizionae il prodotto sul cuoio capelluto in modo da dare tempo al prodotto di agire e noterai un miglioramento mano a mano che lo userai con costanza; di solito non hanno formulazione alcolica, quindi sono prodotti molto delicati anche per la cute più sensibile e sui capelli fragili.
Da ricordare
Fare una lozione rinforzante in casa è relativamente semplice. Si sente spesso parlare di tonico per il viso ma raramente per capelli: è un prodotto che in passato era molto utilizzato ma che adesso è stato ampiamente sostituito da altri prodotti per capelli come le mousse e i gel. L’utilizzo è finalizzato a mantenere i capelli belli ma anche in salute.
L’uso del tonico completa la routine dei nostri capelli e questo prodotto va utilizzato dopo il lavaggio. Applicalo sui capelli appena lavati, umidi, e strofinalo con la punta delle dita: non è necessario risciacquare.
Procedi poi alla consueta asciugatura e acconciatura. L’uso regolare del tonico per capelli è un vero toccasana sia per la cute sensibile o irritata, ma anche per chi vuole decongestionare la cute.
Anche nel caso del tonico per capelli, i prodotti disponibili disponibili sono moltissimi e tutti di buona qualità. Per essere certi di scegliere un prodotto efficace è importante saper riconoscere i giusti ingredienti, funziona meglio un tonico per capelli all’ortica o un tonico per capelli fai da te?
Il tonico è utile per prevenire la caduta dei capelli e si rivela un ottimo alleato contro la forfora e i capelli grassi. Dato che non c’è risciacquo è sempre bene non esagerare con la quantità do tonico da utilizzare altrimenti si rischia di appesantire i capelli.
Per concludere
Se volete provare un tonico fai da te è utile ad esempio l’ortica. Le foglie di ortica essiccate e ridotte in polvere possono essere utilizzate per creare un tonico per capelli fai da teda per i capelli oppure possono essere aggiunte a shampoo, maschere e per realizzare un tonico per capelli uomo con effetto rivitalizzante.
L’infuso di ortica può anche essere utilizzato come lozione anti-caduta per i capelli. Si tratta di un rimedio naturale che nutre e rinforza i capelli fragili e anche chi ha i capelli grassi può trarre benefici dall’uso dell’infuso di ortica. L’infuso di ortica si prepara anche semplicemente portando a bollore l’acqua e versandola sulle foglie essiccate.
Se invece preferite un tonico per capelli tra i molti in commercio potete prendere informazioni online oppure chiedere consiglio al vostro erborista di fiducia o anche al dermatologo, sempre meglio leggere bene gli ingredienti contenuti e l’inci completo e preferire ingredienti naturali e biologici e vedrete che i vostri capelli vi ringrazieranno e diventeranno più sani e belli già dopo pochi utilizzi.
Ora che sei quasi un’esperto di tonico per capelli cosa aspetti a provarlo o a scoprire una nuova routine di bellezza? Se questo articolo ti è stato utile, continua a seguirci sul nostro blog e sui canali social.